PDA

View Full Version : Le Consolle Morte ...


-* Pisquano *-
17-06-2004, 19:20
Ragazzi io con la mia X e la mia PS2, mi diverto ancora tanto, e le mie pupille piangono dalla bellezza espressa sopratutto dalla X, con Ninja Gaiden, PGR 2, Toca 2 e cosi via..
Sinceramente il Pc ultimamente l' ho abbandonato, almeno per quanto riguarda il gioco, troppi sbattimenti, installazioni, Patch, incopatibilita di alcuni giochi su alcune schede, e sinceramente anche il tanto amato Far Cry, non mi esalta più di tanto, si bella grafica, ma preferisco quella di Ninja Gaiden stabile con un buon frame rate, e molto bella, senza aver speso 3000 € e ritrovarsi a dover sorbirsi rallantamenti, scatti, texture Nere Etc.... Etc...
A me piace giocare ma voglio anche vivere, non sono uno di quei smanettoni che passano ore a vedere quanto va un gioco con tutte le impostazioni possibili....
Certo Doom 3 e HL 2 saranno sul mio Pc, ma non tanto per altro ma per il sistema di controllo che secondo me è il migliore per i FPS.... il mio Pc credo che non subira aggiornamenti prima dell Gennaio 2005, poi vedro, inoltre arriveranno anche le nuove Consolle e secondo me saranno fantastiche, gia ora una Consolle di 2/3 anni fa regge il passo con un Pc ultimo modello, magari Texture meno dettagliate ma sinceramente, se non si usa uno scanner particellare non si vede differenza...
Voi cosa ne dite..

limpbiz
17-06-2004, 20:13
la penso come te,infatti sto cercando di ricomprarmi la ps2:) al pc giocherò quei2titolini da te nominati:cool:

Perfectdavid
17-06-2004, 20:16
dico che col pc che hai...non ti devi fare problemi per giocare su pc...

Manp
17-06-2004, 20:17
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
A me piace giocare ma voglio anche vivere, non sono uno di quei smanettoni che passano ore a vedere quanto va un gioco con tutte le impostazioni possibili....

chomog
17-06-2004, 20:20
Ci si può divertire anche con un titolo di 15 anni fa come il primo Zelda per NES :)
Bisogna farsi meno seghe mentali nel vedere a quanto un gioco gira, come sono dettagliete o meno le texture, si vive, si lavora, si studia, si ama, si mangia, si..........e si videogioca anche :)

p.s. console con una L :p

Canonto
17-06-2004, 21:00
vi dirò.. io mi convinco sempre di più che con il passare degli anni nessuno userà più un PC per giocare.

Le console non sono più "solo per giocare" ma strumenti di intrattenimento sempre più completi, e il fenomeno è solo all'inizio.

Inoltre pensate anche ai computer portatili, sempre più economici : hai bisogno di un computer per lavorare ? con 1000 euro guadagni spazio e ormai ci fai tutto.

:)

brochure
17-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da chomog
Ci si può divertire anche con un titolo di 15 anni fa come il primo Zelda per NES :)


Perfettamente d'accordo...a me è piaciuto in particolare quello per SNES...e penso che a tutt'oggi nessun gioco di quel genere mi abbia divertito quanto Zelda.
Non so se il mercato console soppianterà quello pc: direi di no perché le due macchine si prestano a tipologie di giochi differenti. In ogni caso, non vedo di buon occhio l'integrazione di funzioni "accessorie".
A tutt'oggi, il mercato console secondo me ha guadagnato parecchio grazie all'ingresso nel mercato di due colossi come Sony e Microsoft, che hanno esteso e stabilizzato il mercato, anche se hanno dato un tono più commerciale all'intrattenimento.
Bye!

CH1CC0
18-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da chomog
Ci si può divertire anche con un titolo di 15 anni fa come il primo Zelda per NES :)

Quoto in pieno!!
Di fianco al mio televisore c'è ancora il caro NES (naturalmente con Zelda già dentro :D ).
Beh, ogni tanto, anche una partitina ai vari Super Mario 1/2/3 ci sta sempre bene...

Canonto
18-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da CH1CC0
Quoto in pieno!!
Di fianco al mio televisore c'è ancora il caro NES (naturalmente con Zelda già dentro :D ).
Beh, ogni tanto, anche una partitina ai vari Super Mario 1/2/3 ci sta sempre bene...

cacchio ! Ti legge ancora le cartucce ?!! :eek:
A me non lo faceva bene 15 anni fa ...
:D

Canonto
18-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da brochure
..
In ogni caso, non vedo di buon occhio l'integrazione di funzioni "accessorie".
..


bhe questo non piace a nessuno... e bisogna veramente complimentarsi con Nintendo che tiene ancora duro.
Cmq è chiaro e ben deciso dai produttori di Hardware questo trend.

bronzodiriace
18-06-2004, 14:59
difatti ho vicino al pc il gamecube con 37 giochi;)

chomog
18-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da bronzodiriace
difatti ho vicino al pc il gamecube con 37 giochi;)


:yeah:

Perfectdavid
18-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da bronzodiriace
difatti ho vicino al pc il gamecube con 37 giochi;)


anche io pc e gamecube...:D

bronzodiriace
18-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Perfectdavid
anche io pc e gamecube...:D
non cè cosa migliore ;)

CH1CC0
18-06-2004, 16:52
Ma quale gamecube... il meglio che il mercato possa offrire si chiama FAMICOM (abbreviativo di FAMily COMputer), in tutte le sue versioni!!!! :D

NES e SNES sono le migliori console al mondo, poi viene l'N64 e infine GC, PS2 e XBOX (queste ultime, non necessariamente in quest'ordine ;) )

Ciao da un nostalgico

-* Pisquano *-
18-06-2004, 17:16
Vedo che non sono l' unico che non si fa paranoie sui 200 Pixel in più o in meno, l' importante è giocare, non su cosa si gioca.....
Certo che se per giocare posso decidere di spendere 3000 € o 200 €, scelgo la seconda ipotesi.... anche perchè la differenza è minima.....
Inoltre il mio Pc lo uso per lavoro, sono un grafico, e quindi e presto giustificata la notevole potenza, ma il Pc non è fatto per giocare, ho gia citato tutti i problemi che da, volete mettere la comodita prendi il DVD lo infili nella Console, e gioco, senza Patch da scaricare, Driver, Artefatti da risolvere, ore di Test per vedere i Frames....
Non so gli altri ma io lavoro, ho una ragazza, vado a fare giri in lungo e in largo, e il gioco è un momento di svago, non voglio perdere 2 ore davanti uno schermo ( che magari si pianta ), e aver giocato seriamente 15 minuti....
prima lo vacevo ma avevo 16/17 anni, molto più tempo, mercato informatico molto meno cattivo, e soldi di mamma e papà, spendere i propi è diverso....
Ora non guardo neanche più cosa esce e cosa no, quando cambiero Pc vedrò, tanto non ci vuole molte a capire cosa sia meglio e cosa no... dopo gennaio vediamo... nel frattempo credo che per Hl 2 e Doom 3 il mio Pc vado più che bene.... o no ?
Gli altri titoli li gioco solo su Console, invece di spendere 600 € per una scheda video che tra tre mesi sarà gia superata, e che con tutti quei soldi mi serve solo a giocare ai giochi gia in mio possesso, con 10 Frame in più, spendo 150 € e compro 3 giochi per Console, spendo meno, e gioco...... infondo e quello che m' interessa, poi e scentifico e dopo i 30 frames l' occhio umano non vede differenze quindi anche se fai 200 Frame e come se vai a 30, l' importate e essere costanti....
Va be scusate la lunghezza del testo vado a vedere la partita...

