View Full Version : Economia...buona notizia ??
Industria, boom del fatturato
in aprile più 7,9% sul 2003
http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/economia/istatindustria/industria/industria.html
reggerà??
sycret_area
18-06-2004, 14:23
è una cazzata come notizia..
dovrebbero conforntarla con la produzione, le quantità fisiche vendute e prodotte...
ti credo che il fatturato aumenta se aumentano i prezzi. l'azienda per cui lavoro ha avuto un aumento del fatturato di poco più del 30% eppure le quantità prodotte e vendute sono salite de1-2%
perchè?
perchè sono saliti i prezzi delle materie prime!!!!!!!! (uva, mosto etc..)
notizie del piffero...
Sinclair63
18-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da smeg47
Industria, boom del fatturato
in aprile più 7,9% sul 2003
http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/economia/istatindustria/industria/industria.html
reggerà??
blablablablabla:blah: :blah: :blah:
Il fatturato si aumenta anche riducendo i costi, ossia spostando la produzione dall'Italia a Paesi dal costo piu' basso.
E gli italiani rimangono con un pugno di mosche in mano.
Originariamente inviato da pierpo
Il fatturato si aumenta anche riducendo i costi, ossia spostando la produzione dall'Italia a Paesi dal costo piu' basso.
E gli italiani rimangono con un pugno di mosche in mano.
La produzione in altri paesi fa aumentare il fatturato in altri paesi.. qui si parla di un dato italiano.
Originariamente inviato da SaMu
La produzione in altri paesi fa aumentare il fatturato in altri paesi.. qui si parla di un dato italiano.
sull'argomento non sono preparato.
Pero' penso che se una ditta italaino sposta la produzione in un Paese dove il un operaio costa 1/4 che in Italia, il fatturato (inteso come dicumentazione legale) rimanga in italia
Espinado
18-06-2004, 17:54
posto che fatturato=ricavi (roughly)
che io riduca i costi non mi cambia il fatturato, a parità di prezzo e vendite. Magari riducendo i costi posso ridurre i prezzi e aumentare le vendite, ma come capirete l'effetto finale è ambiguo.
In generale che il fatturato sia aumentato non dice un corno. E' il tipico dato che in questo periodo di crisi viene lanciato e preso dai media per dire che qualcosa va bene...
Oddio, il fatturato industriale in aumento è comunque un segnale positivo.. non è IL segnale per dire che l'economia riparte, ma comunque meglio aumenti che non cali.
In particolare, nell'articolo il dato è disaggregato, e l'aumento maggiore ce l'hanno i beni durevoli.
Bisognerebbe sapere la disaggregazione anche di questo dato, in relazione ai clienti: gli acquisti di beni durevoli da parte delle imprese sono un segnale di fiducia crescente e voglia di investire, quelli del pubblico (tipicamente: elettrodomestici e auto) in questo momento sono trainati dalle vendite di auto in crescita, e dal boom dei climatizzatori.
Un ulteriore spinta all'acquisto di beni durevoli è data dalla diffusione del credito al consumo, in cui negli ultimi 2 anni abbiamo colmato il ritardo storico rispetto a tutti gli altri paesi più industrializzati.
-kurgan-
18-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da sycret_area
è una cazzata come notizia..
dovrebbero conforntarla con la produzione, le quantità fisiche vendute e prodotte...
ti credo che il fatturato aumenta se aumentano i prezzi. l'azienda per cui lavoro ha avuto un aumento del fatturato di poco più del 30% eppure le quantità prodotte e vendute sono salite de1-2%
perchè?
perchè sono saliti i prezzi delle materie prime!!!!!!!! (uva, mosto etc..)
notizie del piffero...
sycret_area
18-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da pierpo
Il fatturato si aumenta anche riducendo i costi, ossia spostando la produzione dall'Italia a Paesi dal costo piu' basso.
E gli italiani rimangono con un pugno di mosche in mano.
:tapiro:
scusa, ma sai cos'è il fatturato? il fatturato altro non è che l'importo totale delle fatture di vendita. Non vedo come possa aumentare spostando la produzione in Paesi .. etc etc.
