Entra

View Full Version : Sony crt delusione!! Altra marca o proiettore? Aiuto


Chimaera
18-06-2004, 11:01
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè vorrei delucidazioni...
A casa ho da più di dieci anni un Sony Trinitron 21 pollici 50Hz che ha colori stupendi, al lavoro (faccio grafica, editing video e post produzione su un G5) ho un monitor professionale Sony Trinitron che ovviamente si vede benissimo, quindi mi sembrava ovvio nel momento in cui ho deciso di comprare un televisore nuovo optare per un Sony Trinitron... scartando lcd e al plasma per i colori troppo freddi (anche per il prezzo ovviamente) ho scelto nonostante l'ingombro questo modello (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=2364&from=Kelkoo&aff_nome=1) . L'ho comprato in un Trony dove era impossibile fare valutazioni e comparare altre marche perchè il segnale che mandavano in emissione sui televisori era marcio. Testandolo a casa ho scoperto che questa fantasmagorica tecnologia Wega rende i colori freddi e innaturali, confrontandolo con il buon vecchio Trinitron a casa è come fare il paragone tra una lampada alogena e una al neon, soprattutto sui bianchi si nota un effetto "nebbia" e una tinta azzurrata disgustosi, per non parlare dei tanto lodati 100Hz che rendono la visione della maggior parte delle immagini fastidiosa soprattutto sui movimenti veloci che creano una sorta di scia...
Ora se per i 100Hz forse i modelli di fascia più alta non danno problemi (?!) i colori sono veramente brutti...
Purtoppo perderò soldi ma lo voglio vendere, quale alternativa mi consigliate?
Alcuni mi dicono Panasonic, io non so che fare, non posso permettermi di sbagliare una seconda volta... mi piacerebbe valutare anche un proiettore... mi potete consigliare?
50Hz o 100Hz, crt o proietore, marche e soprattutto prezzo non sopra i 1500 che sono già troppi... :cry:

p.s. lo utilizzerei principalmete per dvd e console

Grazie mille!

Chimaera
21-06-2004, 10:02
Ragazzi, nessuno mi può aiutare? :(

jcannatella
21-06-2004, 10:38
Lo stesso modello l'ha comprato mio fratello un mesetto fa! L'immagine non è male, i colori li trovo molto naturali, non forti come qualche serie precedente di Trinitron.
Con le regolazioni non riesci a trovare una soluzione? Secondo me per il prezzo a cui viene venduto questo modello risulta un buon acquisto.

Flik1983x
21-06-2004, 11:57
anchio ho un sony wega 16/9 32 pollici, oslo che all'epoca dell'acquisto lo pagai insieme al mobiletto 3milioni e mezzo di vecchie lire... per quella cifra li e' un affare....

se devi scegliere un'altra marca orientati su panasonic e philips

ciao

parroco
21-06-2004, 13:45
io ho comprato un thomson e mi trovo bene.
se vuoi passare al videoproiettore considera i contro:
- stanza buia per avere una buona resa
- griglia
- rumore della ventola
- lampada da cambiare ogni 1000 ore (dato molto generico)
- prezzo superiore

ovviamente i pro sono validi (schermo grande e ottima qualità) ma per quel che mi riguarda per adesso contano più i "contro" :(

jcannatella
21-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da parroco
io ho comprato un thomson e mi trovo bene.
se vuoi passare al videoproiettore considera i contro:
- stanza buia per avere una buona resa
- griglia
- rumore della ventola
- lampada da cambiare ogni 1000 ore (dato molto generico)
- prezzo superiore

ovviamente i pro sono validi (schermo grande e ottima qualità) ma per quel che mi riguarda per adesso contano più i "contro" :(

"Ottima" qualità fino ad un certo punto. I migliori proiettori sono i CRT, ma costano una cifra e sono difficili da mattere a punto. Gli LCD e i nuovi DLP sono decenti, ma devi evitare quelli troppo economici. Per i video proiettori buoni a prezzo decenti mi sa che dobbiamo aspettare ancora un po'.

ciottano
21-06-2004, 14:08
Nella sezione monitor c'era un therd proprio cui televisori, molto interessante vai a leggerlo!!

