View Full Version : Modem IPM Datacom e Mandrake 9
Ho installato la Mandrake 9.0 . Quando voglio creare una nuova connessione Adsl, mi richiede di selezionare una scheda di rete, ma io non ho mai installato nessuna scheda di rete. A meno che non ne abbia una interna il modem che è un IPM Speedweb USB Datacom Adsl(quello che danno con Alice). Windows infatti mi rileva una scheda di rete IPM Datacom USB Adsl Wan Modem. Ora, sul sito del produttore ci sono i driver per linux dalla mandrake 8.1 in su. Li ho installati seguendo rigorosamente le istruzioni e non ho avuto nessun tipo di errore. Ma quando creo la connessione Adsl, nell'elenco delle schede di rete non compare la mia? Qualcuno sa dirmi perchè?
maxithron
17-06-2004, 16:54
I drivers che hai scaricato sono gli eci usermode?
L'ipm mi pare che richieda questi appunto. Se hai scaricato questi drivers, non devi configurare il modem come una scheda di rete (infatti non è una sk rete) ma devi lanciare il comando:
eciconf.sh dalla dir dove hai scompattato i drivers.
Ti darà una schermata dove dovrai semplicemente inserire i tuoi parametri di navigazione.
Ovviamente, da root.
Se invece vuoi divertirti a farlo da linea di comando, basta che lanci:
./eciconftxt.sh
Paolo-82
17-06-2004, 19:08
Ciao,
i driver che devi provare non sono quelli sul sito della ipm, ma gli eciadsl. Questi quà:
Questo è il sito:
http://eciadsl.flashtux.org/
Qua pui vedere se è supportato:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
Qui per il download:
http://eciadsl.flashtux.org/download.php?view=stable
Qui le istruzioni per l'installazione:
http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?lang=it&view=html
Qui le faq:
http://eciadsl.flashtux.org/faq.php
Penso comunque che lo speedweb USB non sia supportato... E che quindi non ci sia niente da fare...
Per maxithron:
A mio parere è molto più facile eciconftxt.sh che quello grafico, che secondo me è un pò incasinato :D
Originariamente inviato da Paolo-82
Ciao,
i driver che devi provare non sono quelli sul sito della ipm, ma gli eciadsl. Questi quà:
Questo è il sito:
http://eciadsl.flashtux.org/
Qua pui vedere se è supportato:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
Qui per il download:
http://eciadsl.flashtux.org/download.php?view=stable
Qui le istruzioni per l'installazione:
http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?lang=it&view=html
Qui le faq:
http://eciadsl.flashtux.org/faq.php
Penso comunque che lo speedweb USB non sia supportato... E che quindi non ci sia niente da fare...
Per maxithron:
A mio parere è molto più facile eciconftxt.sh che quello grafico, che secondo me è un pò incasinato :D
Ma scusa, come è possibile che non è supportato se sul sito del produttore ci sono i driver per Linux dalla Mandrake 8.1 in su?
Guarda qui: http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
Paolo-82
17-06-2004, 20:06
Non so... Quando avevo il webpower, li avevo anche scaricati dal sito della ipm, ma quei driver non erano altro che gli eciadsl (e per giunta una versione vecchia).
Sul sito degli eciadsl lo speedweb è segnato tra i non supportati.
Puoi provare... di più non so dirti...
io ho lo stesso modem e volevo farlo partire sotto mdk 10, ma a quanto ho visto in giro è impossibile usarlo sotto linux :( che modem forniti da alice vanno sotto linux, così vedo se me lo possono cambiare
Originariamente inviato da Paolo-82
Non so... Quando avevo il webpower, li avevo anche scaricati dal sito della ipm, ma quei driver non erano altro che gli eciadsl (e per giunta una versione vecchia).
Sul sito degli eciadsl lo speedweb è segnato tra i non supportati.
Puoi provare... di più non so dirti...
Ora provo quei driver, grazie comunque.
Paolo-82
17-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da Guts
io ho lo stesso modem e volevo farlo partire sotto mdk 10, ma a quanto ho visto in giro è impossibile usarlo sotto linux :( che modem forniti da alice vanno sotto linux, così vedo se me lo possono cambiare
Tutti quelli ETHERNET.
Una volta avevo il webpower, a volte andava a volte no. Fortunatamente adesso ne ho appunto uno ethernet.
si ma comprarne uno costa un botto(sai per caso se ce ne sono anche di poco costosi e dove?)e prenderlo in comodato devo pagare 5€ in + al mese e nn ho voglia solo per provare a usare linux
Originariamente inviato da Paolo-82
Tutti quelli ETHERNET.
Una volta avevo il webpower, a volte andava a volte no. Fortunatamente adesso ne ho appunto uno ethernet.
Nessuna distribuzione di Linux dunque supporta questo modem?
Originariamente inviato da maxithron
I drivers che hai scaricato sono gli eci usermode?
L'ipm mi pare che richieda questi appunto. Se hai scaricato questi drivers, non devi configurare il modem come una scheda di rete (infatti non è una sk rete) ma devi lanciare il comando:
eciconf.sh dalla dir dove hai scompattato i drivers.
Ti darà una schermata dove dovrai semplicemente inserire i tuoi parametri di navigazione.
Ovviamente, da root.