Forse parli dell'utile ossia il guadagno netto, dedotte tutte le spese...
Scusatemi, ma faccio bilanci da un po d'anni e di queste cose spero di sapere qualcosa altrimenti alla prossiva visita della GdF non so cosa può accadere..:muro: :muro:
sycret_area
18-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Espinado
posto che fatturato=ricavi (roughly)
che io riduca i costi non mi cambia il fatturato, a parità di prezzo e vendite. Magari riducendo i costi posso ridurre i prezzi e aumentare le vendite, ma come capirete l'effetto finale è ambiguo.
In generale che il fatturato sia aumentato non dice un corno. E' il tipico dato che in questo periodo di crisi viene lanciato e preso dai media per dire che qualcosa va bene...
:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:
Espinado
18-06-2004, 18:21
d'accordo con samu, generalmente è meglio che aumenti, ma questo + 7% che effetti ha sui principali indicatori macroeconomici? quello che dico io è che dati del genere completamente decontestualizzati non possono dare alcuna indicazione nel bene o nel male...
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
HenryTheFirst
18-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da SaMu
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
Dipende dal governo in carica :asd:
alphacygni
18-06-2004, 18:28
Il fatturato e' aumentato grazie a un solo prodotto industriale:
http://www.botafogo.it/images/vaseline.jpg
Espinado
18-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da SaMu
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
non offendere la tua intelligenza collega... :O
l'importante è che berlusconi abbassi le tasse, così tutti lavoreranno di più e gli evasori pagheranno le tasse.
che genio il nostro ministro... :O
-kurgan-
18-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da SaMu
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
non hai capito.. se lo consideri come indice a sè stante non ha nessun senso, non è positivo e neanche negativo.
Credo che la miglior sintesi, anche per rispondere alla domanda con cui è titolato il thread, sia quella di Henry :D
Espinado
18-06-2004, 18:41
Originariamente inviato da -kurgan-
non hai capito.. se lo consideri come indice a sè stante non ha nessun senso, non è positivo e neanche negativo.
ha capito ha capito, solo che vuole fare lo spiritoso :p
Originariamente inviato da sycret_area
ti credo che il fatturato aumenta se aumentano i prezzi.
:eek: :mc: :mc:
secondo me questa tua equazione piacerebbe a tutti...
di solito e' il contrario...
ciao
sycret_area
18-06-2004, 19:13
Originariamente inviato da SaMu
Oddio, il fatturato industriale in aumento è comunque un segnale positivo.. non è IL segnale per dire che l'economia riparte, ma comunque meglio aumenti che non cali.
che il fatturato aumenti non vuol dire nulla. Se l'inflazione va al 20% avremmo a parità di vendite un incremento del fatturato del 20%.
e non mi pare che sia un bene.
il dato va necessariamente associato ad altri indici.
se io ti dico che ho 4 miliardi di rubli tu che cosa ne ricavi? nulla, ti devo dare un altro dato per dirti se sono ricco o povero in canna..
sycret_area
18-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da SaMu
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
Quello che vogliamo dire, mi sembra, è che la notizia in se stessa è incompleta. A mio avviso è pilotata, diciamo che andiamo bene dando un dato incompleto o insignificante... ma che ha un certo effetto psicologico sulle persone.
sycret_area
18-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da Franz73
:eek: :mc: :mc:
secondo me questa tua equazione piacerebbe a tutti...
di solito e' il contrario...
ciao
a livello di consumatore finale è vero, si compra meno. Io comunque ho fatto riferimento ad una certa industria e ad una situazione che tuttora esiste e che si spera che cambi con la prossima vendemmia.
Originariamente inviato da sycret_area
a livello di consumatore finale è vero, si compra meno. Io comunque ho fatto riferimento ad una certa industria e ad una situazione che tuttora esiste e che si spera che cambi con la prossima vendemmia.
avevo capito che si trattava di un prodotto alimentare...e forse per questa categoria di prodotti hai ragione, visto che comunque i consumatori difficilmente vi rinunciano...
ciao
Espinado
19-06-2004, 00:21
è un assioma fondamentale, il consumatore è un essere semplice ed essenzialmente stupido ;)
Originariamente inviato da sycret_area
che il fatturato aumenti non vuol dire nulla. Se l'inflazione va al 20% avremmo a parità di vendite un incremento del fatturato del 20%.
e non mi pare che sia un bene.
