View Full Version : Omeopatia?
albatros04
17-06-2004, 19:36
Mi sono sempre chiesto se funziona davvero.
Parli con alcuni e sembra essere miracolosa, parli con altri e sembra essere una bufala. :confused:
Cosa ne pensate?
PS. Sono ben accette le vostre esperienze in proposito. ;)
Io sto curando la mia allergia al polline!
I medicinali sono senza controindicazione inoltre la filosofia di questa cura mi piace molto: "rafforzare il corpo per autocurarsi e non curare il sintomo"
Ci vuole pazienza ma funziona
<<NeliaM>>
io prendo una roba omeopatica, quando ho il raffreddore, che funziona da dio. meglio di qualsiasi farmaco tradizionale.
bisogna prenderlo abbastanza spesso (ogni poche ore) ma con me funziona e ormai per il raffreddore non voglio altro (anche perchè non esistono farmaci efficaci contro di lui)
Sono daccordo con il CICAP (fondato da piero Angela) sull'opinione sull'omeopatia e sulla medicina senza basi scientifiche:fa bene a chi sta bene.
IpseDixit
17-06-2004, 19:55
Non esiste un solo studio serio che dimostri l'utilità dell' omeopatia.
penso che qualcosa la faccia pure anche se diluita centinaia di volte
IpseDixit
17-06-2004, 19:57
http://www.cicap.org/omeopatia/index.htm
KAISERWOOD
17-06-2004, 20:01
Originariamente inviato da albatros04
Mi sono sempre chiesto se funziona davvero.
Parli con alcuni e sembra essere miracolosa, parli con altri e sembra essere una bufala. :confused:
Cosa ne pensate?
PS. Sono ben accette le vostre esperienze in proposito. ;)
ALCUNE cure omopatiche hanno poco e niente di naturale, in pratica sono medicinali diluiti e sono meno aggressivi e possono non essere efficai e possono anche rafforzare i batteri che si immunizzano dal farmaco.
mio padre è un medico che da anni si interessa anche di omeopatia..la trova veramente fantastica con risultati eccellenti.
L' omeopatia non puo sostituire la medicina classica ma spesso raggiunge obiettivi che altrimenti sarebbero impossibili.
Mi ha raccontato di tantissimi casi risoltisi solo con l' omeopatia ( la medicina classica era impotente )e sulla mia pelle vi posso dire che da quando mi ha fatto fare una cura mirata io d'inverno non mi ammalo quasi piu mentre prima avevo febbre e influenza a iosa.
di casi ne ricordo parecchi , uno ve lo racconto:
Un uomo di mezza eta era malato di fegato , ha girato mezza italia per vedere se riusciva a guarire ma nulla..andava sempre peggio..alla fine ha incontrato mio padre che gli ha fatto una cura omeopatica..è guarito e da allora non smette di ringraziare mio padre.
Molti medici comunque non credono a tali terapie , la cosa singolare comunque è che tutti quelli che si esprimevano contro non avevano mai affrontato il problema e parlavano per sentito dire. E' anche vera comunque un altra cosa , ci sono medici che utilizzano l' omeopatia ma non sanno quello che fanno .
lnessuno
17-06-2004, 20:26
fa bene a chi fa bene :)
c'è poco da dire, su alcuni pare funzionare e su altri no... io ogni tanto quando ho mal di testa se è leggero prendo due pasticche omeopatiche e in genere mi passa in fretta, se è molto forte non mi basta e mi devo affidare alle medicine tradizionali (ma in genere preferisco farne a meno, odio le medicine)
albatros04
17-06-2004, 20:32
Vedo che al momento le risposte sono + o - pari, la cosa si fa interessante.
Forza votate e chiaritemi le idee!!!!!!!!:D
per esperienza personale per la cura di stati di ansia panico o depressione sono più efficaci i normali farmaci come terapia mentre con l'omeopatia non ho riscontrato alcun beneficio
ho provato anche l'agopuntura e posso dire che da risultanti molto soddisfacenti per quelle cose
;)
lnessuno
17-06-2004, 20:36
nel sondaggio manca "dipende da persona a persona", io avrei votato quella :)
albatros04
17-06-2004, 20:45
Non sono convinto che funzioni solo su alcuni e su altri no.
Sono ignorante in materia, ma se una cosa funziona non dovrebbe funzionare per tutti o per lo meno sulla maggioranza di persone?
Se prendiamo per esempio un farmaco per il mal di testa, non dico che funzioni a tutti (anche perchè i mal di testa sono molteplici) ma per lo meno sul 90% dei casi funziona.
