PDA

View Full Version : Cinema: i film con maggiore incasso di tutti i tempi.


Admiral T. Marco
18-06-2004, 00:44
Chi detiene il record mondiale ?

A quanto ne so la lotta era tra la Trilogia de Il Signore Degli Anelli e The Passion, chi è in vetta ? C'è un sito che aggiorna la classica mondiale più o meno in tempo reale ?

PinHead
18-06-2004, 00:47
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Chi detiene il record mondiale ?

A quanto ne so la lotta era tra la Trilogia de Il Signore Degli Anelli e The Passion, chi è in vetta ? C'è un sito che aggiorna la classica mondiale più o meno in tempo reale ?

Film singolo: Titanic...

Chiaramente, messi insieme, i tre film del Signore Degli Anelli sono in cima a questa classifica....

GioFX
18-06-2004, 00:47
http://imdb.com/boxoffice/alltimegross?region=world-wide





:old:

PinHead
18-06-2004, 00:47
Comunque se sei interessato a questo genere di classifiche:

http://www.imdb.com

davidplatt
18-06-2004, 04:24
1. Titanic (1997) $1,835,300,000
2. Lord of the Rings: The Return of the King, The (2003) $1,129,219,252
3. Harry Potter and the Sorcerer's Stone (2001) $968,600,000
4. Star Wars: Episode I - The Phantom Menace (1999) $922,379,000
5. Lord of the Rings: The Two Towers, The (2002) $921,600,000
6. Jurassic Park (1993) $919,700,000
7. Harry Potter and the Chamber of Secrets (2002) $866,300,000
8. Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring, The (2001) $860,700,000
9. Finding Nemo (2003) $853,200,000
10. Independence Day (1996) $811,200,000
11. Spider-Man (2002) $806,700,000
12. Star Wars (1977) $797,900,000
13. Lion King, The (1994) $783,400,000
14. E.T. the Extra-Terrestrial (1982) $756,700,000
15. Matrix Reloaded, The (2003) $735,600,000
16. Forrest Gump (1994) $679,400,000
17. Sixth Sense, The (1999) $661,500,000
18. Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl (2003) $653,200,000
19. Star Wars: Episode II - Attack of the Clones (2002) $648,200,000
20. Lost World: Jurassic Park, The (1997) $614,300,000

cmq queste classifiche sono farlocche: non tengono conto dell'indicizzazione dei prezzi dei biglietti: in effetti i quasi 800.000 dollari incassati da guerre stellari...27 anni fa sono molto più dell'incasso di Titanic, se venisse tenuto conto dell'inflazione.
La classifica "vera" sarebbe quella basata sul numero di biglietti staccati al botteghino.

morpheus85
18-06-2004, 07:00
E si dovrebbe tenere conto anche dei Divx scaricati quelli presi dal cinema non valgono come biglietti? :D

goldorak
18-06-2004, 07:22
Che classifica deprimente, nelle prime 10 posizioni ci sono solo blockbuster degli ultimi 11 anni e nessun capolavoro del cinema. :cry: :cry:

Scoperchiatore
18-06-2004, 07:25
Originariamente inviato da goldorak
Che classifica deprimente, nelle prime 10 posizioni ci sono solo blockbuster degli ultimi 11 anni e nessun capolavoro del cinema. :cry: :cry:

la gente va al cinema per vedere cazzate e per distrarsi, non per gustarsi il capolavoro... :O

goldorak
18-06-2004, 07:41
Originariamente inviato da Scoperchiatore
la gente va al cinema per vedere cazzate e per distrarsi, non per gustarsi il capolavoro... :O

Forse e' la tendenza delle nuove generazioni popcorn e effetti speciali, ma resta deprimente lo stesso.


Ps: manca dalle prime posizione Matrix l'unico grande capolavoro della fantascienza di fine secolo.
Non mi sembra un film per intellettuali (oddio si in confronto a quella schifezza che e' Matrix reloaded che puntualmente compare in classifica).

Fradetti
18-06-2004, 08:45
No.... la spiegazione è molto + semplice di quanto crediate:

Secondo voi un biglietto di Titanic costava quanto un biglietto di Via col vento????????

