PDA

View Full Version : pericolo squali in sicilia


euscorpius
18-06-2004, 10:36
Esiste?

lnessuno
18-06-2004, 10:37
please die


mi hai fatto preoccupare cazzo :D

euscorpius
18-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da lnessuno
please die


mi hai fatto preoccupare cazzo :D

non capisco

euscorpius
18-06-2004, 11:02
quindi nessun pericolo?

Mavel
18-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da euscorpius
quindi nessun pericolo?
Squali nel Mediterraneo ce ne sono, ma insomma.... da qui a dire che c'è pericolo mi sembra esagerato!

Adric
12-07-2004, 14:40
E invece c'è pericolo!

Nel tratto da Torretta Granitola a Marinella di Selinunte
Sicilia: allarme squali, vietato fare il bagno
Due avvistamenti sabato e domenica in provincia di Trapani. Il provvedimento della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo
MAZARA DEL VALLO (Trapani) - Allarme squali in Sicilia e balneazione vietata in provincia di Trapani. La Capitaneria di porto di Mazara del Vallo ha infatti proibito di fare il bagno nel tratto che va da Torretta Granitola fino a Marinella di Selinunte.
La proibizione è scattata dopo gli avvistamenti di pescecani avvenuti tra sabato e domenica lungo il litorale. Uno squalo si sarebbe avvicinato fino a sfiorare un gommone domenica mattina. Un altro avvistamento, secondo quanto riferisce il Giornale di Sicilia, è stato fatto sabato da un pescatore di Castelvetrano a circa 500 metri dalla costa.
L'allarme ha fatto scattare immediatamente le misure della Capitaneria di porto, che ha disposto il divieto di balneazione segnalato con le bandiere rosse in tutti gli stabilimenti del litorale. Una misura che è stata confermata domenica mattina dopo la nuova segnalazione. Le imbarcazioni della Guardia Costiera hanno anche perlustrato la zona di mare, ma senza esito.
La scorsa estate nei pressi della spiaggia di Triscina fu avvistato uno squalo, ma gli uomini della Capitaneria di porto scoprirono che si trattava di una verdesca, una specie non pericolosa per l'uomo.
11 luglio 2004 (Corriere della Sera)


Degli squali sulle coste italiane se ne parla troppo poco.

lnessuno
12-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da Adric

Degli squali sulle coste italiane se ne parla troppo poco.


ma no, se ne parla il giusto... ovvero quando c'è un avvistamento, per il resto è inutile creare allarmismi... gli squali dalle nostre parti si contano sulle dita di una mano, forse 2 :p :)

briaeros
12-07-2004, 14:44
si e' sempre saputo che lo stretto di Messina e' frequentatissimo dai BARRACUDA

anzi qualche morto ce' pure stato!

Blue Spirit
12-07-2004, 14:45
è di circa mezz'ora fa la notizia che invece si trattava di un pesce luna :yeah: :D

Adric
12-07-2004, 14:46
Cronache

12 lug 13:15 Trapani: rientrato l'allarme squali

MAZARA DEL VALLO (Trapani) - E' rientrato l'allarme squali sulle coste trapanesi. Dopo che un pescatore aveva avvistato una pinna di pescecane sulla superficie del mare, la capitaneria di porto di Mazara del Vallo aveva invitato i bagnanti a evitare di allontanarsi dalla costa e gli stabilimenti balneari avevano issato le bandiere rosse. Dopo alcuni giorni di ricerca, la guardia costiera ha avvistato un pesce luna, la cui pinna potrebbe essere scambiata per quella di uno squalo. (Agr)

Bah......

Blindman
12-07-2004, 14:49
Gli squali ci sono.....ma da qui a parlare di "pericolo squali" ce ne passa....

L'ultimo morto per attacco di squalo bianco in italia credo risalga ad una trentina di anni fa....

the_joe
12-07-2004, 14:50
Squali e barracuda ci sono e non si può negare che ci siano stati pure dei morti anche se si contano sulle dita di una mano quelli degli ultimi 20 anni quindi facendo un rapido calcolo statistico è molto+ probabile avere un incidente stradale mentre si va alla spiaggia di quanto lo sia l'avvistamento (non un attacco) di uno di questi pesci.

Non crediamo allarmismi inutili prima vediamo le statistiche sugli incidenti in acqua avvenuti negli ultimi anni.

Teox82
12-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Blindman


L'ultimo morto per attacco di squalo bianco in italia credo risalga ad una trentina di anni fa....

No.Mi pare di ricordare uno di Pisa morto quando ero piccolo,attorno agli anni '90.Adesso mi documento

the_joe
12-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Blindman
Gli squali ci sono.....ma da qui a parlare di "pericolo squali" ce ne passa....

L'ultimo morto per attacco di squalo bianco in italia credo risalga ad una trentina di anni fa....
Forse sono meno se si considera vero l'incidente avvenuto a Baratti una 15ina di anni fa, la vicenda però aveva dei contorni indefiniti con uno sfondo losco....

twinpigs
12-07-2004, 14:53
:D al massimo qualche medusa (e molte matusa sulle battigie)

MartiniG.
12-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da Adric
........... ma gli uomini della Capitaneria di porto scoprirono che si trattava di una verdesca, una specie non pericolosa per l'uomo.
11 luglio 2004 (Corriere della Sera)


si vede che ne capiscono di squali!!!!!!!!!!!!

Blindman
12-07-2004, 15:02
Il fatto è che in italia ci son stati tutti attacchi (principalmente ad opera di squali bianchi) abbastanza lontano dalle coste...

Poi chiaro che il rischio zero non esiste, specie per chi fa immersioni....ma direi che la probabilità di morire per l'attacco di uno squalo bianco o di una verdesca sia abbastanza remoto....

lightwave3d
12-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da Adric
E invece c'è pericolo!

Nel tratto da Torretta Granitola a Marinella di Selinunte
Sicilia: allarme squali, vietato fare il bagno
Due avvistamenti sabato e domenica in provincia di Trapani. Il provvedimento della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo
MAZARA DEL VALLO (Trapani) - Allarme squali in Sicilia e balneazione vietata in provincia di Trapani. La Capitaneria di porto di Mazara del Vallo ha infatti proibito di fare il bagno nel tratto che va da Torretta Granitola fino a Marinella di Selinunte.
La proibizione è scattata dopo gli avvistamenti di pescecani avvenuti tra sabato e domenica lungo il litorale. Uno squalo si sarebbe avvicinato fino a sfiorare un gommone domenica mattina. Un altro avvistamento, secondo quanto riferisce il Giornale di Sicilia, è stato fatto sabato da un pescatore di Castelvetrano a circa 500 metri dalla costa.
L'allarme ha fatto scattare immediatamente le misure della Capitaneria di porto, che ha disposto il divieto di balneazione segnalato con le bandiere rosse in tutti gli stabilimenti del litorale. Una misura che è stata confermata domenica mattina dopo la nuova segnalazione. Le imbarcazioni della Guardia Costiera hanno anche perlustrato la zona di mare, ma senza esito.
La scorsa estate nei pressi della spiaggia di Triscina fu avvistato uno squalo, ma gli uomini della Capitaneria di porto scoprirono che si trattava di una verdesca, una specie non pericolosa per l'uomo.
11 luglio 2004 (Corriere della Sera)


Degli squali sulle coste italiane se ne parla troppo poco.



Ma come :eek: ...io a triscina ho la casa al mare :cry: ...e di solito nuoto al largo...Mi toccherà traslocare??:D