Se invece vuoi divertirti a farlo da linea di comando, basta che lanci:
./eciconftxt.sh
Allora, avviando eciconf.sh mi da' questo errore:
Error in startup script: couldn't open "/etc/eciadsl/modemeci.gif": no such file
or directory
while executing
"image create photo modem_eci -file "$CONF_DIR/modemeci.gif""
(file "./eciconf.sh" line 135)
Quindi avviando eci.doctor.sh mi rileva questo:
You are using linux kernel version 2.4.19-16mdk
Support for USB is OK
Preliminary USB device filesystem is OK
dabusb module is not loaded: OK
ehci-hcd module is not loaded: OK
UHCI support is OK
/dev/ppp is OK
./eci-doctor.sh: line 253: /usr/local/bin/check-hdlc: No such file or directory
HDLC support is missing... trying to load
./eci-doctor.sh: line 257: ./check-hdlc: No such file or directory
HDLC support: failed to load
You should check your kernel config with: cd /usr/src/linux ; make menuconfig
and look under Character devices for Non-standard serial port support and
HDLC line discipline support
Jun 17 22:21:33 localhost kernel: usb-uhci.c: interrupt, status 2, frame# 628
Jun 17 22:21:39 localhost kernel: usb-uhci.c: interrupt, status 2, frame# 547
Jun 17 22:21:36 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout
Jun 17 22:21:39 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout
Jun 17 22:21:42 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout
Jun 17 22:21:45 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout
E nella guida in rete c'e' scritto che devo includere questo nel Kernel, ma non
ho capito se devo semplicemente copiare nel kernel questa roba o devo fare qualcos'altro.
Tu DEVI includere queste opzioni ("*" va incluso "nel kernel", "M" va come
"modulo"):
USB support -->
<M> Support for USB
[ ] USB verbose debug messages
-- Miscellaneous USB options
Preliminary USB device filesystem
[ ] Enforce USB bandwidth allocation (EXPERIMENTAL)
[ ] Long timeout for slow-responding devices (some MGE Ellipse UPSes)
-- USB Host Controller Drivers
< > EHCI HCD (USB 2.0) support (EXPERIMENTAL)
<M> UHCI (Intel PIIX4, VIA, ...) support
<M> UHCI Alternate Driver (JE) support
<M> OHCI (Compaq, iMacs, OPTi, SiS, ALi, ...) support
..
-- USB Multimedia devices
..
< > DABUSB driver
..
Character devices -->
..
Non-standard serial port support
<M> HDLC line discipline support
..
Network device support -->
..
<M> PPP (point-to-point protocol) support
[ ] PPP multilink support (EXPERIMENTAL)
[ ] PPP filtering
<M> PPP support for async serial ports
<M> PPP support for sync tty ports
<M> PPP Deflate compression
<M> PPP BSD-Compress compression
< > PPP over Ethernet (EXPERIMENTAL)
< > PPP over ATM (EXPERIMENTAL)
Ma io in usr/src non ho la directory Linux!!
Altra domanda: come faccio a ricompilare il kernel?
Originariamente inviato da Guts
si ma comprarne uno costa un botto(sai per caso se ce ne sono anche di poco costosi e dove?)e prenderlo in comodato devo pagare 5€ in + al mese e nn ho voglia solo per provare a usare linux
Di all'operatore che il modem usb si è rotto, magari non si accendono le lucette e in più hai problemi di incompabilità di sistema con i modem usb... semplice e diretto
Così ho fatto stamattina e mi manderanno presto un ethernet :D :D :D
Naturalmente non ho accennato di linux perchè "loro non lo supportano"
Non credo che pagherò nulla in più
io ho chiamato per chiedere se mi cambiavano il mio modem usb con un ethernet e mi han detto che gli ethernet li danno in comodato e devi pagare 5€ al mese in +, informati bene prima che nn te l'hanno detto e te li ritrovi sulla bolletta
Originariamente inviato da Guts
io ho chiamato per chiedere se mi cambiavano il mio modem usb con un ethernet e mi han detto che gli ethernet li danno in comodato e devi pagare 5€ al mese in +, informati bene prima che nn te l'hanno detto e te li ritrovi sulla bolletta
però me l'avrebbero detto che si paga in più... domani chiamo e chiedo
poi fammi sapere, puo darsi che hai beccato uno dei tanti operatori niubbi e nn te l'ha detto
Originariamente inviato da Guts
poi fammi sapere, puo darsi che hai beccato uno dei tanti operatori niubbi e nn te l'ha detto
ok!
mi arriverà in circa 5 giorni e non dovrò pagare nulla di più al mese
allora chiamo ankio. e il vecchio usb se lo riprendono per controllare o te lo lasciano?
Originariamente inviato da Guts
allora chiamo ankio. e il vecchio usb se lo riprendono per controllare o te lo lasciano?
Ho detto che era rotto (cioè che su windows xp usciva scritto nessun hardware allo status della connessione e le lucette erano spente) e non mi hanno detto nulla sulla restituzione :D ... ma magari me lo chiedono poi chissà
ho chiamato e mi han detto che basta che io lo porti in un punto 187 e me lo danno ethernet, dato che anke il mio usb è in comodato, pensavo nn lo fosse invece lo è, e anke dalla bolletta risulta. quindi domani vado a cambiarlo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.