View Full Version : Commissione USA,: Al Qaeda e Iraq, NESSUN LEGAME
Everyman
17-06-2004, 10:29
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/esteri/iraqusa/commiusa/commiusa.html
:eek: :eek: :eek:
E la guerra, dal punto di vista ufficiale, come sarebbe stata giustificata allora?
-Armi di distruzione di massa non trovate
-Link Al Quaeda/Iraq smentito dalla stessa commissione americana.
Questo fatto e' molto grave.
Ma la storia giudichera' anche gli USA.
Secondo voi, visti i motivi sbandierati da Bush (che ho appena citato), il concetto di guerra preventiva e di esportazione della democrazia ha funzionato? Si puo' parlare dunque di INVASIONE americana e dei suoi alleati e non di guerra?
Agli storici l'ardua sentenza...
si certo....
a saddam era una brava persona....
Originariamente inviato da zuper
si certo....
a saddam era una brava persona....
ma sai rispondere a proposito o spammi sempre e solo, zuper?!?
perchè non l'hanno fatto fuori 20 anni prima, mi domando io...
LittleLux
17-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da zuper
si certo....
a saddam era una brava persona....
Certo, come Bush non è un mentitore incallito.
20 anni fa Reagan aveva da fare con i contras e grenada...
ma se il problema era " far fuori Saddam" l'importante è che l'abbiano fatto, non che labbiano fatto ora o nella notte dei tempi
e poi in definitiva, possiamo sempre far finta che si tratti di un esproprio proletario dele suo petrolio
sono arrivati uno zinzino in ritardo... ma proprio poco, poco...
Ricordiamo che Powell (l'unico, guarda caso, a non avere legami con NESSUNO dei gruppi d'interesse che si sono avvantaggiati della "liberazione") aveva dichiarato una cosa del genere pochi mesi dopo l'11/9.
Il giorno dopo "si smentiva duramente" come un gerarca del PCUS dopo un discorsetto con la Commissione Politica.
:D
Originariamente inviato da kikki2
20 anni fa Reagan aveva da fare con i contras e grenada...
No, era impegnato a organizzare forniture di armi ai Muhjaehddin in Afghanistan, mentre l'URSS batteva in ritirata.. particolarmente Stinger. :rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
ma sai rispondere a proposito o spammi sempre e solo, zuper?!?
perchè non l'hanno fatto fuori 20 anni prima, mi domando io...
Originariamente inviato da kikki2
20 anni fa Reagan aveva da fare con i contras e grenada...
ma se il problema era " far fuori Saddam" l'importante è che l'abbiano fatto, non che labbiano fatto ora o nella notte dei tempi
e poi in definitiva, possiamo sempre far finta che si tratti di un esproprio proletario dele suo petrolio
si certo, LOL!!!! Erano impegnati!!!! MA NASCONDETEVI!!!!
Era uno dei massimi alleati degli USA nella guerra contro gli iraniani... avevano il tempo di finanziarlo con palate di verdoni e dargli le armi di distruzione di massa, eh? :rolleyes: :rolleyes:
giovane acero
17-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da zuper
si certo....
a saddam era una brava persona....
Chi era una brava persona a Saddam? :stordita::fagiano:
Everyman
17-06-2004, 11:13
Io non voglio assolutamente affermare che Saddam sia innocente...quel minchione ha fatto i crimini piu' orrendi.
Ma anche Bush (e chi per esso) e' un criminale. ASSOLUTAMENTE NON SONO CRIMINALI GLI AMERICANI, ci tengo a precisarlo.
Certo, Bush (e chi lo manovra, ci tengo a precisarlo) e' un criminale moooooolto diverso, ma pur sempre di criminali stiamo parlando.
Ma dopo tutto quel che e' successo, e' cosi' difficile da capire?:confused:
Originariamente inviato da giovane acero
Chi era una brava persona a Saddam? :stordita::fagiano:
lui a se stesso :muro:
Originariamente inviato da GioFX
si certo, LOL!!!! Erano impegnati!!!! MA NASCONDETEVI!!!!
