View Full Version : Akamai sotto attacco DoS: i big del web in difficoltà
Redazione di Hardware Upg
17-06-2004, 15:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12638.html
Akamai, uno degli hosting provider più grandi al mondo, è stato oggetto di un attacco DoS nei giorni scorsi. Grandi nomi del web in difficoltà, i siti di Microsoft, Google e Yahoo molto rallentati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wildlamb
17-06-2004, 16:06
stanno davvero strarompendo le p@lle! Tra attacchi, virus, spam, dialler, catene di S. Antonio ed il firewall che ti avverte ogni due secondi che un simpaticone ti sta facendo l'ennesimo port scanning, la rete sta diventando un inferno!
Scusate l'ovvietà e la generalizzazione di fenomeni ben diversi, ma non se ne può davvero più!
E vuoi vwedere che proprio in quel momento The Inquirer ha provato a fare WindowsUpdate col SP2...aghahahahahahahahahaa
Opteranium
17-06-2004, 17:38
credo che senza tutta 'sta spazzatura sul web Internet andrebbe 124 volte più veloce...
|unknown|
17-06-2004, 17:49
in 3 mesi ho avuto 2 port scanning, zero virus, zero spam...
sn l'unico? :confused:
nb: pc acceso 24/24 e nn li a far nulla :p
Opteranium
17-06-2004, 17:49
credo di si
Opteranium
17-06-2004, 17:50
non so se mi hanno preso di mira, ma il firewall mi segnala sui 200 attacchi al dì....
|unknown|
17-06-2004, 17:51
allora ringrazio gli dei del computer x aver dato tranquillità al mio povero pc in questi mesi :ave:
Opteranium
17-06-2004, 17:52
ehi, mi mandi il rituale?
così faccio un offerta e vedo se proteggono anche me... ;-)
|unknown|
17-06-2004, 17:52
Originariamente inviato da Opteranium
non so se mi hanno preso di mira, ma il firewall mi segnala sui 200 attacchi al dì....
se ti prendono di mira cambia ip (connetti/disconnetti) e vedi cn quele prog ti beccano l'ip e reagisci di seguito
Opteranium
17-06-2004, 17:54
scusa, non sono molto ferrato in materia
potresti spiegarti meglio?
|unknown|
17-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da Opteranium
ehi, mi mandi il rituale?
così faccio un offerta e vedo se proteggono anche me... ;-)
il rituale è evitare i seguenti programmi (ovviamente verranno sostituiti da prog + competenti)
- norton antivirus (cn relativo internet security)
- internet explorer
- outlook express
- tenere tutto aggiornato (compreso winzoz e le sue infinite falle, sempre se lo usi)
|unknown|
17-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Opteranium
scusa, non sono molto ferrato in materia
potresti spiegarti meglio?
basta ke giri x la sezione del forum appropriata ed è gia un passo avanti, se poi ti attivassi il pvt x i messaggi privati ti potrei dire di + su quello ke so senza inzozzare i commenti delle news
Opteranium
17-06-2004, 17:57
ah, bè, allora ce n'ho da fare, capperi... perchè in pratica ho TUTTO quanto hai inserito nella lista nera...
|unknown|
17-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da Opteranium
ah, bè, allora ce n'ho da fare, capperi... perchè in pratica ho TUTTO quanto hai inserito nella lista nera...
un conto è averlo un conto è usarlo
io ho explorer installato xke nn lo pèosso disinstallare, ho il norton system utility xke imho sn utili, ho outlook xke nn lo posso togliere e infine ho winzoz xke è l'unico os ke mi fa usare quello ke voglio :p
Originariamente inviato da |unknown|
io ho explorer installato xke nn lo pèosso disinstallare, [...] ho outlook xke nn lo posso togliere
certo che puoi, basta usare xplite (www.litepc.com).
E' stata anche fatta una recensione di questo programma su HWUpgrade a questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1001/1.html) indirizzo!
|unknown|
17-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da ]DaLcA[
certo che puoi, basta usare xplite (www.litepc.com). E' stata anche fatta una recensione di questo programma su HWUpgrade a questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1001/1.html) indirizzo!
grazie lo proverò ;)
fusionman
18-06-2004, 08:52
Gli attacchi frequenti non sono una cosa straordinaria.
Quando si diffonde un virus quasi sempre questo fa si che il pc di quelli infettati faccia uno scan di tutta la rete internet.
Se considerate milioni di infetti allora è facile immaginare attacchi ogni tot secondi.