Totalmente in assoluto è così.. il dato non vuol dire nulla.. qualsiasi dato, in assoluto non vuol dire nulla.
Ma i dati non riguardano un caso astratto, non sono l'unico dato che conosciamo.. stiamo discutendo di Italia 2003-2004.. le condizioni più rilevanti per valutare il dato sono in prima approssimazione costanti nel periodo di valutazione.. in questo contesto sapere che nel confronto 2003-2004 il fatturato industriale è tornato ad aumentare, è un segnale comunque positivo.
Originariamente inviato da sycret_area
Quello che vogliamo dire, mi sembra, è che la notizia in se stessa è incompleta. A mio avviso è pilotata, diciamo che andiamo bene dando un dato incompleto o insignificante... ma che ha un certo effetto psicologico sulle persone.
E' semplicemente una notizia d'agenzia con i dati sul fatturato industriale di Aprile.. non è una ricerca esaustiva e conclusiva sullo stato dell'economia italiana.. è uno dei tanti dati raccolti periodicamente dagli istituti di statistica, resi pubblici alle agenzie di stampa.. tutto qui.
Originariamente inviato da sycret_area
è una cazzata come notizia..
dovrebbero conforntarla con la produzione, le quantità fisiche vendute e prodotte...
ti credo che il fatturato aumenta se aumentano i prezzi. l'azienda per cui lavoro ha avuto un aumento del fatturato di poco più del 30% eppure le quantità prodotte e vendute sono salite de1-2%
perchè?
perchè sono saliti i prezzi delle materie prime!!!!!!!! (uva, mosto etc..)
notizie del piffero...
Mi domando perchè quando c'è un dato positivo è sempre una cazzata... boh! :what: :confused: :rolleyes: :muro:
alphacygni
19-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da teogros
Mi domando perchè quando c'è un dato positivo è sempre una cazzata... boh! :what: :confused: :rolleyes: :muro:
perche' se un dato e' positivo non lo determini solo dal "+" davanti
Originariamente inviato da alphacygni
perche' se un dato e' positivo non lo determini solo dal "+" davanti
Si può dire lo stesso anche dei dati con il "-" davanti allora!
Originariamente inviato da SaMu
Se aumenta non è positivo, se cala è negativo, se rimane stabile è stagnazione: cosa deve fare questo povero fatturato industriale per andare bene?:D:)
E' nell'ottica di questa considerazione che ho scritto il mio post!
E' scontato che ogni dato abbia vita a se e un'interpretazione che può variare, ma qui quando "va male" è un dramma, quando "va bene" son cazzate!
(N.B.: ho messo le virgolette apposta!!)
Originariamente inviato da Proteus
Non è una cazzata, è uno specchietto per le allodole e considerando certe risposte che ho letto, fantastica quella dei prezzi che fanno, in genere si assiste ad un calo perchè comprano meno, aumentare il fatturato oppure vedere confuso fatturato con l'utile operativo oppure, sono due cose diverse assai, con l'utile netto mi pare strumento indicato alla, cattura degli uccelli ndr, bisogna.
IMHO è il solito tentativo di provocare mutazioni nelle abitudini del popolo che poco a poco, dai un dato e dai un'altro, raggiungono quel certo effetto cui miravano coloro che questi dati diffondono ad hoc.
Ciao
P.S. Questo indice non dice nulla da solo, andrebbe esaminato in un contesto assai vasto. Chi mi dice che il fatturato aumentato significhi utili aumentati o uguali a prima ?, nulla potrebbe anche verificarsi in un'azienda sull'orlo del fallimento e non modificare per nulla la situazione.
Ehm... in soldoni?! :p :D
Originariamente inviato da Proteus
IMHO è il solito tentativo di provocare mutazioni nelle abitudini del popolo che poco a poco, dai un dato e dai un'altro, raggiungono quel certo effetto cui miravano coloro che questi dati diffondono ad hoc.