Chimaera
21-06-2004, 14:18
Sto leggendo parecchie recensioni di questo infocus (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=syx2EcZk1Mru0Ed3wrtk)Q__&A_CodArt=51170&I_CDSRoot=10612512&I_AbsCodDesTec=14936727&Folder=DET) e se riesco a vederlo all'opera e mi piace me lo prendo visto che lo utilizzerei sempre la sera quindi il buio non è un problema e la lamp ha 3000 ore di durata, solo che a Milano non si trova un posto dove vederlo in funzione..

Ho letto che altri hanno il wega e trovano i colori naturali... provate immagini con molti bianchi e vedrete se non sono azzurrati, io ho provato tutte le regolazioni possibili ma non mi piace, in più i 100 Hz di questa fascia di prezzo danno problemi purtroppo...

jcannatella
21-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da Chimaera
Sto leggendo parecchie recensioni di questo infocus (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=syx2EcZk1Mru0Ed3wrtk)Q__&A_CodArt=51170&I_CDSRoot=10612512&I_AbsCodDesTec=14936727&Folder=DET) e se riesco a vederlo all'opera e mi piace me lo prendo visto che lo utilizzerei sempre la sera quindi il buio non è un problema e la lamp ha 3000 ore di durata, solo che a Milano non si trova un posto dove vederlo in funzione..

Ho letto che altri hanno il wega e trovano i colori naturali... provate immagini con molti bianchi e vedrete se non sono azzurrati, io ho provato tutte le regolazioni possibili ma non mi piace, in più i 100 Hz di questa fascia di prezzo danno problemi purtroppo...

Il problema dei 100 Hz vale per tutte le fasce di prezzo. Il problema è che se non ti piace il 100 Hz sei praticamente obbligato a prenderlo perchè non hai alternative. Superata una certa dimensione trovi solo TV a 100 Hz.

parroco
21-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da jcannatella
"Ottima" qualità fino ad un certo punto. I migliori proiettori sono i CRT, ma costano una cifra e sono difficili da mattere a punto. Gli LCD e i nuovi DLP sono decenti, ma devi evitare quelli troppo economici. Per i video proiettori buoni a prezzo decenti mi sa che dobbiamo aspettare ancora un po'.
ti quoto per quanto le mie esperienze dirette siano nulle.
bisogna aspettare cmq anche per i plasma, imho.
però un proiettore sui 1500 euro (lcd a questo punto; anche i dlp sono troppo fuori scala per prezzo e ho sentito parlare di un effetto arcobaleno o simile) credo che possa dire la sua se non si hanno grosse pretese.
poi bisogna provare sempre di persona, ma come si fa?

Chimaera
21-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da parroco
ti quoto per quanto le mie esperienze dirette siano nulle.
bisogna aspettare cmq anche per i plasma, imho.
però un proiettore sui 1500 euro (lcd a questo punto; anche i dlp sono troppo fuori scala per prezzo e ho sentito parlare di un effetto arcobaleno o simile) credo che possa dire la sua se non si hanno grosse pretese.
poi bisogna provare sempre di persona, ma come si fa?

Ho appena contattato alcuni negozi che distribuiscono Infocus a Milano per una prova dell'X1, se riesco a provarlo o meglio ancora se mi piace e lo compro ve lo faccio sapere.. ;)

Kola_Gurra
21-06-2004, 16:28
io ti consiglio di provare a settare meglio i colori, io ho lo stesso tv che hai tu (non modello uguale) ed i colori sono ottimi...

se proprio vuoi cambiare i proiettori noi a scuola ne abbiamo della philips della epson e della sharp...il migliore è della epson, quello che si rompe piu spesso è della philips e lo sharp lo ho usato poco ma si vede bene...

i proiettori della epson sono fantastici, hanno colori ottimi, sono silenziosi e l'immagine è gigantesca

Chimaera
21-06-2004, 17:09
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io ti consiglio di provare a settare meglio i colori, io ho lo stesso tv che hai tu (non modello uguale) ed i colori sono ottimi...

se proprio vuoi cambiare i proiettori noi a scuola ne abbiamo della philips della epson e della sharp...il migliore è della epson, quello che si rompe piu spesso è della philips e lo sharp lo ho usato poco ma si vede bene...

i proiettori della epson sono fantastici, hanno colori ottimi, sono silenziosi e l'immagine è gigantesca

Ti assicuro che ho provato tutti i settaggi possibili, ma i colori non mi convincono per niente... per i proiettori grazie delle dritte..

