PDA

View Full Version : Uscito il kernel 2.6.7


NA01
18-06-2004, 11:10
changelog
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.7


cia

Duncan
18-06-2004, 11:16
Messo su ieri sera...

Tutto OK

nic96
18-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da Duncan
Messo su ieri sera...

Tutto OK

Ciao Duncan,

sto cercando di mettere su mandrake 10 questa nuova versione ma ho qualche problema (è la prima volta che mi cimento con una ricompilazione del kernel).
hai qualche guida a riguardo per un principiante?

grazie in anticipo,
nic96

AnonimoVeneziano
18-06-2004, 23:11
Questo kernel ha un problema con il riconoscimento dei chipset AGP con i VIA e i ServerWorks , in pratica non identifica il chipset giusto , ma quello prima all' interno della tabella di confronto che usa per identificare il chipset.

Se è questo il vostro caso (ad esempio un VIA KT400/600 riconosciuto come CLE266 ) anche se le cose sembrano andare applicate questa Patch (allegata) .

Ciao

PS= La patch è rinominata .zip , ma non è zippata, l'ho rinominata perchè sennò il server non me la accetta.

Duncan
19-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da nic96
Ciao Duncan,

sto cercando di mettere su mandrake 10 questa nuova versione ma ho qualche problema (è la prima volta che mi cimento con una ricompilazione del kernel).
hai qualche guida a riguardo per un principiante?

grazie in anticipo,
nic96

Bisognerebbe vedere quanto principiante :D

quali sono i problemi che hai?

NA01
19-06-2004, 10:43
sapete se il problema con gli hd è stato risolto?

cia

Duncan
19-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da NA01
sapete se il problema con gli hd è stato risolto?

cia

Quale problema?

NA01
19-06-2004, 10:53
spegneva alcuni hd (i maxtor serie 8 e 9 credo) al riavvio.


cia

recoil
19-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da NA01
spegneva alcuni hd (i maxtor serie 8 e 9 credo) al riavvio.


era risolto con il 2.6.7-rc1 quindi presumo che lo sia anche con il 2.6.7

grazie per la segnalazione, provvederò a installarlo al più presto :)

NZ
19-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Questo kernel ha un problema con il riconoscimento dei chipset AGP con i VIA
io ho un vecchio chipeset Via KT133A come faccio a vadere se è tutto OK?
Ho messo su il kernel 2.6.7-ck1 e sembra tutto OK ma ho degli strani rallentamenti quando gioco all'emulatore Zsnes :(

AnonimoVeneziano
19-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da NZ
io ho un vecchio chipeset Via KT133A come faccio a vadere se è tutto OK?
Ho messo su il kernel 2.6.7-ck1 e sembra tutto OK ma ho degli strani rallentamenti quando gioco all'emulatore Zsnes :(


Guarda dal "DMESG"

Scrivi in una console "dmesg | less" e controlla il listato finchè non arrivi a linee del tipo :

Linux agpgart interface v0.100 (c) Dave Jones
agpgart: Detected VIA KT400/KT400A/KT600 chipset
agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 438M
agpgart: AGP aperture is 256M @ 0xc0000000


Se invece di "Detected $Tuo_Chipset" c'è un altro chipset hai il problema .

Ciao

NZ
19-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Se invece di "Detected $Tuo_Chipset" c'è un altro chipset hai il problema
mi compare:
agpgart: Detected VIA KLE133 chipset

Io ho una abit KT7a-raid con kt133a....
kle133=kt133a ??? :confused:

AnonimoVeneziano
19-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da NZ
mi compare:
agpgart: Detected VIA KLE133 chipset

Io ho una abit KT7a-raid con kt133a....
kle133=kt133a ??? :confused:


No , è diverso , applica la patch

CIao

PiloZ
19-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Questo kernel ha un problema con il riconoscimento dei chipset AGP con i VIA....


