View Full Version : architetture a confronto a parità di frequenza
ho trovato questo sito, purtroppo in francese
http://www.x86-secret.com/articles/cpu/dothan/dothan-5.htm
dove a questa pagina viene fatto un confronto molto interessante di efficienza di architettura, vengono quindi messe diverse cpu tutte a 2ghz per vedere la pura efficienza....
si risolve con un testa a testa tra athlon64 e dothan...
(certo era abbastanza prevedibile!)
sarebbe interessante averlo con piu' bench!!!!
dovremmo proporlo alla redazione di hwupgrade!
PS:certo che se intel porta dothan su desktop anche senza dual core ma semplicemente mettendolo su bus a 800mhz e con dual channnel ddr400, si ritrova con pochi sforzi con una cpu ottima, che consuma poco (in piu' scalabile in frequenza e voltaggi come athlon 64 gia' fanno con cool & quite ) e va alla grande
(certo anche questo era abbastanza prevedibile, chissa che aspetta a farlo :rolleyes: )
OverClocK79®
17-06-2004, 13:25
eh si niente male.....
magari + avanti anke INTEL integrerà in MCH nella CPU
anke se la vedo dura visto che INTEL produce anke chipset per MoBo
e così magari si giokerebbe anke i guadagni portati dalla vendita a 3zi di NB
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Necromachine
17-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da dins
(...)
(certo anche questo era abbastanza prevedibile, chissa che aspetta a farlo :rolleyes: )
Prima deve sbolognare tutti i precotti :Puke: che ha in giacenza, ma pare che alla intel abbiano aperto gli occhi e abbiano inserito nella roadmap qualcosa del genere :D .
Originariamente inviato da Necromachine
Prima deve sbolognare tutti i precotti :Puke: che ha in giacenza, ma pare che alla intel abbiano aperto gli occhi e abbiano inserito nella roadmap qualcosa del genere :D .
sembrerebbe di no....
inizialmente si era vociferato che la prossima generazione sarebbe stata core con due dothan sopra, ora sembra che il prossimo step sono core con 2 prescott sopra (sai che ridere!!!!) e solo dopo si passerà a dual dothan...
ma la cosa assurda è sempre che stiamo parlando della PROSSIMA GENERAZIONE, quando invece intel potrebbe IMMEDIATAMENTE commercializzare dothan montandoli sul bus a 800 mhz (hanno lo stesso bus e usano gli stesis chipset del p4) con dual channel 400mhz....
mah!
probabilmente non producono abbastanza centrino da soddisfare il mercato mobile e pure quello desktop....in fondo anche i portatili endono un sacco davvero sopratutto di questi tempi!
Spectrum7glr
18-06-2004, 08:00
Originariamente inviato da dins
sembrerebbe di no....
inizialmente si era vociferato che la prossima generazione sarebbe stata core con due dothan sopra, ora sembra che il prossimo step sono core con 2 prescott sopra (sai che ridere!!!!) e solo dopo si passerà a dual dothan...
ma la cosa assurda è sempre che stiamo parlando della PROSSIMA GENERAZIONE, quando invece intel potrebbe IMMEDIATAMENTE commercializzare dothan montandoli sul bus a 800 mhz (hanno lo stesso bus e usano gli stesis chipset del p4) con dual channel 400mhz....
mah!
probabilmente non producono abbastanza centrino da soddisfare il mercato mobile e pure quello desktop....in fondo anche i portatili endono un sacco davvero sopratutto di questi tempi!
evidentemente devono aver trovato una soluzione ai problemi di dissipazione: alla Intel sanno che AMD potrebbe già ora sfornare CPU 4000+, figuriamoci nel 2005 cosa potrebbe fare...Intel avrà valutato diversamente sapendo di avere ancora qualche possibilità di spremere l'architettura netburst, a maggior ragione visto che avrebbe la soluzione per i consumi eccessivi già pronta in casa (progetto banias e sue evoluzioni), non certo perchè ha voglia di fallire!
^TiGeRShArK^
18-06-2004, 23:50
:old::old::old:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.