PDA

View Full Version : Pareri


Pitone2
18-06-2004, 12:13
Ciao ragazzi volevo alcuni pareri su questa fotocamera:

C 725 UZ 3,0MP 8X XD
Prezzo: 265€

Scheda tecnica:
Tipo Fotocamera digitale con monitor TFT LCD a colori da 1.5 “

Sensore
Sensore CCD da 1/2.5” con 3.34 milioni di pixel.
Numero effettivo di pixel 3.0 milioni di pixel.
Filtro array Filtro colori primari (RGB).

Supporto di memorizzazione
Scheda Scheda rimovibile xD-Picture Card (16, 32, 64, 128, 256 e 512MB.)

Obiettivo
Zoom ottico 8x.
Struttura 10 lenti in 7 gruppi,compresi 2 elementi asferici.
Diametro filtri 45.6mm (usa adattatore opzionale CLA-4).
Lunghezza focale 6.4 – 51.2mm (equivalente a 40 – 320mm nel formato 35mm).
Apertura massima F2.8 – F3.4.
Zoom digitale 1x – 3x (zoom continuo 24x se combinato allo zoom ottico).

Mirino EVF da 110.000 pixel (mirino elettronico).

Monitor LCD TFT LCD monitor da 1.5” con 114.000 pixel .
Sistema di messa a fuoco
Sistema Autofocus TTL a contrasto di fase.
Funzione Auto iESP autofocus, spot autofocus, area AF selezionabile.
Manuale MF tramite tasti.
Distanza operativa Standard Wide: 0.6m – infinito.
Tele: 2 m –infinito.
Macro Wide: 0.1 – 0.6m.
Tele: 1.0 – 2m.

Misurazione esposimetrica
Modalità ESP digitale,
Spot.
Funzione Blocco AE.

Esposizione
Controllo esposizione Programmato AE, blocco della lettura esposimetrica.
Priorità di diaframma, priorità di tempo, esposizione manuale.
Programmi (ritratto, sport, riprese notturne).
Personalizzazione.
Tempi di posa 1/2 – 1/1000 sec (manuale fino a 8 sec.).
Compensazione ±2 EV a passi di 1/3 EV.
Bracketing Selezionabile a passi di 1/3 EV, 2/3 EV e 1 EV, 3 o 5 immagini.

Sensibilità
Auto ISO 100/200/400.
Manuale Impostabile su valori equivalenti a ISO 100/200/400.
Bilanciamento
Modalità Auto Completamente automatico TTL iESP2
Pre-impostati Luce solare, nuvoloso, luce tungsteno , luce fluorescente.

Flash
Flash incorporato
(Pop-up) Modalità Auto (attivazione automatica in luce scarsa o controluce),
Riduzione occhi rossi, Fill-in (attivazione forzata), Sincronizzazione Tempi lunghi, Spento (no flash).
Distanza operativa Wide: ca. 0.1m – 5.5m (ISO 100)
Tele: ca. 1.0m – 4.5m (ISO 100)
Tempo di ricarica Circa 7 sec.
Slitta flash No.

Scatti in sequenza 1.2 scatti al secondo fino a 5 foto in modalità HQ (escluso TIFF).
Elaborazione immagine
Ottimizzazione immagine TruePic.
Correzione qualità immagine Nitidezza (normale, bassa, alta).
Contrasto (normale, basso, alto).
Effetti speciali fotografici Funzione 2 in 1, funzione panorama.

Effetti speciali
Fotografia Ridimensiona, seppia, bianco e nero.
Visualizzazione: Close-up, indice(4, 9, 16 foto sul monitor), rotazione.
Video Ritaglio, indice.

Formato file
Fotografia JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), TIFF (non compresso), DPOF.
Video QuickTime Motion JPEG®*.
320 x 240, 15 frames/sec. (PAL).
160 x 120, 15 frames/sec. (PAL).

