PDA

View Full Version : Dilemma 8mpx, aiuto


MORPHEUZ
16-06-2004, 21:55
La mia fidatissima PowershotA200 mi sta stretta da tempo, anche se è stata un ottima macchina, stavo valutando di prendere una 6 mpx ma visti i costi voglio passare direttamente agli 8 megapixel.

Scopo: Rencensioni publicitarie (formati vicini all'A4), ed uso familiare cioè foto al mio bimbo, avevo quindi pensato ad una compatta x la praticità, le reflex sono costose e complete di buone ottiche sono decisamente fuori dal mio budget, quindi con una compatta prenderei due piccioni con una fava.

Qui cade l'asino, sono circa 10 giorni che mi dimeno tra riviste specializzate e siti dedicati, le possibili scelte sono 3:

Canon PoweShop Pro 1
Nikon 8700
Sony 828

La scelta è assai difficile, inizialmente puntavo su canon, ma dalle verie recensioni ho capito che è decisamente + rumorosa delle diretti concorrenti.

Nikon sembra il giusto compromesso, leggermente meno definita della canon ma con un'ottica 28/280 e buoni settaggi manuali.

Sony, è la + veloce nelle prestazioni, ma presenta difettucci e la qualità delle immagini non è proprio il max.

Non sò a chi credere, ho scaricato centinaia di mb di files sample, ma non sò ancora quale prendere, e visto l'importo non vorrei prendere pacchi.

Se possedete uno dei modelli sopra mi date il vostro parere sincero?

Grazie.

Sir J
16-06-2004, 22:49
Olympus C-8080
Se guardi la comparativa delle 8mp su Dpreview ne esce la migliore. L'ho presa anche dopo aver letto attentamente quelle pagine. La qualita' delle foto e' davvero eccellente, nulla da dire. E' vero che e' grossetta, ma io l'ho messa in una piccola borsetta fotografica, ho aggiunto un fkash esterno e non mi porto appresso chili di roba. Consigliatissima

Tedturb0
17-06-2004, 08:46
prima di postare ogni tanto date un occhiata anche ai 3d in rilievo:

c'è scritto di una sottosezione per consigli sugli acquisti. perchè allora continuare a postare qui e costringere i mod a spostare sempre i 3d?

un po' di collaborazione, perbacco!

continuiamocosì
17-06-2004, 11:39
Mentre si attende il "vecchio" Freeman ti posso dire che ci fu una discussione in cui si diceva che la migliore 8Mpx era la minolta A2.
Comunque vedendo le prove sono tutte molto simili tra loro queste cam.
Guarda più-che-altro alle features di ognuna per valutare quella che più si addice alle tue esigenze.

Tedturb0
17-06-2004, 14:51
si diceva= chi lo diceva?
fossi in te guarderei questa (http://www.dpreview.com/reviews/canonpro1/page18.asp) pagina...
la A2 sembra (a me per lo meno) decisamente la meno definita di tutti, e con l'algoritmo di noise reduction che fa anche danni

the_joe
17-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da Tedturb0
si diceva= chi lo diceva?

Eccomi, lo dicevo io dopo aver letto la recensione sulla rivista fotografia reflex, comunque io non prenderei mai e poi mai una compattona di queste, ma questa è una mia opinione, fra i pro a detta della recensione si parlava di un minore rumore e di un'ottica con poche distorsioni oltre al sistema di stabilizzazione dell'ottica.
Per il resto, il sensore è lo stesso per tutte e le differenze saranno minime alla fine, questo è certo.

Tedturb0
17-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da the_joe
Per il resto, il sensore è lo stesso per tutte e le differenze saranno minime alla fine, questo è certo.

boh.. non è scritto da nessuna parte.. e io personalmente non ci credo molto
comunque ad iso50 è la canon ad avere minore rumore del lotto.
per le distorsioni non mi sembra che l'ottica della minolta sia migliore di quella canon.

the_joe
17-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Tedturb0
boh.. non è scritto da nessuna parte.. e io personalmente non ci credo molto
comunque ad iso50 è la canon ad avere minore rumore del lotto.
per le distorsioni non mi sembra che l'ottica della minolta sia migliore di quella canon.
A vedere dpreview, le migliori sembrano la Canon e la Olympus, non ho mica mai detto parlare per verità assolute, ho riportato le dichiarazioni di una recensione, che potrebbe essere considerata alla pari di quella on-line ma fondamentalmente come ho già detto, sono una categoria di cam che non mi interessano, come concludono tutte le recensioni, allo stesso prezzo ci sono la 300D e la D70 quindi.........