Il problema, correggetemi se sbaglio, è che l'omeopatia è concentrata sull'uso delle erbe e piante ed ogni piante se da un lato fa bene (e lo fa) dall'altro possiede una sua tossicità per cui non è tutto oro ciò che luccica!
lnessuno
17-06-2004, 20:49
Originariamente inviato da dr650se
Il problema, correggetemi se sbaglio, è che l'omeopatia è concentrata sull'uso delle erbe e piante ed ogni piante se da un lato fa bene (e lo fa) dall'altro possiede una sua tossicità per cui non è tutto oro ciò che luccica!
non è mica detto che faccia male...
al contrario, i medicinali tradizionali hanno sempre una controindicazione :p
Camm. Nepalese
17-06-2004, 20:49
mia madre ha fatto diversi corsi e a me pare che funzioni abbastanza bvene... anche se ogni volta devo stare 3 mesi senza coca cola :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Camm. Nepalese
mia madre ha fatto diversi corsi e a me pare che funzioni abbastanza bvene... anche se ogni volta devo stare 3 mesi senza coca cola :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e xche?
Ma come fate a "curarvi" con un metodo che si basa sui seguenti punti:
1)diluizioni infinitesimali (per cui alla fine NON c'è più il principio attivo)
2)memoria dell'acqua (!!!)
Inoltre i "farmaci" omeopatici, per una legge ASSURDA sulla libertà di cura, non devono passare il test di efficacia ma solo quello di innocuità. Vi rendete conto?
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo, e si dimostra più efficace con "mali" che passerebbero comunque (mal di testa, di pancia ecc).
Camm. Nepalese
17-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da dr650se
e xche?
boh perche la caffeina annulla l'effetto della sostanza credo :eek: :mad:
Originariamente inviato da Saiph
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo
hai detto niente... per problemi psichici legegri credo sia la cosa + importante ;)
lnessuno
17-06-2004, 20:54
Originariamente inviato da Saiph
Ma come fate a "curarvi" con un metodo che si basa sui seguenti punti:
1)diluizioni infinitesimali (per cui alla fine NON c'è più il principio attivo)
2)memoria dell'acqua (!!!)
Inoltre i "farmaci" omeopatici, per una legge ASSURDA sulla libertà di cura, non devono passare il test di efficacia ma solo quello di innocuità. Vi rendete conto?
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo, e si dimostra più efficace con "mali" che passerebbero comunque (mal di testa, di pancia ecc).
che vuoi che ti dica, se mi fa passare il motivo per cui l'ho preso per me funziona...
placebo o no :)
cmq sono sempre stato convinto che il corpo umano è in grado di "auto ripararsi" nel 90% dei casi, continuo ad esserlo e continuerò a prendere questi placebo che mi convincono di stare meglio a tal punto che... sto meglio davvero :p
Originariamente inviato da Saiph
Ma come fate a "curarvi" con un metodo che si basa sui seguenti punti:
1)diluizioni infinitesimali (per cui alla fine NON c'è più il principio attivo)
2)memoria dell'acqua (!!!)
Inoltre i "farmaci" omeopatici, per una legge ASSURDA sulla libertà di cura, non devono passare il test di efficacia ma solo quello di innocuità. Vi rendete conto?
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo, e si dimostra più efficace con "mali" che passerebbero comunque (mal di testa, di pancia ecc).
prima di fare affermazioni direi che faresti bene a studiare l' argomento a fondo..
falcon.eddie
17-06-2004, 21:01
Il cicap? :rotfl: :rotfl: Ma per piacere,gente che non vede oltre il proprio naso,gente che paragona la religione ad una medicina! Ma per piacere... :rolleyes:
ribbaldone
17-06-2004, 21:12
vi racconto la mia esperienza con l'omeopatia e con un medico omeopata di famiglia:
- a mio papa ha curato un'ulcera che si trascinava da molti anni
- a mia nonna (che è lei ad averlo trovato) una ventina di anni fa ha curato non mi ricordo piu' cosa che tutti i medici specialisti, e ne ha girati parecchi, dicevano incurabile e che la avrebbe portata a non camminare piu', ora le sta tenendo sotto controllo una sarcoidosi ai polmoni
- a mia zia cura l'allergia che con le sue cure è molto meno fastidiosa di prima
che dire io non ne so molto di questa medicina, ma evidentemente funziona.
P.S. il medico da cui andiamo non è solo omeopata, ma è plurilaureato e specializzato in varie discipline della medicina cinese, e quando sa che le sue cure devono cedere il passo a tecniche di medicina tradizionale (non molte in verità) lo dice subito.
ciao
ribbaldone
17-06-2004, 21:15
comunque sia la medicina tradizionale cinese su cui è basata l'omeopatia è la medicina piu' antica del mondo...
Originariamente inviato da svl2
prima di fare affermazioni direi che faresti bene a studiare l' argomento a fondo..
Bene, allora spiegami 2 cose:
1)come mai NESSUNA sperimentazione sui farmaci omeopatici ha dato risultati positivi? (ovviamente discorsi del tipo "hanno sbagliato metodo" o "è un complotto" sono privi di senso)
2)Mi sai spiegare cosa contengono i rimedi omeopatici e in che modo interagiscono con l'organismo? Sono molto curioso.
