PDA

View Full Version : [RECENSIONE] hp deskjet 6127.


riaw
18-06-2004, 16:45
salve a tutti, dopo mesi di indecisione se prendere una laser (quale laser?) e una inkjet (ma quale inkjet?) ero convinto di comprare una hp businessjet 1100d, che sembra essere una ottima stampante a getto d'inchiostro, 23ppm dichiarate, cartuccia da 72ml, 1750 pagine di autonomia dichiarate. interfaccia solo usb2, e stampa fronte-retro automatica. costo: 190 euro circa.

poi, mi è capitata una stampante d'occasione, comprata da un'utente del forum, una hp dedskjet 6127.
quasi introvabile da nuova perfino quando l'hanno prodotta :D, 21ppm dichiarate, fronte-retro automatico, cartuccia del nero da 42ml,833 pagine di autonomia dichiarata , interfacce usb2 e 10/100. costo, da nuova: dai 210 ai 250 euro.
cassetto di entrata da 150 pagine e cassetto d'uscita di 50 pagine, come la 1100d.

ebbene, l'ho comprata, io la uso collegata alla 10/100(che, passando attraverso un access point, significa stampare in wifi:cool: :cool: :cool: ), e tramite un'interfaccia web si può controllare il numero di pagine stampate, e la percentuale d'inchiostro nelle cartucce, decisamente comodo.
quando l'ho comprata, la stampante aveva all'attivo meno di 300 pagine, e ancora l'83% di inchiostro nero.

ho installato, ovviamente, il kit di stampa fronte-retro automatica, e l'ho usata per quello che l'ho comprata :D, stampare pdf.
sono soddisfattissimo, e positivamente sorpreso: non sbaglia un colpo. prima ho mandato in stampa un pdf di 400 pagine e lo ha stampato fronte-retro in manierea impeccabile.
la velocità effettiva (modalità draft), è di circa 10 pagine al minuto, questo calcolo è una media e tiene conto del fatto che perde del tempo a tirare dentro e rigirare il foglio per stamparlo dall'altra parte. velocità buona, non eccelsa, ma buona.

quello che mi ha lasciato effettivamente sorpreso, è il consumo dell'inchiostro.....
mi sono segnato la percentuale di inchiostro rimanente da una parte, e il numero totale di pagine stampate dall'altra.

inizio stampa del libro:

pagine stampate: 571
inchiostro: 61%

pagine stampate: 721
inchiostro: 57%

pagine stampate: 821
inchiostro: 53%

pagine stampate: 900
inchiostro: 51%

pagine stampate: 963
inchiostro: 49%

fine della stampa.

come potete vedere, per stampare dei libri va alla grande.
non ci vuole un genio per fare 4 conti e vedere che l'autonomia con quella cartuccia arriverà circa a 1800 pagine ;):)

per quanto riguarda il costo della cartuccia.
l'originale hp da 42ml costa 30-32 euro.
la non-originale pelikan da 42 ml costa 20 euro.
su ebay o questo forum si trovano le orignali hp ancora sigillate a 14-15 euro, praticamente non mi conviene nemmeno ricaricarla....

lorenzo 1111
19-06-2004, 08:54
Originariamente inviato da riaw
salve a tutti, dopo mesi di indecisione se prendere una laser (quale laser?) e una inkjet (ma quale inkjet?) ero convinto di comprare una hp businessjet 1100d, che sembra essere una ottima stampante a getto d'inchiostro, 23ppm dichiarate, cartuccia da 72ml, 1750 pagine di autonomia dichiarate. interfaccia solo usb2, e stampa fronte-retro automatica. costo: 190 euro circa.

poi, mi è capitata una stampante d'occasione, comprata da un'utente del forum, una hp dedskjet 6127.
quasi introvabile da nuova perfino quando l'hanno prodotta :D, 21ppm dichiarate, fronte-retro automatico, cartuccia del nero da 42ml,833 pagine di autonomia dichiarata , interfacce usb2 e 10/100. costo, da nuova: dai 210 ai 250 euro.
cassetto di entrata da 150 pagine e cassetto d'uscita di 50 pagine, come la 1100d.

ebbene, l'ho comprata, io la uso collegata alla 10/100(che, passando attraverso un access point, significa stampare in wifi:cool: :cool: :cool: ), e tramite un'interfaccia web si può controllare il numero di pagine stampate, e la percentuale d'inchiostro nelle cartucce, decisamente comodo.
quando l'ho comprata, la stampante aveva all'attivo meno di 300 pagine, e ancora l'83% di inchiostro nero.

ho installato, ovviamente, il kit di stampa fronte-retro automatica, e l'ho usata per quello che l'ho comprata :D, stampare pdf.
sono soddisfattissimo, e positivamente sorpreso: non sbaglia un colpo. prima ho mandato in stampa un pdf di 400 pagine e lo ha stampato fronte-retro in manierea impeccabile.
la velocità effettiva (modalità draft), è di circa 10 pagine al minuto, questo calcolo è una media e tiene conto del fatto che perde del tempo a tirare dentro e rigirare il foglio per stamparlo dall'altra parte. velocità buona, non eccelsa, ma buona.

quello che mi ha lasciato effettivamente sorpreso, è il consumo dell'inchiostro.....
mi sono segnato la percentuale di inchiostro rimanente da una parte, e il numero totale di pagine stampate dall'altra.

inizio stampa del libro:

pagine stampate: 571
inchiostro: 61%

pagine stampate: 721
inchiostro: 57%

pagine stampate: 821
inchiostro: 53%

pagine stampate: 900
inchiostro: 51%

pagine stampate: 963
inchiostro: 49%

fine della stampa.

come potete vedere, per stampare dei libri va alla grande.
non ci vuole un genio per fare 4 conti e vedere che l'autonomia con quella cartuccia arriverà circa a 1800 pagine ;):)

per quanto riguarda il costo della cartuccia.
l'originale hp da 42ml costa 30-32 euro.
la non-originale pelikan da 42 ml costa 20 euro.
su ebay o questo forum si trovano le orignali hp ancora sigillate a 14-15 euro, praticamente non mi conviene nemmeno ricaricarla....

occhio alle originali a 14- 15 euro, hanno la scadenza molto corta o sono gia' scadute ( esperienza diretta, non su e-bay però)

riaw
19-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da lorenzo 1111
occhio alle originali a 14- 15 euro, hanno la scadenza molto corta o sono gia' scadute ( esperienza diretta, non su e-bay però)


già controllato, luglio 2005, comunque grazie per avermi avvisato :)