Era uno dei massimi alleati degli USA nella guerra contro gli iraniani... avevano il tempo di finanziarlo con palate di verdoni e dargli le armi di distruzione di massa, eh? :rolleyes: :rolleyes:
quindi?
giovane acero
17-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da zuper
lui a se stesso :muro:
ah, ok, avevo mancato il senso frattale della frase... :D
Originariamente inviato da giovane acero
ah, ok, avevo mancato il senso frattale della frase... :D
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non è frattale...è gnoseologico :muro:
giovane acero
17-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da zuper
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non è frattale...è gnoseologico :muro:
ops... in effetti il parallelo teorico/semantico va a incontro ad un'incoerenza di fondo con il concetto stesso di numero immaginario, si può dire che andremmo a ricadere in un paradigma ricorsivo che potrebbe essere foriero di voli pindarici :)
Originariamente inviato da giovane acero
ops... in effetti il parallelo teorico/semantico va a incontro ad un'incoerenza di fondo con il concetto stesso di numero immaginario, si può dire che andremmo a ricadere in un paradigma ricorsivo che potrebbe essere foriero di voli pindarici :)
chiaro...in effetti ho provato con la supercazzola con scappellamento paraplegico a sinistra, ma non funzionava, faceva tu-tu.
giovane acero
17-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da zuper
chiaro...in effetti ho provato con la supercazzola con scappellamento paraplegico a sinistra, ma non funzionava, faceva tu-tu.
ma, provando a destra... stuzzica?
Originariamente inviato da Everyman
Questo fatto e' molto grave.
Ma la storia giudichera' anche gli USA.
L'esistenza stessa di una commissione d'inchiesta parlamentare e il fatto che arrivi a delle conclusioni, sono la dimostrazione che non servirà aspettare la storia: sono ancora capaci di giudicarsi da soli.
A 1 anno e mezzo dagli avvenimenti un istituzione conclude pubblicamente che altre istituzioni avevano completamente sbagliato.
L'unico rammarico (non per gli USA, ma per noi osservatori) è che se le conclusioni della commissione fossero state opposte, gli stessi che oggi vi danno il massimo credito, le avrebbero considerate penose bugie.
Io invece plaudo a questa che mi sembra un'incredibile testimonianza di vitalità democratica, e spero che queste conclusioni portino gli americani a rivedere completamente (ma probabilmente hanno già iniziato a farlo) l'organizzazione dei loro servizi all'estero.
Anche se sarebbe stata meglio una revisione preventiva (cioè prima di sbagliare).
Originariamente inviato da SaMu
L'esistenza stessa di una commissione d'inchiesta parlamentare e il fatto che arrivi a delle conclusioni, sono la dimostrazione che non servirà aspettare la storia: sono ancora capaci di giudicarsi da soli.
A 1 anno e mezzo dagli avvenimenti un istituzione conclude pubblicamente che altre istituzioni avevano completamente sbagliato.
L'unico rammarico (non per gli USA, ma per noi osservatori) è che se le conclusioni della commissione fossero state opposte, gli stessi che oggi vi danno il massimo credito, le avrebbero considerate penose bugie.
Io invece plaudo a questa che mi sembra un'incredibile testimonianza di vitalità democratica, e spero che queste conclusioni portino gli americani a rivedere completamente (ma probabilmente hanno già iniziato a farlo) l'organizzazione dei loro servizi all'estero.
Anche se sarebbe stata meglio una revisione preventiva (cioè prima di sbagliare).
e io sono d'accordo con te, anche se aspetto ancora le conclusioni e che la democrazia faccia il suo dovere (rimandando nel suo ranch texano Bush, prima di tutto)
Originariamente inviato da SaMu
L'esistenza stessa di una commissione d'inchiesta parlamentare e il fatto che arrivi a delle conclusioni, sono la dimostrazione che non servirà aspettare la storia: sono ancora capaci di giudicarsi da soli.
A 1 anno e mezzo dagli avvenimenti un istituzione conclude pubblicamente che altre istituzioni avevano completamente sbagliato.
L'unico rammarico (non per gli USA, ma per noi osservatori) è che se le conclusioni della commissione fossero state opposte, gli stessi che oggi vi danno il massimo credito, le avrebbero considerate penose bugie.
Io invece plaudo a questa che mi sembra un'incredibile testimonianza di vitalità democratica, e spero che queste conclusioni portino gli americani a rivedere completamente (ma probabilmente hanno già iniziato a farlo) l'organizzazione dei loro servizi all'estero.
Anche se sarebbe stata meglio una revisione preventiva (cioè prima di sbagliare).
Concordo con te. :eek:
Ma non farei questo processo alle intenzioni, fossi in te, è un gioco che rischia di ritorcersi contro di te! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.