Perfectdavid
18-06-2004, 17:18
forse volevi dire dopo i 60...:D

chomog
18-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da CH1CC0
Ciao da un nostalgico


:)

chomog
18-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Perfectdavid
forse volevi dire dopo i 60...:D

Si credo volesse dire dopo i 60, visto che dopo i 60fps l'occhio umano non riesce a distinguere più
;)

metallox
18-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
Ragazzi io con la mia X e la mia PS2, mi diverto ancora tanto, e le mie pupille piangono dalla bellezza espressa sopratutto dalla X, con Ninja Gaiden, PGR 2, Toca 2 e cosi via..
Sinceramente il Pc ultimamente l' ho abbandonato, almeno per quanto riguarda il gioco, troppi sbattimenti, installazioni, Patch, incopatibilita di alcuni giochi su alcune schede, e sinceramente anche il tanto amato Far Cry, non mi esalta più di tanto, si bella grafica, ma preferisco quella di Ninja Gaiden stabile con un buon frame rate, e molto bella, senza aver speso 3000 € e ritrovarsi a dover sorbirsi rallantamenti, scatti, texture Nere Etc.... Etc...
A me piace giocare ma voglio anche vivere, non sono uno di quei smanettoni che passano ore a vedere quanto va un gioco con tutte le impostazioni possibili....
Certo Doom 3 e HL 2 saranno sul mio Pc, ma non tanto per altro ma per il sistema di controllo che secondo me è il migliore per i FPS.... il mio Pc credo che non subira aggiornamenti prima dell Gennaio 2005, poi vedro, inoltre arriveranno anche le nuove Consolle e secondo me saranno fantastiche, gia ora una Consolle di 2/3 anni fa regge il passo con un Pc ultimo modello, magari Texture meno dettagliate ma sinceramente, se non si usa uno scanner particellare non si vede differenza...
Voi cosa ne dite..

strane parole da uno che ha un pc come il tuo....dici che non vuoi spendere troppo però hai un computer stracostoso e nel gennaio 2005 lo vuoi aggiornare?

e dimmi: cosa te ne fai se non ci giochi?

iozizou
19-06-2004, 09:36
Oè, ma scherziamo? Qui mi si son saltate a piè pari 3 generazioni di console sega, dal master system+game gear al mega drive, mega drive2, mega drive 3, nomad, mega cd, 32x, mega 32x, Saturn, Dreamcast... si va dagli antichi 8 bit agli ottimi e tuttora combattivi 128 bit, non avete che da scegliere.... ma non potete far finta che la il colosso sega non sia mai esistito.

Firmato, un fanatico http://home.megapass.co.kr/~kdhforce/sega.gif

-* Pisquano *-
19-06-2004, 11:04
strane parole da uno che ha un pc come il tuo....dici che non vuoi spendere troppo però hai un computer stracostoso e nel gennaio 2005 lo vuoi aggiornare?
Come avevo gia detto, il Pc lo uso principalmente per lavoro, per questo mi serve una grossa potenza di calcolo, in ogni caso non ho mai detto che con il Pc non gioco, Call Of Duty, Far Cry... e altri ma pochi titoli li gioco, diciamo che se c'è un bel Fps lo prendo su Pc, Mouse e tstiera sono imbattibili, ma per godermi il gioco ho dovuto sempre fare gran casini, Patch, Driver Etc... Etc... insomma 2 ore le passi per far andare il gioco, poi ti rimangono 10 minuti per giocare, del resto non si può essere sempre davanti a uno schermo, se non si hanno 15 anni, senza un amico e un cazzo da fare, quindi preferisco evitarmi le 2 ore di Setting per 20 Pixel in più, quando su Console inserisci il Gioco, e giochi con una grafica che se il Pc è 100 quella Console è 98, quindi identica, anche perchè uno non sta fermo a guardare due ore un muro.... per trovare le differenze, anche se purtroppo qualcuno lo fa..
Il Pc lo uso anche per le Demo, molto più facili da trovare che per Console, dicamo che prima o poi, dopo qualche tempo il Pc va in panne...
Diciamo che lo uso per navigare, mandare Mail, lavorare, e poco altro....
Il fatto di aggiornarlo a gennaio 2005, e sempre per una questione di lavoro, non tanto per giocare, perchè se cosi fosse potrei aspettare ancora 1 anno e mezzo, certo con i dovuti compromessi.
E sinceramente un altro aspetto fondamentale è il modo in cui sta girando il mondo informatico, non si procede più per gradi, ma si saltano le tappe, non lo si fa più per aiutare il progresso ma per esasperarlo, e ricavare profitti enormi da chi si fa presto incastrare, senza un reale motivo........ ora ditemi tra Prescott e Nothrwood cosa cambia ? niente !, non saranno certo 20 punti i più nei Bench che giustificano 300 € .
Le Software House, non producono più sulle schede video esistenti, ma se ne fregano tanto a breve arriveranno le altre, sulle Console non succede mai, si sfrutta tutto l' Hardware, un esempio Far Cry, gira in maniera non propio al top, sulle schede di fascia alta ora in commercio....
Tutto questo mi fa un po schifo...
Concludo dicendo:
- Si volevo dire 60 Frame
- Sega è indimenticabile, la mia prima Console era il glorioso Master System....
Ciao raga... attendo risposte..:confused:

brochure
19-06-2004, 11:57
Grande Pisquano, quoto in pieno tutto tranne la configurazione del computer :D :(

Aggiungo questo: è comprensibile che uno si setti driver, scheda video e affini per far funzionare al meglio un gioco, tutto cmq entro certi limiti, il più rappresentativo dei quali riguarda i già citati 60 frame. Tuttavia, quello che viene dopo, è probabilmente una moda introdotta da 2 fattori:
a)prove giustamente approfondite delle redazioni, che provano al banco i nuovi componenti;
2)riproducibilità di tali prove (cosa cmq più che legittima) grazie alla reperibilità del software necessario o affini.
Non voglio assolutamente criticare chi per curiosità o passione effettua a casa tali prove, anch'io se avessi componenti all'altezza magari lo farei...però va fatta una distinzione tra questo e il videogioco...
In definitiva, il mercato dovrebbe girare attorno alla coscienza dell'acquirente, e non il contrario. ;)
Bye!