ShadowThrone
17-06-2004, 21:17
funziona.... ;)
provata per 3 volte..
Originariamente inviato da Saiph
Ma come fate a "curarvi" con un metodo che si basa sui seguenti punti:
1)diluizioni infinitesimali (per cui alla fine NON c'è più il principio attivo)
2)memoria dell'acqua (!!!)
Inoltre i "farmaci" omeopatici, per una legge ASSURDA sulla libertà di cura, non devono passare il test di efficacia ma solo quello di innocuità. Vi rendete conto?
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo, e si dimostra più efficace con "mali" che passerebbero comunque (mal di testa, di pancia ecc).
Effetto placebo???
Anche io non ci credevo, fino a che un veterinario non mi ha raccontato che per i cani da caccia contro il mal d'auto usa appunto l'omeopatia. Se usa i farmaci tradizionali li rimbambisce che poi non riescono a fiutare nulla.
E l'omeopatia funziona. e non rimbambisce.
Certo non va bene per tutto, però se applicata nei casi giusti il suo effetto lo fa.
ribbaldone
17-06-2004, 21:18
sento parlare di sostanze diluite in acqua, io molti medicinali omeopatici che ho preso erano o a base alcolica con sapori orribili o in polvere, se fossero stati cosi tanto diluiti in acqua non avrebbero duvuto sapere di nulla, no?
albatros04
17-06-2004, 21:20
Non vorrei che in queste sperimentazioni di sostanze omeopatiche, ci fosse di mezzo lo zampino delle case farmaceutiche.:Perfido:
ribbaldone
17-06-2004, 21:24
un'altra specializzazione di questo medico è l'iridologia, praticamente con lo stesso apparecchio con la lucina fastidiosa con cui l'oculista ti guarda negli occhi osserva gli iridi e da lì capisce i disturbi che uno ha, pensate che faccia ho fatto io una delle prime volte quando per scetticismo sono andato a fare degli esami classici e i risultati combaciavano
Originariamente inviato da Saiph
Bene, allora spiegami 2 cose:
1)come mai NESSUNA sperimentazione sui farmaci omeopatici ha dato risultati positivi? (ovviamente discorsi del tipo "hanno sbagliato metodo" o "è un complotto" sono privi di senso)
2)Mi sai spiegare cosa contengono i rimedi omeopatici e in che modo interagiscono con l'organismo? Sono molto curioso.
1)a queste domande ti saprebbe rispondere meglio mio padre , quello che so io è che l' omeopatia ha ancora molti lati non ancora spiegati scentificamente ma provati dal fatto che la gente guarisce ..
2) quello che so io è che è stato visto empiricamente che se ad un organismo vengono date sostanze particolari diluite in maniera infinitesimale , queste sostante stimolano l'organismo a reagire in un certo modo..la stessa sostanza a seconda della diluizione puo dare effetti anche totalmente contrapposti..non ricordo il farmaco specifico ma c'è n'è uno che se dato meno diluito provoca riassorbimento ascessuale mentre se dato piu diluito provoca l' esatto opposto , ovvero aumenta la secrezione purulenta.. proprio con questo farmaco ci fu un altro signore tra i casi che curomio padre che aveva una mastoidite purulenta che si portava da tanto tempo, gli antibiotici non sortivano nessun effetto per via del fatto che non penetravano in zona e dopo diversi consulti da diversi medici il signore dovette decidere se risolvere chirurgicamente o provare l' omeopatia..decise per quest' ultima..3 giorni e si riassorbi tutto.
ominiverdi
17-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da falcon.eddie
Il cicap? :rotfl: :rotfl: Ma per piacere,gente che non vede oltre il proprio naso,gente che paragona la religione ad una medicina! Ma per piacere... :rolleyes:
cicap manco a me stanno tanto simpatici
presto avro' dei colloqui con un responsabile e forse mi sottoporro' a cavia per dimostrare qualcosa di paranormale e vincere il premio di un milione di euro
sbanchero' il cicap!!! :asd:
nellì' omeopatia non credo molto, ma ci sono pareri contrastanti anche dalla comunta' scientifica e medica (piu' verso l'inutilita' di tali cure, a dire il vero), per cui non saprei...
voodoo child
17-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da Ewigen
Sono daccordo con il CICAP (fondato da piero Angela) sull'opinione sull'omeopatia e sulla medicina senza basi scientifiche:fa bene a chi sta bene.
Una volta tanto sono pienamente d'accordo con te. ;)
ALCUNE cure omopatiche hanno poco e niente di naturale
Il problema è: che cosa è naturale? Il cianuro e l'arsenico sono naturali, la marijuana è naturale (ma guai a parlarne, anche se la sua efficacia come farmaco in alcuni ambiti è stata ampiamente dimostrata), l'amanita falloide è naturale.