sacd
21-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da Chimaera
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè vorrei delucidazioni...
A casa ho da più di dieci anni un Sony Trinitron 21 pollici 50Hz che ha colori stupendi, al lavoro (faccio grafica, editing video e post produzione su un G5) ho un monitor professionale Sony Trinitron che ovviamente si vede benissimo, quindi mi sembrava ovvio nel momento in cui ho deciso di comprare un televisore nuovo optare per un Sony Trinitron... scartando lcd e al plasma per i colori troppo freddi (anche per il prezzo ovviamente) ho scelto nonostante l'ingombro questo modello (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=2364&from=Kelkoo&aff_nome=1) . L'ho comprato in un Trony dove era impossibile fare valutazioni e comparare altre marche perchè il segnale che mandavano in emissione sui televisori era marcio. Testandolo a casa ho scoperto che questa fantasmagorica tecnologia Wega rende i colori freddi e innaturali, confrontandolo con il buon vecchio Trinitron a casa è come fare il paragone tra una lampada alogena e una al neon, soprattutto sui bianchi si nota un effetto "nebbia" e una tinta azzurrata disgustosi, per non parlare dei tanto lodati 100Hz che rendono la visione della maggior parte delle immagini fastidiosa soprattutto sui movimenti veloci che creano una sorta di scia...
Ora se per i 100Hz forse i modelli di fascia più alta non danno problemi (?!) i colori sono veramente brutti...
Purtoppo perderò soldi ma lo voglio vendere, quale alternativa mi consigliate?
Alcuni mi dicono Panasonic, io non so che fare, non posso permettermi di sbagliare una seconda volta... mi piacerebbe valutare anche un proiettore... mi potete consigliare?
50Hz o 100Hz, crt o proietore, marche e soprattutto prezzo non sopra i 1500 che sono già troppi... :cry:

p.s. lo utilizzerei principalmete per dvd e console

Grazie mille!

Visto che li vedo abbastanza spesso (nn mi chiedere il perchè), ti posso dire che hai quasi del tutto ragione.
Se vai sul modello superiore 32 fq75 già le cose cambiano, l'immagine è più nitida e nn afflitta da quel effetto nebbia che toglie qualche particolare.
Ti posso consigliare di nn prendere nessun modello della serie appena uscita serie hq e fq86.
Il miglio 32 di questa marca rimane quello sopra citato.
Altre marcge da prendere in considerazione sono loewe e panasonic.
Di questa ultima marca 32Px20
Di quella precedente Aconda Nemos
Per il proiettore Infocus5700

Bye

Chimaera
21-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da sacd
Visto che li vedo abbastanza spesso (nn mi chiedere il perchè), ti posso dire che hai quasi del tutto ragione.
Se vai sul modello superiore 32 fq75 già le cose cambiano, l'immagine è più nitida e nn afflitta da quel effetto nebbia che toglie qualche particolare.
Ti posso consigliare di nn prendere nessun modello della serie appena uscita serie hq e fq86.
Il miglio 32 di questa marca rimane quello sopra citato.
Altre marcge da prendere in considerazione sono loewe e panasonic.
Di questa ultima marca 32Px20
Di quella precedente Aconda Nemos
Per il proiettore Infocus5700

Bye

Grazie 1000, per i crt quello per il quale opterei è il Panasonic, il proiettore è indubbiamente fantastico ma fuori dal mio budget, mi sconsigli l'X1? Ho letto parecchie recensioni positive per questa fascia di prezzo, contando che lo userei sempre di sera quindi niente problemi di luce e solo in sostituzione della tv non per presentazioni da computer...

sacd
22-06-2004, 00:23
Originariamente inviato da Chimaera
Grazie 1000, per i crt quello per il quale opterei è il Panasonic, il proiettore è indubbiamente fantastico ma fuori dal mio budget, mi sconsigli l'X1? Ho letto parecchie recensioni positive per questa fascia di prezzo, contando che lo userei sempre di sera quindi niente problemi di luce e solo in sostituzione della tv non per presentazioni da computer...


L` x1 lascialo dove sta e` un proiettore per uso professional adattato per ht.
Il 5700 lo trovi a 3500 euro
Il panasonic e` quello che si vede meglio dei tre sopratutto se lo colleghi con le prese component ad un dvd player progressivo ;)

astrea
23-06-2004, 07:31
sarei indeciso tra il videoproirttore PLUS U5-111 e epson emp tw10h

sacd
23-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da astrea
sarei indeciso tra il videoproirttore PLUS U5-111 e epson emp tw10h


Domanda nn riesci ad arrivare a questo

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1368%7C639%7C632%7C601%7C4%7C1


Poi ti do una preferenza fra gli altri due ;)

sacd
23-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da astrea
sarei indeciso tra il videoproirttore PLUS U5-111 e epson emp tw10h


Epson anche se è un lcd.

