Entra

View Full Version : Mushkin level 2 2*512 su NF7-S :confused:


sirkint
18-06-2004, 11:46
Mi sembra evidente che in molti casi la compatibilità tra la nf7 e le mushkin (o le bh-5 in generale) da 512Mb non sia particolarmente elevata.
Ho provato due kit DC di level 2 3500 da 1Gb ed entrambi hanno avuto un comportamento sinistramente identico: a 2,9v 5222 non riescono ad essere stabili a 217Mhz!
Dopo aver provato i vari bios di tic tac con cpc off le cose non sono migliorate.
Qualcuno di voi ha problemi simili ed è riuscito a risolverli?

Esiste già un topic analogo a questo aperto in modo molto curato da asphalt ma purtroppo si è trasformato in un topic in cui molti non fanno altro che chiedere i links per i bios (evitando sistematicamente di utilizzare i motori di ricerca). Cerchiamo di non fare un clone anche con questo!

Grazie

sirkint
18-06-2004, 20:44
Nessuno ha da dire niente?

cocotimbo
18-06-2004, 20:56
Beh, prova a 11-2-2-2... alza il vcore di 0,25... fai delle prove. Perchè devono essere proprio le Mushkin?

sirkint
18-06-2004, 21:38
Infatti non dico che sono le mushkin ma l'nforce! Ho lo stesso comportamento avviene anche con vddr e timings più alti.

Fobiah
18-06-2004, 23:35
Se vuoi puoi spedirmele, così ti dico come vanno sulla mia mobo! ;) ;) :sofico: :sofico: :sofico:
scherzi a parte, proverei anch'io a metterle a 2 2 2 11 e ad alzare il voltaggio almeno a 2.8v...

playmake
19-06-2004, 04:40
io un'ideuccia celo.... il tuo procio è mobile, se nn hai fatto la mod agli l12 nn c'è bios che tenga, la abit nn si schioda da li, spesso nemmeno con i bios moddati. fai la mod per bus nativo @ 166 e divertiti ;)

sirkint
19-06-2004, 07:04
Originariamente inviato da playmake
io un'ideuccia celo.... il tuo procio è mobile, se nn hai fatto la mod agli l12 nn c'è bios che tenga, la abit nn si schioda da li, spesso nemmeno con i bios moddati. fai la mod per bus nativo @ 166 e divertiti ;)


Purtroppo ho fatto anche la mod agli l12, ho provato sia @166 che @200 ma niente da fare. Ho sentito dire che la tesi più accreditata per la soluzione del problema sono i bios con cpc disable ma onestamente non ho trovato differenza significativa.

playmake
19-06-2004, 07:57
non ti resta che testare le ram sulla mobo di qlc amico, così solo puoi accertare se è incompatibilità o meno

cocotimbo
19-06-2004, 11:37
Originariamente inviato da playmake
non ti resta che testare le ram sulla mobo di qlc amico, così solo puoi accertare se è incompatibilità o meno
Infatti...

colex
19-06-2004, 12:44
Io con queste memorie non ho problemi, anzi sono riuscito (con alcuni bios mod ad es. D23-3D-R2-CPCdisable) a raggiungere i 240 mhz con vdimm 2,9 da bios 3.03-3.06 reali, ma con prestazioni scadenti, cmunque le mie (mi sono state sostituite dalla Mushkin comunque, perchè un banco non andava neanche a 200MHZ!) adesso arrivano a 217mhz T.2/2/2/11 con il bios originale D24 della Abit)...

Prfova a testare i banchi singolarmente...

Ciao

Athlon Barton
19-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da playmake
io un'ideuccia celo.... il tuo procio è mobile, se nn hai fatto la mod agli l12 nn c'è bios che tenga, la abit nn si schioda da li, spesso nemmeno con i bios moddati. fai la mod per bus nativo @ 166 e divertiti ;)
A che serve la mod L12 ?

Krammer
19-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da sirkint
Mi sembra evidente che in molti casi la compatibilità tra la nf7 e le mushkin (o le bh-5 in generale) da 512Mb non sia particolarmente elevata.
Ho provato due kit DC di level 2 3500 da 1Gb ed entrambi hanno avuto un comportamento sinistramente identico: a 2,9v 5222 non riescono ad essere stabili a 217Mhz!
Dopo aver provato i vari bios di tic tac con cpc off le cose non sono migliorate.
Qualcuno di voi ha problemi simili ed è riuscito a risolverli?

Esiste già un topic analogo a questo aperto in modo molto curato da asphalt ma purtroppo si è trasformato in un topic in cui molti non fanno altro che chiedere i links per i bios (evitando sistematicamente di utilizzare i motori di ricerca). Cerchiamo di non fare un clone anche con questo!

