View Full Version : Consiglio acquisto modem ADSL USB...
silipaolix
17-06-2004, 11:22
Ciao a tutti...ho da poco l'ADSL con modem in comodato gratuito (sotto diversi aspetti è un cessone unico, ma in rete scheggia bene...). Ho intenzione di provvedere al più presto all'acquisto di un modem serio, ma senza spendere un partimonio...
Cosa ne dite del D-LINK D200? Ho visto che non costa molto e c'è sotto la qualità della marca...aspetto giudizi ed eventuali alternative valide...ciao ciao!:)
Ciao! A quanto so il modem che hai citato tu è fuori produzione e cmq sarebbe costato 238€ (non proprio pochino :D)
http://www.expansys.it/product.asp?code=105277
Vadiamo di cercare qualcos'altro. Altrimenti puoi chiedere a Paride se ti vende il suo Manta :D (lo ha nell'armadio che non fa niente)
Ciauuu
Sorry... forse tu intendevi il D-Link DSL200
Lo trovi qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=48817&langId=-1&category_rn=1523) ad un prezzo ragionevole. Se lo vuoi provare potrebbe anche ispirarmi fiducia, anche se non mi spiego come possa costare così poco...
Tuttavia sulo stesso sito (e forse anche in negozio) ci sono ad ancora meno gli ottimi ROPER (non so se ti ricordi che io ho il 56K e va molto bene...) e a qualcosina in più (64€ mi sembra) ci sono gli US robotics....
Fai tux!
P.S. Ti aspetto oggi da me..
silipaolix
18-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da Dadocom
Sorry... forse tu intendevi il D-Link DSL200
Lo trovi qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=48817&langId=-1&category_rn=1523) ad un prezzo ragionevole. Se lo vuoi provare potrebbe anche ispirarmi fiducia, anche se non mi spiego come possa costare così poco...
Tuttavia sulo stesso sito (e forse anche in negozio) ci sono ad ancora meno gli ottimi ROPER (non so se ti ricordi che io ho il 56K e va molto bene...) e a qualcosina in più (64€ mi sembra) ci sono gli US robotics....
Fai tux!
P.S. Ti aspetto oggi da me..
Esattolo! è lui e costa meno che da Misco [ma vah...:D ]...mmhhh potrei farci un pensierino...
Oggi ti ho tirato il pacco...:Prrr::ops:
Che schifo che fai! Giuro che appena compri il modem te lo fulmino... così impari a tirarmi il pacco!!!
Mi spiace intromettermi e dissentire su un punto, per esperienza personale posso giurarvi che i Roper sono ripugnanti...
I modem...ma in particolare i router sono da primato negativo.
Gli US-Robotics vanno benino, ma sibilano...e' un problema congenito.
Sempre con questi orripilanti modem adsl USB che si succhiano meta' della cpu time, ma un bel router adsl che ci si fanno tante di quelle belle cosine no??
:confused:
Hai ragione... un router sarebbe meglio. Ma il problema è che:
1. L'abitudine è con il modem USB, e in più per chi ha un abbonamento a tempo (come Silipaolix) non è conveniente una connessione costante che si realizzerebbe tramite router (ne convieni o ci sono altre soluzioni che non siano attaccare o staccare lo spinotto, disabilitare la connessione di rete all'avvio o spegnere il router..?)
2. Nessuno dei due (me in particolare, che possiedo un Ericsson HM120dp USB) ha mai avuto problemi di sorta con i modem USB, e la cpu è bella libera (probabilmente con un router lo sarebbe di più, ma dicono che chi si accontenta gode...)
3. Per passare a un router devo come minimo restituire il modem ADSL USB che ho in comodato e questo, almeno con il mio abbonamento, comporterebbe una spesa (oltre a quella del router) di circa 83€. Altrimenti dovrei continuare a tenermelo pagando quei 4€ in più ogni mese....
Se hai suggerimenti fatti pure avanti! ;)
P.S. Avevo consigliato il Roper perchè ne avevo sentito parlare bene da gente che lo usa (magari mi hanno solo raccontato delle frottole) e perchè, come puoi leggere, io sono in possesso di un modem/fax 56k della Roper che svolge il suo lavoro in maniera davvero egregia.
Cmq cercando di rispondere a Silipaolix, come giudichi il D-Link DSL200?
Ciao e grazie
silipaolix
19-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da jined
Mi spiace intromettermi e dissentire su un punto, per esperienza personale posso giurarvi che i Roper sono ripugnanti...
I modem...ma in particolare i router sono da primato negativo.
Gli US-Robotics vanno benino, ma sibilano...e' un problema congenito.
Sempre con questi orripilanti modem adsl USB che si succhiano meta' della cpu time, ma un bel router adsl che ci si fanno tante di quelle belle cosine no??
:confused:
Hai perfettamente ragione...sono consapevole dei vantaggi dell'ethernet, ma fin che non potrò permettermi l'ADSL Flat, non mi conviene lasciare l'USB...ciao!
Con un router ADSL puoi impostare la connessione internet attivando il parametro DIAL-ON demand e DISCONNECT ON-IDLE, settando un tempo di 30/60 secondi...
Il router rimane sempre acceso, effettua la chiamata in meno di un secondo appena si apre il browser e si disconnette appena uno lascia il PC senza navigare per un minutino.
