PDA

View Full Version : Tanti dubbi sulle fotocamere digitali!!!


xwang
18-06-2004, 21:57
Sto iniziando a guardarmi in giro per comprare la mia prima fotocamera digitale (uso primario è fare delle foto delle vacanze e delle feste di famiglia quindi niente di particolare).
Pensavo di indirizzarmi su una 3 Mp con uno zoom ottico, ma a questo punto ho dubbi su quale sia la quantità di memoria da avere (non so quanto occupa una foto e quindi non riesco a capire quante foto entrano in 16 Mb ad esempio) e su quale sia il tipo migliore.
Altro dubbio è sull'alimentazione: alcune hanno batterie al litio, altre ricaricabili (Ni-MH?) e altre ancora stilo e non ho capito se i caricabatteria sono inclusi.
Insomma non ci sto capendo niente!!!
Mi potete aiutare?
L'idea sarebbe di stare sui 200€ max comprensivi di quel tanto di memoria che basta per poter fare scatti in libertà e poi scegliere i migliori per la stampa e tenere gli altri sul pc.
Grazie atutti (e scusate per la prolissità)
Xwang

etzocri
18-06-2004, 22:20
nella maggior parte delle macchine fotografiche le batterie non sono incluse.. sopratutto se usa una batteria proprietaria..

per quanto riguarda la memoria più ce n'è meglio è.. però con una 3mp puoi stare intorno ai 256MB e puoi scattare davvero tante foto..
la memoria men costosa è del tipo Compact Flash..
macchine da 3 megapixels ne esistono veramente tante.. nei 200 euro ci deve stare anche la memoria e le batterie o solo la macchina?

xwang
18-06-2004, 22:52
Intanto grazie per la pronta risposta.
Nei 200 € ci dovrebbe stare tutto.
Le batterie ricaricabili che dicono in sotistuzione delle stilo normali sono ni-Mh? Se è così bisogna scaricarle completamente prima di ricaricarle per limitare l'effetto memoria?
Per tante foto cosa intendi 50, 100, 200 o cosa?
Xwang

etzocri
18-06-2004, 22:54
intendo da 200 a 300 dipende dal fattore di compressione della macchina..
se vuoi una macchina di buona qualità a 200 euro tutto compreso la vedo un po grigia..
comunque il tipo di batteria varia da macchina a macchina..

xwang
18-06-2004, 23:04
Ho capito.
Diciamo che se 256 Mb contengono 200-300 foto penso che si può in tegrare la memoria della macchina con una scheda da 128 (e risparmiare un po').
Ho un altro dubbio:
ho visto che molte fotocamere hanno la connessione usb; è possibile attaccare una pen drive in modo da liberare un po' di spazio dalla memoria vera e propria?

etzocri
18-06-2004, 23:10
no.. perchè la connessione usb di solito non è alimentata...
e comunque una operazione del genere nn sarebbe supportata dal firmware.. di solito vengono viste come degli hardisk esterni.. qundi non potresti gestire il pendrive..
per la memoria.. secondo me dovresti prima pensare al modello da prendere.. che ti soddisfi per qualità video e per facilità di uso.. ti servono impostazioni manuali o la vuoi solo automatica..
elenca le cose che vorresti e poi magari puoi chiedere che macchina ti consigliano gli utenti oppure guardare qualche sito di recensioni.
la memoria è l'ultima cosa a cui pensare..

xwang
18-06-2004, 23:12
Innanzitutto deve essere automatica ma se ha anche qualche regolazione manuale la cosa non penso che guasti.

etzocri
18-06-2004, 23:14
beh.. automatiche lo sono praticamente tutte.. hai particolari esigenze di zoom oppure di stampa?
sennò anche una 2mp potrebbe andare.. io penso che sia meglio una 2mp di qualità ottima che una 3mp scarsa o mediocre..

xwang
18-06-2004, 23:18
Se con 2 Mp si stampa bene nel formato classico e si possono fare anche degli ingrandimenti allora lo potrei anche prendere in considerazione.

etzocri
18-06-2004, 23:20
intendi 10*15? è proprio la risoluzione consigliata.. io con la mia 2mp ho stampato delle 13*18 molto belle.. ovviamente dipende dalla foto..
più è definita e più si può ingrandire...

senti fai un elenco delle cose che vorresti e postalo.. poi vediamo che macchina può andarti bene..

xwang
18-06-2004, 23:37
Quello che mi serve mi pare di averlo detto comunque per riepilogare:
capacità di fare buone foto (niente di artistico solo foto ricordo)
zoom ottico
3 Mp (se possibile)
connessione USB
possibilità di aumentare la memoria a buon costo e in modo facilmente reperibile
Tutto qui.

etzocri
18-06-2004, 23:47
sono richieste molto generali..
il collegamento USB lo hanno TUTTE!
la possibilità di espandere la memoria lo stesso..
lo zoom ottico può essere di varie escursioni.. diciamo per la fascia che vuoi tu 3X
se ti serve solo per foto ricordo potresti fare a meno delle impostazioni manuali.