Grazie

prima di tutto devi trovarti un bios che ti permetta di disabilitare il command-per-clock (o che ti imposti il timing command rate da 1T a 2T, che è la stessa cosa detta con parole diverse). nei forum si fa un gran parlare dei bh5/bh6 come ottime memorie, ed è vero, ma i moduli da 512mb salgono la metà dei fratellini da 256. ho letto di gente che vuole star stabile a 2-2-2 a 250mhz con 2*512 in dual... ma ottenere gia' un 230 RS è un risultato ottimo e assolutamente non facile (parlo per esperienza personale)

ripeto, per i banchi da 512mb non dipende dalla marca ram (che siano mushkin, corsair, ocz, kingston), quanto piu' che altro dalla bontà della mobo (intesa proprio come singola, non come modello o marca), dal bios giusto e dai settaggi impostati

su piattaforma intel è diverso, queste gestiscono meglio il dual channel e riescono a salire con piu' facilità

ciao :)

Krammer
19-06-2004, 18:56
aggiungo una cosa a titolo di esempio: a 230 con cpc off si ottengono circa le stesse prestazioni (anche un po' meno, in alcuni bench) che a 210 con cpc on, per cui aumentando questo timing da 1 a 2 è come diminuire il bus di una ventina di mhz circa.

personalmente con 2*512 ocz bh6 (in firma) riesco a chiudere 3dmark fino a 213 con cpc on e fino a 231 con cpc off: a 213 ottengo punteggi piu' alti di circa 100 punti (ovviamente a parità di mhz del procio)

altra cosa interessante: entrambe i miei due moduli, provati singolarmente sullo slot 1, salgono in scioltezza fino a 240 e oltre con cpc ON, chiudendo tutti i bench (guarda caso il mio massimo punteggio al spi32 e al 3dmark l'ho ottenuto in questa impostazione)
sullo slot 2 si fermano a circa 225, sullo slot 3 a circa 210 (sempre con cpc on)

visto che per il dual è necessario lo slot 3 è questo, probabilmente, a fare da collo di bottiglia. imho è soprattutto questo slot che fatica molto a gestire i banchi da 512mb, lo è per dfi e per epox (provato personalmente) ma dovrebbe esserlo anche per abit.
guarda caso disabilitando il cpc il terzo slot torna a funzionare bene fino a 240mhz e passa (sempre con un unico modulo in single)
aggiungendo il secondo modulo per il dual l'oc massimo si ridimensiona ulteriormente, scendendo da 240 a 230 circa

basta, non mi dilungo altro senno' non finisco piu' e divento noioso :)


facendo due conti, guardacaso la scheda rimane stabile in dual fintanto che non si supera una determinata soglia di velocità di trasferimento (che deriva dall'fsb, dai classici timing e dal timing command rate). alzando un timing si puo' alzare il bus e viceversa, ma la proporzione rimane piu' o meno quella.
anche in single rimane questa limitazione: infatti si riesce a salire molto di piu' di bus a parità di timing, tuttavia la velocità di trasferimento diminuisce in proporzione, fatto dovuto appunto all'assenza del dual channel.

DioBrando
19-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da sirkint
Mi sembra evidente che in molti casi la compatibilità tra la nf7 e le mushkin (o le bh-5 in generale) da 512Mb non sia particolarmente elevata.
Ho provato due kit DC di level 2 3500 da 1Gb ed entrambi hanno avuto un comportamento sinistramente identico: a 2,9v 5222 non riescono ad essere stabili a 217Mhz!
Dopo aver provato i vari bios di tic tac con cpc off le cose non sono migliorate.
Qualcuno di voi ha problemi simili ed è riuscito a risolverli?

Esiste già un topic analogo a questo aperto in modo molto curato da asphalt ma purtroppo si è trasformato in un topic in cui molti non fanno altro che chiedere i links per i bios (evitando sistematicamente di utilizzare i motori di ricerca). Cerchiamo di non fare un clone anche con questo!

Grazie


Mo3bius in un altro thread aveva accennato a problemi di incompatibilità proprio per le Mshkin e i BH5 e sul fatto che con alcun tipi di componenti, scheda madre in particolare, non riusciva ad esprimersi al meglio...ecco perchè ( credo) abbia scelto le OCZ Platinum LE ( BH6) per la sua Abit che per inciso è identico alla tua.

prova a chiedergli ;)

Krammer
19-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da DioBrando
Mo3bius in un altro thread aveva accennato a problemi di incompatibilità proprio per le Mshkin e i BH5 e sul fatto che con alcun tipi di componenti, scheda madre in particolare, non riusciva ad esprimersi al meglio...ecco perchè ( credo) abbia scelto le OCZ Platinum LE ( BH6) per la sua Abit che per inciso è identico alla tua.

prova a chiedergli ;)

Mo3bius l'ho sentito personalmente qualche settimana fa. lui ha guarda caso due banchi da 256 (che vanno quasi sempre bene).