Tedturb0
17-06-2004, 17:07
giusto! :)
ed in effetti, anche se dpreview non sbaglia quasi mai, non è detto che quel che dicono loro sia la sacrosanta ed inconfutabile verità ;)
tra l'altro magari in altre condizioni la minolta potrebbe pure rendere meglio.. chissà.
Purtroppo mi è venuta la brutta abitudine di affermare per vero quello che leggo su quel sito :p

Ciao!

P@o
17-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da MORPHEUZ
La mia fidatissima PowershotA200 mi sta stretta da tempo, anche se è stata un ottima macchina, stavo valutando di prendere una 6 mpx ma visti i costi voglio passare direttamente agli 8 megapixel.

Scopo: Rencensioni publicitarie (formati vicini all'A4), ed uso familiare cioè foto al mio bimbo, avevo quindi pensato ad una compatta x la praticità, le reflex sono costose e complete di buone ottiche sono decisamente fuori dal mio budget, quindi con una compatta prenderei due piccioni con una fava.

Qui cade l'asino, sono circa 10 giorni che mi dimeno tra riviste specializzate e siti dedicati, le possibili scelte sono 3:

Canon PoweShop Pro 1
Nikon 8700
Sony 828

La scelta è assai difficile, inizialmente puntavo su canon, ma dalle verie recensioni ho capito che è decisamente + rumorosa delle diretti concorrenti.

Nikon sembra il giusto compromesso, leggermente meno definita della canon ma con un'ottica 28/280 e buoni settaggi manuali.

Sony, è la + veloce nelle prestazioni, ma presenta difettucci e la qualità delle immagini non è proprio il max.

Non sò a chi credere, ho scaricato centinaia di mb di files sample, ma non sò ancora quale prendere, e visto l'importo non vorrei prendere pacchi.

Se possedete uno dei modelli sopra mi date il vostro parere sincero?

Grazie.
Ho da una settimana la Canon Powershot Pro 1 (prima avevo la Canon Powershot G5) devo dire che mi trovo benissimo, quello che mi mancava era il grandangolo e il tele ed ora ho tutti e due se tu hai esigenze soprattutto con il grandangolo la nikon 8700 non fa al caso tuo a meno di non prendere un aggiuntivo ottico, se ti interessa il tele allora la nikon va bene come anche le altre 2.
Una altra funzione che non aveva la G5 è il super macro per riprese ultra ravvicinate e devo dire che funziona molto bene.
la Sony io la escludo per il peso, ingombro, e sinceramente perche esteticamente non mi piace (parere personale).
anche io prima di cambiare digitale ho letto 10000 recensioni, e ora che la stò usando ne sono pienamente soddisfatto, sarà perchè zoommare con la ghiera dell'obiettivo lo trovo molto più veloce e comodo, sarà perche quando non la uso posso ripiegare il display all'interno cosi evito che si righi, sarà perche è ben dotata e accessoriata, sarà perchè ha un ottima luminosità, sarà perchè ha un ottimo 28-200 mm.............ma io la sto adorando
:sofico: :sofico:

MORPHEUZ
17-06-2004, 21:50
Originariamente inviato da P@o
.............ma io la sto adorando
:sofico: :sofico:

Grazie della tua opinione P@o, mi togli una curiosità?
Il rumore, è vero che sopra i 50 iso è drasticamente presente?

Grazie

FreeMan
18-06-2004, 00:48
Originariamente inviato da continuiamocosì
Mentre si attende il "vecchio" Freeman

MOVED!!!

>bYeZ<

continuiamocosì
18-06-2004, 07:56
Originariamente inviato da Tedturb0
si diceva= chi lo diceva?
fossi in te guarderei questa (http://www.dpreview.com/reviews/canonpro1/page18.asp) pagina...
la A2 sembra (a me per lo meno) decisamente la meno definita di tutti, e con l'algoritmo di noise reduction che fa anche danni

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=683467&highlight=dimage

chiedilo a Samuela_79 se alla fine è soddisfatta dell'acquisto visto che mi è sembrata una ragazza che "mastica" un po' di fotografia.
:)