Numero di immagini memorizzabili (circa, con xD-Picture Card da 16Mb)
Fotografia 1,984 x 1,488 TIFF: 1 o più
SHQ: 7 o più
HQ: 21 o più
1,600 x 1,200 SQ1: 24 o più
1,280 x 960 SQ2: 26 o più
1,024 x 768 SQ2: 39 o più
640 x 480 SQ2: 99 o più
Video 70 sec. a 15 fps in QuickTime Motion JPEG alla risoluzione di
160x120 pixel o 16 sec. a 320x240.

Alimentazione
Batterie ricaricabili 4 x AA Ni-MH , 4 x AA Ni-Cd .
Batterie usa e getta: 4 x AA litio, 2 x litio LB-01 (CR-V3). 4 x AA alcaline.
Batterie Zinco-Carbone (manganese) non possono essere usate.
Adattatore AC Opzionale: C-8AC;
AC 100V-240V, 50-60Hz; DC 6.5V.

Interfaccia Ingresso DC ,
USB 1.1 Interfaccia AutoConnect (protocollo Storage Class).
Uscita A/V (PAL).

Altre caratteristiche
Impostazioni DPOF Stampa singola fotografia, stampa di tutte le fotografie, stampa data/ora.
Menu Multilingua Inglese/ Francese / Tedesco / Spagnolo.
Memorizzazione ON /OFF/ My mode.
Autoscatto Si,con ritardo di circa 12 sec.
Data/ora/calendario Fino al 2030.

Misure
Dimensioni 107.5 (L) x 76.0 (A) x 77.5 (P) mm (escluse sporgenze).
Peso 315g.

Contenuto della confezione Cinghia, 16 MB xD-Picture Card, cavo USB, cavo video, batterie (2x) CR-V3 Lithium, CAMEDIA Master 4.2.

Cosa ne pensate??? Grazie ciao

andreafitta
18-06-2004, 15:21
quando si parla di olympus io te le consiglio sempre, ma fossi in te ne prenderei una un po' più bella, tipo con zoom 10X. Dai un occhio alle altre oly serie 700, ce n'è x tutti i gusti e i prezzi non sono tanto più alti.

Pitone2
18-06-2004, 15:33
Grazie!! Quale mi consigli della serie 700 xkè al momento ho visto solo quella!!!Ciaoo

etzocri
18-06-2004, 15:45
io direi quelle nuove tipo la 770.. sempre che il tuo budget non sia limitato..
hanno aumentato il numero dei pixels del'lcd/evf da 110.000 circa a 240.000.. per l'utilizzo del fuoco manuale o per controllare che l'autofocus abbia fatto il suo dovere è una cosa utilissima..

andreafitta
18-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da etzocri
io direi quelle nuove tipo la 770.. sempre che il tuo budget non sia limitato..
hanno aumentato il numero dei pixels del'lcd/evf da 110.000 circa a 240.000.. per l'utilizzo del fuoco manuale o per controllare che l'autofocus abbia fatto il suo dovere è una cosa utilissima..

quoto,
però costicchia, in alternativa 765, 760, 740 ecc sono tutte molto valide.
Altrimenti se hai l'idea fissa dello zoom, puoi orientarti anche su fuji s5000 (io che l'ho e sono molto contento), mnolta z1 o z2, kodak dx6490. In linea di massima con queste non spendi più di 350€, soprattutto se vai a dare un'occhiata a pixmania.

Tedturb0
18-06-2004, 19:29
facciamo basta a rispondere ai 3d aperti nella sezione sbagliata? :mad:
altrimenti si continua all'infinito, con freeman che ogni volta deve spostare carriolate di 3d.

se si è decisa la strada di una nuova sezione per gli acquisti, mi pare il caso di usarla o no?

Pitone2
18-06-2004, 21:15
Non mi ero accorto dell'esistenza di una sezione sugli acquisti...ringrazio chi mi ha risp e scusate ancora