Chimaera
23-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da sacd
L` x1 lascialo dove sta e` un proiettore per uso professional adattato per ht.
Il 5700 lo trovi a 3500 euro
Il panasonic e` quello che si vede meglio dei tre sopratutto se lo colleghi con le prese component ad un dvd player progressivo ;)

Ho un po di difficoltà a reperire il tx-32px20, se riuscissi a permettermelo mi consigli il tx-32px30? Grazie

MarcoM
23-06-2004, 14:29
Come già segnalato da qualcuno, leggi il 3d sui televisori che trovi sotto la sezione "monitor", credo sia moto interessante e puoi trovare buone indicazioni per aiutarti nella scelta del CRT giusto.
Per la scelta tra TV CRT o videoproiettore, direi che devi valutare cosa guardi più spesso: se guardi più che altro programmi TV, lascia perdere il proiettore (a parte il costo e lo spazio necessario per il suo corretto funzionamento, ti occorrerà anche un sintonizzatore TV e uno schermo). Se invece privilegi la visione di film su DVD, allora il videoproiettore può essere una buona scelta, ma anche un CRT di ottima qualità è da tenere in considerazione. Tra i 32" CRT le marche consigliate attualmente sono Panasonic (personalmente ho un eccellente 32PD30 progressive scan), Loewe o Metz (ottimo ma più difficile da reperire). Non male JVC (alcuni abilitati anche per l'HDTV) e Toshiba. Lascia perdere Philips e Sony che con le loro tecnologie digitali finiscono per creare immagini con troppi artefatti. Tra i video proiettori, ovviamente di prezzo entry level o quasi, è praticamente d'obbligo orientarsi su modelli LCD (i DLP sono migliori, ma assi più costosi, figuriamoci poi i CRT). Se la distanza di proiezione non è eccessiva e il proiettore è di buona qualità, non dovresti avere problemi di visione della matrice LCD e la qualità dell'immagine sarà molto buona, anche se, per ora, continuo a preferire l'immagine offerta da un buon TV CRT.

Chimaera
23-06-2004, 15:13
Grazie MarcoM, avevo già letto il topic che mi hai indicato ma sacd finora mi ha dato le risposte più esaurienti, a proposito, ma il progressive scan non è supportato solo dal segnale Ntsc? Quindi a noi cosa cambia nei film Pal?

sacd
23-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da Chimaera
Ho un po di difficoltà a reperire il tx-32px20, se riuscissi a permettermelo mi consigli il tx-32px30? Grazie

Il px30 nn lo visto acceso, cmq dovrebbe avere un cinescopio più nuovo di quello pel px20 (che fra l'altro ha mio fratello), ed un circuito digitale per ridurre ulteriormente l'effetto scia dei 100hz.
Cmq tutti i filtri di tutti televisori vanno usati con parsimonia perchè se da una parte migliorano l'immagine dall'altra creano altri problemi. ;)

MarcoM
23-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da Chimaera
Grazie MarcoM, avevo già letto il topic che mi hai indicato ma sacd finora mi ha dato le risposte più esaurienti, a proposito, ma il progressive scan non è supportato solo dal segnale Ntsc? Quindi a noi cosa cambia nei film Pal?

No, esiste anche il progressive scan PAL. I Panasonic progressive scan agganciano sia l'NTSC che il PAL. La visione (soprattutto di film in DVD) in progressivo è assolutamente stupefacente rispetto alla normale visione interallacciata.

astrea
23-06-2004, 17:36
Originariamente inviato da sacd
Domanda nn riesci ad arrivare a questo

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1368%7C639%7C632%7C601%7C4%7C1


Poi ti do una preferenza fra gli altri due ;)

cavolo , sembra molto interessante il panasonic ptae 500, ma lo conosci?
hai delle recensioni affidabili?

astrea
23-06-2004, 17:41
cmq vista la differenza di prezzo dall' EPSON EMP TW10H
e altre cosettine a favore di epson
, sono ancora piu' indeciso ora...

astrea
23-06-2004, 17:48
sapete dirmi la differrenza tra EPSON EMP TW10H e
EPSON EMP TW10?????
quest'ultimo è in offerta a 900 euro con in regalo Telo da 70'' a molla in dotazione

in effetti io volevo la versione h della quale ho letto cose straordinarie, ma non credo che sia uguale, vero?

sacd
23-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da astrea
cavolo , sembra molto interessante il panasonic ptae 500, ma lo conosci?
hai delle recensioni affidabili?


