Se volessi cominciare a scrivere qualche semplice applicazione o gioco per cellulari che supportano java, quali sono i primi passi??
Eh eh cadi a pennello! Ci sto preparando la tesi :D
Allora il primo link da visitare è sicuramente http://java.sun.com/j2me/
troverai un mucchio di documentazione e l'ambiente di sviluppo J2ME Wireless Toolkit, comprensivo di emulatore.
Poi ti consigli alcuni ottimi link:
http://www.wmlscript.it/j2me/index.asp
http://www.jguru.com/faq/J2ME
http://www.forum.nokia.com/main.html il sito degli sviluppatori nokia
e l'ottimo forum in italiano: http://java2me.org/forum/viewforum.php?f=2
mille grazie ;) !!
Ho già il sun sdk e un ambiente di sviluppo, però non sapevo se andavano bene per il java dei cel. Ci sono delle grosse differenze??
edit: ia volte riesco a fare domande del cazzo dato che non mi fermo a leggere bene tutto :D
Mi farebbero comodo dei programmi di esempio in modo da prendere un po' di spunti, dove li posso trovare??
Oiziorbaf
17-06-2004, 22:43
Se ti sevono dei programmi di esempio di scarichi il J2ME wireless toolkit 2.1 completo di compilatore, emulatore e anke molti esempi!!!
Ciao
Originariamente inviato da *ReSta*
mille grazie ;) !!
Ho già il sun sdk e un ambiente di sviluppo, però non sapevo se andavano bene per il java dei cel. Ci sono delle grosse differenze??
edit: ia volte riesco a fare domande del cazzo dato che non mi fermo a leggere bene tutto :D
Mi farebbero comodo dei programmi di esempio in modo da prendere un po' di spunti, dove li posso trovare?? BHè ho scritto 3 righe :D
Nei siti che ti ho segnalato troverai molti esempi ;) Anche di videogame sul forum nokia.
Originariamente inviato da cn73
Eh eh cadi a pennello! Ci sto preparando la tesi :D
Bella la tesi su java ME... Esattamente che devi fare? É una tesi di progetto? Sto cercando ispirazioni per la tesi triennale... :D
Un progettino molto semplice, che però farà la sua bella figura, dato l'argomento tecnologicamente avanzato :D
Il mio scopo sarà quello di interagire con un DataBase remoto (realizzando una servlet Java), molto probabilmente un DataBase conenente informazioni sugli studenti (matricole, esami, voti, ecc)...
Come ben sai per le lauree triennali in informatica il max punteggio è di 5. Sarà una tesi da 3 punti, voglio levarmela in fretta ;)
Sto seguendo una delle guide che mi hai indicato, ma alcuni programmi contengono degli errori :D
Io non ci capisco niente e ovviamente non riesco a risolverli :(
Dimmi quali ;)
Sei riuscito a provare l'emulatore della JWTK?
Originariamente inviato da cn73
Dimmi quali ;)
Sei riuscito a provare l'emulatore della JWTK?
uh ti devo dire che mi sono scoraggiato un bel po' :D
è un po' 1 casino anche perchè io col giava non ci vado mica tanto d'accordo.
Adesso ho poco tempo, magari tra un po' mi ci metterò a fare qualcosa di carino. Se hai altre fonti (anche per super-niubbi :D ) o esempi fammi sapere.
Grazie ancora, ciao!
saibogu009
04-07-2004, 20:51
anche io ho cominciato in questi giorni,se ti puo interessare posto quello che sn riusciro a scrivere
---per compilare uso il mio batch
javac -bootclasspath E:\Programmi\wtk104\lib\midpapi.zip -d tmpclassi -classpath tmpclassi *.java
E:\Programmi\wtk104\bin\preverify -classpath E:\Programmi\wtk104\lib\midpapi.zip;tmpclassi -d classi tmpclassi
jar cmf MANIFEST.MF turbo.jar -C classi .
jar umf MANIFEST.MF turbo.jar -C res .
rm *.tmp
---ho il file turbojad che lancio con doppio click
Created-By: 0.0.1 (Nessunjad Inc.)
MIDlet-1: Turbojad,, turbo.MyMidlet
MIDlet-Data-Size: 256
MIDlet-Description: jad of turbo
MIDlet-Jar-Size: 1408
MIDlet-Jar-URL: turbo.jar
MIDlet-Name: NameofTurboJad
MIDlet-Vendor: Nes, Inc.
