View Full Version : [H.U.A.Team] Mercedes New Classe A
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-26.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-27.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-28.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-29.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-30.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-31.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-32.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-33.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-34.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-35.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-36.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-37.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-38.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-39.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-40.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-41.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-42.jpg
Molto interessante, previsione sui prezzi e sulle motorizzazioni?
sempreio
18-06-2004, 19:26
il modello 3 porte non è male:)
nn mi dispiace affatto :)
attendo motorizzazioni e prezzi :D
Fradetti
18-06-2004, 19:30
Più bella di quella attuale ma non è un capolavoro....
PaTLaBoR
18-06-2004, 19:31
Bella bella bella... mi piace in tutto
decisamente + bella rispetto all'attuale:D
Supersubway
18-06-2004, 19:33
BELLA!
Dentro mi sembra una bella macchina, esteticamente però la linea non mi piace.
In ogni caso... 200E rulezzzz :O
http://www.sternfan.de/images/autos/200e.gif
http://www.dhc.net/~pmhack/mercedes/200e93.jpg
:yeah:
(non è la mia quella nella foto, la mia è nera)
Motorizzazioni
Benzina
A 170 116 Cv
A 200 136 Cv
A 150 95 Cv
A 200 Turbo 194 Cv
Diesel
A 180 CDI 107 Cv
A 200 CDI 136 Cv
A 160 CDI 82 Cv
Prezzi in Germania per la 5 porte da 18000 € a 23000 €
Kyrandia
18-06-2004, 19:45
si ribalterà questa? :asd:
Originariamente inviato da Kyrandia
si ribalterà questa? :asd:
Si cmq io preferivo quella attuale prima delle modifiche fatte in corsa......
Originariamente inviato da F12
golf+c2=classe A :D
:confused: :what:
marKolino
18-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da F12
golf+c2=classe A :D
esatto... la palncia centrale è quella della Golf V...:asd:
Originariamente inviato da marKolino
esatto... la palncia centrale è quella della Golf V...:asd:
A me nn pare, pare ivece cheap la plastica del tunnel centrale :(
bananarama
18-06-2004, 20:49
numme piace, sono antimonovolume, comunque gli interni sono davvero niente male, strano per una mercedes (parlo dei miei gusti, non dell'effettiva qualita'!).
gli stumenti circolari mi sembrano alquanto ricopiati dalle ultime bmw (vedi z4)...
da possessore del primo modello nn puo che piacermi questa mega evoluzione :)
molto bella internamente
ok il frontale e il taglio della fiancata
mi lascia un po' perplesso invece il posteriore
a occhio e croce mi sembra anche leggermente piu' spaziosa sia davanti ma soprattutto dietro
il tutto ovviamente IMHO :D
Puccio Bastianelli
18-06-2004, 22:27
bellissima :sbav:
i motorì interessanti sono il 1.500 (a150 :confused: da 95 cv)
e poi il turbo benza da 194 cv ;)
Benzina
A 150 95 Cv
A 200 Turbo 194 Cv
per i Diesel sono curioso di vedere questo come andrà su questa !;)
A 200 CDI 136 Cv
e poi è mercedes :D
jappilas
18-06-2004, 22:30
bella è bella ;)
speriamo solo che passi il test dell' alce meglio della prima e che le sospensioni siano un po' meno dure... :sofico:
Jaguar64bit
18-06-2004, 22:31
Molto meglio di quella vecchia che era una macchina da pena.
Mi lasciano perplessi i fari anteriori: un po' più grandi non avrebbero guastato. Per il resto fuori è molto bella.
Gli interni invece sono fantastici: luminosissimi, rifiniti alla grande, moderni (bella, finalmente, la grafica e l'organizzazione della strumentazione, anche se, piccola cosa, era meglio lasciare l'illuminazione azzurra come sulla SLK piuttosto che giala (troppo simile alla BMW).
Fenomenale, da comprare col 180 CDI e il cambio automatico.
Mino
Molto bello il frontale,il posteriore non mi fa impazzire,belli anche gl'interni al contrario della prima versione dove facevano pena...quoto anche io che la versione migliore da prendere sarà la 180 CDI con cambio automatico! :D
Andrea16v
18-06-2004, 22:52
Ma quel 2000 che indichi con turbo da 194cv è volumetrico vero?
