View Full Version : VIDEO BOOSTER REV3!
Sono davvero i migliori dissipatori per ram come affermato dal sito?
:sofico:
Però sono proprio carini.... :p
|unknown|
16-06-2004, 20:57
potresti cominciare col linkarceli xke io nn ho voglia di cercarmeli :p
Originariamente inviato da |unknown|
potresti cominciare col linkarceli xke io nn ho voglia di cercarmeli :p
Eccoveli subito...
videobooster (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/ocm_videobooster_rev3.shtml)
possibile che siano i migliori? Non sono migliori ad esempio quelli con un alettature maggiore tipo questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971) o quest'altri (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368)
Bisognerebbe sentire una persona che li ha provati tutti e tre. In realtà, se dovessi andare a logica, direi che quelli con le "lamette" di rame più lunghe e sottili, che tendono leggeremente ad aprirsi, sono i migliori, in quanto sembrano garantire lo scambio termico più alto con l'ambiente circostante.
Ma ti servono per raffreddare le memorie di una scheda video, vero?
Comuqnue stando a quanto affermano quelli di ocmania i loro pure non scherzano e poi mi sembra che costino pure parecchio di più e, mentre quelli "aperti" vengono forniti con un biadesivo per fissarli sopra le ram, per gli altri è necessario comprarsi la pasta termica. Magari prova a contattare il loro help desk e ha chiedeer se ciò che dicono è da loro anche provato con qualche prova comparativa.
Qualche tempo fa, quando l'slk-800 era appena uscito e se ne parlava ancora poco, mi diedero un link ad un ottima prova comprativa tra vari dissipatori, e alla fine mi convinsi.
Magari aspettiamo la voce di qualcuno più autorevole, io pure devo comprarmi dei dissy per la ram della radeon 9800pro, quindi sono fortemente interessato, però vorrei evitare di spendere un capitale...
|unknown|
16-06-2004, 22:27
siccome x il passivo dicono ke sia meglio l'alluminio direi questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) ke scrivono siano disponibili anke in alluminio
Per il passivo è meglio l'alluminio? E chi l'ha detto? Io ho sempre saputo il rame, anche se costa parecchio di più, per favore confermate o smentite.
Originariamente inviato da VitOne
Per il passivo è meglio l'alluminio? E chi l'ha detto? Io ho sempre saputo il rame, anche se costa parecchio di più, per favore confermate o smentite.
Ah si? io pensavo fosse il rame....qualcuno puoi darci qualche dritta in merito?
Blind Guardian
17-06-2004, 01:38
Originariamente inviato da |unknown|
siccome x il passivo dicono ke sia meglio l'alluminio direi questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368) ke scrivono siano disponibili anke in alluminio
errato, rame è meglio sempre e comunque. testato.
quanto alla comparativa tra i Videobooster (io ho i rev1, i rev3 non li ho ancora provati) e gli altri di revoltec, non so cosa dire, i revoltec non li ho mai avuti. Posso solo garantire che uso i rev 1 dai tempi della Elsa GF3 @Ti500 e spaccano di brutto! rispetto ai chip nudi sono arrivato a sfiorare i 100Mhz di guadagno. +41Mhz invece rispetto ai dissipatori standard, se non ricordo male (sono passati almeno 2 anni ;) )
vorrei vedere ki monta dissipatori in alluminio sulla sua vpu da 500€ e passa..
dario amd
17-06-2004, 09:52
Revoltec Ram-Cooling-Set Rame
questi dalle immagini che ho visto dovrebbero essere i migliori
alette alte e sottili e di rame:cool:
|unknown|
17-06-2004, 11:12
qui si è sempre detto ke al rame necessita molta aria x dimostrarsi veramente migliore dell'alluminio e siccome questi sono passivi pensavo fosse meglio...
ovvio ke a conducibilità effettiva del calore il rame è meglio ma senza un buon flusso d'aria fatica a smaltirlo al contrario dell'alluminio ke lo smaltisce molto facilmente
Malachia[PS2]
17-06-2004, 11:16
se nn erro sono in offerta da drako al 50%....
Quali dei 3 dissipatori passivi di cui si sta discutendo? Mi sa che nel pomeriggio faccio un salto da oc mania e prendo i loro, o almeno mi faccio dare spiegazioni su quello che affermano.
Per quanto riguarda il problema della dissipazione quello che dite è giusto, il rame deve essere ventilato, ma se la scheda è in un case ben areato (io di ventole ne ho 6, escludendo quelle dell'Athlon e dell'Enermax) la differenza con l'alluminio credo si senta tutta!
Originariamente inviato da VitOne
Quali dei 3 dissipatori passivi di cui si sta discutendo? Mi sa che nel pomeriggio faccio un salto da oc mania e prendo i loro, o almeno mi faccio dare spiegazioni su quello che affermano.