MIDlet-Version: 2.0
Manifest-Version: 1.0
MicroEdition-Configuration: CLDC-1.0
MicroEdition-Profile: MIDP-2.0
---MyMidlet.java
package turbo;
import javax.microedition.midlet.*;
import javax.microedition.lcdui.*;
import java.util.*;
public class MyMidlet extends MIDlet implements CommandListener {
private Form form;
private Command exit;
/** Costruttore */
public MyMidlet () {
}
/** pone il MIDlet in attivit・*/
public void startApp() {
/** form = new Form("My MIDlet");
exit = new Command("Exit", Command.EXIT, 1);
form.addCommand(exit);
form.setCommandListener(this); */
Canvas c=new MyCanvas();
Display.getDisplay(this).setCurrent(c);
Timer t=new Timer();
TimerTask ts=new MyTimerTask(c);
t.scheduleAtFixedRate(ts,100,200);
}
/** pone il MIDlet in pausa */
public void pauseApp() {
}
/** distrugge il MIDlet */
public void destroyApp(boolean unconditional) {
}
/** gestisce gli eventi generati dai comandi */
public void commandAction(Command command, Displayable displayable){
System.out.println(exit.getLabel());
if (command == exit) {
destroyApp(false);
notifyDestroyed();
}
}
}
----MyTimerTask.java
package turbo;
import java.util.*;
import javax.microedition.lcdui.*;
public class MyTimerTask extends TimerTask{
private Canvas c;
public MyTimerTask(Canvas pc){
c=pc;
}
public void run(){
c.repaint();
}
}
---Coor.java
package turbo;
public class Coor{
public int x;
public int y;
public int z;
public int fx;
public int fy;
public Coor(int px,int py,int pz){
x=px;
y=py;
z=pz;
}
public void flat(int px,int py){
fx=px;
fy=py;
}
public void somma(Coor o){
x=x+o.x;
y=y+o.y;
z=z+o.z;
}
public void sottrai(Coor o){
x=x-o.x;
y=y-o.y;
z=z-o.z;
}
public void dividi(int factor){
x=x/factor;
y=y/factor;
z=z/factor;
}
}
---Cubo.java
package turbo;
import javax.microedition.lcdui.Graphics;
public class Cubo{
private Coor[] p=new Coor[8];
private Isom i;
public Cubo(int a,int b,int c,Isom is){
i=is;
p[0]=new Coor(0,0,0);
p[1]=new Coor(a,0,0);
p[2]=new Coor(a,b,0);
p[3]=new Coor(0,b,0);
p[4]=new Coor(0,0,c);
p[5]=new Coor(a,0,c);
p[6]=new Coor(a,b,c);
p[7]=new Coor(0,b,c);
}
public void centra(int x,int y,int z){
Coor toffset=new Coor(0,0,0);
toffset.somma(p[6]);
toffset.sottrai(p[0]);
toffset.dividi(2);
Coor offset=new Coor(x,y,z);
offset.sottrai(toffset);
for (int i=0;i<8;i++) p[i].somma(offset);
}
public void draw(Graphics g){
i.flat(p);
g.setColor(255,0,0);
g.drawLine(p[0].fx,p[0].fy,p[1].fx,p[1].fy);
g.setColor(0,0,255);
g.drawLine(p[1].fx,p[1].fy,p[2].fx,p[2].fy);
g.drawLine(p[2].fx,p[2].fy,p[3].fx,p[3].fy);
g.drawLine(p[3].fx,p[3].fy,p[0].fx,p[0].fy);
g.drawLine(p[4].fx,p[4].fy,p[5].fx,p[5].fy);
g.drawLine(p[5].fx,p[5].fy,p[6].fx,p[6].fy);
g.drawLine(p[6].fx,p[6].fy,p[7].fx,p[7].fy);
g.drawLine(p[7].fx,p[7].fy,p[4].fx,p[4].fy);
g.drawLine(p[0].fx,p[0].fy,p[4].fx,p[4].fy);
g.drawLine(p[1].fx,p[1].fy,p[5].fx,p[5].fy);
g.drawLine(p[2].fx,p[2].fy,p[6].fx,p[6].fy);
g.drawLine(p[3].fx,p[3].fy,p[7].fx,p[7].fy);
}
}
----Isom.java
package turbo;
public class Isom{
public int xorigin;
public int yorigin;
public Isom(int xor,int yor){
xorigin=xor;
yorigin=yor;
}
public void flat(Coor p){
p.flat(((p.y-p.x)*1732)/1000+xorigin,(p.x+p.y)/2-p.z+yorigin);
}
public void flat(Coor p[]){
for (int i=0;i<p.length;i++) flat(p[i]);
}
}
---MyCanvas.java
package turbo;
import javax.microedition.lcdui.*;
import java.util.Random;
public class MyCanvas extends Canvas {
private Random r;
private int i=0;
public MyCanvas(){
r=new Random();
}
public void paint(Graphics g) {
i=i+1;
Isom is=new Isom(this.getWidth()/2, this.getHeight()/2);
Cubo c=new Cubo(i,i*2,i*3,is);
c.centra(0,0,0);
g.fillRect(0,0, this.getWidth(), this.getHeight());
g.setColor(0,0,255);
c.draw(g);
}
}
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.