PDA

View Full Version : AIUTOOOOOOOO eos300


muso
18-06-2004, 20:28
Allora procediamo per ordine.
Oggi vado a scattare e trovo nel mirino un rigo nero.
Sfortunatamente incontro un tipo che ripara postazioni kodak e dice che si intende di reflex,avendo lavorato in assistenza nikon.

Lascio esaminargli la macchina e lui mi dice che il vetrino di plastica ha appogiOTO UN OGGETTO NON INDEFICATO MA DALLA PARTE INTERNA ,non nel cavo dove si estrae l'obbiettivo vicino aqllo specchio.

Lui mi dice te lo smonto è un gioco da ragazzi
E lo smonta e lo pulisce...

provo e non m iaccorgo di nulla ,ma tornato a casa mi accorgo che vi è un rigo dove vi era il corpo estraneo,che poi era un oggetto di circa 1x2mm e assomigliava a tessuto(ma che ci faceva poi li?)

Il tecnico poi aveva montato poi il vetrino male e scattando i punti rossi non combaciavano con il mirino,cosi certo di farcela la smonto e mi accorgo che mi aveva piegato la staffa di ferro finale che lo teneva fermo.

Ora non mi resta che portarla in assistenza...

La macchina aveva solo 3 giorni sigh!

Sostituire il vetrino di plastica con il mirino+il suo ferrmo in metallo quabto puo costare.

Nessuno di voi sa poi l'ordine di montaggio dei 3 pezzi?

1)lastra di plastica(con mirino)
2)Cornice colore orato
3)Fermo color acciao.

Grazie..

CharlesIngalls
18-06-2004, 20:51
Ma pensa te...!!!

Perchè l'hai fatta smontare da un incompetente? Ti ha distrutto la macchina (più di quanto lo fosse prima in pratica) e poi per correttezza... se è una persona seria (non penso) doveva dirti (visto che la 300D è certamente in garanzia 2 anni visto che è un modello nuovo) di rivolgerti all'assistenza CANON...!!!

CharlesIngalls
18-06-2004, 20:53
Se sei di Milano ti conviene andare direttamente alla CANON ITALIA in VIALE SARCA e farti fare un preventivo! ;)

Però per me hai sbagliato!

muso
18-06-2004, 21:00
Lo so e mi cospargo il capo di cenere.
Mi fidavo di lui è un tecnico che ci ripare le kodak e lavorava su nikon .

Vabbe,ormai è fatta.
No sono in emilia romagna penso che dovrei mandarla a bologna.
Quanto pensi possa spendere?

Il bello è che ora è pure smontata.

:muro: :cry:

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:01
Non saprei sinceramente... a trovarne una completamente rotta per altri motivi in un grosso centro... si potrebbe prendere i pezzi buoni da una per montarli sull'altra come nelle automobili... ;)

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da muso
Lo so e mi cospargo il capo di cenere.
Mi fidavo di lui è un tecnico che ci ripare le kodak e lavorava su nikon .

Vabbe,ormai è fatta.
No sono in emilia romagna penso che dovrei mandarla a bologna.
Quanto pensi possa spendere?

Il bello è che ora è pure smontata.

:muro: :cry:

Se hai un'altra fotocamera oppure la web cam riesci a postare una foto della 300D smontata? :)

muso
18-06-2004, 21:07
Si.
Adesso recupero un altra fotocanera.
Grazie dell'aiuto.

Paganetor
18-06-2004, 21:13
:muro:

dai, posta le foto e vediamo cosa si può fare... nel caso dovesse servire, a questo link trovi le immagini della 300D smontata... magari ti aiuta a capire com'era la macchina prima che Hannibal Leckter ci mettesse le mani... http://www.pbase.com/c5driver/drebel&page=all :rolleyes:

caXXo, muso... per una roba così magari ti chiedono un sacco di soldi e ti decade pure la garanzia!

muso
18-06-2004, 21:17
I 3 pezzi sono quelli della foto:

DSC00358.JPG

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da Paganetor
:muro:

dai, posta le foto e vediamo cosa si può fare... nel caso dovesse servire, a questo link trovi le immagini della 300D smontata... magari ti aiuta a capire com'era la macchina prima che Hannibal Leckter ci mettesse le mani... http://www.pbase.com/c5driver/drebel&page=all :rolleyes:

caXXo, muso... per una roba così magari ti chiedono un sacco di soldi e ti decade pure la garanzia!

