Redazione di Hardware Upg
18-06-2004, 08:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12641.html
Intel conferma il debutto delle nuove piattaforme Centrino, nome in codice Sonoma, per la fine del 2004, nonostante alcune fonti abbiano comunicato ritardi per i chipset Alviso
Click sul link per visualizzare la notizia.
evil_getta
18-06-2004, 09:05
Lo voglio!!!
Attualmente ho un portatile con un Duron 1000, su cui Windows si inchioda, e quindi uso solo Linux.
bhe', che aspetti a cambiare il processore?
Originariamente inviato da evil_getta
Lo voglio!!!
Attualmente ho un portatile con un Duron 1000, su cui Windows si inchioda, e quindi uso solo Linux.
Nesso causale molto elevato:
Si inchioda windows perchè gira su un duron...
Anche io ho un durello e gira benissimo winzoz.
(con i limiti stessi di winzoz)
Opteranium
18-06-2004, 09:30
oooh, bene, con un buon bus 533 e DDR2 e altre migliorie varie il Dothan tirerà fuori le unghie, finalmente
Giovanni
18-06-2004, 10:33
Ma non si diceva che le DDR2 hanno un consumo elevato? Non mi sembra una scelta azzeccata per portatili o sbaglio?
No è il contrario Giovanni... dovrebbero avere un voltaggio sugli 1.8V... l'unica cosa brutta sono le latenze...
Xadhoomx
18-06-2004, 11:10
No, le DDR2 consumeranno di meno, voltaggio più basso, consumo minore mi pare. Cmq Speriamo che introducano anche il SATA che fa consumare di meno ed il connettore è più piccolo e quindi minore volume complessivo, così si potrebbe anche abbandonare definitivamente i diski a 4200 giri che sono lentissimi. Però leggendo sopra se porteranno il bus da 400 Mhz a 533 Mhz mi sorge un dubbio...il consumo..la frequenza maggiore fa consumare di più...se ho scritto cavolate correggete. Quello che ho scritto è quello che ho appreso leggendo sempre HWUP e cercando di capire il più possibile!
Scsate per la Filippica
Xadhoomx
18-06-2004, 11:12
Cioè Sata e 4200 non sono collegati direttamente..ma passare a SATA disk fa diventare praticamente inutili dischi da 4200 rpm
si la frequenza sarà maggiore, ma il voltaggio minore, credo che alla fine si equivalgano i due consumi.
Mah, Centrino + DDR2 non dovrebbe essere una grande accoppiata, almeno per il momento date le frequenze ancora vicine a quelle delle DDR e le alte latenze della nuova memoria, poichè l'architettura dei centrino, essendo in parte derivata dal PIII, è molto più simile a quella degli A64, più sensibili alle latenze, che a quella dei PIV, più sensibili alle frequenze. Il bus maggiore potrebbe compensare in parte, ma ho il sospetto che possa esserci un leggero calo di prestazioni inizialmente, anche se non è certo la caratteristica più importante di queste cpu, ma ha comunque il suo peso. Del resto se ne era già parlato in un altro thread. Si vedrà.
Ciao.
zoboliluca
19-06-2004, 12:09
sui portatili non viene utilizzato un normale connettore PATA. Dal disco esce una minuscola piattina le cui dimensioni sono ridicole (1 cm x 0,3mm(indicativamente)). quindi non si avranno grandi risparmi di spazio passando da PATA a SATA.
Anche il ATA133 rende ridicolo il 4200rpm come prestazioni, ma il problema sono i consumi che dipendono esclusivamente dalla velocita di rotazione.
Quindi la soluzione (o meglio una delle) sta nelle batterie e non nell'interfaccia di collegamento.
CIAO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.