Io ne ho due identici ma da 512, e, sempre guarda caso, sopra i 210/215 non vanno con timing classici e nf2 (230 con cpc off)
il resto l'ho spiegato sopra.

Qnick
19-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da DioBrando
Mo3bius in un altro thread aveva accennato a problemi di incompatibilità proprio per le Mshkin e i BH5 e sul fatto che con alcun tipi di componenti, scheda madre in particolare, non riusciva ad esprimersi al meglio...ecco perchè ( credo) abbia scelto le OCZ Platinum LE ( BH6) per la sua Abit che per inciso è identico alla tua.

prova a chiedergli ;)

sulla mia nf7-s 2*256mb di mushkin (bh5) nn hanno dato alcun problema, anzi...andavano a meraviglia :D

forse più che altro è il fatto di utilizzare 2*512 :rolleyes:

DioBrando
19-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da Krammer
Mo3bius l'ho sentito personalmente qualche settimana fa. lui ha guarda caso due banchi da 256 (che vanno quasi sempre bene).

Io ne ho due identici ma da 512, e, sempre guarda caso, sopra i 210/215 non vanno con timing classici e nf2 (230 con cpc off)
il resto l'ho spiegato sopra.

ma 256 di cosa?

Mushkin o OCZ?


cmq io n lo sò primo perchè n ho BH5 ma ho delle Special, secondo perchè n ho quella scheda e nemmeno un Nforce2Ultra.

Il mio n voleva essere un intervento da guru, ho solo detto la mia dato che ne abbiamo parlato due settimane fà e lui ha approvato il mio acquisto dicendo proprio che le Mushkin Level II sn + schizzinose preferendo anch'egli per delle OCZ BH6 che guarda caso sn ( o almeno lo erano) nella sua sign...

Qnick
19-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da DioBrando
ma 256 di cosa?

Mushkin o OCZ?


cmq io n lo sò primo perchè n ho BH5 ma ho delle Special, secondo perchè n ho quella scheda e nemmeno un Nforce2Ultra.

Il mio n voleva essere un intervento da guru, ho solo detto la mia dato che ne abbiamo parlato due settimane fà e lui ha approvato il mio acquisto dicendo proprio che le Mushkin Level II sn + schizzinose preferendo anch'egli per delle OCZ BH6 che guarda caso sn ( o almeno lo erano) nella sua sign...

nessun tono critico, era solo una precisazione (scusa x la faccina) ;)

mo3b ha ragione, parlando in generale delle ocz bh6...come pure che alcune mobos sono schizzinose e non gradiscono sempre le mushkin coi bh5 :)

io ed altri, cmq, non abbiamo avuto problemi su nf7 o nforce2 in generale :D
(tra l'altro le mushkin che ho provato me le aveva prestate mo3b :p)

ciaoz

DioBrando
19-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da Qnick
nessun tono critico, era solo una precisazione (scusa x la faccina) ;)

mo3b ha ragione, parlando in generale delle ocz bh6...come pure che alcune mobos sono schizzinose e non gradiscono sempre le mushkin coi bh5 :)

io ed altri, cmq, non abbiamo avuto problemi su nf7 o nforce2 in generale :D
(tra l'altro le mushkin che ho provato me le aveva prestate mo3b :p)

ciaoz

no figurati ;)

tra l'altro il mio post era riferito a Krammer n a te, anche perchè n capivo a che RAM si riferisse citando Mo3b.

Ho riportato quello che diceva lui e che avevo sentito altrove, poi naturalmente và sempre un pò a :ciapet:

Quando e se deciderò di fare delle prove con un Nforce2 vi dirò la mia per le Special dato che sn 2*512...poi se n raggiungono frequenze e voltaggi sperati amen, n sn un patito di superpi e altre menate...mi basta avere due banchi stabili e garantiti...tanto alla fine visti i prezzi di adesso le ho pagate come due OEM praticamente ( anzi meno vista la cappella dell'Executive :sofico: )

Ciauz

Qnick
19-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da DioBrando
cut

...tanto alla fine visti i prezzi di adesso le ho pagate come due OEM praticamente ( anzi meno vista la cappella dell'Executive .sofico: )

Ciauz

beato te :sofico:

DioBrando
19-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da Qnick
beato te :sofico:

praticamente 150E le ho pagate via bonifico, le altre dovevano arrivare in contrassegno...e invece mi hanno consegnato il pacco ( tant'è che ero convinto avesse pagato la donna delle pulizie o qlc1 altro di mattina)...apro e mi accorgo che n erano Level II, mailo il tipo e gli dico che il prezzo cioè 290E n mi stava + bene.

Lui molto onestamente si scusa non sapendo la differenza tra BH5 e BH6 perchè a lui erano state vendute come BH5 e mi fà un controbonifico di 25E.