Meglio di cosi'?
Originariamente inviato da jined
effettua la chiamata in meno di un secondo
Una periferica ethernet che effettua una chiamata???? :confused: :confused: :confused:
Esattamente: se il router ethernet ha anche un modem adsl e supporta il protocollo PPPoA, il dialup e' uno dei parametri obbligati del protocollo in questione.
Vedi allegato
http://www.menuitalia.com/downloads/dialup7.jpg
Abbassando il valore di "idletime" fino a 1, chiamata e disconnessione avvengono in maniera assolutamente trasparente e sono la soluzione ideale per chi ha Internet a tempo, Internet si paga solo quando si usa, quando non si usa in un minuto si e' fuori.
Capisco... ma a questo punto faccio fatica ad intuire quale sia il real ventaggio di una connessione ethernet se poi si utilizza il protocollo PPPoA e non il PPPoE.
Cmq il discordo dell'idletime è davvero un'ottima trovata, ma ahime i contratti a tempo spesso prevedono tariffe a ORE, e non a "porzioni" di ore. Quindi sarebbe sprecato.
Cmq se non fosse per gli 83€ che devo pagare per la restituzione del mio modem USB, mi prenderei davvero un bel Router (io ho una connessione FLAT).
Tu quale router consigli? Il costo? Se supera di molto quello di un USB, in una casa con PC singolo non ne vedo l'utilità...
Ciao ciao e grazie x la pazienza ;)
PPPoA e' un protocollo che gestisce il segnale DSL e lo sincronizza, il PPPoE e' un protocollo che prende un segnale gia' sincronizzato dalla rete ethernet e lo smista.
Router DSL, io sono per i 3Com o i Linksys
Saluti
webmarker
23-06-2004, 16:21
Scusate una domandina...
c'è differenza tra modem ethernet asdl e router adsl per quanto riguarda la connessione sempre attiva in internet? Mi riferisco in particolare ad unmodem che ho intenzione di acquistare, il 2D-LINK ADSL 300T... Volendo sfruttare il modem ethernet con un abbonamento "a consumo" ci sono controindicazioni relativamente all'accesso attivo?
Grazie... Ciao.;)
nessuna controindicazione, basta che programmi bene le funzioni del dsl-300t
webmarker
23-06-2004, 18:58
Sulla documentazione in inglese di questo modem sta scritto che è possibile usarlo per connessione "always-on" e "dial-up" (avendo quindi questo duplice vantaggio)... quindi mi posso disconnettere come un normale modem adsl usb?... Chi mi risponde ne sarei molto grato.
Allora, per disconnetterti devi entrare dentro la pagina di configurazione del router/modem...cosa poco pratica, altrimenti imposti un tempo di disconnessione automatico in caso di inattivita', che e' la soluzione migliore.
webmarker
24-06-2004, 09:25
Ok juned..., vada per la disconnessione... e se invece mi voglio connettere, ma non subito all'avvio del pc, ma quando lo desidero io, ho questa facoltà? Oppure il modem entra subito in connessione attiva? Se forse ho capito qlk..., mi sembra che si possa chiedere la connessione a richiesta vero? (magari richiedendo una pagina web...)
Grazie;)
Si esatto, la connessione on-demand avviene quando c'e' una richiesta di connessione da parte del PC, quindi aprendo Internet Explorer o controllando la posta elettronica.
Quando si ha internet a tempo ed una connessione tramite un router "on-demand" bisogna prestare LA MASSIMA ATTENZIONE agli spyware, ai peer2peer e ai virus...
Pena, il vedersi arrivare bollette titaniche !
webmarker
24-06-2004, 16:22
OK jined, grazie sempre per le tue risposte...
Volevo farti presente un'ultima cosa, la risposta che mi ha dato il supporto tecnico della D-Link stamattina alla stessa domanda che ho posto a te...
Suona così (parole testuali):
------------------------------------
"Gentile Cliente,
carichi l'ultima versione di firmware per il dsl-300T disponibile al seguente link:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040525_ZIPB/
Con questa versione di firmware è stata implementata la possibilità di attivare la "connection on demand".
In questo modo il modem si disconnette dalla linea dsl ogni qualvolta non viene generato traffico dall'interno della lan verso l'esterno.
Tenga però presente che ci sono numerose applicazioni che "girano" sotto windows che fanno continui "controlli" verso la rete internet e questo fenomeno potrebbe causare la riconnessione del router anche senza che l'utente se ne accorga."
----------------------------------------------------
Che ne pensi? Cosa mi consigli, è davvero rischioiso (a livello di spese...) usare un modem ethernet con questi accorgimenti oppure data sempre l'ipotesi di una tariffa a consumo, mi conviene ripiegare su un modello usb e non se ne parla più? :confused:
Ciao e fammi sapere...
Hanno scritto, in parole piu' generiche, esattamente le stesse cose che ti ho scritto io! Usando la parola "applicazioni" invece di "spyware, p2p e virus!"...
Non te ne fare problema, se hai uno scarto di dubbio, basta che quando hai finito di navigare clicchi con il tasto destro sull'icona della rete (quella con il simbolo dei due pc) e selezioni "DISABILITA RETE"...
cosi' non corri nessun rischio!
p.s. ovviamente, quando vuoi tornare a navigare...tasto destro e..."abilita rete"...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.