PDA

View Full Version : Le mie prime foto...


85kimeruccio
17-06-2004, 18:16
oooooo ho preso da poco una mia fotocamera...


e diciamo.. ke nn so bene come si potrebbero fare foto belle..

aggiungo ke nn ho cavalletto.. e le mie prme foto escono mosse...
e avoja!
qualke trucco?

l mia fotocamera è una Fujifilm finepix S304... 3.2Mp ... nn mi sembra malaccio dato ke l'ho pagata un nulla..

dopo magari faccio qualke foto col buio.. e vediamo come me la cavo..

ora cosa dovrei sapere?
sono un niubbio e nn voglio fare le foto stupende..
basta ke siano belle.. nitide e nn mosse..

a stase x le prime fotine...

85kimeruccio
17-06-2004, 18:48
ecco qua i primissimi scatti..
mi sa kemi devo leggere almeno il libretto delle istruzioni..
mamma nn sn propio x le foto mannaggia.. okkio ke nn le ho ridimensionate..

suddivise in quelle uscite meglio..

http://djkimera.altervista.org/belle/DSCF0001.JPG

http://djkimera.altervista.org/belle/DSCF0002.JPG

http://djkimera.altervista.org/belle/DSCF0004.JPG

http://djkimera.altervista.org/belle/DSCF0011.JPG

e quelle peggiori..

http://djkimera.altervista.org/brutte/DSCF0007.JPG

http://djkimera.altervista.org/brutte/DSCF0008.JPG

http://djkimera.altervista.org/brutte/DSCF0010.JPG

cosa sbaglio?

le ho fatte a makkina default in autoscatto con prescatto..


p.s. ho fatto delle macro.. sfocatissimissimissime...

p.p.s. tutte a 3MP

consol1
17-06-2004, 21:15
dunque:
le foto a parte che non hanno soggetto (a parte quella della macchina).
la fuji ha qualche problema col rumore e si vede soprattutto se la giornata è nuvolosa.
di giorno se vengono mosse non è problema del cavalletto, ricordati che se la giornata è nuvolosa viene aumentato il tempo di esposizione , quindi devi stare ben fermo, per il resto il problema delle tue foto è che è rumorosa, se stampi foto a dimensione standard non lo vedi nenache.
ciao e lascio ad altri più esperti di me

85kimeruccio
17-06-2004, 21:26
heheeh.. si sn foto un po a caso..
+ ke altro domani sera c'è un raduto di auto.. x quello mi sto "allenando" sui notturni...

se appoggio la fotocamera da qualke parte e ci do dentro di autoscatto.. puo andare al posto del cavalletto?

ho fatto due scatti serali.. senza flash con esposizione lunga appoggiati su gradini..

nn mi sembrano usciti malaccio..

http://djkimera.altervista.org/sera/DSCF0002.JPG

http://djkimera.altervista.org/sera/DSCF0005.JPG

:)

thnx


p.s. editarle dopo con photoshop.. x migliorarle in linea di massima cosa dovrei farci?

CharlesIngalls
17-06-2004, 21:38
Effettivamente hanno troppo rumore...!!! :)

85kimeruccio
17-06-2004, 21:38
uhm.. sarà ke io nn noto nulla xk enn so nulla..

ma dov'è? come si migliora? photoshop?

CharlesIngalls
17-06-2004, 21:41
Io uso Noise Ninja... ma free (mi sembra) trovi Neat Image su Internet... :)

Casper8
17-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da 85kimeruccio
heheeh.. si sn foto un po a caso..
+ ke altro domani sera c'è un raduto di auto.. x quello mi sto "allenando" sui notturni...

se appoggio la fotocamera da qualke parte e ci do dentro di autoscatto.. puo andare al posto del cavalletto?

ho fatto due scatti serali.. senza flash con esposizione lunga appoggiati su gradini..

nn mi sembrano usciti malaccio..

http://djkimera.altervista.org/sera/DSCF0002.JPG

http://djkimera.altervista.org/sera/DSCF0005.JPG

:)

thnx


p.s. editarle dopo con photoshop.. x migliorarle in linea di massima cosa dovrei farci?