Al che l'Executive chiama per avere i 145E di contrassegno, io per legge avevo concluso la compravendita e n ero tenuto a dare nulla...il venditore chiaramente n ha perso niente ( altrimenti n l'avrei fatto visto la sua enorme onestà) e io ho risparmiato un bel pò :D

deontologicamente n sarebbe corretto, ma dato che l'Executive ( o l'SDA) mi hanno perso un pacco con i soliti casini delle Poste Italiane del valore di 800E ( a suo tempo) :muro::grrr:, mi sn parzialmente rifatto :sofico::sofico:


( scusate per l':ot: :))

Krammer
19-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da DioBrando
ma 256 di cosa?

Mushkin o OCZ?


cmq io n lo sò primo perchè n ho BH5 ma ho delle Special, secondo perchè n ho quella scheda e nemmeno un Nforce2Ultra.

Il mio n voleva essere un intervento da guru, ho solo detto la mia dato che ne abbiamo parlato due settimane fà e lui ha approvato il mio acquisto dicendo proprio che le Mushkin Level II sn + schizzinose preferendo anch'egli per delle OCZ BH6 che guarda caso sn ( o almeno lo erano) nella sua sign...

pensavo di essermi spiegato nel reply, forse dovevo essere piu' esplicito. mo3b ha due banchi di ocz l.e. con bh6 da 256mb e gli funzionano benissimo (mi aveva parlato di piattaforma intel, non so quando bene andassero su nf7 cmq)
io ne ho due di ocz l.e. con bh6 da 512mb (vedi mia sign), e NON mi funzionanono benissimo, hanno problemi simili alle mushkin oggetto del post, sempre su nf2 (provati su dfi infinity ed epox 8rda3+ nel mio caso)

quello che vorrei far capire è che i banchi da 512mb di bh5 o bh6 che sia NON salgono assolutamente come quelli da 256 (salvo rarissime eccezioni, da verificare imho), gia' a 220mhz di fsb cominciano a scazzare, alcuni un po' prima, altri un po' dopo, cmq il trend è quello.

ho letto e anche parlato personalmente con utenti possessori di 2 banchi da 512mb di mushking/kingston/ocz con bh5 o bh6 che faticavano a salire tantissimo di bus in dual (le mobo utilizzate sono le solite dfi o nf7)

le uniche due persone che sono riuscite a tenere stabili le ram in dual a 240mhz massimo a 2-2-2 con cpc OFF (e quindi era come se andassero a 220 con cpc ON) sono stati l'utente Visto (che ne vende a gogo di bh5/6, per cui ne avrà provate parecchie credo) e un utente canadese di un forum straniero.

altri casi non mi è capitato di trovarne. al contrario tante ma tante lamentele che "i miei bh5/6 non salgono :cry: ", me compreso ;) questo sempre riferito a banchi da 512mb in dual su amd.

ps: non volevo sembrare sgarbato nel quotare il tuo post, se lo sono sembrato chiedo scusa :boh: mi bastava mettere in guardia le persone che danno per scontato della bontà di 2*512 bh5/6 su nf2 in dual :)

Krammer
19-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da DioBrando
Quando e se deciderò di fare delle prove con un Nforce2 vi dirò la mia per le Special dato che sn 2*512...poi se n raggiungono frequenze e voltaggi sperati amen, n sn un patito di superpi e altre menate...mi basta avere due banchi stabili e garantiti...

hai 2*512 di bh6? faresti un bene per la comunità se le potessi provare su nf2 :D
in effetti non ho ancora sentito lamentele per quanto riguarda le mush special 2-2-2, magari vengono digerite meglio di molte altre in dual su amd :)

DioBrando
19-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da Krammer
pensavo di essermi spiegato nel reply, forse dovevo essere piu' esplicito. mo3b ha due banchi di ocz l.e. con bh6 da 256mb e gli funzionano benissimo (mi aveva parlato di piattaforma intel, non so quando bene andassero su nf7 cmq)
io ne ho due di ocz l.e. con bh6 da 512mb (vedi mia sign), e NON mi funzionanono benissimo, hanno problemi simili alle mushkin oggetto del post, sempre su nf2 (provati su dfi infinity ed epox 8rda3+ nel mio caso)

quello che vorrei far capire è che i banchi da 512mb di bh5 o bh6 che sia NON salgono assolutamente come quelli da 256 (salvo rarissime eccezioni, da verificare imho), gia' a 220mhz di fsb cominciano a scazzare, alcuni un po' prima, altri un po' dopo, cmq il trend è quello.

ho letto e anche parlato personalmente con utenti possessori di 2 banchi da 512mb di mushking/kingston/ocz con bh5 o bh6 che faticavano a salire tantissimo di bus in dual (le mobo utilizzate sono le solite dfi o nf7)

le uniche due persone che sono riuscite a tenere stabili le ram in dual a 240mhz massimo a 2-2-2 con cpc OFF (e quindi era come se andassero a 220 con cpc ON) sono stati l'utente Visto (che ne vende a gogo di bh5/6, per cui ne avrà provate parecchie credo) e un utente canadese di un forum straniero.