Per quanto riguarda il problema della dissipazione quello che dite è giusto, il rame deve essere ventilato, ma se la scheda è in un case ben areato (io di ventole ne ho 6, escludendo quelle dell'Athlon e dell'Enermax) la differenza con l'alluminio credo si senta tutta!
Di questi tre:
Video booster (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1323)
Revoltec Ram-Cooling-Set
(http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971)
Revoltec BGA Ram Freezer (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=1368)
Se vai da loro chiedi come mai affermando che i loro dissipatori sono i migliori di tutti, anche di quelli con tutte quelle alette in rame!
Cioè su ciosa si basano per dire che sono migliori rispetto rispetto ai Revoltec BGA Ram Freezer....
:sofico:
Tranquillo quelli di Ocmania, come ho già detto, sono sempre stati molto disponibili, quindi credo che mi daranno una mano. Poi non mi faccio fregare tanto facilemtente, quindi...
Se ci vado vi faccio sapere, altrimenti prendo quelli alettati. Vedremo ciò che ci riserva il destino :D.
Malachia[PS2]
17-06-2004, 13:02
l unica comodita dei video booster e che sono 10x10 per ram ati....
IcEMaN666
17-06-2004, 13:04
io prenderei i revoltec per il semplice fatto che costano 1/3 di quelli di ocmania...una bga dissiperà si e no una decina di watt....credete che ci sia molta differenza tra un dissi ed un altro? ;)
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
l unica comodita dei video booster e che sono 10x10 per ram ati....
Io veramente pensavo di prendere cmq i 22x10 anche se il chip delle mie memorie è quadrato... D'altronde teoricamente non è meglio avere dissipatori più grossi sulle ram?
Originariamente inviato da IcEMaN666
io prenderei i revoltec per il semplice fatto che costano 1/3 di quelli di ocmania...una bga dissiperà si e no una decina di watt....credete che ci sia molta differenza tra un dissi ed un altro? ;)
veramente non costano di meno...
videbooster 8 pezzi => 14,40
revoltec set => 14,89
Anzi... :D
Comunque la differenza c'è eccome, specialmente in forti overclock...
Malachia[PS2]
17-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da LCol84
Io veramente pensavo di prendere cmq i 22x10 anche se il chip delle mie memorie è quadrato... D'altronde teoricamente non è meglio avere dissipatori più grossi sulle ram?
a me nn ci stanno perche ci sono delle resistenze....cmq se ti pigli i revoltec e li apr bene come ho visto fare viene fuori uno spettacolo la scheda....sembrano tutti issi a ventaglio!!!!
Infatti anche questa è una cosa da capire, il problema, ovviamente, rimane il prezzo. Alla fine se mi vendessi la scheda (9800pro 256bit 128Mbyte), il kit per cooling @liquido (che vale circa 100 euro) e aggiungessi i soldi dei dissipatori mi potrei prendere quella di nuova generazione come la x800...
Malachia[PS2]
17-06-2004, 13:16
bah a me servirebbero proprio quei dissipatorini....secondo voi quindi sono meglio i booster o quelli revoltec???
IcEMaN666
17-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da LCol84
veramente non costano di meno...
videbooster 8 pezzi => 14,40
revoltec set => 14,89
Anzi... :D
Comunque la differenza c'è eccome, specialmente in forti overclock...
irevoltec quell'altri stanno 10€...
e cmq sta differenza io non l'ho notata..poi bho :D
nemmeno sotto overvolt
Originariamente inviato da VitOne
Infatti anche questa è una cosa da capire, il problema, ovviamente, rimane il prezzo. Alla fine se mi vendessi la scheda (9800pro 256bit 128Mbyte), il kit per cooling @liquido (che vale circa 100 euro) e aggiungessi i soldi dei dissipatori mi potrei prendere quella di nuova generazione come la x800...
No ma adesso tralasciamo il discorso prezzo. A me interessa sapere solo tra questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1323) e quest'altri (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=971) quali sono i migliori.
Lasciate perdere quelli in alluminio e i revoltec normali.
Quei due citati sopra credo siano i migliori....Solo bisogna capire quali dei due la spunta. :sofico:
Ho provato a mandare un email al supporto tecnico di drako per chiedere maggiori info, vediamo cosa dicono...
Comunque avete notato che se provate ad ordinare i dissipatori in offerta quando andate alla cassa il prezzo torna ad essere quello "normale"? Si tratta di un problema che ho solo io?
Originariamente inviato da VitOne
Ho provato a mandare un email al supporto tecnico di drako per chiedere maggiori info, vediamo cosa dicono...
Comunque avete notato che se provate ad ordinare i dissipatori in offerta quando andate alla cassa il prezzo torna ad essere quello "normale"? Si tratta di un problema che ho solo io?
