PDA

View Full Version : Scelta P4 per overclock


Matteo111
17-06-2004, 11:59
Sono indeciso fra due cpu P4:
2.8 NW testato a 3.5 default con dissy intel
3.0 NW testato a 3.75 con 1.65 V

Voi quale mi consigliereste?

Avreste anche qualche altra alternativa?

prenderei poi anche una P4P800 rev 2.0 (so che forse è meglio la P4C800, ma costa un tot in più), e gli abbinerei 2x256 vitesta

vkbms
17-06-2004, 12:13
il secondo con che dissy è testato?
i prezzi?

Matteo111
17-06-2004, 12:19
Ah si mi sono dimenticato un po' di dati :D


Il secondo è stato testato con dissipatore jet 4+ e costa 245€

Il 2.8 costa 228 (fluc)

Perfectdavid
17-06-2004, 12:25
il secondo?

vkbms
17-06-2004, 12:25
1.65 x il daily use non sono poki ad aria.....tu che dissy useresti?chiedi a fluct semmai se ti puo provare il procio alla sua freq max....

Matteo111
17-06-2004, 12:38
Io uso il raffreddamento a liquido autocostruito

:cool:

stock
17-06-2004, 12:40
io prenderei il 3,2 precotto di tecno testato a 3,8 vcore 1,5 aria

secondo me quel procio fa numeri

Matteo111
17-06-2004, 12:46
si dice però che scaldi un bel po', e poi posso tenerlo acceso 24/24 senza rischiare di incendiare qualcosa?

Dragonx21
17-06-2004, 12:48
fai conto che i 1,65 sono reali

quindi se non moddi sono 1,725 da bios.

sinceramente prenderei un 2,8 533 prescott. Fluc nn ne ha più :-(

il prescott che dice stock nn deve essere decisamente male..

se no vai a caso con uno non testato che SPENDI MENO e ti DIVERTI di più...

shark2
17-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da Dragonx21

se no vai a caso con uno non testato che SPENDI MENO e ti DIVERTI di più...



quello che dico pure io.....se li compri già testati poi che sfizio c'è a vedere quanto salgono in overclock?......guarda i miei risultati di overclock ad esempio....c'è il link nella mia sifn e sono tutti ad aria...vabbè tanto nel link è scritto tutto.....quelle sono tutte cpu comprate a caso dal mucchio;).......


Comunque io tra le due che hai messo tu sceglierei il primo, il 2.8@3.5 vcore default e dissy intel.....in quanto già a default arriva a quella frequenza con il dissy boxed.....se hai fortuna con il sistema a liquido e alzando il vcore saliresti ancora......invece il 3.0Ghz lo veo già castrato perchè a 3.75Ghz (250x15) è già a 1.65V e la vedo dura salire ancora con il voltaggio soprattutto su asus che sballa parecchio.....poi
:D

Matteo111
17-06-2004, 13:04
Sapreste consigliarmi qualche sigla sia per prescott che per NW?

shark2
17-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da Matteo111
Sapreste consigliarmi qualche sigla sia per prescott che per NW?


allora, per i prescott non dovrebbe cambiare niente tanto per adesso esiste un solo step, il nuovo E0 è previsto per fine giugno/inizio luglio se non sbaglio......

per il northwood questa è la sigla completa del mio 3.0Ghz North a 4Ghz ad aria (vedi sempre la mia sign per dettagli):

SL6WU
MM#: 852639
FPO/BATCH#: L401A289
PACK DATE 01/30/04

Dragonx21
17-06-2004, 13:14
2.8A prescott 533 pack date 04/09/04 sigla SL7D8

2.8C 800 NW SL6Z5

stbarlet
17-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da shark2
allora, per i prescott non dovrebbe cambiare niente tanto per adesso esiste un solo step, il nuovo E0 è previsto per fine giugno/inizio luglio se non sbaglio......

per il northwood questa è la sigla completa del mio 3.0Ghz North a 4Ghz ad aria (vedi sempre la mia sign per dettagli):

SL6WU
MM#: 852639
FPO/BATCH#: L401A289
PACK DATE 01/30/04
nn è che lo vendi?

shark2
17-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da stbarlet
nn è che lo vendi?


mi spiace già prenotato;) :D :D........in caso contrario ti farei un fischio:cool:

stbarlet
17-06-2004, 15:58
:sperem:

Matteo111
17-06-2004, 16:19
La P4P800 supporta i prescott? Non è che poi ha qualche problema con i mosfet visto quanto succhia la cpu?

maverick89
17-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Matteo111
La P4P800 supporta i prescott? Non è che poi ha qualche problema con i mosfet visto quanto succhia la cpu?
per supportere il prescott devi aggirnare il bios. Dopo devi stare attento a raffreddare bene;)

shark2
17-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Matteo111
La P4P800 supporta i prescott? Non è che poi ha qualche problema con i mosfet visto quanto succhia la cpu?


ma la mobo la devi ancora prendere o già ce l'hai?....:confused:

Matteo111
17-06-2004, 16:24
devo ancora prenderla, solo che la p4p800 la trovo a meno di 110€, mentre la p4c o la abit ne costano 180

shark2
17-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Matteo111
devo ancora prenderla, solo che la p4p800 la trovo a meno di 110€, mentre la p4c o la abit ne costano 180


oppps doppio post...scusa....vedi quello di sotto:D :D :sofico:

shark2
17-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Matteo111
devo ancora prenderla, solo che la p4p800 la trovo a meno di 110€, mentre la p4c o la abit ne costano 180


ecco hai centrato il punto.....allora sia la P4P800, la P4C800 che l'Abit supportano i prescott....ho visto anche che ci metterai delle Vitesta quindi io se vai su prescott prenderei una bella Abit IC7-MAX3 per il solo fatto dei fet....infatti i prescott suchiano parecchio e i fet sono molto sollecitati e sono soprattutto componenti abbastanza delicati....per questo motivo andrei sulla MAX3 che monta già il raffreddamento sui fet dell0alimentazione del procio e poi anche esteticamente è una gran scheda.....oltretutto con le vitesta va da dio perchè nno avrai problemi di divisore ultilizzandole in 1:1 in sincrono anche salendo in overlock......se poi la tua scelta sarà un Northwood bhè non farei una gran distinzione tra le mobo ma sicuramente al posto della P4P800 prenderei una sorella maggiore con i875....:)

stock
17-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Matteo111
devo ancora prenderla, solo che la p4p800 la trovo a meno di 110€, mentre la p4c o la abit ne costano 180

la p800 ti va in fiamme e ti saltano i mofset altri 30cm dal calore..il circuito di alimentazione è super-sfruttato

però sulla carta la p800 li supporta


imho prendi l'875(max3 o c800)

shark2
17-06-2004, 16:30
Originariamente inviato da stock
la p800 ti va in fiamme e ti saltano i mofset altri 30cm dal calore..il circuito di alimentazione è super-sfruttato

però sulla carta la p800 li supporta


imho prendi l'875(max3 o c800)


ecco appunto quello che ho detto io sopra.....;)

maverick89
17-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da stock
la p800 ti va in fiamme e ti saltano i mofset altri 30cm dal calore..il circuito di alimentazione è super-sfruttato

però sulla carta la p800 li supporta


imho prendi l'875(max3 o c800)
io prenderei abit ic7 max3 che ti da più opportunità in oc

shark2
17-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da maverick89
io prenderei abit ic7 max3 che ti da più opportunità in oc


non è questione di oppurtunità in overclock....anzi....il fatto cambia solo se prende un prescott e lì sarebbe meglio la MAX3 per il raffreddamento sui fet.....per altro è relativo tutto alla fortuna del procio tanto dei 3.2V sulle ram non se fa nulla visto che userà delle vitesta alle quali oltre 2.8/2.85V non cambia nulla e non è molto prudente dargli più volt a quelle ram perchè già a default scaldano un botto......non sono mica bh5.....io parlo anche per esperienza personale visto che ho sia vitesta che bh5:D ;)

vkbms
17-06-2004, 17:06
e invece se si prende una ic7 o ic7-g che ora come ora non costano tantissimo ,hanno l' i875 ,e non hanno nessun problema con i precotti?.....(oddio magari un kit di chipsink x mosfet non gli fa skifo).....


io ho chipsink sparsi per tutta la mobo e una 8*8 che spara aria sui mosfet ......

Dragonx21
17-06-2004, 18:55
infatti potrebbe benissimo prendere una P4C800 normale
o ic7 ic7-g e mettere ventola sui fet...

shark2
17-06-2004, 19:01
ahh il fatto della ventola sui fet si, è possibilissimo:O .......solo che prenderei direttamente la MAX3 per comodità e per la grande scheda che è.....ma parlo di quello che sceglierei io ovviamente....:p ............per i chipsink è più rompipalle la cosa perchè comunque li devi incollare ai fet con della bicomponente e così invalidi la garanzia.....in pratica poi se devi mandarla in garanzia dovresti poterli staccare dai fet.......per questo io non li uso....e poi sinceramente per i ifet è meglio una ventolozza che spara aria fresca che i dissy sopra perchè in realtà quel tipo di componenti come tutti gli altri integrati al silicio e triac vari riscaldano sulla base...cioè la superficie metallica attaccata alla mobo......poi......:) :D

Dragonx21
17-06-2004, 19:02
il problema principale sono i soldi che costa la MAX3

anche se è un ottimissima scheda...

Matteo111
17-06-2004, 19:03
Dite che con la IC-7 non ho problemi se raffreddo bene?

Dove potrei trovarla ad un buon prezzo?

shark2
17-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Dragonx21
il problema principale sono i soldi che costa la MAX3

anche se è un ottimissima scheda...


mhmm vero....ho visto il listino di SD ad esempio....la MAX3 costa 208€ ivata mentre la P4C800-E Delux costa 223€ ivata

invece da tecno la MAX3 sta 194€ ivata e la P4C800-E Delux costa 188€ ivata però ci devi aggiungere sempre le spese di spedizione;)

shark2
17-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da Matteo111
Dite che con la IC-7 non ho problemi se raffreddo bene?

Dove potrei trovarla ad un buon prezzo?


ma i problemi non dovresti averli con nessuna.....come ho detto più volte era tutto legato al problema del raffreddamento dei fet e solo con il prescott......con un northwood qualsiasi scheda sceglieresti andrebbe bene imho:D

vabbè adesso vado.....torno stasera...ciao:sofico:

Matteo111
18-06-2004, 13:12
E cosa dite di un prescotto 2800 testato a 3.4 a 1.4v con dissy jet 4+?

Dragonx21
18-06-2004, 13:14
il precotto però ti mangia l'ali...

Quarziux
18-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da shark2
mi spiace già prenotato;) :D :D........in caso contrario ti farei un fischio:cool:

MOLTOOOOOO prenotato ;) :p

shark2
18-06-2004, 13:27
x Matteo111: mhmm con il prescott si dovresti aver anche un buon ali.....comunque io prenderei un northwood ancora oppure aspetterei fino a luglio per vedere i nuovi step E0 dei prescott sempre su socket478;)



x Quarzuix: hehe;) .....tranquillo:D