E' naturale l'acido acetilsalicilico (principio attivo dell'aspirina, solo che invece che essere estratto dalla pianta viene sintetizzato, ma la struttura della molecola è la stessa identica), è naturale la penicillina (che ha salvato milioni di vite).
Dire naturale/non naturale non vuol dire niente, le sostanze si devono classificare in base alla loro tossicità.
Un uomo di mezza eta era malato di fegato , ha girato mezza italia per vedere se riusciva a guarire ma nulla..andava sempre peggio..alla fine ha incontrato mio padre che gli ha fatto una cura omeopatica..è guarito e da allora non smette di ringraziare mio padre.
Ecco un esempio che andrebbe pubblicato sul lancet come dimostrazione dell'efficacia dell'omeopatia...
L'omeopatia, come giustamente dici, non può assolutamente rimpiazzare la medicina tradizionale, e IMHO nemmeno integrarla: questi casi eclatanti di individua guariti grazie all'omeopatia sono a mio avviso
A)leggende metropolitane
B)esempi lampanti di effetto placebo
C)individui psicolabili con mali inesistenti
Tuo padre che è medico saprà certo che l'efficacia di una terapia non si stabilisce con singole e sporadiche osservazioni: sono necessari test in doppio cieco (per scongiurare il rischio che i risultati vengano falsati dall'effetto placebo) con campioni di centinaia di individui estratti dalla popolazione, e bisogna verificare che la discrepanza dei risultati ottenuti nei due gruppi (trattati e gruppo di controllo) non sia dovuta solo alla fluttuazione statistica. E' una lavoro molto lungo e complesso, che non è possibile ricondurre a osservazioni fatte "a occhio" da un unico (per quanto bravo possa essere) medico.
E di lavori del genere sull'efficacia dell'omeopatia ancora non ce ne sono.
Il problema, correggetemi se sbaglio, è che l'omeopatia è concentrata sull'uso delle erbe e piante ed ogni piante se da un lato fa bene (e lo fa) dall'altro possiede una sua tossicità per cui non è tutto oro ciò che luccica!
Anche la medicina tradizionale è basata in gran parte sull'uso di erbe, piante e sostanze "naturali", solo che per poter garantire purezza e controllabilità delle dosi i principi attivi vengono sintetizzati (non tutti) invece che estratti dalle piante.
Della tossicità delle cure omeopatiche non mi preoccuperei, dal momento che le molecole di principio attivo mediamente hanno la stessa concentrazione di un cucchiaio di zucchero nel lago di como...
Ma come fate a "curarvi" con un metodo che si basa sui seguenti punti:
1)diluizioni infinitesimali (per cui alla fine NON c'è più il principio attivo)
2)memoria dell'acqua (!!!)
Inoltre i "farmaci" omeopatici, per una legge ASSURDA sulla libertà di cura, non devono passare il test di efficacia ma solo quello di innocuità. Vi rendete conto?
Il suo successo non va oltre l'effetto placebo, e si dimostra più efficace con "mali" che passerebbero comunque (mal di testa, di pancia ecc).
Non posso che quotare;)
prima di fare affermazioni direi che faresti bene a studiare l' argomento a fondo..
Perchè? Non è forse vero che l'omeopatia si basa su questi principi?
Il cicap? Ma per piacere,gente che non vede oltre il proprio naso,gente che paragona la religione ad una medicina! Ma per piacere...
Seondo me è ben altra la gente che non vede più in là del proprio naso...
Ma in Italia a tentare di far ragionare la gente basandosi sulla scienza c'è solo da prendere pesci in faccia...
voodoo child
17-06-2004, 21:36
Originariamente inviato da ShadowThrone
funziona.... ;)
provata per 3 volte..
Questo sì che è un campione rappresentativo!:rolleyes:
[QUOTE]Originariamente inviato da voodoo child
Una volta tanto sono pienamente d'accordo con te. ;)
Ecco un esempio che andrebbe pubblicato sul lancet come dimostrazione dell'efficacia dell'omeopatia...
L'omeopatia, come giustamente dici, non può assolutamente rimpiazzare la medicina tradizionale, e IMHO nemmeno integrarla: questi casi eclatanti di individua guariti grazie all'omeopatia sono a mio avviso
A)leggende metropolitane
B)esempi lampanti di effetto placebo
C)individui psicolabili con mali inesistenti
se dopo i tuoi tanti studi in materia sei giunto a questa conclusione a me va va benissimo
Tuo padre che è medico saprà certo che l'efficacia di una terapia non si stabilisce con singole e sporadiche osservazioni: infatti se tu sapessi quanti casi ha risolto e continua a risolvere ti stupiresti , altro che "singole e sporadiche osservazioni " e poi mi piacerebbe sapere che beneficio avrebbe un medico a vantare effetti positivi dell' omeopatia quando potrebbe tranquillamente prescrivere solo farmaci classici..anzi..ha tutto da perdere economicamente sono necessari test in doppio cieco (per scongiurare il rischio che i risultati vengano falsati dall'effetto placebo) con campioni di centinaia di individui estratti dalla popolazione, e bisogna verificare che la discrepanza dei risultati ottenuti nei due gruppi (trattati e gruppo di controllo) non sia dovuta solo alla fluttuazione statistica. E' una lavoro molto lungo e complesso, che non è possibile ricondurre a osservazioni fatte "a occhio" da un unico (per quanto bravo possa essere) medico.