La garanzia è già decaduta per me...!!! Cmq vediamo come è messa...!!! ;)

muso
18-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da CharlesIngalls
La garanzia è già decaduta per me...!!! Cmq vediamo come è messa...!!! ;)
A meno che non reperiscoi i pezzi personalmente.
Non vengono venduti?

Paganetor
18-06-2004, 21:22
Originariamente inviato da muso
A meno che non reperiscoi i pezzi personalmente.
Non vengono venduti?

no, venduti non penso proprio... ma sono rotti o solo piegati? dalla foto non capisco... sembrano a posto...

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:25
Per me solo il fatto che hai svitato e aperto la macchina... questo è già sufficiente per far decadere la garanzia...

Anche se la rimonti perfettamente figuriamoci se non hai lasciato qualche segno sospetto tipo sulle vitine...

Tieni conto che tutti gli interventi in garanzia vengono inseriti in un dbase e associati al n° di serie della singola macchina... quindi non scappi... di ogni macchina si sa tutto...

Anzi... colgo l'occasione per sensibilizzare la folla in ascolto... annotate su un foglio tutti i n° di serie della componentistica elettronica che avete in casa... se subite un furto... nella denuncia presso i CC potrete indicare anche i relativi nn° di serie delle apparecchiature rubate!

Chissà mai che non le ritrovate poi in qualche sito di annunci... :rolleyes:

muso
18-06-2004, 21:27
ok il mirino è RIGATO.
il pezzo orato è perfetto.
Il 3 pezzo color acciao è piegato.
Volevo mostrarvelo ma ho provato con la telecamera non avendo macchine digitali qui e la qualità era troppo bassa per mostrare la piegatura del 3 pezzo.

muso
18-06-2004, 21:31
Cmq io non ho svitato nulla.
é tutto a pressione come si intuisce dalla foto.
Resta il mistero di come qualche cosa sia finita al di là di quel vetrino.

Io ho telefonato alla canao e detto che vi era un corpo estraneo nel mirino e loro mi hanno detto che era da imputarsi a una mia colpa in quanto a oltre 1100 scatti me ne sarei accorto prima.

Ho omesso di dire che fusse pure graffiato.
Il bello è che cmq iop non avevo logicamente mai smontato il mirino in quanto era tutto regolare.

Per smontare quei 3 pezzi basta estarre l'obbietivo e sganciare il pezzo piegato color acciaio.
Penso che poi dovrebbe esserci il mirino e poi la cornice orata.
O forse è il contrario.
Non posso fidarmi di come la aveva rimontata lo pseudotecnico.

Grazie dell'aiuto ragazzi.

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:33
Esempio pratico...

Ammettiamo che non solo tu hai avuto questo problema... ma il 90% delle macchine digitali con n° di serie da 000000000080 a 000000000300 abbiano presentato lo stesso inconveniente...

A rigore dovrebbe partire in automatico la CAMPAGNA DI RIENTRO proprio come avviene per le automobili...

CharlesIngalls
18-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da muso
Cmq io non ho svitato nulla.
é tutto a pressione come si intuisce dalla foto.
Resta il mistero di come qualche cosa sia finita al di là di quel vetrino.

Io ho telefonato alla canao e detto che vi era un corpo estraneo nel mirino e loro mi hanno detto che era da imputarsi a una mia colpa in quanto a oltre 1100 scatti me ne sarei accorto prima.

Ho omesso di dire che fusse pure graffiato.
Il bello è che cmq iop non avevo logicamente mai smontato il mirino in quanto era tutto regolare.

Per smontare quei 3 pezzi basta estarre l'obbietivo e sganciare il pezzo piegato color acciaio.
Penso che poi dovrebbe esserci il mirino e poi la cornice orata.
O forse è il contrario.
Non posso fidarmi di come la aveva rimontata lo pseudotecnico.

Grazie dell'aiuto ragazzi.



Azz... che casino... :(

muso
20-06-2004, 09:59
Se qualche anima pia conoscesse l'ordine di montaggio dei 3 pezzi