è vecchia come cosa :D te l'ho inviata io la patch :D :D :D
dai scherzo :cool:
Kernel 2.6.7 rulla :) peccato che stia aspettando la patch per lirc che ancora non la trovo :mc:

linux_arrivooo
19-06-2004, 16:07
dopo la ricompilazione non trovo + l'hdc2 (Un banale Maxtor diamond 40 gb).
Può essere che il cassettino sul qua sta, abbia bisogno di qualche driver particolare? Se si, quale?

I driver per la scheda audio(nvidia2) per una motherboard a7n8x-x , quali sono?

NZ
19-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
No , è diverso , applica la patch
patch applicata ed adesso ottengo:
agpgart: Detected VIA Twister-K/KT133x/KM133 chipset

adesso dovrebbe essere ok.... :)
o no?

;)

AnonimoVeneziano
20-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da NZ
patch applicata ed adesso ottengo:
agpgart: Detected VIA Twister-K/KT133x/KM133 chipset

adesso dovrebbe essere ok.... :)
o no?

;)


Si, dovrebbe :p

nic96
22-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Duncan
Bisognerebbe vedere quanto principiante :D

quali sono i problemi che hai?

scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato 4gg fuori senza potermi collegare.

vorrei mettere il kernel 2.6.7 al posto del 2.6.3 perchè in quest'ultimo non c'è il supporto per ISDN o meglio manca il modulo HISAX.

Ho provato a mettere il 2.6.7 e a ricompilare ma non sono sicuro che la procedura che ho seguito sia quella corretta (presa un po da una vecchia guida e un po dal README allegata al kernel 2.6.7).

Hai qualche guida abbastanza aggiornata da permettermi agevolmente di passare a questa nuova versione del kernel?

Visto che ho una abit KV7 (chipset VIA) come si applica la patch? (ho scaricato l'allegato che c'è in uno dei precedenti messaggi)

PS: sono principiante per linux ma qualche anno fa ho lavorato un po su SCO Unix System V (sempre e solo da riga di comando)

Grazie in anticipo,
nic96

AnonimoVeneziano
22-06-2004, 22:19
Ciao NIC ,io ho la tua stessa MOBO , quindi la patch ce l'hai bisogno :)

Per applicare la patch entra nella directory dove sono situati i sorgenti del tuo kernel , presumo "/usr/src/linux-2.6.7" , a questo punto per patchare dai il comando :

patch -p1 -i /file/della/patch.diff

dove /file/della/patch.diff è il percorso completo a dove è situata la patch (ad esempio /usr/src/agpgart-XXXX-XX-XX.diff )

Ciao

NA01
22-06-2004, 22:22
come al solito non avevo capito nulla :D
scusate l'intrusione

nic96
22-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao NIC ,io ho la tua stessa MOBO , quindi la patch ce l'hai bisogno :)

Per applicare la patch entra nella directory dove sono situati i sorgenti del tuo kernel , presumo "/usr/src/linux-2.6.7" , a questo punto per patchare dai il comando :

patch -p1 -i /file/della/patch.diff

dove /file/della/patch.diff è il percorso completo a dove è situata la patch (ad esempio /usr/src/agpgart-XXXX-XX-XX.diff )

Ciao

grazie mille

hai anche una guida per ricompilare il kernel?

linux_arrivooo
22-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da nic96
vorrei mettere il kernel 2.6.7 al posto del 2.6.3 perchè in quest'ultimo non c'è il supporto per ISDN o meglio manca il modulo HISAX.
nic96
A me serve lo stesso modulo tuo, ed è già presente dal kernel 2.4.22-1 (prima non lo sò). Ne sono sicuro perchè lo stò utilizzando. Probabilmente basta ke ricompili il kernel aggiungendo quelli che ti servono con la M (modulo). Poi quando ti servono devi ricordarti prima di fare un modprobe.

