PDA

View Full Version : Che impostazioni per creare DVD da videocassetta?


gpc
17-06-2004, 13:38
Voglio iniziare a liberarmi delle mie vecchie videocassette, anche perchè col passare degli anni si smagnetizzano e si rovinano, in previsione di mettere da parte il videoregistratore e prendere un dvd recorder per la TV.
Allora ho iniziato a importare i film sul computer e volevo creare, appunto, i dvd.
Secondo voi, che impostazioni (risoluzione, bitrate, etc) dovrei tenere?
La TV ha una risoluzione di 352x288, per cui in linea di principio dovrebbe essere sufficiente per non perdere qualità. Però sul computer dopo si vedono veramente malino... d'altra parte però non posso nemmeno fare un DVD per film, perchè altrimenti ne avrei una caterva.
Voi che dite? E come bitrate? Adesso ho fatto una prova, con due film su un disco a 352x576 a 2600Kbps e audio a 256Kbps, vediamo come salta fuori...

eltalpa
17-06-2004, 14:36
la tv, (o almeno le tv attuali) hanno 720x576 di risoluzione...
Inoltre se vuoi fare dei DVD il formato di cui necessiti è sicuramente:
Risoluzione: 720x576
Bit di colore: 24
FPS: 25
Compressione: mpg2 (4000-6000bps max)
formato audio: mp2 (o AC3)

Quella è la specifica per il DVD PAL.
Anche se utilizzi altre risoluzioni in acquisizione, il programma di authoring poi ti trasforma tutto in quel formato, quindi ti conviene acquisire già nativamente a quella specifica....
;)

gpc
17-06-2004, 14:39
Ok con quello che dici, ma la risoluzione di una tv normale e di una VHS direi che è quella che dico io...
La risoluzione di cui parli tu è quella dell'HDTV se non mi sbaglio...

vayra
17-06-2004, 14:54
mi dispiace ma la risoluzione delle TV è sicuramente 720x576!

eltalpa
17-06-2004, 14:56
Ma LOL!!
La HDTV ha come risoluzione 1900x1080!!! :rotfl:
Sia i DVD che le tv fanno 720x576 fidati...:O

La specifica per i DVD cmq è quella che ti ho citato sopra...:)

gpc
17-06-2004, 15:03
Hmmmm....

"Questo formato offre una resa equivalente a quella dei nastri Vhs (risoluzione di 352 x 288 pixel in Pal, non interallacciato, con bit rate costante di 1,5 Mbit/s),[...]"


http://www.pcprofessionale.com/pcpro/esperto_risponde/art006001039727.jsp

eltalpa
17-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da gpc
Hmmmm....

"Questo formato offre una resa equivalente a quella dei nastri Vhs (risoluzione di 352 x 288 pixel in Pal, non interallacciato, con bit rate costante di 1,5 Mbit/s),[...]"


http://www.pcprofessionale.com/pcpro/esperto_risponde/art006001039727.jsp

Stavo parlando di resa della risoluzione della tv, non ho mai parlato di resa dei nastri VHS.
Una televisione qualsiasi che costa più di 500€ ha una qualità (perchè di risoluzione vera e propria non si può parlare, visto che sono analogiche) che è pari alla qualità di un DVD (720x576).
E' chiaro che le VHS non possono competere con i DVD, ma se il tuo obbiettivo è quello di creare dei DVD video, le specifiche da seguire sono quelle che ti ho citato, altrimenti rischi di creare DVD non compatibili con i lettori DVD da tavolo... ;)

gpc
17-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da eltalpa
Stavo parlando di resa della risoluzione della tv, non ho mai parlato di resa dei nastri VHS.
Una televisione qualsiasi che costa più di 500€ ha una qualità (perchè di risoluzione vera e propria non si può parlare, visto che sono analogiche) che è pari alla qualità di un DVD (720x576).
E' chiaro che le VHS non possono competere con i DVD, ma se il tuo obbiettivo è quello di creare dei DVD video, le specifiche da seguire sono quelle che ti ho citato, altrimenti rischi di creare DVD non compatibili con i lettori DVD da tavolo... ;)

Sì ma io ho detto nel post iniziale che devo trasferire delle videocassette su dvd, per cui importarle con una risoluzione a 4325434x58536 non me ne faccio nulla, perchè tanto quella della VHS è 352x288.
Io ho fatto diversi dvd a quella risoluzione e non ho mai avuto problemi con nessun lettore, al momento. Tra l'altro sono tutte impostazioni che rientrano tra gli standard offerti dai vari programmi di authoring, per cui non credo siano così strane.