Originariamente inviato da SaMu
E' semplicemente una notizia d'agenzia
Originariamente inviato da alphacygni
perche' se un dato e' positivo non lo determini solo dal "+" davanti
Vuoi farci credere che se Repubblica avesse pubblicato "fatturato industriale in calo in Aprile, -7,9% rispetto ad 1 anno fa" avresti detto che le cose vanno bene?
Ma chi ce crede?!:D
Senza vergogna..:asd::asd:
LittleLux
19-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da teogros
Ehm... in soldoni?! :p :D
Ce stanno a cojionà:asd:
LittleLux
19-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da Proteus
Analisi pessimistica, potrebbe anche non essere così, ma da non escludere, non si sa mai cosa possono escogitare i politici, non importa di che fazione, italioti che hanno come main target la poltrona con annessi stipendi e privilegi.
Ciao
Staremo a vedere come andrà, per ora, lo possiamo vedere tutti noi, tutti i giorni, l'economia va maluccio, e non credo che, per la maggioranza almeno, i lanci d'agenzia ottimistici, possano modificare il loro atteggiamento nei confronti del consumo...se in tasca ghe ne minga, di danè, ghe nient da fà (i puristi del dialetto non me ne vogliano)...
Ciao
Originariamente inviato da LittleLux
Staremo a vedere come andrà, per ora, lo possiamo vedere tutti noi, tutti i giorni, l'economia va maluccio, e non credo che, per la maggioranza almeno, i lanci d'agenzia ottimistici, possano modificare il loro atteggiamento nei confronti del consumo...se in tasca ghe ne minga, di danè, ghe nient da fà (i puristi del dialetto non me ne vogliano)...
Ciao
Anche gli articoli di Repubblica sono diventati lanci di agenzia ottimistici manipolati dal governo?
Sindrome da accerchiamento si direbbe..:asd::asd:
Tornando seri: quali sono le ricette dell'opposizione per far tornare splendida l'economia e riempire le tasche della gente?:confused:
LittleLux
19-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da SaMu
Anche gli articoli di Repubblica sono diventati lanci di agenzia ottimistici manipolati dal governo?
Sindrome da accerchiamento si direbbe..:asd::asd:
Tornando seri: quali sono le ricette dell'opposizione per far tornare splendida l'economia e riempire le tasche della gente?:confused:
Mi hanno detto, in via del tutto confidenziale (me lo ha sussurrato nell'orecchio mortadellone:asd: ), che nel momento in cui andranno al governo, metteranno come supermega ministro del tesoro un certo SaMu, tanto, hanno detto, fare peggio di Tremonti è davvero dura:asd::D
alphacygni
19-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da SaMu
Vuoi farci credere che se Repubblica avesse pubblicato "fatturato industriale in calo in Aprile, -7,9% rispetto ad 1 anno fa" avresti detto che le cose vanno bene?
Ma chi ce crede?!:D
Senza vergogna..:asd::asd:
ripeto:
http://www.botafogo.it/images/vaseline.jpg
e' questo l'investimento del futuro
alphacygni
19-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da SaMu
Tornando seri: quali sono le ricette dell'opposizione per far tornare splendida l'economia e riempire le tasche della gente?:confused:
Tornando seri: sarebbe piu' interessante conoscere quelli di chi governa visto che sono quelli che verranno messi in pratica.
Espinado
19-06-2004, 15:33
giorni fa a ballarò c'era tremonti che garantiva tagli delle tasse senza toccare i capisaldi del settore pubblico, e a ripetuta domanda su dove i soldi li aveva presi, rispondeva che non poteva divulgare le sue geniali pensate. l'economia come scienza misterica...
Originariamente inviato da Espinado
giorni fa a ballarò c'era tremonti che garantiva tagli delle tasse senza toccare i capisaldi del settore pubblico, e a ripetuta domanda su dove i soldi li aveva presi, rispondeva che non poteva divulgare le sue geniali pensate. l'economia come scienza misterica...
O come disse Rutelli: "Esoterica".
Al che Tremonti gli domandò cosa volesse dire e Rutelli glissò.
Grandissimo momento di televisione...:D
Originariamente inviato da alphacygni
Tornando seri: sarebbe piu' interessante conoscere quelli di chi governa visto che sono quelli che verranno messi in pratica.
