View Full Version : differenze tra CL3 e CL2.5
ninja970
18-06-2004, 09:17
Senza fare overclock quali sono le reali differenze di prestazioni tra i due tipi di memorie in oggetto ?
In particolare mi riferisco ai seguenti moduli Kingston da 512MB:
KVR400X64C25 (con latenza 2.5) e KVR400X64C3A (con latenza 3)
stbarlet
18-06-2004, 09:33
semplicemente che da cas 2.5 a 3 si perdono prestazioni.
ninja970
18-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da stbarlet
semplicemente che da cas 2.5 a 3 si perdono prestazioni.
sì lo so ma chiedevo quanto più o meno si perde :confused:
Dardo Xp
18-06-2004, 10:37
nella maggior parte delle applicazioni praticamente nulla..poi è ovvio che se le trovi allo stesso prezzo ti conviene prendere le 2,5..
ninja970
18-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Dardo Xp
nella maggior parte delle applicazioni praticamente nulla..poi è ovvio che se le trovi allo stesso prezzo ti conviene prendere le 2,5..
deduco quindi che avendo già quelle con latenza 3, non mi conviene cambiarle con quelle 2.5 :rolleyes:
stbarlet
18-06-2004, 10:57
dipende da quanti €..
ma provando ad overvoltare sui tuoi nn riesci a mettere almeno cas 2.5?
ninja970
18-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da stbarlet
ma provando ad overvoltare sui tuoi nn riesci a mettere almeno cas 2.5?
il discorso è che non faccio overclock ;)
Con le mie vecchie ram nei giochi la differenza fra il cas a 2.5,com'era impostato di defoult e 2 si sentiva eccome.
Se c'è lo stesso rapporto anche fra quello a 2.5 e 3 ti conviene cercare di abbassarlo,anche se devi overvoltare un po (è una operazione semplicissima e,per quanto riguarda le ram,sicura;basta cambiare un parametro del bios).
stbarlet
18-06-2004, 11:44
Originariamente inviato da ninja970
il discorso è che non faccio overclock ;)
guarda che nn viene mica la finzanza:) tirare il cas da 3 a 2.5 poi nn è che sia sto gran overclock.
ninja970
19-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da stbarlet
guarda che nn viene mica la finzanza:) tirare il cas da 3 a 2.5 poi nn è che sia sto gran overclock.
lo so che non viene la finanza ;) (anche se potrebbe venire Urbani :) ) ma quando dico che non faccio overclock intendo che non lo so fare. Quindi a voi che siete pratici vi chiedo come si fa a portare lememorie da CAS3 a CAS2.5 e se ci sono rischi, anche minimi, di instabilità del sistema.
ma il cas dipende dalle ram o dalla mobo dove si "impiantano"?
Originariamente inviato da Bandit
ma il cas dipende dalle ram o dalla mobo dove si "impiantano"?
dalla bontà della ram;)
Zeta_Reticoli
19-06-2004, 15:58
direi che rischi di spaccare tutto nn se ne hanno...ahah...se mai se nn ti regge un CAS più basso ti si resetta il pc...nulla di +...cmq vale la pena provarci...almeno a 2,5 se le DRAM sono buone dovresti starci tranquillamente...io ne ho due banchi da 256 Mb dichiarate a CAS 3...che viaggiano stabili a 2,5...
poi se l'incremento di prestazioni lo vedi o meno quello dipende...
narnonet
19-06-2004, 16:09
Con la mia ECS L7S7A2 ditre che è meglio tenere i 200MHz a cas 3 con modalità TURBO MODE o è meglio i 2OOMHz a cas 2.5 ma in modalità NORMAL MODE???
Conoscete un bench specifico per calcolare quali dei 2 vada di +?????
Grazie:)
Originariamente inviato da narnonet
Con la mia ECS L7S7A2 ditre che è meglio tenere i 200MHz a cas 3 con modalità TURBO MODE o è meglio i 2OOMHz a cas 2.5 ma in modalità NORMAL MODE???
Conoscete un bench specifico per calcolare quali dei 2 vada di +?????
Grazie:)
superPI risente dei timings della ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.