La mia domanda era quindi sulle impostazioni per creare un dvd in sè, ma sulle impostazioni per importare vhs su dvd...

eltalpa
17-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da gpc
Sì ma io ho detto nel post iniziale che devo trasferire delle videocassette su dvd, per cui importarle con una risoluzione a 4325434x58536 non me ne faccio nulla, perchè tanto quella della VHS è 352x288.
Io ho fatto diversi dvd a quella risoluzione e non ho mai avuto problemi con nessun lettore, al momento. Tra l'altro sono tutte impostazioni che rientrano tra gli standard offerti dai vari programmi di authoring, per cui non credo siano così strane.

La mia domanda era quindi sulle impostazioni per creare un dvd in sè, ma sulle impostazioni per importare vhs su dvd...

Lo standard di cui stai parlando è il VCD (Video CD). Il suo supporto nativo sarebbe un CD (appunto), non un DVD, per questo con i lettori più datati potresti avere problemi di compatibilità.
Va anche detto che da due anni a questa parte i lettori dvd leggono qualsiasi filmato MPG/MPG2 a qualsiasi risoluzione (ad es 480x360 o 320x240 il mio lettore non fa una piega), resta il fatto che sono fuori specifica.

Se vuoi una risoluzione di compromesso ti consiglio 480x360 (è esattamente in 4:3, ideale per le videocassette) e un bitrate di 2Mbit's ;)

Truzzone
18-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da vayra
mi dispiace ma la risoluzione delle TV è sicuramente 720x576!

Standard VHS: 352x288
Massima risoluzione TV(PAL): 704x576 (720 non è il doppio di 352 per cui l'immagine è sproporzionata anche se di poco IMHO)

Per trasportare le VHS in DVD ti consiglio di acquisire ad una risoluzione di 704x576 con codec HuffyUV e audio PCM 44100 non compresso, il tutto poi da passare con TMPGEng e poi per creare il dvd con TMPGEng DVD Author IMHO :)

Ciao by Truzzone :cool:

fabry75
21-06-2004, 19:52
vi prego rispondete anche a me...:p


Sono novello ho letto da qualsiasi parte ma non ho capito una cosa... io uso nero vision express 2 x acquisire, con che risoluzione devo acquisire considerando che devo riversare una cassetta hi8 mm in un dvd? ahh ho fatto varie prove ma purtroppo tutte scandalose... :muro:

Mu||ha
22-06-2004, 15:13
Scusate l'intrusione ragazzi una domanda veloce :
cosa occorre perche' possa acquisire il filmato da videocassetta (mini dv)della mia videocamera digitale e lo possa portare su pc?
Ho provato tramite acquisizione da porta usb ma il filmato risulta muto e l'immagine non e' nitida...
Consigli?
Grazie 1000

vayra
22-06-2004, 17:19
porta ieee1394, cavo adatto e un programma di acquisizione, al limite va bene anche quello compreso in win

fabry75
22-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da fabry75
vi prego rispondete anche a me...:p


Sono novello ho letto da qualsiasi parte ma non ho capito una cosa... io uso nero vision express 2 x acquisire, con che risoluzione devo acquisire considerando che devo riversare una cassetta hi8 mm in un dvd? ahh ho fatto varie prove ma purtroppo tutte scandalose vedo delle seghettature evidenti alle alte risoluzioni e se abbasso la risoluzione il filmino fa schifo... colori opachi e soggetti poco definiti... :muro:


:cry: :cry: nessuno sa rispondermi?