Quelli di chi governa li trovi nei programmi elettorali premiati dagli italiani nel 2001, nelle leggi, nei decreti, nei DPEF.
Possono piacerti, possono non piacerti, ma ci sono.
E' incredibile che non ti interessi sapere cosa propone la coalizione che sostieni.
Non ti interessa sapere cosa vogliono fare? Che programmi hanno? Come vogliono risolvere i problemi che secondo voi Berlusconi non risolve?
Forse interesserebbe saperlo anche a chi è indeciso sul voto.
alphacygni
19-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da Espinado
giorni fa a ballarò c'era tremonti che garantiva tagli delle tasse senza toccare i capisaldi del settore pubblico, e a ripetuta domanda su dove i soldi li aveva presi, rispondeva che non poteva divulgare le sue geniali pensate. l'economia come scienza misterica...
alphacygni
19-06-2004, 16:02
Comunque: diminuzione accise sulla benzina. Sarebbe un buon inizio.
Espinado
19-06-2004, 19:18
tra il dire e il fare... :o
esiste sempre una ricetta economicamente efficiente ad ogni problemi, peccato che spesso si scontri con problemi di applicabilità/equità...
LittleLux
20-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da Proteus
Unico articolo del programma: abbattere il Berluska, il resto non conta.
Ciao
Guarda, mandare a casa il berlusca sarebbe già una bella boccata d'ossigeno, non solo per l'econmia, ma proprio per la vita in generale della società italiana...e per fortuna, anche se troppo tardi, gli italiani sembra se ne siano accorti.
Ciao
Originariamente inviato da alphacygni
Tornando seri: sarebbe piu' interessante conoscere quelli di chi governa visto che sono quelli che verranno messi in pratica.
Se avete da protestare su tutto vuol dire che di cose ve ne dicono anche troppe! Io starei più zitto se fossi in loro! :O
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, mandare a casa il berlusca sarebbe già una bella boccata d'ossigeno, non solo per l'econmia, ma proprio per la vita in generale della società italiana...e per fortuna, anche se troppo tardi, gli italiani sembra se ne siano accorti.
Ciao
Gli italiani, se hai visto i risultati delle europee, si sono anche accorti che non esiste una sinistra moderata capace di contrastarlo.
P.s.
La coalizione di governo alle europee ha mantenuto perfettamente intatta la sua maggioranza, forse non ve ne siete ancora accorti! Continuate a parlare di maggioranza a sinistri contanto anche la sinistra estrema quando non riuscite neanche ad andare al parlamento europeo insieme, con il listone che avete fatto appositamente per questo!
Originariamente inviato da Proteus
Permettimi di avere seri dubbi, per mandare a casa un pessimo pdc è necessario prima averne almeno uno meno peggiore con cui sostituirlo e considerando l'attuale panorama mi appare un'impresa improba se non proprio impossibile. Speriamo nasca presto qualcuino con le caratteristiche appropriate ma non si troverà certo raspando tra Fini, Casini, Fassino, Prodi, Rutelli etc etc, tutti arnesi improponibili e qualcuno, uno era pure segretario personale del coniglio mannaro, con le radici nella prima repubblica. Tutti personaggi, volere o volare, impastati con poteri forti rappresentati dalle lobby economiche, burocratiche e della magistratura e che costituirebbero un deciso peggioramento rispetto al già pessimo Berluska.
Ciao
Oltretutto gente che non è capace di tenere assieme una maggioranza... cosa che a Berlusconi, almeno per ora :tie: , è riuscita benissimo.
LittleLux
20-06-2004, 11:46
Originariamente inviato da Proteus
Permettimi di avere seri dubbi, per mandare a casa un pessimo pdc è necessario prima averne almeno uno meno peggiore con cui sostituirlo e considerando l'attuale panorama mi appare un'impresa improba se non proprio impossibile. Speriamo nasca presto qualcuino con le caratteristiche appropriate ma non si troverà certo raspando tra Fini, Casini, Fassino, Prodi, Rutelli etc etc, tutti arnesi improponibili e qualcuno, uno era pure segretario personale del coniglio mannaro, con le radici nella prima repubblica. Tutti personaggi, volere o volare, impastati con poteri forti rappresentati dalle lobby economiche, burocratiche e della magistratura e che costituirebbero un deciso peggioramento rispetto al già pessimo Berluska.
