PDA

View Full Version : Le buone maniere del firewall


Minipaolo
18-06-2004, 09:37
Ho sempre avuto molti dubbi circa l'effettiva utilità di un firewall per un utente inesperto (come me).

E' vero che è uno strumento praticamente indispensabile e comunque utile, ma come bisogna utilizzarlo per poterne sfruttare in modo efficace i vantaggi?

Ho il Sygate 5.5.2525 ...

la situazione più normale per un utonto (ribadisco: come me) credo sia quella di trovarsi con il firewall aperto, senza nemmeno capire che cosa stia effettivamente facendo... senza conoscerne alcuna impostazione, nemmeno la + basilare. Mi limito, in sostanza, a dare l'ok per ogni applicazione conosciuta che vuole accedere alla rete (e a volta anche sconosciuta visto che ci sono alcuni generic host e robe strane di winzozz...).. però non so fare nient'altro...

Non basta una guida (spesso lunghissima e troppo tecnica) per spiegare cose così "elementari" sulla sicurezza di un sistema....

wgator
18-06-2004, 12:10
Ciao,

immagino che tu abbia già letto la guida di sygate scritta dal nostro axxaxxa3: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=695952

Sono in ogni caso d'accordo con te che a volte non è facile stabilire quale servizio "lasciar passare" o meno.

Quello che posso consigliare io ad un utente che non ha molta voglia di impazzire con le domande "indiscrete" dei firewall è di utilizzare ICF, il firewall in dotazione a windows xp. Naturalmente a condizione di avere win xp! :D

Non è vero che è una schifezza come a volte si legge in giro. Svolge onestamente e automaticamente il suo lavoro. Secondo me è molto meglio usare ICF piuttosto che configurare o gestire male un ottimo firewall come sygate.

Io penso che un utente molto esperto, con sygate faccia scintille, però per esempio, mia moglie quando usava uno dei miei pc con quel firewall installato, poco ci mancava che chiedesse il divorzio! :D
Ora le ho allestito un notebook Siemens Amilo con XP home e ICF come firewall e ci siamo riappacificati :p

Come ulteriore protezione le ho messo NAV 2004 :Prrr: ..spybot 1.3 e Ad-aware, configurato bene la connessione ad internet (no netbios, no client per reti microsoft, no condivisione file e stampanti) Tutti gli aggiornamenti disponibili...

Sembra ridicolo ma l'80% dei computer che ho visto negli ultimi mesi avevano la connessione internet configurata male!!

Mia moglie usa il note da persona non esperta in informatica, girovaga molto su internet (connessione adsl flat quindi alto rischio) e finora ha resistito egregiamente :)

Con ICF attivato usa winmx senza problemi (ho però sentito in giro che può dare qualche grattacapo agli utilizzatori di Emule)

Insomma, quello che voglio dire è che se una macchina è a posto, aggiornata ecc. non è indispensabile installare un firewall di terze parti, basta la robaccia di zio bill ;)

Come ultima nota: tra poco uscirà il SP 2 di xp... sembra che il firewall che installerà di default sia una bomba! Stiamo a vedere :D