altri casi non mi è capitato di trovarne. al contrario tante ma tante lamentele che "i miei bh5/6 non salgono :cry: ", me compreso ;) questo sempre riferito a banchi da 512mb in dual su amd.

ps: non volevo sembrare sgarbato nel quotare il tuo post, se lo sono sembrato chiedo scusa :boh: mi bastava mettere in guardia le persone che danno per scontato della bontà di 2*512 bh5/6 su nf2 in dual :)

ah kk ora ti ho capito...no perchè quando parlavi di 256 n c'era nessun "marchio" :D

Probabilmente è la stessa conformazione delle RAM da 512 a non consentire di salire + di tanto, i troppi chip sopra, le latenze che proporzionalmente diventano + alte e quindi costringono l'utente a fare delle scelte a cui n si è abituati con i 2*256....d'altronde almeno per me 512 di RAM andavano stretti e preferisco avere un buon margine di utilizzo di applicativi +ttosto che esultare per un super pi chiuso a 36''...capisco benissimo però che chi cerca entrambe le cose, soprattutto le prestazioni da primato e spende 300E o + sicuramente rosica.


per le scuse np basta chiarirsi :mano: :)

Krammer
19-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da DioBrando
ah kk ora ti ho capito...no perchè quando parlavi di 256 n c'era nessun "marchio" :D

Probabilmente è la stessa conformazione delle RAM da 512 a non consentire di salire + di tanto, i troppi chip sopra, le latenze che proporzionalmente diventano + alte e quindi costringono l'utente a fare delle scelte a cui n si è abituati con i 2*256....d'altronde almeno per me 512 di RAM andavano stretti e preferisco avere un buon margine di utilizzo di applicativi +ttosto che esultare per un super pi chiuso a 36''...capisco benissimo però che chi cerca entrambe le cose, soprattutto le prestazioni da primato e spende 300E o + sicuramente rosica.


per le scuse np basta chiarirsi :mano: :)


:mano:
per fare un'analogia, come ho scritto in un'altro post: è come dare per scontato che una ferrari 4 posti vada come una a 2 posti, e quindi deve costare il doppio. tanti ci cascano, sborsano una cifra e poi rimangono delusi se le prestazioni stentano (e l'ho provato sulla mia pelle, mesi orsono, e quante bestemmie! :muro: )

il solo fatto che tutti i record di bench sono e continuano ancora ora ad essere fatti con soli 512mb di ram dovrebbe far riflettere :)

ma tu sei il DioBrando che giocava a ultima su el?

DioBrando
20-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da Krammer
:mano:
per fare un'analogia, come ho scritto in un'altro post: è come dare per scontato che una ferrari 4 posti vada come una a 2 posti, e quindi deve costare il doppio. tanti ci cascano, sborsano una cifra e poi rimangono delusi se le prestazioni stentano (e l'ho provato sulla mia pelle, mesi orsono, e quante bestemmie! :muro: )

il solo fatto che tutti i record di bench sono e continuano ancora ora ad essere fatti con soli 512mb di ram dovrebbe far riflettere :)

ma tu sei il DioBrando che giocava a ultima su el?

sì in effetti tutti gli screenshots sn fatti con 2*256...

sull'analogia concordo, d'altra parte se uno canna poi generalmente l'errore n lo ripete.
In qlc modo pu essere salutare
:doh: :flower:

ah quel DioBrando n sn io...con questo nick n ho mai giocato online, tutt'al + ero un frequentatore delle varie Battlenet Blizzard col nick F.T.W. ( Fuck The World) quand'ero un pischello :D

sirkint
20-06-2004, 00:17
La prox settimana farò test ulteriori anche su altre mobo,in particolare sulla infinity.
Fino a poche settimane fa avevo una infinity e un kit dc di mushkin da 256*2 e, sebbene con vdimm 3,2, arrivavano a 254mhz a 5222. Poi sono passato al giga e ho venduto contestualmente la dfi per ritornare alla nf7-s. Questa nf7 contrariamente a quelle precedenti ha i voltaggi delle ram che se impostati a 2,9v sono 2,9 e non 3,04/05.
Con questi voltaggi non tiene le specifiche di default delle ram.
Ovviamente parlo di test effettuati con goldmemory.
I bios li ho provati un po' tutti ma i risultati non sono cambiati. Unica nota che con quelli che hanno il cpc enable goldmemory scazza al 4% mentre con quelli con cpc disable scazza al 14%.
Sinceramente non credo che siano le ram perchè ho provato anche un altro kit identico da un giga e scazzava sempre negli stessi punti.