-* Pisquano *-
20-06-2004, 13:34
Bene è un sollievo vedere che non sono l' unico, che guarda la realtà, senza farsi prendere da pubblicita pompata, e un sottile condizionamento Psicologico...........
Rispetto tutti, anche mio cugino, che per dirne una ama in maniera sconsiderata Solid Snake, sa vita morte e miracoli, è un anno che continua a giocare a Metal Gear 2, finendolo innumerevoli volte, scoprendo tutto e di più, sapendo a memoria le battute.... per me è una cosa alquanto strana, ma lo rispetto...
Per dirvene una, ha comprato Metal Gear: The Twin Snake, senza avere il Cubo... :D
Io la penso così:
La tecnologia è un bene che cresca, ma questo dovrebbe avvenire per darci esperienze ludiche sempre più emozionanti ( cosa che ultimamente non vedo ), per dare la base alle creazioni delle Software House, non il contrario, a me sembra che i giochi vengano pompati solo di grafica, per favorire l' aquisto della nuova sceda Top.....
Su Console è un pò diverso, ma anche qui ci sono grossi problemi, se solo i Programmatori si sbattessero un po di più, non ci sarebbero mai cali di Frame, cosa ultimamtente presente su Console, esempi Thief III, Chronicles of Riddick, Metal Gear: The Twin Snake Etc. Etc.
Ho come l' impressione che i giochi sono divetati solo marketing, e non viene più profusa la stessa passione di prima.....
Voi cosa ne dite..?
Certo escono bei giochi, ma sono strutturalmente uguali ai giochi di 7/8 anni fa, con una grafica migliorata....:(
E questo non è bello per noi.. o almeno per me......

chomog
20-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da iozizou
mega drive 3


:mbe:

-* Pisquano *-
20-06-2004, 17:24
Effettivamente il Mega Drive 3, non lo ricordo neanch'io.......
Bhooooo !!!!!!

limpbiz
20-06-2004, 18:49
ma il md non era la vers a16bit(la mia prima console:) ?il2e il3 che sono?

Thunder82
21-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da metallox
strane parole da uno che ha un pc come il tuo....dici che non vuoi spendere troppo però hai un computer stracostoso e nel gennaio 2005 lo vuoi aggiornare?

e dimmi: cosa te ne fai se non ci giochi?

Se leggi meglio, ha scritto che fa il grafico...


Cmq, pensavo di non dirlo mai, ma anche io ho quasi intenzione di prendere un'Xbox e moddarla... non tanto per piattaforma di gioco, ma come piattaforma "multifunzione". Pensavo proprio l'altro giorno: vuoi mettere la comodità di giocare, guardare un divx, o ascoltare musica spaparanzato sul divano davanti a un 28" e con i giochi che finalmente sfruttano il decoder DD/DTS 5.1 che ha il mio impiantino audio? Invece di stare seduto scomodamente su una sedia davanti al monitor...

Senza contare che con una scheda grafica nuova (e solo quella, poi aggiungi cpu, ram, mobo, audio, hd, ecc...) spendi come 10 console se vuoi un buon sistema...

E senza contare che i giochi di auto (i miei preferiti oltre agli fps) su PC fanno VOMITARE

Il pc lo terrei per giocare i fps (imho ingiocabili con un joypad) e per navigare, scaricare,...

-* Pisquano *-
21-06-2004, 18:08
Il pc lo terrei per giocare i fps (imho ingiocabili con un joypad) e per navigare, scaricare,...
La stessa cosa che faccio io.... è la scelta più azzecata, visto che gli FPS su PC vanno da dio, vuoi per il binomio Mouse/Tastiera, vuoi per l' archittetura Pc, che sembra nata per questo genere...

Manp
21-06-2004, 19:10
un thread el genere in "Giochi per PC" scatenerebbe un flame da 1000 ban in 10 minuti... :rolleyes:

PS: com'è che si fa il bench con Far Cry? :confused:

:p :D

Fabio77AmdThunder
22-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da limpbiz
ma il md non era la vers a16bit(la mia prima console:) ?il2e il3 che sono?

Sissi, versione a 16bit "LA" console Sega per eccellenza secondo me. Il megadrive2 non è stato niente altro che la stessa console rielaborata a livello di design (un po' come la Psone con la Psx). Il mega drive 3 non è mai esistito, anche se ne hanno fatte diverse versioni "parallele", del classic mega drive. l'amstrad aveva fatto un Pc che incorporava anche l'hw della console sega, la jvc aveva fatto una console all'in one che comprendeva il megadrive ed il mega-cd, il mitico wonderland, e forse nel sol levante sega aveva riproposto una sua versione all'in one. Pensate che il mio è una versione jappo (la miglioree più veloce) con mega cd, e mi si è rotto il cavo scart e non so dove trovarlo.... qualche anima pia ne ha uno che gli avanza :D
Cmq concordo, oramai per giocare il pc non è più adatto, meglio una (o +) console.

CH1CC0
22-06-2004, 09:29
Sicuramente anche SEGA ha fatto storia.
Ho avuto il MegaDrive (rigorosamente il primo) ed ho tuttora il DreamCast.
Inoltre ho ADORATO i GameGear per il suo fantastico schermo a colori, anche se divorava le batterie come fossero caramelle...
Non mi sono mai fatto attrarre dal Master System per 2 motivi:
1- i miei mi avevano regalato il NES e, avendo circa 10 anni, non mi potevo mica lamentare né permettermi di comprare una console con la paghetta :D
2- mario è sempre stato un trascinatore di folle anche sul NES, mentre Sonic è arrivato alla ribalta sul MegaDrive.

Comunque, un applauso enorme a SEGA e NINTENDO che hanno fatto la storia del videogame, ma anche a Sony che ha saputo stravolgere i canoni (anche se, prima della PSX, non esisteva la pirateria - tralasciando apparecchi come il Doctor64 et similia...)

Vabbé, mi sono un pò dilungato.
Ciao

Thunder82
22-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da Manp
un thread el genere in "Giochi per PC" scatenerebbe un flame da 1000 ban in 10 minuti... :rolleyes:

PS: com'è che si fa il bench con Far Cry? :confused:

:p :D

Beh, a me piace giocare sul pc, e anche seguire l'evoluzione delle schede video, fare i bench, ecc... ma mi sta sempre più tentando la "comodità" delle console :)

Canonto
22-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da Thunder82
Beh, a me piace giocare sul pc, e anche seguire l'evoluzione delle schede video, fare i bench, ecc... ma mi sta sempre più tentando la "comodità" delle console :)

vuoi un consiglio ? lasciati tentare e non te ne pentirai.

In questa sezione è zeppo di persone che hanno fatto il cambio o che cmq usano meno il PC per giocare da quando sono rimaste soddisfatte dai giochi per console.

:)

AnonimoVeneziano
22-06-2004, 10:44
Per me le console sono un altro mondo .