E di lavori del genere sull'efficacia dell'omeopatia ancora non ce ne sono.
ti ho risposto nel quote
Originariamente inviato da voodoo child
Seondo me è ben altra la gente che non vede più in là del proprio naso...
Ma in Italia a tentare di far ragionare la gente basandosi sulla scienza c'è solo da prendere pesci in faccia...
Anche se andiamo un po' in OT (ma non tanto),basta vedere trasmissioni come Stargate e misteri per capire a che livelli si arriva.
lnessuno
17-06-2004, 22:18
Originariamente inviato da voodoo child
Questo sì che è un campione rappresentativo!:rolleyes:
testata anche da me con successo nel 90% dei casi :)
lnessuno
17-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da voodoo child
Questo sì che è un campione rappresentativo!:rolleyes:
e mi sembra che 9 su 20 che dicono di si, e 9 su 20 che dicono di no sia il 50%... evidentemente non è così inutile & schifosa non ti pare?
falcon.eddie
17-06-2004, 22:37
Originariamente inviato da voodoo child
Seondo me è ben altra la gente che non vede più in là del proprio naso...
Ma in Italia a tentare di far ragionare la gente basandosi sulla scienza c'è solo da prendere pesci in faccia...
Non si può spiegare tutto con la scienza,contrariamente a quanto quelli del cicap sostengono...Vedi la fede su tutti.
voodoo child
17-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da lnessuno
e mi sembra che 9 su 20 che dicono di si, e 9 su 20 che dicono di no sia il 50%... evidentemente non è così inutile & schifosa non ti pare?
Forse ti sfugge il concetto di campione rappresentativo e di indagine clinica...
Per dire che una terapia è efficace bisogna preparare due campioni di centinaia di individui con la stessa patologia, un gruppo lo si tratta col farmaco in questione, l'altro con un placebo. I pazienti non sanno se stanno prendendo il farmaco o il placebo, e non lo sanno neanche i medici a diretto contatto con loro (questo per evitare di influenzarli). A questo punto si prendono i risultati dei due gruppi e li si confronta, tenendo conto di molti fattori, per poter dire con una sicurezza quasi assoluta che i risultati ottenuti non sono attribuibili unicamente alla fluttuazione di campionamento...
Ora, se bastassero le esperienze personali di 20/30 persone a stabilire la validità di una terapia, pensi che gli istituti di ricerca spenderebbero ancora miliardi per fare questo tipo di test?
Senza contare che tutti quelli che in questo 3d hanno dichiarato di avere avuto risultati con le cure omeopatiche non erano affetti dalla stessa patologia...
La ricerca scientifica va avanti in questo modo, se poi uno vuol credere alle favole lo faccia pure, liberissimo di farlo, sicuramente l'omeopatia male non fa, ma per favore non dite che ha basi scientifiche, perchè non le ha, e la sua efficacia non è ancora stata dimostrata.
Quando mi verrà fatto leggere uno studio fatto come si deve, con tutti i dati ecc ecc che dimostri l'efficacia dell'omeopatia mi rimangerò pubblicamente tutto quanto ho detto finora...
Ziosilvio
17-06-2004, 22:55
Allora: per quanto si sa, la medicina omeopatica non ha effetti dimostrati che vadano al di là dell'effetto placebo.
Questo, però, vuol dire che come placebo funziona.
Perciò, secondo me, le voci del sondaggio dovrebbero essere:
- sì;
- solo effetto placebo;
- no;
- non so.
Ci sarebbe anche una discussione filosofica, se sia saggio dire in giro che un placebo funziona solo in quanto tale; ma mi sa che a quest'ora non ho molta voglia di affrontarla... magari domani o dopodomani...
per natura sono un tipo a cui piace sempre stare con i piedi per terra ..se non vedo non credo..sono fatto cosi..quello che ho visto non sono state indagini scentifiche ma tante guarigioni che altro non saprei comespiegarmi.. quindi da buon scettico quale sono per adesso sono "tendenzialmete " propenso a credere all' omeopatia.
