PDA

View Full Version : disinstallazione di firefox


elementalord
17-06-2004, 08:23
ho installato il firefox 0.8 ma ho avuto problemi con visualizzazione delle pagine devo stare sempre o ad aumentare i caratteri o a diminuirli (con il mozilla 1.6 e konqueror non mi succede) altro problema e che visualizzo proprio male i caratteri quindi vorrei provare a disinstallare il programma.

dato che io ho decompresso il file nella mia home, l'ho installato in home, senza metterlo nella cartella /usr/ (dato che non conosco bene linux avevo paura di combinare qualche casino) adesso vorrei provare a disinstallarlo dato che mi da un sacco di problemi, mi potete spiegare come si fa dato che non ci riesco

ciao e grazie

Pardo
17-06-2004, 09:35
tecnicamente non fa differenza per un personal ma comunque il posto 'giusto' in cui metterlo se non altro per 'estetica sistemistica' sarebbe /usr/local

in questo caso va avviato anche un paio di volte con r00t prima di usarlo con l'utente


cmq i font di default nei browser linux hanno sempre fatto schifo, bisogna buttar dentro i ttf da windows e/o cercare giuste combinazioni e soprattutto settare una dimensione minima MOLTO alta

elementalord
17-06-2004, 12:24
lo fatto solo che quando clicco col tasto destro mi appare il menu quello classico dove c'è elimina sposta copia etc.. e in fondo mi appare firefox con un'icona strana se vado sopra mi parte il collegamento al firefox adesso mi chiedo ma se ho cancellato tutta la cartella xchè mi appare quell'icona strana e soprattutto xche mi si apre il firefox?
consigliatemi cosa devo fare per elininare il tutto
grazie


a comunque come faccio a buttare dentro(e soprattutto dentro dove!) questi ttf e dove li trovo in windows?