Io non sono mai stato un grande giocatore, in + uso Linux , che quindi mi limita un po' nell' uso dei giochi (ce ne sono , ma sono molto di meno) , così ho preso una PS2 (che come sappiamo non è l'ultima uscita e non è il massimo in quanto potere grafico) , e devo dire che quando gioco mi diverto un casino :)

Saranno anche i giochi che ho preso , ma l'esperienza di gioco per me è fenomenale , cioè , sul PC (anche se la grafica e soprattutto le texture magari sono + definite) non mi da le stesse sensazioni , e poi giocare a FFX e Transformers è proprio il massimo :D (e su PC questo non lo posso fare)

Ciao

-* Pisquano *-
22-06-2004, 11:16
Giusto il Pc non va più bene per giocare, in più la grafica Pc e molto più squadrata, capite quello che intendo dire ?
...

limpbiz
22-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
Giusto il Pc non va più bene per giocare, in più la grafica Pc e molto più squadrata, capite quello che intendo dire ?
...
no:)

-* Pisquano *-
22-06-2004, 22:35
Prova a giocare a Toca 2, sul Pc la grafica è talmente pulita e stilizzata con linee troppo marcate, che il gioco sembra molto più finto di quanto appare su X-Box, dove la grafica sembra molto più reale e convincente.
Spero di essermi spiegato meglio !!!!!
Cosi succede per tantissimi giochi..... gli unici che sfruttano appieno questa caratteristica del Pc sono gli FPS... almeno a mio parere.....
Voi cosa ne dite..?

chomog
22-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
Prova a giocare a Toca 2, sul Pc la grafica è talmente pulita e stilizzata con linee troppo marcate, che il gioco sembra molto più finto di quanto appare su X-Box, dove la grafica sembra molto più reale e convincente.
Spero di essermi spiegato meglio !!!!!
Cosi succede per tantissimi giochi..... gli unici che sfruttano appieno questa caratteristica del Pc sono gli FPS... almeno a mio parere.....
Voi cosa ne dite..?

Diciamo che su console, grazie a case come Square-Enix il design dei prodotti è più ricercato, ma è anche vero che se prendiamo FF11 e lo vediamo su Ps2 è una cosa...su Pc è un gioco da pc "freddo" ...eppure è lo stesso identico titolo, anzi su Pc è anche meglio esteticamente...questione mentale o reale anima della macchina da gioco?
:oink:

brochure
22-06-2004, 23:10
La questione sull'anima mi sembra particolarmente interessante.
Ricordo una cosa: quando negli anni 90 la PSX fu introdotta nel nostro mercato, in un'atmosfera dominata da dubbi e curiosità, sulle riviste si vedevano screenshot rivoluzionari, la terza dimensione prendeva finalmente piede etc.
Ma i nomi delle softwarehouse?
Sconosciuti.
Tutti sembravano in grado di sfornare giochi all'apparenza magnifici, ma che poi si rivelarono in molti casi dei fallimenti.
Altro flash...fine anni 80: Nes e Mastersystem spopolavano, il videogioco non era ancora riconosciuto come forma d'arte e le riviste specializzate, almeno in ambito console, non erano diffuse come ora. Tuttavia, bastava andare nel negozio di (giocattoli) fiducia, e scegliere il gioco che "ad occhio" ispirava di più.
Oggi potrebbe ancora essere così?
Oggi che il videogioco è rivalutato, fruito dai giovani di allora, ormai adulti.
Oggi che il videogioco è finalmente riconosciuto come forma d'arte?
Ma soprattutto: io e il videogioco...chi è cambiato di più?

Manp
22-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da Thunder82
Beh, a me piace giocare sul pc, e anche seguire l'evoluzione delle schede video, fare i bench, ecc... ma mi sta sempre più tentando la "comodità" delle console :)

già, il problema è quando diventa più importante fare 100 fps con i picsel e i vertecs sciader dueppuntozzero e il bamp mappin' in un gioco che giocarlo...

se io fossi su un isola deserta non scambierei Zelda WW con Far Cry in nessun caso, eppure l'hai vista la grafica di Zelda?

:rolleyes:

Perfectdavid
23-06-2004, 06:42
la grafica di zelda è bellissima:)

bronzodiriace
23-06-2004, 08:57
Originariamente inviato da Perfectdavid
la grafica di zelda è bellissima:)
quoto, che senso ha paragonarla a quella di far cry?

zelda ha grafica, stile, design, fà emozionare la grafica di zelda, sembra un cartone.

limpbiz
23-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da brochure
...Tuttavia, bastava andare nel negozio di (giocattoli) fiducia, e scegliere il gioco che "ad occhio" ispirava di più.
Oggi potrebbe ancora essere così?

quoto!quando avevo il md andavo solo a occhio...mai deluso;ogni gioco lo spolpavo per mesi e mesi.oggi beccherei sicuramente sole,ma oggi i giochi sn completamente cambiati:cool:

AnonimoVeneziano
23-06-2004, 11:04
E' vero , certi giochi stile cartoon su PC non si trovano :cool: , solo su PS2 e GC si trovano ancora (in particolare la GC ) , su XBOX questo tipo di giochi mancano , per questo anche l'avevo scartata a priore alla decisione di che console acquistare :( (oppure ne sono usciti un po'ultimamente? )

Manp
23-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da bronzodiriace
quoto, che senso ha paragonarla a quella di far cry?

credo di essermi spiegato male, vediamo se riesco a chiarire il punto

zelda ha grafica, stile, design, fà emozionare la grafica di zelda, sembra un cartone.
tutte cose vere e tutte cose che mi trovano daccordo... ma TECNICAMENTE Zelda non è nemmeno lontanamente paragonabile a Far Cry (il primo titolo graficamente "massiccio" che mi è venuto in mente)

ora, vai tu a far girare un titolo come zelda sul P4EE+GF6800ULTRA del videogiocatore PCista più intransigente... ti dirà che è una cagata indipendentemente da quanto bello sia poi il gioco in sè (è un esagerazione ma ne conosco e ne ho visti sui forum molti così)

quello che inntendevo dire io è che non mi interessa di quanto graficamente superiore sia FC a Zelda... se mi trovassi su un isola deserta e dovessi scegliere tra un GC e Zelda e un PC superultramega+FC non avrei dubbi...

:)

bronzodiriace
23-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Manp
credo di essermi spiegato male, vediamo se riesco a chiarire il punto


tutte cose vere e tutte cose che mi trovano daccordo... ma TECNICAMENTE Zelda non è nemmeno lontanamente paragonabile a Far Cry (il primo titolo graficamente "massiccio" che mi è venuto in mente)

ora, vai tu a far girare un titolo come zelda sul P4EE+GF6800ULTRA del videogiocatore PCista più intransigente... ti dirà che è una cagata indipendentemente da quanto bello sia poi il gioco in sè (è un esagerazione ma ne conosco e ne ho visti sui forum molti così)

quello che inntendevo dire io è che non mi interessa di quanto graficamente superiore sia FC a Zelda... se mi trovassi su un isola deserta e dovessi scegliere tra un GC e Zelda e un PC superultramega+FC non avrei dubbi...

:)
no aspetta pwerchè tu credi che fare un gioco in cell shading dal pdv di risorse hardware non sia dispendioso?
tu rispondimi solo a questo per il momento

Manp
23-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da bronzodiriace
no aspetta pwerchè tu credi che fare un gioco in cell shading dal pdv di risorse hardware non sia dispendioso?
tu rispondimi solo a questo per il momento

:rolleyes: non come Far Cry, ma sono io che non riesco a spiegarmi, il concetto è così incomprensibile o fai finta di niente perchè "guai a toccarmi Zelda?"

