PDA

View Full Version : amd 2400+ ROVENTE!!


Agonia
18-06-2004, 12:58
ieri (dopo aver sentito un sospetto odore di plastica surriscaldata) improvvisamente si è spento il pc..il dissipatore del 2400+ scottava!! come posso risolvere il problema? è capitato anche a voi?:confused: :confused:

Sinclair63
18-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Agonia
ieri (dopo aver sentito un sospetto odore di plastica surriscaldata) improvvisamente si è spento il pc..il dissipatore del 2400+ scottava!! come posso risolvere il problema? è capitato anche a voi?:confused: :confused:
Vai di ventole nel case,almeno 2 una che soffia e una che aspira rispettivamente in basso davanti e dietro sopra l'ali!;)

valerio86
18-06-2004, 13:13
Oppure compra un buon dissipatore in rame e una ventola 92x92 da 60CFM: fresco assicurato!

brotrosp
18-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Agonia
ieri (dopo aver sentito un sospetto odore di plastica surriscaldata) improvvisamente si è spento il pc..il dissipatore del 2400+ scottava!! come posso risolvere il problema? è capitato anche a voi?:confused: :confused:


Il mio 2400+ viaggia a 60° SEMPRE e COMUNQUE ... anche con delle secchiate d'acqua fredda!

Secondo me vuole significare che (se non dico cassate) non si tratta di VENTOLE ma di cattiva alimentazione (elettrica ovviamente)!

Sappi che se supera i 90° poi lo puoi usare come ferma carte o spilla :D


Brotrosp

valerio86
18-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da brotrosp
Il mio 2400+ viaggia a 60° SEMPRE e COMUNQUE ... anche con delle secchiate d'acqua fredda!

Secondo me vuole significare che (se non dico cassate) non si tratta di VENTOLE ma di cattiva alimentazione (elettrica ovviamente)!

Sappi che se supera i 90° poi lo puoi usare come ferma carte o spilla :D


Brotrosp
60°? Il mio anche overvoltato a 1.80V e con la frequenza in sign non supera i 56° in Full Load...
Quando tengo le frequenze di default (133*15) lo downvolto a 1.55V e in questo modo non supera i 45° Max. Prova ad abbassare il VCore e cura il raffreddamento...

Agonia
18-06-2004, 13:37
sentite..io ho cambiato il processore..avevo un 350 mhz ora ho un 2 ghz..ma ho lasciato il vecchio alimentatore a 300 W..mi sa che devo cambiarlo??

Necromachine
18-06-2004, 13:40
In teoria se non hai tanti hard disk e schede video molto potenti, dovresti cavartela anceh con un 300W, ma è sempre meglio abbondare.

Per quanto riguarda il discorso del procio surriscaldato chiaramente non è un problema di ventole, piuttosto c'è qualcosa che non va nel montaggio del dissipatore, io lo smonterei e già che ci sono ne metterei uno "più meglio", in rame e con ventola alemeno 8x8, facendo attenzione a spalmare la pasta nel modo corretto.

midgar
18-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da Necromachine
In teoria se non hai tanti hard disk e schede video molto potenti, dovresti cavartela anceh con un 300W, ma è sempre meglio abbondare.

Per quanto riguarda il discorso del procio surriscaldato chiaramente non è un problema di ventole, piuttosto c'è qualcosa che non va nel montaggio del dissipatore, io lo smonterei e già che ci sono ne metterei uno "più meglio", in rame e con ventola alemeno 8x8, facendo attenzione a spalmare la pasta nel modo corretto.

se il dissipatore era caldo per logica vuol dire che la cpu passava il calore al dissy quindi non e' montato male.
il suo problema e' che il dissi non smaltisce il calore o a causa della polvere o la ventola e' scarsina

Necromachine
18-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da midgar
se il dissipatore era caldo per logica vuol dire che la cpu passava il calore al dissy quindi non e' montato male.
il suo problema e' che il dissi non smaltisce il calore o a causa della polvere o la ventola e' scarsina

Sì, è vero, non ci avevo pensato :muro: . Posto quindi che il dissy funziona, potrebbe essere la ventola del dissy stesso che per qualche motivo gira troppo piano, oppure i già citati problemi di alimentazione (forse la mobo overvolta un pò di suo). Non resta che provare con un'altra ventola e controllare i valori di voltaggi da Bios.

brotrosp
18-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da valerio86
60°? Il mio anche overvoltato a 1.80V e con la frequenza in sign non supera i 56° in Full Load...
Quando tengo le frequenze di default (133*15) lo downvolto a 1.55V e in questo modo non supera i 45° Max. Prova ad abbassare il VCore e cura il raffreddamento...


Dammi due dritte (con cifre e settaggi)!