In pratica ogni infetto fa un portscan di un range di ip e quando trova la porta aperta e senza patch provvede ad infettare.
Chi non riceve attacchi frequenti o usa un router senza forwarding delle porte (indirizzamento delle porte verso il computer locale) o ha semplicemente la porta chiusa o ha un OS diverso da quelli vulnerabili.
Quindi i 200 attacchi sono nella norma.
non è consigliabile disinstallare internet explorer: è troppo radicato in windows, si hanno troppe probabilità di fare un casino
e ve lo dice uno che ha provato a toglierlo in tutti i modi (xplite, registro, ecc....):(
occhio che senza IE non potete fare winUpdate cmq
Originariamente inviato da Leron
occhio che senza IE non potete fare winUpdate cmq
E' vero, purtroppo è così! :cry:
Monopolio del :ncomment:
P.S. Almeno Outlook Express e la Rubrica di windows possono (o devono?) essere tolte!
|unknown|
18-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da fusionman
Gli attacchi frequenti non sono una cosa straordinaria.
Quando si diffonde un virus quasi sempre questo fa si che il pc di quelli infettati faccia uno scan di tutta la rete internet.
Se considerate milioni di infetti allora è facile immaginare attacchi ogni tot secondi.
In pratica ogni infetto fa un portscan di un range di ip e quando trova la porta aperta e senza patch provvede ad infettare.
Chi non riceve attacchi frequenti o usa un router senza forwarding delle porte (indirizzamento delle porte verso il computer locale) o ha semplicemente la porta chiusa o ha un OS diverso da quelli vulnerabili.
Quindi i 200 attacchi sono nella norma.
bhe sia il server ke il client della mia piccola lan sn aggiornati "a bisogno" cioe quando escono virus e cn le relative patch, nn eseguo l'update (datemi dello scemo però nn lo faccio e basta :D)
una cosa come 200 attakki mi pare veramente elevata
guarda ke se si ha installati programmi di file sharing giustamente il firewall segnala al giorno un sacco di attacchi, ke probabilmente sono netbios, ke altro non è ke un protocollo di rete per condividere file. anche il mio firewall me li segnala ma questo è normale, basta disattivare il netbios, mi preoccupo quando invece son altre le voce degli attacchi ke magari subisco. altrimenti come mi spiegate 50 segnalazioni in 5 min?
|unknown|
18-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da Konzen
guarda ke se si ha installati programmi di file sharing giustamente il firewall segnala al giorno un sacco di attacchi, ke probabilmente sono netbios, ke altro non è ke un protocollo di rete per condividere file. anche il mio firewall me li segnala ma questo è normale, basta disattivare il netbios, mi preoccupo quando invece son altre le voce degli attacchi ke magari subisco. altrimenti come mi spiegate 50 segnalazioni in 5 min?
io dico al mio firewall di lasciare "passare" i prog di filesharing e in generale tutti quelli ke sono io a dirgli di accedere alla rete (x esempio mi si è installato un certo stupidfrag.exe ke adesso ho tolto ma cercava di accedere a internet) nn mi rompe :boh:
nn so molto in materia, magari così sto lasciando passare un kasino di gente (o programmi) malintenzionata...
a parte ke ho parlato senza sapere ke firewall hai installato, cmq il firewall non è ke vede netbios come un attacco, ma cmq segnala ke qualcosa è passato, ma non significa ke il bas...rdo di turno voglia farti la pelle.Sinceramente io uso zone alarm(anke se adesso passerò a kerio)ma di allarmi gravi non me ne ha segnalati. Ricordati ke un firewall per funzionare al meglio deve essere installato su una macchina appena formattata diciamo, da essere sicuri ke non ci siano già porte aperte e ke il firewall magare le ignora se non configurato a dovere. Cmq puoi provare con alcuni programmi per fare lo scan delle porte e lo fai fare al tuo pc così vedi quante ce ne sono di aperte. ovviamente ti consiglio di non aver appz p2p attaccate e stoppare tutti i servizi "inutili" ke accedono alla rete
poisonviolet
24-08-2004, 17:47
Originariamente inviato da |unknown|
basta ke giri x la sezione del forum appropriata ed è gia un passo avanti, se poi ti attivassi il pvt x i messaggi privati ti potrei dire di + su quello ke so senza inzozzare i commenti delle news
vorrei sapre di + su quello ke dici riguardo gli attakki...mi potresti contattare?grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.