Di quello ho recensioni affidabili, se mandi indirizzo di posta se riesco la scannerizzo e te la mando.

sacd
23-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da astrea
sapete dirmi la differrenza tra EPSON EMP TW10H e
EPSON EMP TW10?????
quest'ultimo è in offerta a 900 euro con in regalo Telo da 70'' a molla in dotazione

in effetti io volevo la versione h della quale ho letto cose straordinarie, ma non credo che sia uguale, vero?


Su carta cambia solo la luminosità e contrasto però nn so se ci sono altre differenze :boh:

Chimaera
24-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da sacd
Su carta cambia solo la luminosità e contrasto però nn so se ci sono altre differenze :boh:

Uhm, interessanti, come sono questi?

sacd
24-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da Chimaera
Grazie MarcoM, avevo già letto il topic che mi hai indicato ma sacd finora mi ha dato le risposte più esaurienti, a proposito, ma il progressive scan non è supportato solo dal segnale Ntsc? Quindi a noi cosa cambia nei film Pal?


Il P.scan è supportato anche dal pal, solo che fino ad ora nessuna casa ha voluto sfruttarlo, oppure era nascosto come funzione in alcuni dvd player.

Cmq le maggiori differenze le noti con i film in dvd letti da un player decente attraverso le uscite component, logicamente con un cavo decente ;)

Chimaera
24-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da sacd
Il P.scan è supportato anche dal pal, solo che fino ad ora nessuna casa ha voluto sfruttarlo, oppure era nascosto come funzione in alcuni dvd player.

Cmq le maggiori differenze le noti con i film in dvd letti da un player decente attraverso le uscite component, logicamente con un cavo decente ;)

Ho visto che le nuove Playstation 2 supportano il progressive scan, visto che la devo cambiare potrebbe andare bene come lettore? Per i proiettori vale lo stesso discorso sul progressive scan? I due Epson sopracitati sono buoni? Grazie

MarcoM
24-06-2004, 15:07
Se ti accontenti, come lettore DVD la PS2 va discretamente (credo però che l'Xbox sia migliore da questo punto di vista). Se giochi parecchio allora può essere una buona scelta. Se, viceversa non giochi molto, allora meglio acquistare un lettore DVD progressive scan pal (ormai ce ne sono parecchi e a prezzi non eccessivi). Personalmente ho uno Yamaha S 540 (circa 250 € in Italia) un lettore abbastanza economico ma di buona qualità.
I videoproiettori attuali dovrebbero supportare pressochè tutti la modalità progressive scan NTSC e PAL.

sacd
24-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da Chimaera
Ho visto che le nuove Playstation 2 supportano il progressive scan, visto che la devo cambiare potrebbe andare bene come lettore? Per i proiettori vale lo stesso discorso sul progressive scan? I due Epson sopracitati sono buoni? Grazie


La play e xbox nn sono certo il massimo per lettori, in più la prima da dei problemi di lettura con alcuni dischi.
Se vuoi dei buoni lettori se costretto a spendere pultroppo.
I due epson parlo della versione senza H sono degli onesti proiettori, comunque sono da considerarsi buoni per la loro fascia di appartenenza.
Tieni conto della distanza alla quale vedresti l'immagine e la dimensione che proietteresti, in quanto gli lcd se esageri con lo schermo a parte la luminosità che cala, risulta ben visibile la matrice lcd proiettata, stessa cosa se guardi troppo da vicino.
Cmq a mio avviso (poi dipende da chi lo usa e quanto) un proiettore nn preserva dall'aquisto di un tv, che risulta di più immediato uso anche per persone poco pratiche.

sacd
24-06-2004, 18:08
Questi sono dei modelli di dvd interessanti dipende dalle tue tasche, e da dove li attaccherai.

Denon dvd-2900, dvd- 2200
http://www.denon.co.uk/startpage.htm

Jvc xv-na77

http://www.jvc-europe.com/JvcCons/Ita.html




http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1704451449.1088096424@@@@&BV_EngineID=ccccadclkkmhghjcfekcefedffgdfmi.0&prodID=DVD-HD935