Scusa se te lo chiedo, ma vuoi sapere come fare foto 'tecnicamente' migliori o 'artisticamente' (in senso lato) migliori?
Personalmente penso che se usi la macchna in Program (e mi sembra che tu lo faccia) puoi tranquillamente permetterti di concentrarti su 'cosa' fotografare, poi su 'come' fare la foto... vedrai che la foto poi verrà....
Il passo successivo è quello di 'sentire' una foto e DOPO scattare... cioè di 'trasmettere' con una foto quello che 'senti' e non guardando da qualche parte cercare di far venire la foto il meno peggio possibile.....;) ;) ;) ;)

Spero che vorrai considerare le mie come osservazioni costruttive:sofico:

Considera che quando scatto con la reflex 35mm di solito poi stampo sì e no 3/4 foto a rullino.....:oink: ...chiaro, sì?:)

85kimeruccio
17-06-2004, 21:49
Originariamente inviato da Casper8
Scusa se te lo chiedo, ma vuoi sapere come fare foto 'tecnicamente' migliori o 'artisticamente' (in senso lato) migliori?
Personalmente penso che se usi la macchna in Program (e mi sembra che tu lo faccia) puoi tranquillamente permetterti di concentrarti su 'cosa' fotografare, poi su 'come' fare la foto... vedrai che la foto poi verrà....
Il passo successivo è quello di 'sentire' una foto e DOPO scattare... cioè di 'trasmettere' con una foto quello che 'senti' e non guardando da qualche parte cercare di far venire la foto il meno peggio possibile.....;) ;) ;) ;)

Spero che vorrai considerare le mie come osservazioni costruttive:sofico:

Considera che quando scatto con la reflex 35mm di solito poi stampo sì e no 3/4 foto a rullino.....:oink: ...chiaro, sì?:)

nn hai tutti i torti.. ma devi capire ke ho appena preso la makkina fotografica e nn so da ke parte girarmi.. i primi scatti li ho fatti in modalita AUTO.. dici ke posso lasciarlo così senza xsonalizzare i profili x avere foto "migliori"?
stase ne ho scattate alcune e nn mi sembrano malaccio e ho usato il profilo "notturno" ...

ke dire io nn voglio scattare foto artistike.. mi basta ke siano foto qualitativamente belle.. dopotutto nn voglio fare stampe o altro.. me le terro' su pc da ammirare ogni tanto..

il problema è ke nn so cosa fare x migliorare in tutti i sensi..
sicuramente con un soggetto potrei migliorare..

Originariamente inviato da CharlesIngalls
Io uso Noise Ninja... ma free (mi sembra) trovi Neat Image su Internet... :)
provero' quel programmino thnx

teod
18-06-2004, 01:10
A parte i problemi di soggetto che ti hanno indicato, devi stare attento con la s304 al fatto che spessissimo non riesce a mettere a fuco con scarsa luce, soprattutto in interni. Un "rimedio" è quello di utilizzare una torcia elettrica per illuminare i soggetti, ma con gravi scompensi nell'esposizione, oppure un puntatore laser duranete la messa a fuco (se non ricordo male dava buoni risultati con la s304 che non uso da parecchio ormai).
Ciao

85kimeruccio
18-06-2004, 01:55
puntatore laser?
:eek:

Topomoto
18-06-2004, 09:26
puntatore laser?
Non spaventarti:D ....li trovi sui banchetti dei cinesi a 5-10 euro;)

Ciao

85kimeruccio
18-06-2004, 10:37
si si.. quelli ke si usano x puntare lo skermo al cinema vero?
:D

ma il problema era.. come si usano?
come funzia sta storia?

vi aggiungo foto appena fatte niente di artistico.. un rheobus..
:D

http://djkimera.altervista.org/aerogate1.JPG
http://djkimera.altervista.org/aerogate2.JPG
http://djkimera.altervista.org/aerogate3.JPG
http://djkimera.altervista.org/aerogate4.JPG


qualitativamente come sono?

CharlesIngalls
18-06-2004, 12:59
Le prime due non sono a fuoco... la terza e la quarta sono buone...

85kimeruccio
18-06-2004, 13:02
nn riesco a capire xke nn mi mette bene a fuoco e dire ke faccio anche il prescatto x l'autofocus.. :(

85kimeruccio
18-06-2004, 13:39
fatto qualke foto in interno con luce naturale..

http://djkimera.altervista.org/case000.JPG
http://djkimera.altervista.org/case001.JPG
http://djkimera.altervista.org/case002.JPG


e una macro...

http://djkimera.altervista.org/macro.JPG


ora capisco cos'è il rumore.. si nota tansissimo nella macro..


come sono queste qua?

domani mi dilettero' a qualcosa di + "artistico" ...

:)