:p

bronzodiriace
23-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da Manp
:rolleyes: non come Far Cry, ma sono io che non riesco a spiegarmi, il concetto è così incomprensibile o fai finta di niente perchè "guai a toccarmi Zelda?"

:p
tutte cose vere e tutte cose che mi trovano daccordo... ma TECNICAMENTE Zelda non è nemmeno lontanamente paragonabile a Far Cry (il primo titolo graficamente "massiccio" che mi è venuto in mente)

ora, vai tu a far girare un titolo come zelda sul P4EE+GF6800ULTRA del videogiocatore PCista più intransigente.


queste sono le tue parole.
Dal pdv grafico zelda the wind waker occupe molte risorse, quali animazioni a go go, e svariate tecniche che impegnano risorse;
il titolo nintendo non è di certo meno esoso rispetto a far cry, solo che far cry utilizza un tipo diversissimo di grafica RISPETTO a zelda dunque il paragone non ci sta proprio giusto per mettere i puntini sulle i.
E come se mi paragonassi una monoposto con un auto da rally.

brochure
23-06-2004, 13:44
Ma secondo me il problema non è "misurabile" in risorse impiegate.
E' più che altro una questione di stile: in Far Cry tali risorse sono tutte finalizzate al massimo impatto, alla vistosità, all'inequivocabile spettacolarità e dimostrazione lampante di potenza. In Zelda, per quanto il relativo approccio occupi più risorse di quanto si possa pensare, tutto è finalizzato alla pulizia, allo stile da cartone animato, il che gli conferisce una veste molto meno appariscente e, per questo motivo, meno conforme agli attuali standard per pc, e quindi plausibilmente meno ben accetta da tale utenza.
E' questo che volevi dire, Manp ?

-* Pisquano *-
23-06-2004, 15:59
Per quello che ne so io, la grafica in Cell Shandig è molto molto pesante da gestire, apparte questo, come si è detto un po in giro, il gioco non deve essere giudicato solo per la grafica, ma per le sensazioni che da.
Sinceramente Far Cry, non mi da nessuna sensazione in particolare, se non un pò di tensione, quando ti trovi in mezzo a Triger... ma chissà perchè non l'ho finito e lasciato a metà, ( magari un giorno lo finiro ), mentre zelda, lo gioco ancora oggi volte.
Poi sinceramente la grafica di Far Cry, a me non sembra neanche sta cosa mondiale....

sslazio
23-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da bronzodiriace
difatti ho vicino al pc il gamecube con 37 giochi;)

caspita hai comprato tutti i titoli disponibile su cubo? :D

Canonto
26-06-2004, 12:18
mi sono fatto un giro nella sezione "Giochi Per PC". Provate a leggere solo le ultime 3 pagine (su 242) del thread su Far Cry !
Tutti con una marea di problemi... i più fortunati hanno caricamenti bloccanti che durano secondi (10, 15 :eek: )

E' una cifra che non gioco più col PC e mi sa che non lo farò più (almeno non sul mio)

:D

Thunder82
26-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da Canonto
mi sono fatto un giro nella sezione "Giochi Per PC". Provate a leggere solo le ultime 3 pagine (su 242) del thread su Far Cry !
Tutti con una marea di problemi... i più fortunati hanno caricamenti bloccanti che durano secondi (10, 15 :eek: )

E' una cifra che non gioco più col PC e mi sa che non lo farò più (almeno non sul mio)

:D

Io non ho mai avuto nessun problema con far cry e l'ho finito. Molto ma molto bello. Peccato che su console lo castreranno. I fps sono fatti per rimanere su pc imho.

Canonto
27-06-2004, 11:27
Originariamente inviato da Thunder82
Io non ho mai avuto nessun problema con far cry e l'ho finito. Molto ma molto bello. Peccato che su console lo castreranno. I fps sono fatti per rimanere su pc imho.

Di sicuro i problemi mica li hanno tutti . Sarebbe scandaloso.
Ho riportato la cosa perchè parlavamo della comodità offerta dalle console... e leggendo il thread mi sono ricordato di tutti i casini che facevo anch'io tra schede grafiche, drivers e patch varie.

:)

iozizou
27-06-2004, 17:04
Concordo con canonto, anche se ormai il discorso che fa non vale più percchè le console sembrano sempre più dei mini-pc, con hd, periferiche, porte seriali, lettori differenziati...:rolleyes:

Thunder82
27-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da Canonto
Di sicuro i problemi mica li hanno tutti . Sarebbe scandaloso.
Ho riportato la cosa perchè parlavamo della comodità offerta dalle console... e leggendo il thread mi sono ricordato di tutti i casini che facevo anch'io tra schede grafiche, drivers e patch varie.

:)

Ma io per comodità intendevo giocare o guardarsi un DVD spaparanzati sul divano :p

Poi quelli che programmano i giochi per pc devono capire poco imho... ad esempio a me PIACEREBBE giocare sulla poltrona ai giochi di macchine col joypad, e ci riuscirei anche, solo che nel 90% dei giochi nel menu non puoi usare il joypad ma ti tocca usare la tastiera o il mouse... e allora mi tocca alzarmi e andare fino alla scrivania alla fine di ogni gara...2 palle... invece con la console non hai sto rompimento


E' indubbio cmq che i giochi per pc hanno bisogno di più "esperienza" per poter essere giocati bene, ad esempio saper settare bene il pc, togliere servizi inutili, aggiornare i driver, cercarsi le patch, ecc... ma a me questo diverte anche (anche perchè molto spesso puoi mettere add-on gratis, aggiornamenti, ecc...). Chi non ha esperienza si ritrova logicamente un po' spaesato e se sai settare bene tutto i problemi non ce li hai mai :)

iozizou
27-06-2004, 17:21
Sinceramente, a me ha sempre dato fastidio che chi ha più soldi meglio gioca col pc, mentre con una console si è tutti alla pari.
Console tutta la vita:)
Ps. Ormai sia console che pc leggodo dvd, divx, mp3, jpeg, ecc ecc..

goldorak
27-06-2004, 20:42
Originariamente inviato da Canonto
vi dirò.. io mi convinco sempre di più che con il passare degli anni nessuno userà più un PC per giocare.

Le console non sono più "solo per giocare" ma strumenti di intrattenimento sempre più completi, e il fenomeno è solo all'inizio.

Inoltre pensate anche ai computer portatili, sempre più economici : hai bisogno di un computer per lavorare ? con 1000 euro guadagni spazio e ormai ci fai tutto.

:)



Quanto sbagli, e' vero che in futuro la massa dei videogiocatori si spostera' su console (anche se questo trend a me non piace) perche' porta ad un impoverimento delle qualita' dei titoli.
Siamo passati da una fase pioneristica dei vg dove contava inanzitutto la qualita' ad una fase consumistica dove per la maggior parte la qualita' dei titoli e' andata a farsi benedire e rimane solo l'aspetto grafico come elemento determinante per giudicare un gioco.
Tuttavia decretare la morte dei pc come piattaforme da gioco e' molto sbagliato perche' esistono e credo che col tempo questo fenomeno prendera' sempre piu' ampiezza schiere di comunita' di appassionati che sviluppano simulatori di vario genere/avventure grafiche etc... fuori dalle logiche commerciali ed inquanto tale fatte da appassionati per appassionati.
Il pc ritornera' ad essere una macchina da gioco per pochi eletti come lo era all'inizio (e non che mi dispiacia).
Insomma il futuro del gaming su pc sara' il software libero.

chris redfield
28-06-2004, 01:59
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
Effettivamente il Mega Drive 3, non lo ricordo neanch'io.......
Bhooooo !!!!!!