L'inflazione è la vera chiave di lettura di questa classifica. :)

goldorak
18-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da Fradetti
No.... la spiegazione è molto + semplice di quanto crediate:

Secondo voi un biglietto di Titanic costava quanto un biglietto di Via col vento????????

L'inflazione è la vera chiave di lettura di questa classifica. :)



Ma se non sbaglio in queste classifiche si tiene conto dell'inflazione no ?
Altrimenti che senso avrebbe.

Fradetti
18-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da goldorak
Ma se non sbaglio in queste classifiche si tiene conto dell'inflazione no ?
Se no che senso avrebbe.

Infatti certe classifiche non hanno senso :)

EDIT: in fondo c'è scritto: Figures are not adjusted for inflation.

PinHead
18-06-2004, 08:56
Qualcuno sa dirmi la differenza tra la classifica "International" e "World Wide" ?

gargamella75
18-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da PinHead
Qualcuno sa dirmi la differenza tra la classifica "International" e "World Wide" ?

A senso potrei dire che World Wide sia riferito a tuto il mondo, International a tutto quello che c'è fuori dagli USA. ;)

Dan Dylan
18-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da davidplatt
1. Titanic (1997) $1,835,300,000
2. Lord of the Rings: The Return of the King, The (2003) $1,129,219,252
3. Harry Potter and the Sorcerer's Stone (2001) $968,600,000

Ecc...
Sono tutti film americani!
Ma nessun straniero (per gli USA)?
E quelli italiani?

gargamella75
18-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ecc...
Sono tutti film americani!
Ma nessun straniero (per gli USA)?
E quelli italiani?

Beh...sinceramente...non mi viene in mente nessun fim italiano che abbia incassato + di Titanic...anzi...ti dirò...neanche che abbia incassato un decimo di Titanic!

PinHead
18-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da gargamella75
A senso potrei dire che World Wide sia riferito a tuto il mondo, International a tutto quello che c'è fuori dagli USA. ;)

Quindi:

International = incasso mondiale (senza USA)
World Wide = incasso mondiale (con USA)

ho detto bene?

gargamella75
18-06-2004, 09:28
Originariamente inviato da PinHead
Quindi:

International = incasso mondiale (senza USA)
World Wide = incasso mondiale (con USA)

ho detto bene?

Credo di sì.

Diciamo che in questo modo si nota una certa egocentricità degli States! ;)

lucio68
18-06-2004, 09:32
Attualizzando secondo una tabella che fa riferimento al potere d'acquisto della lira a partire dai primi del 900, Via col vento arriverebbe a quasi 500 miliardi di dollari, e guerre stellari a 5 miliardi, ma in realtà sono film che in america proiettano ancora al cinema, e quindi non è possibile stilare una classifica reale, a meno che non ci si riferisca al prezzo del biglietto

GioFX
18-06-2004, 09:39
Scusate, il sito è americano e fa parte di Amazon, il cinema americano è quello che produce di più in termini di incassi, è alquanto naturale che prenda come riferimento gli USA.

Ad ogni modo, la classifica del BO tiene conto degli incassi nelle sale dove il film è stato distriubuito, ottenuti dal primo all'ultmo giorno di proiezione.



The table above includes movies that have grossed over $200,000,000 at the box office during their theatrical runs.

All amounts are in USA dollars and only include theatrical box office receipts (movie ticket sales) and do not include video rentals, television rights and other revenues. Totals may include theatrical re-release receipts. Figures are not adjusted for inflation.

Some movies may still be in general release; all figures are estimated and subject to change.



Infine, anche se Titanic è in testa a quasi tutte le classifiche (in Italia ha ancora il record con quasi 90 miliardi di lire di incasso), è anche vero che è stato nelle sale per 8 mesi o poco meno...

GioFX
18-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da lucio68
Attualizzando secondo una tabella che fa riferimento al potere d'acquisto della lira a partire dai primi del 900, Via col vento arriverebbe a quasi 500 miliardi di dollari, e guerre stellari a 5 miliardi, ma in realtà sono film che in america proiettano ancora al cinema, e quindi non è possibile stilare una classifica reale, a meno che non ci si riferisca al prezzo del biglietto

Un attimo, quando sono in ri-proiezione sono evidenziati in giallo.