DioBrando
20-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da sirkint
La prox settimana farò test ulteriori anche su altre mobo,in particolare sulla infinity.
Fino a poche settimane fa avevo una infinity e un kit dc di mushkin da 256*2 e, sebbene con vdimm 3,2, arrivavano a 254mhz a 5222. Poi sono passato al giga e ho venduto contestualmente la dfi per ritornare alla nf7-s. Questa nf7 contrariamente a quelle precedenti ha i voltaggi delle ram che se impostati a 2,9v sono 2,9 e non 3,04/05.
Con questi voltaggi non tiene le specifiche di default delle ram.
Ovviamente parlo di test effettuati con goldmemory.
I bios li ho provati un po' tutti ma i risultati non sono cambiati. Unica nota che con quelli che hanno il cpc enable goldmemory scazza al 4% mentre con quelli con cpc disable scazza al 14%.
Sinceramente non credo che siano le ram perchè ho provato anche un altro kit identico da un giga e scazzava sempre negli stessi punti.

ma la Abit n ha il problema che oltre i 2.9 n và su con il voltaggio delle ram? :confused:

e infatti mi pare ci sia la mod o sbaglio.

P.S.: come mai hai venduto la DFI? Se volevi performance da urlo n era meglio se te la tenevi?

sirkint
20-06-2004, 00:32
Uso il pc anche per lavoro (pesante) e dopo che la dfi mi ha distrutto i dati (130Gb) sul raid 0+1 l'ho fatta volare.
Comunque la dfi a parità di settaggi mi è risultata più lenta della abit.
Inoltre essendo stato costretto al passaggio al giga e sapendo che sale molto meno dei 2*256 ho reputato la dfi inutile e sovradimensionata. C'è da dire però che ero convinto che la abit non avesse problemi a 217mhz.
La modifica forse la farò ma dopo aver capito quanto vale veramente questa scheda.

DioBrando
20-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da sirkint
Uso il pc anche per lavoro (pesante) e dopo che la dfi mi ha distrutto i dati (130Gb) sul raid 0+1 l'ho fatta volare.
Comunque la dfi a parità di settaggi mi è risultata più lenta della abit.
Inoltre essendo stato costretto al passaggio al giga e sapendo che sale molto meno dei 2*256 ho reputato la dfi inutile e sovradimensionata. C'è da dire però che ero convinto che la abit non avesse problemi a 217mhz.
La modifica forse la farò ma dopo aver capito quanto vale veramente questa scheda.

Mizzeca n parliamo di G persi :muro:
Anche se il raid è pur sempre un rischio...i backup sn fondamentali ( n per girare il coltello nella piaga eh...)

In bocca al lupo per le prove :)

Free Gordon
20-06-2004, 01:01
Beh, nemmeno le mie 2X512 CH-5 sono molto meglio, su NF7 al massimo di stabilità con CPC on, in dual, faccio 207X12 - 8 3 3 2...

E il bello è che non tollerano voltaggi più alti del 2.6v... già a 2.7 danno errore a qualsiasi frequenza.


NB:
Non usate l'ultima versione (6.64) di goldmemory... da sempre e cmq errore a qualsiasi settaggio e frequenza, anche default.
E' successo a me e ad altri utenti del forum...
Sono tornato ad usare la 5.07 ;)

Krammer
20-06-2004, 02:41
Originariamente inviato da sirkint
La prox settimana farò test ulteriori anche su altre mobo,in particolare sulla infinity.
Fino a poche settimane fa avevo una infinity e un kit dc di mushkin da 256*2 e, sebbene con vdimm 3,2, arrivavano a 254mhz a 5222. Poi sono passato al giga e ho venduto contestualmente la dfi per ritornare alla nf7-s. Questa nf7 contrariamente a quelle precedenti ha i voltaggi delle ram che se impostati a 2,9v sono 2,9 e non 3,04/05.
Con questi voltaggi non tiene le specifiche di default delle ram.
Ovviamente parlo di test effettuati con goldmemory.
I bios li ho provati un po' tutti ma i risultati non sono cambiati. Unica nota che con quelli che hanno il cpc enable goldmemory scazza al 4% mentre con quelli con cpc disable scazza al 14%.
Sinceramente non credo che siano le ram perchè ho provato anche un altro kit identico da un giga e scazzava sempre negli stessi punti.