Non è mai esistito il 3(o almeno non ne ho notizia). Il 2 non era altro che la versione ridotta come grandezza che sinceramente è più compatto ma meno affascinante della prima versione. Cmq non cambia niente a livello hardware.

chris redfield
28-06-2004, 02:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E' vero , certi giochi stile cartoon su PC non si trovano :cool: , solo su PS2 e GC si trovano ancora (in particolare la GC ) , su XBOX questo tipo di giochi mancano , per questo anche l'avevo scartata a priore alla decisione di che console acquistare :( (oppure ne sono usciti un po'ultimamente? )

Sinceramente ce ne sono tipo jet set radio future e robotech battlecry oppure anche XIII. Fatto sta che come ho letto finora le console in generale hanno tutto un altro fascino rispetto ai giochi pc. Concordo pure sul discorso che i giochi pc spesso per quanto più dettagliati e con risoluzioni altissime risultano anche molto più finti. Toca 2 è stato l'esempio ma ce ne sono molti altri(a volte per scelta) che danno questa idea. Gli fps invece(a parte quelli alla unreal o alla elite force che sono più futuristici e quindi poco realistici) risultano essere molto più veri, reali come succede in far cry o anche nell'antichissimo clive barker undying. Alla fine si sceglie ciò che gli occhi reputano migliore e ciò che crea entusiasmo non certo 150 fps. Tanto per parafrasare qualcuno della sezione pc:"noi siamo l'elite". Eh beh :p Ci mancherebbe con le migliaia di euro che gli costa giocare ad un gioco vorrei vedere:muro:

P.S. l'occhio umano dopo i 30 fps percepisce solo in minima misura la differenza ma solo se sono costanti. Project gotham racing 2 e Racing evoluzione sono la dimostrazione che 30 costanti sono veramente spettacolari rispetto a 60 ballerini. Ovvio che 60 costanti rendono una fluidità di ferro.

Canonto
28-06-2004, 12:16
Originariamente inviato da goldorak
Quanto sbagli, e' vero che in futuro la massa dei videogiocatori si spostera' su console (anche se questo trend a me non piace) perche' porta ad un impoverimento delle qualita' dei titoli.
Siamo passati da una fase pioneristica dei vg dove contava inanzitutto la qualita' ad una fase consumistica dove per la maggior parte la qualita' dei titoli e' andata a farsi benedire e rimane solo l'aspetto grafico come elemento determinante per giudicare un gioco.
Tuttavia decretare la morte dei pc come piattaforme da gioco e' molto sbagliato perche' esistono e credo che col tempo questo fenomeno prendera' sempre piu' ampiezza schiere di comunita' di appassionati che sviluppano simulatori di vario genere/avventure grafiche etc... fuori dalle logiche commerciali ed inquanto tale fatte da appassionati per appassionati.
Il pc ritornera' ad essere una macchina da gioco per pochi eletti come lo era all'inizio (e non che mi dispiacia).
Insomma il futuro del gaming su pc sara' il software libero.

Il fatto che i videogiochi siano sempre più un fenomeno di massa porta sicuramente ad un aumento dei titoli mediocri rispetto al totale.
Basta saper scegliere... io penso che circa il 10% dei giochi si meriti di essere giocato. Il resto è fuffa bella e buona.
Tu dici che su PC è diverso ? mha... a me ora non sembra. Invece la tua futura ipotesi di giochi per PC più di "nicchia" mi pare possibile visto la diffusione sempre maggiore (e quindi commerciale) delle console.
Ma non dimentichiamoci che in tutto il discorso c'è sempre il multipiattaforma (che include anche il PC) e sopratutto i soldi .
Robe come XNA di microsoft sono molto pericolose (e ricordiamoci che billo con i PC ha moooolto a che fare ;) )

:)

iozizou
28-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da goldorak
Quanto sbagli, e' vero che in futuro la massa dei videogiocatori si spostera' su console (anche se questo trend a me non piace) perche' porta ad un impoverimento delle qualita' dei titoli.



Ma cosa stai dicendo?! In base a che ragionamento sei arrivato a questa bizzarra conclusione?! :mbe:
Quello che dici ha senso solo se intendevi dire che i giochi per pc si impoveriranno...perchè se dici che i giochi per console sono più scadenti a mio parere dici una gran falsità.

Originariamente inviato da -* Pisquano *-

Effettivamente il Mega Drive 3, non lo ricordo neanch'io.......
Bhooooo !!!!!!

Originariamente inviato da chris redfield

Non è mai esistito il 3(o almeno non ne ho notizia). Il 2 non era altro che la versione ridotta come grandezza che sinceramente è più compatto ma meno affascinante della prima versione. Cmq non cambia niente a livello hardware.


... il Mega Drive (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/segamegadrive/index.html) (genesis in nord america) ha avuto varie versioni, dalla prima, alla seconda alla terza fino a diventare portatile (Nomad (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/seganomad/index.html) ) portatile senza schermo (Mega-Jet (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/segamegajet/) , rilasciato solo per la compagnia aerea di bandiera nipponica). Oltretutto è stata rilasciata una versione all in one, che nel pad include la console e alcuni giochi...

Vi pregherei di non postare se non siete sicuri di quello che dite, come d'altronde cerco di fare io stesso.
Ditemi: cos'è questa?

http://images.amazon.com/images/P/B00002SVOG.01.LZZZZZZZ.jpg


http://img.thefreedictionary.com/wiki/6/67/Genesis_3.PNG

Majesco, anno 1998. Informatevi gente, informatevi.

goldorak
28-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da iozizou
Ma cosa stai dicendo?! In base a che ragionamento sei arrivato a questa bizzarra conclusione?! :mbe:
Quello che dici ha senso solo se intendevi dire che i giochi per pc si impoveriranno...perchè se dici che i giochi per console sono più scadenti a mio parere dici una gran falsità.


Infatti parlavo del impoverimento dei giochi per pc.

chris redfield
28-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da iozizou







... il Mega Drive (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/segamegadrive/index.html) (genesis in nord america) ha avuto varie versioni, dalla prima, alla seconda alla terza fino a diventare portatile (Nomad (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/seganomad/index.html) ) portatile senza schermo (Mega-Jet (http://consoledatabase.retrofaction.com/consoleinfo/segamegajet/) , rilasciato solo per la compagnia aerea di bandiera nipponica). Oltretutto è stata rilasciata una versione all in one, che nel pad include la console e alcuni giochi...