Ti ringrazio molto. ;)

kikbond
18-06-2004, 14:58
io sto a 50° in full load con un 2400+@2600+..con un dissi ridicolo...ho però due ventole nel case..una in estrazione..una che immette..secondo me è un prob di ali..

valerio86
18-06-2004, 18:21
Originariamente inviato da brotrosp
Dammi due dritte (con cifre e settaggi)!

Ti ringrazio molto. ;)
Dato che tieni il tuo 2400+ alla frequenza di default puoi abbassare il VCore (se la tua scheda madre lo permette) anche fino a 1.55V reali: a me non dà nessun problema. Inoltre ti consiglio di tenere il case aperto (almeno per l'estate) e lappare il dissipatore a specchio. Così dovresti avere un bel pò di gradi in meno ;)

valerio86
18-06-2004, 18:59
Come puoi vedere qui (http://xoomer.virgilio.it/valerio_86/temp.jpg) tengo il mio processore sui 36° a 1.55V da Bios (1.58V reali), dissipatore X-Dream lappato,ventola aggiuntiva 8*8 che immette aria dal basso, pasta siliconica, case aperto e cavi sistemati con fascette al case.

Agonia
18-06-2004, 22:45
mi dite per favore cos'è il vcore?:gluglu:

valerio86
19-06-2004, 00:20
Il VCore indica l'energia elettrica necessaria al funzionamento del processore. E' espressa in Volt, e più è basso meno Watt si devono dissipare ;)

Dark Schneider
19-06-2004, 00:42
E' l'alimentatore che è insufficente e/o ha problemi. L'estate scorsa ho avuto un problema simile con il pc che s'era spento di colpo 2 volte consecutive. Ho cambiato ali...tutto risolto.

kikbond
19-06-2004, 08:35
Originariamente inviato da Dark Schneider
E' l'alimentatore che è insufficente e/o ha problemi. L'estate scorsa ho avuto un problema simile con il pc che s'era spento di colpo 2 volte consecutive. Ho cambiato ali...tutto risolto.

e io che ho detto??
:D

jined
19-06-2004, 09:41
www.thermalright.com

quasi il top...

brotrosp
21-06-2004, 00:48
Mi sembra di capire che l'alimentatore può, non funzionando a dovere o essendo sottodimensionato, dare problemi di TEMP. ?!?

Quando apro il CASE anche Scheda Video e Chipset sono incandescenti ... cosa ne dite?


Grazie

valerio86
21-06-2004, 00:51
L'alimentatore dà problemi di temperatura SOLTANTO se non è rafrreddato. I problemi che può dare sono instabilità e riavvii/ spegnimenti.
Il fatto che scheda video e chipset sono incandescenti è normale perchè sono parti soggete a surriscaldamento. Se sono troppo caldi dovresti migliorare il raffreddamento...

Agonia
21-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da valerio86
Dato che tieni il tuo 2400+ alla frequenza di default puoi abbassare il VCore (se la tua scheda madre lo permette) anche fino a 1.55V reali: a me non dà nessun problema. Inoltre ti consiglio di tenere il case aperto (almeno per l'estate) e lappare il dissipatore a specchio. Così dovresti avere un bel pò di gradi in meno ;)

come s'abbassa il vcore? dal bios?

valerio86
21-06-2004, 17:53
Si si abbassa da Bios ;)

kikbond
21-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da Agonia
come s'abbassa il vcore? dal bios?

si ma anke a vcore default nn dovrebbe avere questo prob di surriscaldamento...

valerio86
21-06-2004, 19:17
A VCore default sfruttando il processore ed avendo un cattivo raffreddamento e/o una cattiva circolazione dell'aria si può arrivare a quelle temperature. E' ovvio che aumentando VCore o frequenza aumenta anche il calore emanato.

kikbond
21-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da valerio86
A VCore default sfruttando il processore ed avendo un cattivo raffreddamento e/o una cattiva circolazione dell'aria si può arrivare a quelle temperature. E' ovvio che aumentando VCore o frequenza aumenta anche il calore emanato.


si ma con senza ventole nel case e con un dissi pacco almeno sotto i 60° con un 2400+, che poi è un thorob, dovrebbe starci.

Poi bisogna vedere che cosa vuol dire per rovente..

ank'io se tocco il dissi con 50° sul procio lo sento caldo...

Agonia
21-06-2004, 19:29
credo sia l'alimentatore..300w..:rolleyes: ora non surriscalda più tanto ma l'altra volta è rimasto acceso per 5 ore

Agonia
22-06-2004, 09:12
qual è l'utility per controllare le temp del pc?

Revolution.Man
22-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da Agonia
qual è l'utility per controllare le temp del pc?

MB Monitor 5