View Full Version : CNC e PLC
Ragà ho bisogno del vostro aiuto. Dato che al colloquio orale per gli esami di stato devo portare il controllo numerio e il plc, volevo chiedervi se si trova in giro qlc programmino che simula il cnc o il plc inserendo un programma fatto da noi..
Voglio fare un pò lo sborone portando il portatile con dei simulatori di queste macchine utensili, tanto sono sicuro che nella mia classe nn lo farà nessuno..
grazie
Scoperchiatore
18-06-2004, 09:52
Dato che io devo fare un esame di economia in cui vengono nominati:
quali sono le differenze fra
NC
CNC
DND
e
PLC
e poi: gli FMS contengono o no il controllo?? :muro:
il CNC interpreta i programmi dell'operatore (linguaggio ISO) ed aziona i motori etc...
il PLC viene programmato in linguaggio LADDER, STEP o C e serve per controllare: finecorsa, livellostati, pressostati etc....
in base ai segnali presenti alle sue uscite, il CN si comporta di conseguenza: emissione o meno di un messaggio di allarme o inizio delle operazioni di lavorazione
a grandi linee :D
NC è solo il controllo numerico.. se nn sbaglio era di tipo "manuale"; il cnc è stat pratiamente l'evoluzione dell'nc in quanto si è affiancanto il pc che programma la macchina..
dnd e fms nn sò che sono ?_?
per il plc ti riporto una parte della mia tesina:
I controlli programmabili vengono indicati con la sigla PLC poiché essa deriva dalle iniziali del nome inglese ? Programmable Logic Controller? essi sono stati ideati e progettati per eliminare gli inconvenienti caratteristici della logica a relé. Allo scopo si sostituiscono fisicamente, oltre che per le funzioni svolte, all?insieme dei componenti elettromeccanici che sono necessari a realizzare il quadro di comando con logica elettrica cablata. Sfruttando le grandi potenzialità offerte dalla tecnologica elettronica, ed in particolare dall?uso dei microprocessori, i PLC sono in grado di garantire, oltre ai requisiti di flessibilità, prestazioni indispensabili per qualsiasi apparecchiatura elettromeccanica:
? elaborazione di segnali analogici
? effettuazione di operazioni matematiche
? memorizzazione dati
? visualizzazione dati
? trasferimento dati
? funzionamento in collegamento operativo con altri PLC, con calcolatori e con controlli numerici
Il PLC viene quindi definito come un sistema elettronico che consente di realizzare l?unità di elaborazione di un comando automatico, e più in generale qualsiasi operazione di controllo industriale, in modo flessibile.
Io lavoro con i plc.. :cry:
allora nessuno conosce qlc software di simulazione?
Scoperchiatore
18-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da Simon82
Io lavoro con i plc.. :cry:
dev'essere stimolante :D
Non riesce ad aiutarmi proprio nessuno?
Originariamente inviato da Scoperchiatore
dev'essere stimolante :D
Da andare in bagno... :D:muro:
Della serie.. ieri facevo una cosa.. oggi un'altra e domani tutt'altro.. una felicita' addosso che mi sparerei!!! :D:D:sofico::muro:
Paganetor
18-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da Scoperchiatore
e poi: gli FMS contengono o no il controllo?? :muro:
certo! i sistemi flessibili di lavorazione vengono comunque controllati da un controllo numerico... magari un po' "speciale" (quelli che gestiscono solo 4-5 assi non vanno bene.. ci sono macchine transfer che si smazzano qualche decina di assi, alcuni dei quali interpolati! ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.