Quello che non condivido nel tuo ragionamento invece è che se tu non vedi una prova scentifica non credi ad un avvenimento manco se te lo testimoniano diverse persone..io il dubbio fossi in te lo avrei..daltronde l' uomo sa ben poco della vita e dei fenomini fisici che la circondano e non tutto si puo spiegare in termini scentifici ma molte cose vengono prese per buone lostesso..
(anche la gravita non si sa ancora da cosa dipenda , quale fenomeno fisico ci sia sotto a scatenarla..eppure ci crediamo tutti .. non abbiamo mai visto un elettrone eppure lo diamo per sontato e anzi ci siamo spinti alla conoscenza di particelle ancora piu piccole..)
mia mamma era fissata, mi portava sempre dall'omeopata per il raffreddore
risultato: mangiavo quelle palline di zucchero e mi sono sempre tenuto il raffreddore......
io ho provato a farne una cura, unico risultato: Rinforzo delle unghie della mia ragazza:eek: ; per il mio problema.............:cry: :cry:
voodoo child
17-06-2004, 23:19
Originariamente inviato da svl2
per natura sono un tipo a cui piace sempre stare con i piedi per terra ..se non vedo non credo..sono fatto cosi..quello che ho visto non sono state indagini scentifiche ma tante guarigioni che altro non saprei comespiegarmi.. quindi da buon scettico quale sono per adesso sono "tendenzialmete " propenso a credere all' omeopatia.
Quello che non condivido nel tuo ragionamento invece è che se tu non vedi una prova scentifica non credi ad un avvenimento manco se te lo testimoniano diverse persone..io il dubbio fossi in te lo avrei..daltronde l' uomo sa ben poco della vita e dei fenomini fisici che la circondano e non tutto si puo spiegare in termini scentifici ma molte cose vengono prese per buone lostesso..
(anche la gravita non si sa ancora da cosa dipenda , quale fenomeno fisico ci sia sotto a scatenarla..eppure ci crediamo tutti .. non abbiamo mai visto un elettrone eppure lo diamo per sontato e anzi ci siamo spinti alla conoscenza di particelle ancora piu piccole..)
Ma io mica nego le guarigioni o i miglioramenti o tutto quello che viene riportato... solo metto in dubbio (anzi nego proprio) che queste cose siano dovute ai fantomatici meccanismi d'azione che dovrebbero avere i farmaci omeopatici.
Penso piuttosto che si tratti di guarigione spontanea (nella maggior parte dei raffreddori/mal di testa/nausea...) o di effetto placebo, o ancora (ma sono casi più rari) simulazione...
Originariamente inviato da voodoo child
Ma io mica nego le guarigioni o i miglioramenti o tutto quello che viene riportato... solo metto in dubbio (anzi nego proprio) che queste cose siano dovute ai fantomatici meccanismi d'azione che dovrebbero avere i farmaci omeopatici.
Penso piuttosto che si tratti di guarigione spontanea (nella maggior parte dei raffreddori/mal di testa/nausea...) o di effetto placebo, o ancora (ma sono casi più rari) simulazione...
tra essere dubbioso (cosa lecita) e negare c'è una differenza abissale..
Gandalf The White
17-06-2004, 23:37
Se l'omepatia "funziona" perché su XYZ persone ha avuto effetti positivi a questo punto anche i santoni ed i maghetti "funzionano", anche loro attraverso la suggestione riescono a far sentire meglio alcune persone. E allora anche l'astrologia "funziona" perché XYZ persone si ritrovano in quel che gli astrologi dicono ... eccetera eccetera eccetera ... "un mio amico aveva il singhizzo, ha trattenuto il fiato per tre minuti e gli è passato, trattenere il fiato fa bene !" ... qualsiasi teoria, anche la più stramba, è perfettametne dimostrabile prendendo come riferimento un singolo campione.
Mancanza di prove scientifiche per mancanza di prove scientifiche allora se si accetta che l'omeopatia funziona per coerenza bisorrebbe accettare anche maghetti, astrologia e tutto il baraccone ... no ?
Io personalmente non vedo molta differenza fra chi vende acqua spacciandola per medicina e chi vende parole spacciandola per 'magia'.
Almeno avessero la decenza di scrivere chiaro e tondo che non esiste prova scientifica che il contenuto della bottiglietta sia effettivamente curativo ... ma se lo facessero l'effetto di autosuggestione svanirebbe, ho il sospetto che le guarigioni magicamente cesserebbero, e le vendite di conseguenza crollerebbero.
E' un bel business vendere acqua a peso d'oro.
Ce n'é tanta di gente che crede che dietro all'omeopatia ci siano fior di studi scientifici o chissà quali antichissime tradizioni di erboristeria ( CASUALMENTE su tutte le medicine omeopatiche sono in bella mostra piante medicinali le cui effettive e reali capacità hanno nulla a che spartire con il contenuto della bottiglietta ), e del resto assumere acqua non comporta alcun effetto collaterale... metti insieme questi due fattori e ottieni una bomba capace di convincere chiunque che bevendola ogni suo male passerà.