nic96
23-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da linux_arrivooo
A me serve lo stesso modulo tuo, ed è già presente dal kernel 2.4.22-1 (prima non lo sò). Ne sono sicuro perchè lo stò utilizzando. Probabilmente basta ke ricompili il kernel aggiungendo quelli che ti servono con la M (modulo). Poi quando ti servono devi ricordarti prima di fare un modprobe.

ho letto di qualche problema per questo modulo con la versione 2.6.3 risolvibile solo con una nuova versione di kernel.

ho provato con il 2.4... ma mi va in kernel panic (installato di default)

cosa e' MODPROBE?

linux_arrivooo
23-06-2004, 17:02
Va in kernel panic e magari non riesce a montare la root? vero?
Pur utilizzando ext3 devi lasciare (non come modulo) anche ext2.
Modprobe usb-storage, ad esempio, serve a caricare i moduli delle penne usb perchè compilati come moduli e non caricati all'avvio.
Potresti fare modprobe "modulo dell'hisax" che non ricordo qual'è.
Magari domani quando torno a casa te lo dico.

nic96
23-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Va in kernel panic e magari non riesce a montare la root? vero?
Pur utilizzando ext3 devi lasciare (non come modulo) anche ext2.
Modprobe usb-storage, ad esempio, serve a caricare i moduli delle penne usb perchè compilati come moduli e non caricati all'avvio.
Potresti fare modprobe "modulo dell'hisax" che non ricordo qual'è.
Magari domani quando torno a casa te lo dico.

esatto non carica ext3

ma dove trovo un po di documentazione su modprobe e come faccio a sapere quali sono i nomi dei moduli?

linux_arrivooo
23-06-2004, 17:42
se non carica ext3 è perchè hai inserito il supporto al file system ext3 e ext2 come modulo mentre invece vanno stabili. (per esser chiari deve esseci *.
modprobe va lanciato solo da root.
Per diventarlo digitare
$su -
e digitare la psw.
Poi eseguire il omando.
Per trovare come si chiama il modulo, io guardo mentre scelgo cosa compilare nel kernel l'help.
per quanto riguarda la documentazione di modprobe
fai modprobe -h
o man modprobe

nic96
23-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da linux_arrivooo
se non carica ext3 è perchè hai inserito il supporto al file system ext3 e ext2 come modulo mentre invece vanno stabili. (per esser chiari deve esseci *.
modprobe va lanciato solo da root.
Per diventarlo digitare
$su -
e digitare la psw.
Poi eseguire il omando.
Per trovare come si chiama il modulo, io guardo mentre scelgo cosa compilare nel kernel l'help.
per quanto riguarda la documentazione di modprobe
fai modprobe -h
o man modprobe

ok ho ricompilato il tutto con successo peccato che il modulo HISAX sia compatibile solo con il kernel 2.4.xx!!!

sarà per un altra volta

grazie per l'aiuto

ciao

linux_arrivooo
24-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da nic96
ok ho ricompilato il tutto con successo peccato che il modulo HISAX sia compatibile solo con il kernel 2.4.xx!!!
sarà per un altra volta
grazie per l'aiuto
ciao
Scusa sà.... ma perchè devi utilizzare il kernel 2.6.3 che ha problemi, quando è uscito il 2.6.5 2.6.6-1 2.6.7 sui quali (a me funziona).
Secondo me stai sbagliando qualche cosa. Sta sera dovrei ritornare a casa e ti posto

nic96
24-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Scusa sà.... ma perchè devi utilizzare il kernel 2.6.3 che ha problemi, quando è uscito il 2.6.5 2.6.6-1 2.6.7 sui quali (a me funziona).
Secondo me stai sbagliando qualche cosa. Sta sera dovrei ritornare a casa e ti posto

ho messo su il kernel 2.6.7 e mi da sempre lo stesso messaggio:

"funziona solo con kernel 2.4 o superiore"

help me pls

vorrei migrare quanto piu' e' possibile su sistemi non microsoft