Vi pregherei di non postare se non siete sicuri di quello che dite, come d'altronde cerco di fare io stesso.
Ditemi: cos'è questa?

http://images.amazon.com/images/P/B00002SVOG.01.LZZZZZZZ.jpg


http://img.thefreedictionary.com/wiki/6/67/Genesis_3.PNG

Majesco, anno 1998. Informatevi gente, informatevi.

Si parlava di megadrive non di genesis. Sotto il profilo tecnico è la stessa cosa ma qui da noi il megadrive 2 è stata l'ultima versione e sottolineo qui da noi. Oltreoceano e in terra nipponica ne sono uscite migliaia di console che qui non si sa manco che esistano. A volte leggere e capire è meglio che leggere e basta;)

chris redfield
28-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da goldorak
Infatti parlavo del impoverimento dei giochi per pc.

Non è che i giochi pc si stanno impoverendo ma certamente seguono il trend degli utenti delle ultime generazioni che guardano per il 90% i bench e la grafica. Ovvio che se molti sono così i giochi che escono hanno trame ridicole e sono di una noia mortale, tanto c'è la grafica ed è questo che ormai sembra interessare a molti. Giochi tipo farcry che si vantano di tecnologia da urlo sono l'esempio, visto e considerato che sono di una piattezza sconcertante per quanto riguarda la trama. Almeno painkiller è uno sparatutto senza pretesa di chissà quali sviluppi: spari e basta. Direi che sono gli utenti ormai ad essere cambiati e di conseguenza cambiano anche le idee di base alla programmazione. Un esempio di tutto ciò è che mi sto divertendo di più a giocare a vecchi giochi come theme hospital piuttosto che giocare all'ennesimo shooter.

goldorak
28-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da chris redfield
Un esempio di tutto ciò è che mi sto divertendo di più a giocare a vecchi giochi come theme hospital piuttosto che giocare all'ennesimo shooter.


E lo dici a me ? :)
I due giochi perennemente installati sul mio pc sono X-com : Terror from the deep e Alpha Centauri.

iozizou
28-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da chris redfield
Si parlava di megadrive non di genesis.

...veramente si parlava di videogaming su console e su pc.... :rolleyes:

..dopodichè non cambia nulla...


goldorak, se ti riferivi all'impoverimento dei giochi per pc data la focalizzazione su programmazione per console, allora concordo, d'altronde è così anche tra console e console..

Ognuno continuerà a patteggiare per console o per pc, a seconda dei casi, certo è che in giro sui vedono sempre più simil-pc e meno console.

Io sono x le console, belle, vecchie e grandiose :)

Ps. il fatto che siano usciti + modelli di una console con le STESSE prestazioni è un chiaro tentativo di non far morire una console ritenuta in grado di garantire ore di divertimento a giocatori di tutto il mondo.
E' come quando voi stessi postate un up ad un vostro thread, lo fate perchè sperate che lo stesso riviva, sotto lo sguardo di altri utenti. Come lo fate? Poco importa, l'importante è acquisire visibilità.

goldorak
28-06-2004, 21:31
Originariamente inviato da iozizou
goldorak, se ti riferivi all'impoverimento dei giochi per pc data la focalizzazione su programmazione per console, allora concordo, d'altronde è così anche tra console e console..


Io non sono contro le console, posseggo una dreamcast con alcuni giochi che sono dei capolavori assoluti e che fortunatamente non vedranno mai la luce su pc.
Quello che Io critico aspramente e' lo sviluppo multipiattaforma, che e' deleterio sia per i giochi per console (vedi la sempre piu' grande mancanza di titoli esclusivi per una console e non parlo di esclusivita' temporale ma proprio di formato) che per i giochi per pc.

iozizou
28-06-2004, 21:43
Un'altro fan di Shenmue, eh? :)
Altro caso classico: Dreamcast.
Una console a 128 bit uscita nell'ormai lontanissimo 1999, quando le console in auge erano a 32 bit, se non per il nintendo 64, che comunque sottostava alla legge della psx a 32.
I suoi limiti? Non essere un prodotto Sony...


goldorak leggi la firma ;)

chris redfield
28-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da goldorak
Io non sono contro le console, posseggo una dreamcast con alcuni giochi che sono dei capolavori assoluti e che fortunatamente non vedranno mai la luce su pc.
Quello che Io critico aspramente e' lo sviluppo multipiattaforma, che e' deleterio sia per i giochi per console (vedi la sempre piu' grande mancanza di titoli esclusivi per una console e non parlo di esclusivita' temporale ma proprio di formato) che per i giochi per pc.

Infatti credo che ormai le esclusive si contano sulla punta delle dite per ogni console. Forse solo il gamecube ne ha un po' di più ma come è ormai noto credo sia l'ultima vera console nel senso della parola. Il dreamcast lo era ancora di più. Mi ricordo quando dopo un anno di psx la vendetti per il neonato dreamcast di sega rally 2 e blue stinger. Quella era una console con molte esclusive, soprattutto titoli unici come jet set radio, shenmue e sonic adventure. Cmq la sua fine ne è esempio, il marketing è fondamentale e l'hype lo è ancora di più. Purtroppo le piattaforme di successo non sono solo dei gamers ma della massa in generale ed ecco perchè la qualità sta andando giù. Ma è anche vero che senza saremmo ancora alle console solo per una ristretta elite con prezzi ancora più alti degli attuali. L'importante è saper selezionare i titoli ottimi, senza guardare solo grafica e tecnicismi ma soprattutto se il gioco diverte per tempi lunghi. Se poi la massa compra di tutto(o masterizza di tutto) beh quello deve lasciare indifferenti i veri giocatori.

iozizou
28-06-2004, 23:09
Personalmente, ho trovato azzardata la mossa di Sega di sfidare lo strapotere Sony con una console sì valida, ma scarsamente sponsorizzata e dall'eccessivo costo rispetto ai titoli psx.

Se non ricordo male, quando la play era a 300.000 lire il dream era sui 700.000 e rotti, e quando la Psx era sponsor ufficiale di eventi quali la champions league e si faceva sentire con una massiccia campagna pubblicitaria (non sottovalutate la potenza di Playstation), chi voleva sapere qualcosa sul dreamcast doveva arrangiarsi..

Un'altro fattore che ha sanzionato la morte del dream, anche se non imputabile alla sega, è stata la pirateria riguardante i giochi psx: per strada si vedevano titoli a 10.000 lire, a parità di spesa si poteva avere la play con 40 giochi o il dreamcast senza giochi...

volenti o nolenti questa è la verità: quasi tutti hanno una play in casa, ma di questi, non tutti posseggono un gioco originale.


Con l'abbandono della Sega ad una console propia, ormai i titoli in esclusiva son veramente pochi... forse l'unico baluardo rimane Pokèmon per nintendo..

AnonimoVeneziano
28-06-2004, 23:34
Questo è vero, sicuramente il fallimento del progetto Dreamcast è da ricercare + da chi l'ha prodotta che dall' Audience .

Ciao

chris redfield
29-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da iozizou
Personalmente, ho trovato azzardata la mossa di Sega di sfidare lo strapotere Sony con una console sì valida, ma scarsamente sponsorizzata e dall'eccessivo costo rispetto ai titoli psx.