E se proprio valgono gli esempio singoli, anni fa, io ancora troppo piccolo per capirci qualcosa ... un influenza di Mamma è andata peggiorando in polmonite che per poco non ci lasciava la pelle, grazie ai "medicinali omeopatici" ... eh sì, funzionano alla grande !
secondo me un conto è che un astrologo prevede che il segno dei pesci fara un incontro amoroso e una certa quota di gente alla fine lo fa davvero..un conto è invece che un medico dia un prodotto ad una persona aspettandosi una certa cosa e la cosa avviene ..
comunque , al di la che ci rediate o no ( ognuno libero di scegliere come curarsi) , volevo informarvi di una cosa , se vi rivolgete a un omeopata verificate sempre che sia laureato in medicina.. ( una volta ne incontrai uno che non lo era)
Dieci anni fa,ero ultrascettico sull' omeopatia.
Poi, parecchi giorni di fila con mal di testa associato a fotofobia, del tutto resistente ai farmaci da banco (compresi i farmaci da banco "allegri" :D ) mi fecero provare la strada dell' omeopatia.
Come e', come non e', il mal di testa passo' dopo alcuni giorni di pilloline di zucchero "inquinate" da quantità infinitesime di Noce Vomica.
Placebo ? Vero farmaco ? Non lo so, e tutto sommato non mi interessa manco saperlo. Del resto, se avesse una spiegazione scientifica, non la saprei certamente capire, e quindi non mi interessa punto. D' altra parte (correggetemi se sbaglio) mi sembra non sia ancora stato individuato l' esatto meccanismo di azione dell' aspirina. Si sa che, con certe malattie, miglira la siruazione , ma non si sappia il perche'. E, d' altra parte, il decotto di salice (salice > acido acetilsalicilico > aspirina) era gia' raccomandato da Galeno o Ippocrate contro i dolori reumatici. Loro sicuramente non sapevano come funzionasse, eppure funzionava lo stesso...
topolina79
18-06-2004, 09:44
Io posso portarvi la mia esperienza. Ho un cavallo affetto da artrosi a un garretto, ho speso quasi un milione di euro per cure tradizionali senza alcun risultato, poi prima di arrendermi del tutto ho provato con l'omeopatia e ora si muove abbastanza bene. Gli istruttori sono rimasti strabiliati...:)
Non credo che su un cavallo funzioni l'effetto placebo....
Poi funziona molto bene anche per le allergie, non credo che la si possa sotituire alla medicina tradizionale, ma in molti casi è utile....e io la preferisco a una botta di medicine che spesso rimbecilliscono:) :)
Originariamente inviato da topolina79
Io posso portarvi la mia esperienza. Ho un cavallo affetto da artrosi a un garretto, ho speso quasi un milione di euro per cure tradizionali senza alcun risultato, poi prima di arrendermi del tutto ho provato con l'omeopatia e ora si muove abbastanza bene. Gli istruttori sono rimasti strabiliati...:)
Non credo che su un cavallo funzioni l'effetto placebo....
Poi funziona molto bene anche per le allergie, non credo che la si possa sotituire alla medicina tradizionale, ma in molti casi è utile....e io la preferisco a una botta di medicine che spesso rimbecilliscono:) :)
azz.... con 1 milione di euro te ne compravi parecchi di cavalli :D
topolina79
18-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da misterx
azz.... con 1 milione di euro te ne compravi parecchi di cavalli :D
No guarda con quella cifra al max avrei potuto comprare un asino.... Un bel cavallo costa dai 6000 euro un su, minimo....
voodoo child
18-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da topolina79
No guarda con quella cifra al max avrei potuto comprare un asino.... Un bel cavallo costa dai 6000 euro un su, minimo....
Allora magari intendevi dire un milione di lire...
topolina79
18-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da voodoo child
Allora magari intendevi dire un milione di lire...
2 milioni di lire circa, ovvero mille euro circa (sorry faccio sempre confusione) un infiltrazione da sola senza il costo del veterinario si aggira sui 150 euro, dipende del liquido che inseriscono....invece per le cure omeopatiche sono iniezioni da circa 9 euro a scatola...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650715&highlight=omeopatia
Originariamente inviato da svl2
mio padre è un medico che da anni si interessa anche di omeopatia..la trova veramente fantastica con risultati eccellenti.
L' omeopatia non puo sostituire la medicina classica ma spesso raggiunge obiettivi che altrimenti sarebbero impossibili.
Mi ha raccontato di tantissimi casi risoltisi solo con l' omeopatia ( la medicina classica era impotente )e sulla mia pelle vi posso dire che da quando mi ha fatto fare una cura mirata io d'inverno non mi ammalo quasi piu mentre prima avevo febbre e influenza a iosa.
[...]