Io sinceramente trovo assurdo prendere come riferimento Via col Vento, neanche fosse chissà che... oltretutto all'epoca non c'era certo la distribuzione del giorno d'oggi...

lucio68
18-06-2004, 09:58
Originariamente inviato da GioFX
Un attimo, quando sono in ri-proiezione sono evidenziati in giallo.

Io sinceramente trovo assurdo prendere come riferimento Via col Vento, neanche fosse chissà che... oltretutto all'epoca non c'era certo la distribuzione del giorno d'oggi...
Beh, se gli incassi fossero da calcolare tutti secondo i prezzi dell'epoca...
Ma in genere queste classifiche lasciano il tempo che trovano.
Sarebbe secondo me più sensata una classifica che tenesse conto del numero degli spettatori rapportato al numero delle proiezioni, magari con un occhio di riguardo anche per la longevità del film.

PinHead
18-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da lucio68
....Sarebbe secondo me più sensata una classifica che tenesse conto del numero degli spettatori rapportato al numero delle proiezioni, magari con un occhio di riguardo anche per la longevità del film.

Anche io sono di questo parere puntualizzando che, secondo me, la "longevità" di un film è direttamente proporzionale al numero degli spettatori. Non mi risulta che esistano film che hanno sfondato in seconda visione (come accade per esempio nella musica dove spesso succede che un brano abbia successo molto tempo dopo la sua uscita), ma magari sbaglio....

morpheus85
18-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ecc...
Sono tutti film americani!
Ma nessun straniero (per gli USA)?
E quelli italiani?

I film italiani sono poco originali con pochi efetti speciali anzi quasi niente e le storie fanno ridere quindi è normale la loro assenza

Pugaciov
18-06-2004, 12:39
Mitico Jurassic Park che resiste in 6° posizione:cool:

davidplatt
18-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da GioFX
Scusate, il sito è americano e fa parte di Amazon, il cinema americano è quello che produce di più in termini di incassi, è alquanto naturale che prenda come riferimento gli USA.

Ad ogni modo, la classifica del BO tiene conto degli incassi nelle sale dove il film è stato distriubuito, ottenuti dal primo all'ultmo giorno di proiezione.



Infine, anche se Titanic è in testa a quasi tutte le classifiche (in Italia ha ancora il record con quasi 90 miliardi di lire di incasso), è anche vero che è stato nelle sale per 8 mesi o poco meno...

guarda che titanic è stato in sala 8 mesi eprchè la gente continuava a volerlo vedere, mica per il masochismo dei distributori...quindi che c'entra???
E' ovvio che un film di successo stia nelle sale più a lungo di un flop!:D

GioFX
18-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da davidplatt
guarda che titanic è stato in sala 8 mesi eprchè la gente continuava a volerlo vedere, mica per il masochismo dei distributori...quindi che c'entra???
E' ovvio che un film di successo stia nelle sale più a lungo di un flop!:D

E chi lo nega... :confused:

Puccio Bastianelli
18-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da davidplatt

cmq queste classifiche sono farlocche: non tengono conto dell'indicizzazione dei prezzi dei biglietti: in effetti i quasi 800.000 dollari incassati da guerre stellari...27 anni fa sono molto più dell'incasso di Titanic, se venisse tenuto conto dell'inflazione.
La classifica "vera" sarebbe quella basata sul numero di biglietti staccati al botteghino.

volevo dirlo io :D

icoborg
18-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da goldorak
Forse e' la tendenza delle nuove generazioni popcorn e effetti speciali, ma resta deprimente lo stesso.


Ps: manca dalle prime posizione Matrix l'unico grande capolavoro della fantascienza di fine secolo.
Non mi sembra un film per intellettuali (oddio si in confronto a quella schifezza che e' Matrix reloaded che puntualmente compare in classifica).


IMHO IMHO nn lp hai capito Reloaded...o se lo hai capito nn puoi dire ke è una vakkata se nn ti piace è un fatto relativo io l'ho trovato molto + significativo del primo

goldorak
18-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da icoborg
IMHO IMHO nn lp hai capito Reloaded...o se lo hai capito nn puoi dire ke è una vakkata se nn ti piace è un fatto relativo io l'ho trovato molto + significativo del primo

Infatti, mi pare palese che la mia era una opinione personale.