se parliamo di gold memory nemmeno le mie ocz bh6 tengono perfettamente i 200. con la epox 8rda3+ vecchia dovevo scendere a 190 di fsb per non avere errori dal primo loop, con la infinity e il bios giusto sono salito a 204 (in dual con cpc on), ma anche a 200 se lo lascio in loop tutta la notte una decina di erroretti escono sempre e cmq! :rolleyes: e concordo sui punti di scazzo: 4%, 14-15% (e anche 25% con cpc off e bus piu' alti)
per fortuna gm è fin troppo schizzinosa, alla fine a 210 sono praticamente rs: chiudo tutto anche in loop (compreso prime modalità blend per decine di ore), mai dati errori di blocco o crash!
memtest invece è piu' indicativo, il test#5 quando comincia a dare una decina di errori vuol dire che le cose non vanno, e infatti gli errori cominciano sopra i 210 e a 215 di bus gia' non riesco piu' a chiudere 3dmark :muro:

concordo in fine che si tratta piu' della mobo particolare che della ram: ad esempio entrambe i miei banchi presi singolarmente fanno i 240mhz con cpc ON sullo slot 1 senza errori al primo loop di gm!!!! sullo slot 2 scendono a circa 225, sullo slot 3 infine a 210 -__- se disabilito il cpc lo slot 3 torna a salire fin sopra i 240 sempre senza errori su gm! ma se aggiungo il secondo banco sul primo slot per il dual, ecco che di nuovo tornano gli errori (fino a 220 circa con cpc off e 205 con cpc on -__-). insomma, il problema vero alla fine è soprattutto la mobo (e il bios), certo che anche un buon banco di bh5/6 puo' facilitarle il compito e riesce ad essere digerito un po' meglio, imho. resta il fatto che è un casino e la ram rimane operativa in stabilità sui 210-220mhz massimo, salvo le solite eccezioni di ( | )

cmq è bello essere capiti :mano: :)

sirkint
20-06-2004, 09:29
Però determinando la stabilità con test differenti da goldmemory, mi è capitato spesso di avere risultati positivi e poi quando lanciavo lavori da 20h dopo un po' li trovavo piantati, mentre questo non è mai accaduto dopo le prove con gm.

Krammer
20-06-2004, 09:38
Originariamente inviato da sirkint
Però determinando la stabilità con test differenti da goldmemory, mi è capitato spesso di avere risultati positivi e poi quando lanciavo lavori da 20h dopo un po' li trovavo piantati, mentre questo non è mai accaduto dopo le prove con gm.

mah, a me a 210 sembra veramente stabile pur dando errori con gm, ho passato anche prime in modalità blend (che testa tutta la ram) per 24h, e cmq non mi è mai capitato che si piantasse (anche se a dir la verità non l'ho nemmeno messo piu' di tanto sotto carico, a parte i bench)....
non so, dipende dal caso, o forse anche dall'applicazione (ce ne saranno di piu' o meno sensibili agli errori)
è chiaro che se rileva errori è piu' probabile che crashi
:boh:

Krammer
20-06-2004, 09:49
cmq hai provato a testare i moduli singolarmente, sui vari slot?

sirkint
20-06-2004, 11:41
No, non ho provato perchè ho avuto poco tempo e volevo provare subito a risolvere il grosso del problema. Questa settimana proverò.

MircoT
20-06-2004, 13:06
Ciao sinkint, presumo ti ricordi chi sono... :)
mi spiace sapere che hai problemi con le ex-mie Muskin...
Via e-mail non te ne avevo parlato, ma io le avevo testate in dual channel con memtest86 per 8 ore di fila a 200-2-3-2-6 2.75v... e non avevano dato nessun errore.
Spero che tu possa risolvere ravanando nel bios...
Se posso aiutarti in qualche modo...



Ciauzzzzz! :)

stermin
20-06-2004, 13:31
Anche io ho le muskin pc 3200 special edition bh6 e non ho riscontrato nessun problema e lo stesso vale anche per le pc 3500 bh5...Ora sono a 220 a 5-2-2 cas 2 a 2.9 volt e sono rock solid!Mi dispiace per chi non è così fortunato, spero che risolviate i vostri problemi.Ciao:)

sirkint
20-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da MircoT
Ciao sinkint, presumo ti ricordi chi sono... :)
mi spiace sapere che hai problemi con le ex-mie Muskin...
Via e-mail non te ne avevo parlato, ma io le avevo testate in dual channel con memtest86 per 8 ore di fila a 200-2-3-2-6 2.75v... e non avevano dato nessun errore.
Spero che tu possa risolvere ravanando nel bios...
Se posso aiutarti in qualche modo...



Ciauzzzzz! :)


Ciao,
sono felice di risentirti!:)
Le ram a 200 non danno problemi sono estremamente stabili, i disastri ci sono da qualche mhz dopo i 200 in poi. la cosa che mi infastidisce è che sono certificate per i 217 6222 con voltaggio tra i 2,65 e i 2,85.
Ho da un po' di tempo smesso di fare overclock quindi non sono interessato a bus strepitosi, però vorrei almeno ottenere quelli garantiti dalla casa.
Tra poco dovrebbero arrivarmi altre due mobo un'altra nf7 e una lanparty spero che una mobo su 4 riesca a digerire queste ram.