non ci posso credere che la Mercedes ha fatto un 2000 turbo :confused:
ecco i prezzi e qualche descrizione presi dal sito delle foto
postate da max
se qualcuno puo' tradurre facesse un grosso piacere :D
sempre che i prezzi siano attendibili ;)
Zusätzliche neue Sonderausstattungen:
- Bi-Xenon-Scheinwerfer mit Abbiegelicht
- Multikontoursitz links (erst ab 4. Quartal 2004)
- COMAND APS
- Panoramaschiebedach
- elektrische Sitze vorn (erst ab 4. Quartal 2004)
- stufenloses Automatikgetriebe AUTOTRONIC (erst ab 1. Quartal 2005)
- Dieselpartikelfilter (erst ab 1. Quartal 2005)
Motoren inkl. MwSt./ Preise
(A 200 CDI inkl Elegance oder Avantgarde):
-----3 Türer (ab November 2004):----
A 160 CDI (82 PS) 19024 EUR,
A 180 CDI (109 PS) 20532 EUR,
A 200 CDI (140 PS) 24302 EUR,
A 150 (95 PS) 17632 EUR,
A 170 (116 PS) 19140 EUR,
A 200 (136 PS) 20532 EUR
----5 Türer:------
A 160 CDI (82 PS) 19894 EUR,
A 180 CDI (109 PS) 21402 EUR,
A 200 CDI (140 PS) 25172 EUR,
A 150 (95 PS) 18502 EUR,
A 170 (116 PS) 20010 EUR,
A 200 (136 PS) 21402 EUR
-------------------------------------
A 150 : 175 km/h; 12,7s
A 170 : 186 km/h; 10,9s
A 200 : 195 km/h; 9,8s
A 200 Turbo: 227 km/h; 7,9s
A 160 CDI: 172 km/h; 14,6s
A 180 CDI: 188 km/h; 11,0s
A 200 CDI: 202 km/h; 9,5s
Perchè la classe A si cappottava ? è presto detto, era stata concepita inizialmente come concept car ibrida, il pianale era stato progettato quindi per accogliere il pacco batterie...in seguito si decise di produrre l'auto ovviamente con motore normale...ma il pianale rimase lo stesso, era progettato con un baricentro alto visto che doveva accogliere gli accumulatori che con il loro peso bilanciavano il tutto...senza l'auto entrava in crisi, aveva il baricentro troppo alto e spinta al limite si cappottava, fu risolto allargando le carreggiate, montando gomme extra large, irrigidendo l'assetto e montando l'ESP.
La nuova Classe A ha un pianale nuovo.
Kyrandia
18-06-2004, 23:20
ehhhh se non ci fosse l'elettronica;)
matteo171717
18-06-2004, 23:58
I motori superano la durata di un weekend?
:D
Fuori nn mi esprimo, a parte Seat Altea i furgoni nn mi piacciono.... dentro sembra finalmente una mercedes (orrenda come molte tedesche ma ben realizzata), al contrario della prima serie, veramete oscena e con gli interni ballerini tipo "uno" a ruote squadrate.
X quanto riguarda la linea ribadisco che i furgoni io non li comprerei, xò mi sembra la giusta evoluzione della prima serie, sopratutto la 3p, molto piacevole.
per le motorizzazioni ok, xò un 200cv su un coso del genere mi fanno al quanto sorridere.
Originariamente inviato da maxsona
Perchè la classe A si cappottava ? è presto detto, era stata concepita inizialmente come concept car ibrida, il pianale era stato progettato quindi per accogliere il pacco batterie...in seguito si decise di produrre l'auto ovviamente con motore normale...ma il pianale rimase lo stesso, era progettato con un baricentro alto visto che doveva accogliere gli accumulatori che con il loro peso bilanciavano il tutto...senza l'auto entrava in crisi, aveva il baricentro troppo alto e spinta al limite si cappottava, fu risolto allargando le carreggiate, montando gomme extra large, irrigidendo l'assetto e montando l'ESP.
La nuova Classe A ha un pianale nuovo.
la soluzione fu quella telaistica che hai detto, l'esp non serve a "non farla ribaltare", ma per correggere la pericolosità di un assetto del genere.
La figura di merd@ è innegabile e ci sono poche scuse.
Supersubway
19-06-2004, 00:40
Certo che la diesel 136cv costa come la golf... viva la golf!
Originariamente inviato da matteo171717
I motori superano la durata di un weekend?
:D
ti parlo da possessore di una A160....
per fortuna ci siamo accorti della puzza di benzina altimenti sarebbe finita arrosto pure lei . La cosa grave è che il tutto stava per essere provovcato non da un normale (Seppur grave) guasto, ma da una leggerezza progettuale!!!
Originariamente inviato da Kyrandia
ehhhh se non ci fosse l'elettronica;)
L'elettronica nn serve a superare i limiti della fisica :O
il davanti mi ricorda però la pt cruiser, è una mia impressione? O_o
Decisamente meglio del primo modello, ma preferisco l'Altea
Kyrandia
19-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da sacd
L'elettronica nn serve a superare i limiti della fisica :O
esatto, il mio era ironico, oggi molte case automobilistiche si salvano con l'elettronica (esp in primis) non ponendo la massima attenzione alla meccanica !