Ciao
Tutto quello che vuoi, ma secondo te, il berlusca non incarna ed amplifica, in una sola persona, tutti i difetti ascrivibili ai personaggi da te citati?Berlusconi non affonda forse le sue radici in quanto di peggio la prima repubblica sia stata in grado di sfornare, e cioè il "socialismo" di Craxi e la peggior DC di tutta la storia repubblicana? E non è per sua stessa ammissione che si è messo in politica proprio perchè quel sistema era venuto meno, quindi per sostituirvisi e perpetrarne i "fasti" a proprio vantaggio? Io non dico che a sx siamo messi bene, di cose da fare e da cambiare ce ne sono a iosa, però, per Dio, a dx ci vorrebbe davvero un po' più di lucidità, tanto più che Berlusconi, per la stessa dx, a mio avviso, rappresenta più una palla al piede che non un motore per il suo sviluppo...andiamo, Berlusconi ha congelato la vita politica di questo paese per oltre 10 anni...certo, i suoi "meriti, in questo, vanno ascritti in gran misura ai demeriti della classe politica in generale, però mi stupisco, davvero, che non si riesca a comprendere la vera essenza di Berlusconi...mah...
Ciao
IpseDixit
20-06-2004, 12:13
Nell'articolo manca il confronto tra le giornate lavorate....
LittleLux
20-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Proteus
Da puntualizzare che il suo successo è sopratutto dovuto alla nostra incapacità di cittadini nell'esprimere una classe politica decente con regole decenti e se i cittadini italiano sono così il Berluska, senza alternative praticabili per loro colpa, lo tengano ben stretto perchè figlio loro. Quando affermo che il Berluska e tutti i suoi conflitti e difetti è figlio del sistema italico non dico fesserie, un paese pieno di conflitti d'interesse, almeno quello del cavaliere è palese mentre moltissimi altri ancor più pericolosi vengono mantenuti nascosti e rappresentano vere e proprie trappole, chi casca in una trappola ben segnalata può essere solo un coglione...
Ciao.
P.S. Se non ti basta esamina bene e troverai tante altre belle cosine che non posso elencare perchè mi si incazza la tastiera.
Quindi affermi che gli italiani che lo hanno votato sono dei coglioni tout court...
Sul fatto che lui abbia saputo fare cose che gli altri non hanno saputo fare, bè, qui potrei obbiettare che molti hanno fatto cose che altri non hanno compiuto, il tutto sta a vedere quali sono e come le fai, cosa non da poco, direi...
Ciao
Originariamente inviato da LittleLux
Tutto quello che vuoi, ma secondo te, il berlusca non incarna ed amplifica, in una sola persona, tutti i difetti ascrivibili ai personaggi da te citati?Berlusconi non affonda forse le sue radici in quanto di peggio la prima repubblica sia stata in grado di sfornare, e cioè il "socialismo" di Craxi e la peggior DC di tutta la storia repubblicana? E non è per sua stessa ammissione che si è messo in politica proprio perchè quel sistema era venuto meno, quindi per sostituirvisi e perpetrarne i "fasti" a proprio vantaggio? Io non dico che a sx siamo messi bene, di cose da fare e da cambiare ce ne sono a iosa, però, per Dio, a dx ci vorrebbe davvero un po' più di lucidità, tanto più che Berlusconi, per la stessa dx, a mio avviso, rappresenta più una palla al piede che non un motore per il suo sviluppo...andiamo, Berlusconi ha congelato la vita politica di questo paese per oltre 10 anni...certo, i suoi "meriti, in questo, vanno ascritti in gran misura ai demeriti della classe politica in generale, però mi stupisco, davvero, che non si riesca a comprendere la vera essenza di Berlusconi...mah...
Ciao
Per definizione (vostra) il berulsca amplifica tutti i difetti esistenti impersonificabili! :asd:
:sofico: :mc: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.