PDA

View Full Version : Artefatti schede video


Andre_Santarell
18-06-2004, 18:12
Ho una ati radeon 9700pro saphire con dissipatore passivo

Ci ho attaccato una ventola e sn salito un po' in overclock.

Da qui alcune domande:

- La scheda salendo fa artefatti (linee lampi ecc) migliorando il raffreddamento scompaiono ?

- Vale la pena colmare la distanza millimetrica che c'è tra chip e dissipatore ?
Ho letto che alcuni c'hanno messo dentro un foglio di rame ricoperto da pasta silicontata, ma il foglio deve essere della misura del chip o piu' grande? se è della misura del chip come faccio a mettercelo senza levare il grosso dissipatore passivo ?

- La mi scheda a frequenza di default fa cmq artefatti (il case ha una buona aerazione e sulla scheda c'è una ventola 8*8)
con need for speed underground. E' normale o mi hanno dato una radeon venuta male ??

Grazie milla a chi mi aiuterà a risolvere questi miei dubbi amletici...

N3OM4TR|X
18-06-2004, 18:47
Innanzi tutto dimmi le frequenze che la scheda ha di default, poi di quanto le hai aumentate ciascuna e la temperatura della scheda senza ventola ed OC, con ventola ma senza OC e con ventola ed OC. La distanza fra la VGA e la ventola non deve superare i 3-4 millimetri, se no la pressione dell'aria sulla scheda è troppo ridotta. Non deve essere neppure inferiore ai 3mm altrimenti l'aria colpisce solo i bordi della scheda e crea troppa pressione al fulcro non lasciando spazio all'aria calda per uscire.

valerio86
18-06-2004, 19:07
Raffreddare anche le memorie con dei dissipatori passivi no eh?

|unknown|
18-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da valerio86
Raffreddare anche le memorie con dei dissipatori passivi no eh?

se ha la ultimate edition della sapphire ce li ha anke sulle ram

cmq è moolto strano ke a freq def faccia artefatti
un mio amico nn li aveva nemmeno a case totalmente kiuso (senza alcuna ventilazione)...

bartolino3200
18-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da |unknown|
se ha la ultimate edition della sapphire ce li ha anke sulle ram

cmq è moolto strano ke a freq def faccia artefatti
un mio amico nn li aveva nemmeno a case totalmente kiuso (senza alcuna ventilazione)...
E se fosse lì lì per friggersi dopo una serie di OC senza buon raffreddamento?

|unknown|
18-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da bartolino3200
E se fosse lì lì per friggersi dopo una serie di OC senza buon raffreddamento?

e ke ne so io mica ha detto x filo e x segno cosa c'ha fatto :D
ho solo detto ke lo zalmanone passivo della ultimate edition fa il suo bel lavoro anke senza la minima ventilazione nel caso del mio amico

DevilMalak
19-06-2004, 00:11
Originariamente inviato da |unknown|
e ke ne so io mica ha detto x filo e x segno cosa c'ha fatto :D
ho solo detto ke lo zalmanone passivo della ultimate edition fa il suo bel lavoro anke senza la minima ventilazione nel caso del mio amico

:yeah:

stbarlet
19-06-2004, 06:51
io farei che andare a farmela cabiare...

Andre_Santarell
19-06-2004, 11:43
il problema è che l'ho acquistata 11 mesi fa !!! Solo che prima ci facevo giochi mooolto piu' leggeri... ora invece...

Si ho provato a farci qualche overclock... tipo 398 il chip e sempre poco le memorie... (cmq ho subito dopo ribassato parecchio e il problema lo presentava già prima... tra l'altro abbassando la frequenza rispetto a quella di default l'artefatto scompare...)

Si i dissipatori sulle memorie già ce l'ho...

Secondo voi me la possono cambiare ancora ??? Considerando che cmq a suo tempo la pagai uno sproposito...

La presi da chl... La cosa che mi fa infiammare è che lo faccia anche con il ventolone 8*8 a 12 vatt sopra... :(

N3OM4TR|X
19-06-2004, 13:01
Beh allora appare evidente che non è questione di OC... È la scheda che sta frecata :\ Prova a fartela cambiare... Non penso che ti sparino addosso...

zandrocan
19-06-2004, 13:44
usi pasta bianca o all'argrnto sulla gpu?Se fosse la siliconica ho letto che dopo tot gradi perde di conducibiltà termica .
A me dava artefatti per questo motivo, ho risolto con l'artic silver.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Andre_Santarell
21-06-2004, 11:28
ciao, incredibile a dirsi, ma ho risolto settando da bios l'apertura dalla ram per la svga a 64 mb di ram, contro i 128 che c'erano prima... l'ho fatto quasi per caso, e quando ho riavviato andava tutto alla perfezione... E' una cosa davvero strana... non mi era mai successo !!!

Cmq per quanto riguarda la pasta, tra un paio di mesi ci metto l'artic cooling per sicurezza e una migliore dissipazione :)

|unknown|
21-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ciao, incredibile a dirsi, ma ho risolto settando da bios l'apertura dalla ram per la svga a 64 mb di ram, contro i 128 che c'erano prima... l'ho fatto quasi per caso, e quando ho riavviato andava tutto alla perfezione... E' una cosa davvero strana... non mi era mai successo !!!

Cmq per quanto riguarda la pasta, tra un paio di mesi ci metto l'artic cooling per sicurezza e una migliore dissipazione :)

:confused: :confused:

meglio x te ke si sia risolto tutto ;)