Ho visto l'animazione/presentazione l'altro ieri dal concessionario mentre facevo il tagliando... bah, m'aspettavo qualcosa di meglio. Per fortuna la casa di Stoccarda concentra i suoi sforzi su ben altri progetti! :D
IMHO molto bello il laterale, meglio la 5 porte perchè più proporzionata... anteriore golf e posteriore bruttino con quella cunetta x l'attacco del tergicristallo.... interni stupendi...
Quincy_it
19-06-2004, 15:48
Decisamente migliore dell'attuale. :)
Esternamente IMHO ricorda le linee della Citroen C2.
Internamente sembrano, finalmente, aver "adeguato" l'auto (a livello di design, accessori, materiali) al marchio ed al prezzo (al contrario dell'attuale, povera e quasi spartana).
EDIT:
Ho dato un'occhiata solo ora alle motorizzazioni.
A 200 Turbo da 194 cv? :eek: :doh:
Già mi immagino i fighettini che si crederanno alla guida di Ferrari e si attaccheranno al paraurti (qui a Roma ne è pieno di tipi simili).. :rolleyes:
Cmq IMHO motorizzazione esagerata per la tipologia di auto.
Fradetti
19-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da max1123
Ho visto l'animazione/presentazione l'altro ieri dal concessionario mentre facevo il tagliando... bah, m'aspettavo qualcosa di meglio. Per fortuna la casa di Stoccarda concentra i suoi sforzi su ben altri progetti! :D
la formula uno??????
:eheh: :eheh: :eheh:
Originariamente inviato da Fradetti
la formula uno??????
:eheh: :eheh: :eheh:
:D
No, parlavo di un modello che inizia per C e finisce per K. :cool:
Originariamente inviato da UltimateBou
se non ricordo male un'altra figura di... l'ha fatta l'audi con la TT il cui difetto mi sembra che fosse il fatto che prendeva sbandate pazzesche.
cmq in tutto questo è inammissibile che ci siano errori così incredibili sulla sicurezza, qui non si tratta di un quadro comandi buggato o di difetti a plastiche, ma di cappottamenti, sbandate... la gente poteva pure rimanerci secca ed un'azienda paurosa non può permettersi di essere così "superficiale".
Quel problema era dovuto alla stabilità della macchina ad alta velocità in quanto la forma particolare della carrozzeria oltre i 150km/h generava una portanza che alleggeriva troppo il posteriore della macchina.
Ne soffre anche il maggiolino Vw, infatti sulla versione turbo ha uno spoiler sul cofano posteriore
Originariamente inviato da Quincy_it
Decisamente migliore dell'attuale. :)
Esternamente IMHO ricorda le linee della Citroen C2.
Internamente sembrano, finalmente, aver "adeguato" l'auto (a livello di design, accessori, materiali) al marchio ed al prezzo (al contrario dell'attuale, povera e quasi spartana).
EDIT:
Ho dato un'occhiata solo ora alle motorizzazioni.
A 200 Turbo da 194 cv? :eek: :doh:
Già mi immagino i fighettini che si crederanno alla guida di Ferrari e si attaccheranno al paraurti (qui a Roma ne è pieno di tipi simili).. :rolleyes:
Cmq IMHO motorizzazione esagerata per la tipologia di auto.
Secondo me c'è gente più esaurita con le smart, fino a quando nn si mettono a piroettare sul pavè bagnato
Originariamente inviato da sacd
Quel problema era dovuto alla stabilità della macchina ad alta velocità in quanto la forma particolare della carrozzeria oltre i 150km/h generava una portanza che alleggeriva troppo il posteriore della macchina.
Ne soffre anche il maggiolino Vw, infatti sulla versione turbo ha uno spoiler sul cofano posteriore
si, ma non ci credo che la casa nn se ne sia accorta, x' se il test dell'alce prevede condizioni assai particolari, quello della TT era un problema (imho) più facilmente visibile....:rolleyes:
Originariamente inviato da pagghi
si, ma non ci credo che la casa nn se ne sia accorta, x' se il test dell'alce prevede condizioni assai particolari, quello della TT era un problema (imho) più facilmente visibile....:rolleyes:
Sicuramente era un problema visibile, pero' evidentemente nn lo hanno preso troppo sul serio.
Cmq a spingere per la modifica sono sempre stati i crucchi che sulle loro autostrade volano a medie più alte delle nostre, con facili esiti in caso di curvoni autostradali :D
Originariamente inviato da F12
golf+c2=classe A :D
nn so perchè ma ci vedo anche un po' di alfa147....è la prima volta che capita una cosa del genere alla mercedes....o sbaglio?
l'ispirazione è più che palese!
Al Bundy
25-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da maxsona
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-26.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-27.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-28.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-29.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-30.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-31.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-32.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-33.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-34.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-35.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-36.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-37.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-38.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-39.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-40.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-41.jpg
http://www.jesdc.de/news/news/pics/w169-42.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.