io ti consiglierei visto che vuoi spendere il meno possbile una macchina che utilizzi le Compact flash. che sono le meno costose.
boh.. la canon A60 è una ottima 2mp con zoom 3x e CF ha i comandi manuali e usa 4 stilo.. la trovi a circa 150 euro e con 50 euro ti prendi la memoria e le batterie..
mi sa che per delle buone 3mp dovrai spendere un po di più se vuoi farci stare proprio tutto..
c'è la hp 735 che ha 3.2 mp zoom 3X e però usa le sd..

vai su kelkoo.it e confronta un po i prezzi
la A60 la trovi da sanmarinophoto.com

xwang
19-06-2004, 08:46
Grazie dell'informazioni.
L'Hp effettivamente mi ispira.
L'ottica qualitativamente sai come è?
Meglio quella della canon o quella dell'Hp?
Comunque per lo zoom penso che 3x vada benissimo.
Ultima domanda:
se una macchina usa le stilo si possono usare le batterie ricricabili che si vedono nei negozi di fotografia che hanno la forma delle stilo?
Xwang

andreafitta
19-06-2004, 09:18
Meglio quella della canon o quella dell'Hp? +ù

CANON!

Guarda che le hp non riscontrano molti favori, io ti consiglio, ottica a parte, di andare comunque sulla canon.

etzocri
19-06-2004, 09:27
sicuramente come ottica meglio la canon..

puoi usare le stilo ricaricabili che trovi nei negozi.. prendile da almeno 2100mha così hai una buona autonomia;)

xwang
19-06-2004, 09:34
Ho letto una recensione sulla hp735 su
http://www.steves-digicams.com
e ne parla bene.
Dice però che non ha l'illuminatore per l'autofocus (è necessario?) e forse è un po' lenta (6 sec per accendersi e 0.8 sec tra lo scatto e la ripresa...è normale?).
Dice inoltre che ha un'ottica pentax.
Anche se, a quanto mi dici, peggiore della canon è comunque buona?

etzocri
19-06-2004, 09:36
0.8 sec dallo scatto all'acquisizione sono un enormità..:eek:
se fotografi soggetti fermi non ci sono problemi ma se devi fotografarne uno in movimento.. quando premi ce l'hai davanti e quando scatta è già passato da un po..

l'illuminatore autofocus è in pratica una luce che illumina fino a circa 2mt e permette di mettere a fuoco anche con scarsa luce..

xwang
19-06-2004, 09:49
Sto leggendo anche la recensione della Canon A60 e se non fosse per i 2Mp sarebbe effettivamente migliore.
La A70 ha 3Mp ma penso che costa molto di più vero?

etzocri
19-06-2004, 09:53
non tantissimo. su internet si trova a 250 circa..
considera che per le canon la garanzia è europea.. quindi puoi prenderla dove ti conviene.. in qualsiasi paese d'europa..

mpec82
19-06-2004, 10:28
So che le hp nn sono il massimo, ma nel caso fossi interessato sul sito della mediaworld trovi la hp735 a 199? copreso caricabatterie, 4 batterie 1800mAh, custodia, scheda sd 64 mb e lettore per schede sd. :D

andreafitta
19-06-2004, 12:18
a questo punto andrei sulla a70, in effetti come dice etzocri 0.8 secondi sono davvero un'enormità!!

xwang
19-06-2004, 14:12
Ho provato a cercare su sanmarin... ma la vendono solo insieme alla stampante.
Cercherò altrove.
Che differenza c'è tra a70 e a75?

etzocri
19-06-2004, 14:14
niente.. solo la messa a fuoco su più punti e un restyling estetico..
se la differenza è poca vai di A75

xwang
19-06-2004, 16:25
Ho trovato i seguenti prezzi:
A60 : 150€
A75 : 265€
quale è meglio allora?
la A75 ha sempre la possibilità di montare gli accessori all'obbiettivo per avere il grandangolo?
In un sito ho trovato che la a70 costa più della a75 possibile?

etzocri
19-06-2004, 16:32
la a75!
la A60 è uguale alla A70 solo che ha 1 mp in meno..
se puoi spendere per la A75 vai tranquillo;)

xwang
19-06-2004, 16:38
Ma la A75 costa quasi il doppio rispetto alla A60 per un Mp in più.
Speravo che la differenza fosse minore.
Continuerò a cercare.
Altre possibilità anche di altre marche ce ne sono?

mpec82
20-06-2004, 09:53
Dai un'occhiata sul sito della Worldtronix (adesso nn ricordo il link ma puoi usare un motore di ricerca). E' un sito tedesco dove la a75 costa 209€ + 23 ss. Visto che da quanto dicono sul forum la canon ha garanzia europea, nn dovrebbe cambiare niente se la compri iin germania. :D

Tedturb0
20-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da xwang

L'idea sarebbe di stare sui 200€ max comprensivi di quel tanto di memoria che basta per poter fare scatti in libertà e poi scegliere i migliori per la stampa e tenere gli altri sul pc.
Grazie atutti (e scusate per la prolissità)
Xwang


canon a60

xwang
20-06-2004, 15:21
Se non arrivano altre candidate penso che mi orienterò su a60 o a75.
Qualcuno conosce negozi a Roma con buoni prezzi?