View Full Version : Epson CX3200 a 99 euro, la prendo?
lzeppelin
17-06-2004, 09:34
Ciao, qui in un ipermercato vendono in offerta la multifunzione Epson CX3200 a 99 euro.
Visto che ho una vecchia Epson 460 e che non ho lo scanner, mi piacerebbe farmela.. :D
Che voi sappiate ha problemi particolari questa macchina?
A parte il fatto che se si rompe è + difficile aggiustarla (ma tanto se si roompe la butto via)
esistono le cartuccie compatibili? so già che quelle originali non si possono resettare....
in alternativa vorrei comprare la canon I560 a 125 euro, ma sono indeciso perchè questa pur essendo un'ottima stampante, non ha lo scanner...
Ciao!
lzeppelin
17-06-2004, 11:03
HO TROVATO LA EPSON C84 A 69 EURO!
che ne dite?
a questo punto vorrei scegliere tra cx3200 a 99 euro
e C84 a 69 EURO
vai tranquillo con la c84 non te ne pentirai.
Ciao
lorenzo 1111
17-06-2004, 17:26
Occhio alle c 64/84, hanno la chiusura degli ugelli facile, ne ho già portate 2 in assistenza, avevano su ancora le catucce originali. se si stampa ok, ma se la si usa una volta ogni tanto attenzione!!!!!!! la cx 3200 è già vecchia, ma la meccanica è eccellente, stampa bene, digerisce tutto compatibili, inchiostri etc.
ciao lorenzo
Originariamente inviato da lorenzo 1111
Occhio alle c 64/84, hanno la chiusura degli ugelli facile, ne ho già portate 2 in assistenza, avevano su ancora le catucce originali. se si stampa ok, ma se la si usa una volta ogni tanto attenzione!!!!!!! la cx 3200 è già vecchia, ma la meccanica è eccellente, stampa bene, digerisce tutto compatibili, inchiostri etc.
ciao lorenzo
La mia c84 va da dio. Se usi cartucce originali è impossibile che si otturino gli ugelli, idem se le ricarichi.
Ale
lorenzo 1111
18-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da lamalta
La mia c84 va da dio. Se usi cartucce originali è impossibile che si otturino gli ugelli, idem se le ricarichi.
Ale
saranno state 2 stampanti uscite male succede che tutte le ciambelle non riescono col buco, ma è successo.
Goldrake_xyz
19-06-2004, 19:44
Nooo alla CX3200, io, dopo averla gettata nel cassonetto rifiuti
sono ancora incaxxato neroooo :muro:
Si, perchè la testina di stampa è sotto lo scanner, e per
smontarla è un' impresa da 4 ore (con annesse Imprecazioni varie!) :mad:
Io ho capito che :
Molto meglio Stampante + Scanner !!!
L'esperienza insegna ....:(
lzeppelin
20-06-2004, 01:07
ciao, l'ho presa da due giorni... parlo della CX3200
mi ci trovo benissimo, sia come velocità in B/N che come qualità di stampa...
in particolare le foto, stampate a bassa velocità e qualità migliore su carta fotografica Kodak, sono estremamente nitide e pulite e la risoluzione è ai livelli della più cara R200 che ha il mio capo a casa ( solo che quest'ultima ti stampa una foto in 30 sec!!! :eek: )
Per le testine, beh spero di non doverla mai toccare, ad ogni modo anche se dovcesse essere, lo farò senza troppi problemi, anche se ci metto due ore comunque spero sia un'operazione rara...
una nota negativa invece per il consumo d'inchiostro...
ho stampato una ventina di pagine b/N, 4 foto formato 10X13, 5 fotocopie a colori e già mi segna che il nero è all'85%.
Ora vorei fare una domanda:
le cartucce dalla epson, perchè hanno il chip?
è un contatore, che dopo tot stampe comunque sia il livello d'inchiostro, indica che bisogna sotituire la cartuccia?
o è un chip che viene riconosciuto dalla stampante ai fini di evitare l'uso di cartiucce non originali?
E' vero che, dopo la prima indicazione di cartuccia scarica, è sufficiente estrarre la cartuccia, agitarla per un bel po' e poi, una volta reinserita si può stampare ancora?
Ciao!
Goldrake_xyz
20-06-2004, 07:53
Il chip è una memoria che "ricorda" il nome del costruttore
(cioè Epson se sono originali) ed il livello dell' inchiostro.
se un inchiostro finisce, allora la stampante si blocca, fino
a quando non si sostituisce la cartuccia !
(la cartuccia può non essere del tutto vuota, ma è il chip che
blocca la stampante perchè il contatore è a zero)
Se si acquistano cartucce non originali, nel chip non può
esserci il marchio epson, allora la stampante farà(automaticamente)
più cicli di pulizia testina, con relativo consumo.
x la CX3200 aspetta di fare le prime sostituzioni delle cartucce
e tempo 6..9 mesi potresti avere qualche sorpresa ...:D
Good Luck !!
lzeppelin
20-06-2004, 09:14
Ciao cosa dovrebbe succedere con le prime sostituzioni della cartuccia?
E dopo 6-9 mesi?
sgrat sgrat :D
Goldrake_xyz
20-06-2004, 17:01
vedere x credere, forse inizierai a fare qualche ciclo di pulizia
testin in più...:D
lzeppelin
29-06-2004, 20:21
allora ragazzi dopo un po' che la sto usando posso dire di essere pienamente soddisfatto.
Ho già stampato 23 foto e ho già ricaricato la rartuccia con inchiostri di refill, tutto bene per ora :)
Non mi è chiaro che dovrebbe succedere dopo 6 mesi alle cartucce!:confused:
Non fatemi stare sulle spine per favore! :D
Volevo prendere questa stampante, è un discorso serio quello delle cartucce?
lzeppelin
22-07-2004, 19:12
ce l'ho da un mesetto e non so cosa possa essere quello di cui parlano
lorenzo 1111
23-07-2004, 08:44
Dopo sei mesi non succede niente se si usano buone compatibili o inchiostri adeguati. se non si vuole rischiare ogni tanto montate un'originale.
lorenzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.