Se non ricordo male, quando la play era a 300.000 lire il dream era sui 700.000 e rotti, e quando la Psx era sponsor ufficiale di eventi quali la champions league e si faceva sentire con una massiccia campagna pubblicitaria (non sottovalutate la potenza di Playstation), chi voleva sapere qualcosa sul dreamcast doveva arrangiarsi..

Un'altro fattore che ha sanzionato la morte del dream, anche se non imputabile alla sega, è stata la pirateria riguardante i giochi psx: per strada si vedevano titoli a 10.000 lire, a parità di spesa si poteva avere la play con 40 giochi o il dreamcast senza giochi...

volenti o nolenti questa è la verità: quasi tutti hanno una play in casa, ma di questi, non tutti posseggono un gioco originale.


Con l'abbandono della Sega ad una console propia, ormai i titoli in esclusiva son veramente pochi... forse l'unico baluardo rimane Pokèmon per nintendo..

Purtroppo la sega come la nintendo non sono mai state capaci di pubblicizzarsi come stanno facendo sony e microsoft, forse per una propria scelta di stile o forse per mancanza di mezzi di cui le due suddette sono piene e sempre pronte a dare il massimo sforzo affinchè i loro prodotti siano in evidenza. Eppure ricordo le pubblicità del megadrive, del saturn, del snes e del nintendo64 fatte da gig e da giochi preziosi. Nessuna però eguagliabile a quelle della sony e della playstation. Per quanto riguarda la pirateria beh, non sono del tutto d'accordo, anche se ovviamente erano più facili da reperire le copie psx. Il dreamcast doveva nascere adesso, che tutti hanno l'adsl e credo staremmo a raccontare un'altro tipo di storia. Scaricare iso con il 56k ve lo assicuro era più frustrante che mai. Facevi prima a prenderli originali, ma il problema era che trovarli in giro era ben difficile vista la pessima distribuzione in italia. Poi i titoli in italiano si contavano sulla punta delle dita e questo per molti è un deficit. Se pensi che per trovare headhunter e shenmue 2 ho dovuto girare per una decina di negozi al tempo il quadro è completo.

iozizou
29-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da chris redfield
Scaricare iso con il 56k ve lo assicuro era più frustrante che mai. Facevi prima a prenderli originali, ma il problema era che trovarli in giro era ben difficile vista la pessima distribuzione in italia. Poi i titoli in italiano si contavano sulla punta delle dita e questo per molti è un deficit. Se pensi che per trovare headhunter e shenmue 2 ho dovuto girare per una decina di negozi al tempo il quadro è completo.

Appunto! E' quello che dicevo io: chi comprava il dreamcast e i suoi giochi doveva informarsi per conto suo, non veniva certo folgorato da pubblicità accattivanti (poi, che sia accattivante Walter Zenga è ampliamente discutibile :cool: ) come se alla sega non interessasse far conoscere il propio prodotto..

Per quanto riguarda la pirateria, forse non mi sono spiegato: io credo che alla Sony la pirateria su Playstation abbia FRUTTATO.
Che se la vedano i produttori di giochi con le copie piratate, per farle girare serve pur sempre una console...

Max2
06-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
.... il mio Pc credo che non subira aggiornamenti prima dell Gennaio 2005,

vorrei vedere :D ... non hai mica un PC che scherza ... direi che gennaio è ancora presto per pensare ad un aggiornamento ....

Italy
11-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da -* Pisquano *-
Ragazzi io con la mia X e la mia PS2, mi diverto ancora tanto, e le mie pupille piangono dalla bellezza espressa sopratutto dalla X, con Ninja Gaiden, PGR 2, Toca 2 e cosi via..
Sinceramente il Pc ultimamente l' ho abbandonato, almeno per quanto riguarda il gioco, troppi sbattimenti, installazioni, Patch, incopatibilita di alcuni giochi su alcune schede, e sinceramente anche il tanto amato Far Cry, non mi esalta più di tanto, si bella grafica, ma preferisco quella di Ninja Gaiden stabile con un buon frame rate, e molto bella, senza aver speso 3000 € e ritrovarsi a dover sorbirsi rallantamenti, scatti, texture Nere Etc.... Etc...
A me piace giocare ma voglio anche vivere, non sono uno di quei smanettoni che passano ore a vedere quanto va un gioco con tutte le impostazioni possibili....



I giochi per pc vengono ormai realizzati da programmatori che non badano a spazio, risorse e sistemi a disposizione...... quindi giochi su 3 dvd ormai sono il minimo.............. quindi chi usufruisce del gioco ed ha una geforce 2 e un pentium 3 si attacca , almeno che non si fa un barton 4000+ radeon 10000pro con 512ram etc, mentre per le consolle i programmatori sanno ESATTAMENTE quale sarà la macchina su cui girerà il gioco e quindi cercano di sfruttarla la massimo!!

Ragion per cui gioco con la mia ps2 e di giochi su pc non ne voglio più sentir parlare........... e mai e poi mai spenderei più cifre per acquistare schede grafiche ultra moderne che poi spesso non sono nemmeno sufficienti afar "girare" i pesanti giochi moderni


anche perchè Winning Eleven 7 , da solo rappresenta una validissima ragione per acquistare questa consolle!;)

iozizou
11-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da Italy
I giochi per pc vengono ormai realizzati da programmatori che non badano a spazio, risorse e sistemi a disposizione...... quindi giochi su 3 dvd ormai sono il minimo.............. quindi chi usufruisce del gioco ed ha una geforce 2 e un pentium 3 si attacca , almeno che non si fa un barton 4000+ radeon 10000pro con 512ram etc, mentre per le consolle i programmatori sanno ESATTAMENTE quale sarà la macchina su cui girerà il gioco e quindi cercano di sfruttarla la massimo!!

Ragion per cui gioco con la mia ps2 e di giochi su pc non ne voglio più sentir parlare........... e mai e poi mai spenderei più cifre per acquistare schede grafiche ultra moderne che poi spesso non sono nemmeno sufficienti afar "girare" i pesanti giochi moderni


Quoto In Pieno! Era il discorso che facevo io prima, una console è la stessa per tutti, così come i giochi giocati, tutti allo stesso livello grafico/fluidità.
Mi sapreste dire quanto costa la migliore scheda grafica esistente sul mercato (almeno per questi 6 mesi) e sapreste dirmi quanto costa una xbox o una ps2? Sapreste dirmi per quanti mesi suddetta scheda rimarrà al vertice? volendo essere ottimisti, 6 mesi? La vita di una console si aggira minimo sui 3-4 anni.
Mi viene in mente giusto pes3... per ottenere una giocabilità accettabile serviva una gran scheda video, tanta ram e un buon processore, che sicuramente chi ha comprato un pc 3 anni fa non poteva avere. Anzichè prendermi una scheda video della madonna preferisco prendermi una ps2+pes3, risparmiando anche una quarantina di euro...
(senza contare lo spazio su hd occupato, ormai se ti va bene è un giga).
Giochi su 3 dvd sono furbate per intralciare la pirateria, scaricare 700 mb è un conto, 15 giga tutto un'altro discorso.