PDA

View Full Version : Consiglio acquisto stampante laser abbastanza urgentemente


samuele1234
18-06-2004, 17:49
Innanzitutto la cifra su cui vorrei stare è sui 600€, però sarei disposto ad arrivare a 1000€.
La stampante deve essere collegata a un Mac, non ho bisogno di usarla in rete, ma ciò non mi dispiacerebbe.
Attualmente spendo circa 100€ di cartucce ink-jet (Epson C84 compatibili) al mese.
Non mi interessa il fronte e retro.

Il mio problema principale sono i costi di stampa (quindi toner.....) e i costi di manutenzione.

Ciao e grazie :)

samuele1234
18-06-2004, 17:58
Ah mi ero dimenticato la laser deve essere a colori

lorenzo 1111
19-06-2004, 08:47
HP COLOR LASERJET 1500/2500/3500 OPPURE ePSON ACULASER C 900/1900. SONO DISPONIBILI IN VARIE CONFIGURAZIONI, CON PORTA ETHERNET, CON PIù O MENO MEMORIA CON POSTSCRIPT ETC. CON LA CIFRA DI 1000 EURO DOVRESTI RIENTRACI BENE.
COSTI TONER:
EPSON TONER NERO 5000 PAGINE 50 + IVA CIRCA COLORE 140 + IVA CIRCA OGN'UNO, 4000 PAGINE.

HP 3500 EURO 120 + IVA OGN'UNO CIRCA, 6000 PAGINE PER IL NERO, 4000 PER IL COLORE

150/2500 NERO 70 + IVA 5000 PAGINE CLORE 82 + IVA 4000 PAGINE.

IN GENERE OGNI 20.000 PAGINE OCCORRE SOSTITUIRE I FOTOCONDUTTORI CHE STANNO INTORNO AI 100 EURO + IVA.
TIENI PRESENTE CHE LE PAGINE STIMATE VENGONO CALCOLATE DAI PRODUTTORI CON UNA COPERTURA DEL FOGLIO DEL 5% STAMPANDO IN MODALITà 'NORMAL''.
E' COME DIRE CHE UNA MACCHINA Fà I 20 KM CON UN LITRO, A VELOCITà DI 90 KM COSTANTI IN PIANURA SENZA VENTO CONTRARIO.
SPERO DI AVERTI CHIARITO UN Pò LE IDEE.
CIAO LORENZO

riaw
19-06-2004, 09:27
Originariamente inviato da samuele1234
Ah mi ero dimenticato la laser deve essere a colori


hp 2500l

samuele1234
20-06-2004, 11:09
Mi stavo indirizzando proprio verso quelle stampanti.
Tra la hp da 600€ e la epson aculaser 900 qual è secondo vio la migliore?
Poi quante pagine si riesce a fare nella condizione di copertura al 5% con una stampante ink-jet (ad esempio con la epson c84)?

Sursit
20-06-2004, 15:34
Perchè non una Xerox Phaser 6100BD?
Listino 600 € + IVA, 21 ppm B/N e 5 a colori, 64 MB di serie e F/R standard.
In più, il classico supporto Macintosh di Tektronics.
Secondo me, la soluzione giusta è questa.
Con 150 € in più c'è la versione con scheda di rete.

MarcoM
28-06-2004, 19:15
Anch'io sto cercando una stampante laser a colori per sostituire la mia ink-jet Epson spirata proprio questo pomeriggio... Poichè mi sono veramente rotto di ricaricare cartucce con siringhe, rsetter e operazioni strane e della loro durata veramente ridicola, ho deciso di passare alla laser (anche perchè in ufficio ho una laser b/n Samsung da 130 € che funziona benissimo ed è comodissima).
Sarei indirizzato sulla Samsung CP 500 o sulla equivalente (cambiano solo i drivers) Xerox 6100 che sembrano essere molto valide (come testimoniato anche da prove su PC Professionale). Il problema è che ho controllato i prezzi delle ricariche toner e mi è venuta una mezza sincope: oltre 120 € per il nero (7000 pagine al 5%) e oltre 125 € per i colori (cadauno!, 5000 pagine al 5%). Tra l'altro questi non hanno nemmeno il tamburo fotosensibile che, da solo, costa praticamente come la stampante nuova (435 €) senza considerare la cinghia di trasferimento (oltre 100 €), la cartuccia raccolta toner ed altri rulli vari da sostituire ogni tanto. La spesa iniziale (sui 600 €) sembra buona, ma mi spaventa il costo tremendo di questi materili di consumo. Tra l'alto per queste stampanti non ci sono ancora kit di ricarica toner come già esistono invece per le HP e le Epson. Certo, in casa, prima di stampare 7000 o 5000 pagine, del tempo ne passa ed anche il tamburo fotosensibile (viene dato per una durata di 150000 copie) non dovrebbe essere un problema (cambierò la stampante prima che sia esaurito probabilmente).
Queste due stampanti sono molto interessanti anche perchè dispongono della funzione di stampa fronte-retro per me molto comoda.
Qualcuno può consigliarmi altri modelli validi, magari con costi inferiori sui materiali di consumo?

Sursit
29-06-2004, 09:58
Per avere costi pagina interessanti, i modelli migliori tipo le Ricoh CL7000, calcolando fusori, olio ( se serve ), toner, developer ( quando serve ), fotoconduttori, etc.. quando va bene a listino si hanno 104 € per 1.000 stampe. Ma questi modelli hanno un costo ben superiore a 500 €. D'altra parte, sono pensati per un utilizzo intensivo: per questo hanno costi pagina inferiori.
Per i modelli più economici, difficile discostarsi da quei prezzi per i consumabili. Bisogna considerare poi che i produttori dei motori sono davvero pochi, per questo i prezzi dei consumabili sono simili.

MarcoM
29-06-2004, 12:56
Infatti, ho notato che più o meno stanno tutti su quei prezzi. Magari vedo di acquistarne una per la quale si trovino già ricariche toner compatibili (come la serie 2500 dell'HP) in modo da risparmiare sensibilmente sui costi di gestione.