E' anche vera comunque un altra cosa , ci sono medici che utilizzano l' omeopatia ma non sanno quello che fanno .
quoto soprattutto l'ultima frase
Originariamente inviato da ribbaldone
comunque sia la medicina tradizionale cinese su cui è basata l'omeopatia è la medicina piu' antica del mondo...
assolutamente sbagliato: l'omeopatia si basa sulle ricerche di Hanemann (tedesco) che era partito dall'idea che il simile possa essere curato dal simile.
Spesso si fa confusione fra la medicina orientale e l'omeopatia, che è occidentale.
Il problema, correggetemi se sbaglio, è che l'omeopatia è concentrata sull'uso delle erbe e piante ed ogni piante se da un lato fa bene (e lo fa) dall'altro possiede una sua tossicità per cui non è tutto oro ciò che luccica!
Assolutamente falso.
L'omeopatia utilizza qualsiasi sostanza: io ho prodotti che si basano sui principi di ragni, veleno di serpente, marmo, acetone...
Il principio dell'omeopatia è curare il simile con il simile.
Per capire questo concetto è necessario anzitutto considerare concetti e principi che si distanziano dal concetto di causalità.
Esiste solo la causa "formale". L'origine non è una causa, è un'origine.
L'omeopatia si interessa di trovare l'origine del problema che genera la manifestazione sotto forma di sintomo.
Per il principio stesso dell'omeopatia sono molto sospettosa nonchè scettica quando sento che viene applicata secondo il metodo allopatico, cioè per curare la causa di un malessere fisico.
Questo tipo di approccio consiste nel "andare contro" un malessere fisico, il che è esattamente il contrario di ciò in cui consiste l'omeopatia.
E' quindi un metodo errato.
Come è errato affermare che l'omeopatia non abbia effetti collaterali.
Gli effetti collaterali ci sono eccome, solo che non sono direttamente ricollegabili alla cura secondo il principio di causalità (chi farebbe risalire un licenziamento o la tendenza a scottarsi all'uso di prodotti omeopatici?).
L'omeopatia non è un placebo: ne è prova il fatto che viene utilizzata con grande successo anche in veterinaria.
L'impossibilità di applicare all'omeopatia il metodo scientifico consiste proprio nel fato che essa non sia leggibile secondo l'ottica causale, ma agisca per princìpi.
a distanza di tempo ho trovato la recensione di un libro che si prospetta interessante a riguardo:
Introduzione alla medicina omeopatica
di Ferndinando Pandolfi:
Il libro del Dr. Ferdinando Pandolfi introduce il lettore alla Medicina Omeopatica storicamente, partendo dalle origini, dal suo fondatore il Dr. S.F. Hahnemann, proseguendo sempre in maniera chiara e semplice sugli sviluppi ed i problemi connessi allevoluzione nei tempi della Medicina Omeopatica. La Medicina Omeopatica è ormai da tempo un altro modo di fare medicina molto diffuso; contro le facilonerie e le interpretazioni più o meno volgari, più o meno esoteriche e mistiche dellOmeopatia, il Dr. Pandolfi contrappone una serietà professionale ed una impostazione scientifica sullargomento. Dimostrando così che lOmeopatia è una scienza e non una magia, una scienza che usa il metodo empirico di sperimentazione. Sicuramente è una scienza diversa da quella medica allopatica, è una scienza diversa da quella ufficiale, diversa dal materialismo e positivismo occidentali, ma sempre scienza empirica, non magia o conoscenza mistica come alcuni vorrebbero dipingerla. A tal proposito voglio citare il Prof. Alberto Lodispoto quando scrive: "È meglio essere guariti da un metodo empírico, piuttosto che essere uccisi da un metodo scientifico".(1) Forse dovremmo chiederci a questo punto che cosa intendiamo per "scienza", ma il discorso diventerebbe molto lungo per una presentazione e lo lasciamo quindi a chi si occupa di filosofia della scienza. Sulla Medicina Omeopatica ci sono tanti altri libri da consultare e studiare, ma il lavoro del Dr. Pandolfi merita la nostra attenzione ed il nostro interesse perchè in poche pagine di facile lettura riesce a sintetizzare bene una "Introduzione alla Medicina Omeopatica" (titolo del libro). Una introduzione indispensabile ed estremamente chiara per chi si avvicina per la prima volta allargomento, per chi profano "vuole saperne di più" (cittadini, studiosi, operatori sanitari e sociali, educatori , studenti di medicina ed altri). Ma anche in un libro utile per chi studia la Medicina Omeopatica (medici, farmacisti ed altri), per ulteriori riflessioni o conoscenze, perchè è sempre necessario confrontarsi con altri per valutare meglio le proprie conoscenze. In merito poi ad alcuni problemi connessi con la Medicina Omeopatica, voglio citare ancora il Prof. Alberto Lodispoto per concludere questa presentazione.
sembra scritto apposta per gli scettici ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.