MircoT
20-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da sirkint
Ciao,
sono felice di risentirti!:)
Le ram a 200 non danno problemi sono estremamente stabili, i disastri ci sono da qualche mhz dopo i 200 in poi. la cosa che mi infastidisce è che sono certificate per i 217 6222 con voltaggio tra i 2,65 e i 2,85.
Ho da un po' di tempo smesso di fare overclock quindi non sono interessato a bus strepitosi, però vorrei almeno ottenere quelli garantiti dalla casa.
Tra poco dovrebbero arrivarmi altre due mobo un'altra nf7 e una lanparty spero che una mobo su 4 riesca a digerire queste ram.

Hai provato a dare una occhiata sul forum di Mushkin?
Oppure qui http://www.abxzone.com/forums/index.php?

Spero tu riesca a trovare il bandolo della matassa....

Ciauzzzzz! :)

Krammer
20-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da stermin
Anche io ho le muskin pc 3200 special edition bh6 e non ho riscontrato nessun problema e lo stesso vale anche per le pc 3500 bh5...Ora sono a 220 a 5-2-2 cas 2 a 2.9 volt e sono rock solid!Mi dispiace per chi non è così fortunato, spero che risolviate i vostri problemi.Ciao:)

hai banchi da 512mb o da 256mb?
in questo post si sta discutendo solo dei primi, i secondi è indubbio che salgano benissimo anche su nf2.

stermin
20-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da Krammer
hai banchi da 512mb o da 256mb?
in questo post si sta discutendo solo dei primi, i secondi è indubbio che salgano benissimo anche su nf2.

Entrambi banchi da 2*256...mi disp.

ittogami17
21-06-2004, 07:49
io ho da poco 2 banchi da 512 di BH5 kingstone e debbo dire che in dual salgono molto poco. Ora non ho avuto tempo di provare se sono gli stessi poco fortunati o se il dual su nforce che fa schifo.
Con 2x256 ovviamente non avevo problemi

lukeskywalker
21-06-2004, 09:32
anch'io mi trovo in condizioni molto simili a quelle di sirkint.
ho un singolo banco da 512 di mushkin 3500 level 2 provato sia con nf7 rev 2, sia con dfi infinity, oltre i 220 rock solid non va, non c'è verso, salire con i bios modificati non mi sembra così vantaggioso visto che il cpc off comporta un calo prestazionale paria a 20 mhz sul fsb.
saluti

Krammer
21-06-2004, 09:59
ho aperto un tread apposito per fare un censimento delle prestazioni in oc dei banchi da 512mb in dual su AMD, lo trovate qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=710789&goto=newpost)

mi raccomando, postate i vostri risultati cosi' facciamo un po' di chiarezza :)

sirkint
21-06-2004, 10:23
Bravo Krammer, ora ci passo.
Ho fatto due tests veloci con gm in single e le ram sono stabili fino 217 5222 2,8v. Ho provato lo slot 1, 2 e 1-2 contemporaneamente e nessun problema. Voltaggi inferiori per abitudine non li uso e stasera se ho tempo provo a salire oltre i 217.
Evidentemente questo test ho dimostrato che i banchi non sono fallati ma è l'nforce che non eccelle con queste ram.

Sengo
21-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da Free Gordon
NB:
Non usate l'ultima versione (6.64) di goldmemory... da sempre e cmq errore a qualsiasi settaggio e frequenza, anche default.
E' successo a me e ad altri utenti del forum...
Sono tornato ad usare la 5.07 ;)

Mi hai tolto 10 kilogrammi di paranoie ;) Mi pareva che memtest faceva 10 loop con 0 errori e GM rompeva le palle :D
Ma poi chi comprerebbe un programma per testare le RAM se non ha problemi sulle RAM :rolleyes: Lo so sono maligno :asd:

Free Gordon
21-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da Sengo
Mi hai tolto 10 kilogrammi di paranoie ;) Mi pareva che memtest faceva 10 loop con 0 errori e GM rompeva le palle :D
Ma poi chi comprerebbe un programma per testare le RAM se non ha problemi sulle RAM :rolleyes: Lo so sono maligno :asd:


Cmq anche la 5.07 è più selettiva di memtest...

Se la metti su, rispetto a memtest avrai cmq dei risultati rock solid più bassi ;)

La 6.64 invece secondo me ha proprio dei problemi, nel senso che da sempre e cmq errore, anche a frequenze SOTTO il default...
In un caso a default, per 1h e 1/2 non mi ha dato errore...
poi per curiosità il giorno dopo ho provato a ritestare il sistema con le STESSE impostazioni... ERRORE dopo 4 minuti :asd: :asd: :asd:

Sengo
21-06-2004, 15:24
Mi hai fatto venire il dubbio e ho provato la 5.07, ho fatto 2 loop poi mi sono scassato, comunque 0 errori :rolleyes:

Free Gordon
21-06-2004, 20:29
Originariamente inviato da Sengo
Mi hai fatto venire il dubbio e ho provato la 5.07, ho fatto 2 loop poi mi sono scassato, comunque 0 errori :rolleyes:

Buon per te ;)