Uhm...devo troppo sapere quale dei due prendere, domani devo andare giu al negozio...
Malachia[PS2]
17-06-2004, 17:11
Originariamente inviato da LCol84
Uhm...devo troppo sapere quale dei due prendere, domani devo andare giu al negozio...
:D
se mi dici l ora magari ci si becca....
Originariamente inviato da VitOne
Ho provato a mandare un email al supporto tecnico di drako per chiedere maggiori info, vediamo cosa dicono...
Comunque avete notato che se provate ad ordinare i dissipatori in offerta quando andate alla cassa il prezzo torna ad essere quello "normale"? Si tratta di un problema che ho solo io?
no, è un problema che hanno tutti al momento :( è sufficiente inserire una nota nel campo note (ovviamente), Il prezzo viene modificato dopo aver registrato l'ordine a mano da noi dello staff...
Se volete sapere il mio parere sui dissi...
i dissi migliori credo siano quelli della revoltec, molto grossi e con la possibilità di aprirli a ventaglio. la parte sottile (le alette) ha la superficie completamente ruvida, in modo da aumentare in maniera esponenziale la superficie a contatto con l'aria. Un piccolo gioiello;
l'unico problema è che pesano molto e sono abbastanza ingombranti, quindi è necessario usare una pasta bicomponente per fissarli e sono cmq incompatibili con molti sistemi di raffreddamento per gpu, tipo Zalman Zm80C o il Giant III e altri.
I Video Booster 3 sono più piccoli, ma hanno un peso specifico pazzesco, sono completamente "ruvidi" sulla superficie (stesso discorso dei revoltec) e sono decisamente meno ingombranti dei revoltec.
Conclusioni: sono tutti e due ottimi, molto dipende da come volete implementarli, e a quale sistema di raffreddamento volete affiancarli.
Personalmente li proverò stasera o domani, sulla mia X800 shappire, che ha di serie un dissipatore che definire penoso è un complimento...
CIAO!
Originariamente inviato da Drako
no, è un problema che hanno tutti al momento :( è sufficiente inserire una nota nel campo note (ovviamente), Il prezzo viene modificato dopo aver registrato l'ordine a mano da noi dello staff...
Se volete sapere il mio parere sui dissi...
i dissi migliori credo siano quelli della revoltec, molto grossi e con la possibilità di aprirli a ventaglio. la parte sottile (le alette) ha la superficie completamente ruvida, in modo da aumentare in maniera esponenziale la superficie a contatto con l'aria. Un piccolo gioiello;
l'unico problema è che pesano molto e sono abbastanza ingombranti, quindi è necessario usare una pasta bicomponente per fissarli e sono cmq incompatibili con molti sistemi di raffreddamento per gpu, tipo Zalman Zm80C o il Giant III e altri.
I Video Booster 3 sono più piccoli, ma hanno un peso specifico pazzesco, sono completamente "ruvidi" sulla superficie (stesso discorso dei revoltec) e sono decisamente meno ingombranti dei revoltec.
Conclusioni: sono tutti e due ottimi, molto dipende da come volete implementarli, e a quale sistema di raffreddamento volete affiancarli.
Personalmente li proverò stasera o domani, sulla mia X800 shappire, che ha di serie un dissipatore che definire penoso è un complimento...
CIAO!
Ottimo sarebbe bello che facessi una comparativa per vedere effettivamente quali dei due è il migliore ( magari se lo fai entro domani pomeriggio che devo venire giù al negozio a comprarne uno dei due sarebbe fantastico!)...
Ma come mai avete messo a 50% di sconto i Video Booster?
Intanto eccovi una immagine dei revoltec aperti!
Revoltec aperti! (http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=3902)
Alex, io devo metterli sulla x800xt in uno xaser 3 con 6 ventole. Quindi dato che li devo attaccare con la bicomponente devo andare a colpo sicuro e prendere il migliore tra i due (d'altronde la scheda video lo richiede) per avere il massimo dalle ram.
Non ho imcompatibilità col dissipatori poichè uso il waterblock per la gpu ;)
Quelli di overclockmania a detta loro sembrano i migliori in assoluto... possibile? A vista d'occhio i revoltec dovrebbero essere migliori per le alette...
se non hai problemi di ingombro i revoltec!
Originariamente inviato da Drako
se non hai problemi di ingombro i revoltec!
Comunque hai detto che non stanno su col pad vero? strano però, vengono venduti insieme ai piccoli pad...
Va beh domani li vedrò dal vivo... :D
L'unica cosa che mi blocca è l'altezza di questi cosi, mi sa che vanno contro ai miei tubi...
Drako grazie mille per la risposta, il Vittorio dell'email ero ovviamente io. Procederei subito all'ordine, mi servono dei dissi per raffreddare le ram della scheda video la cui gpu è raffreddata da un wb, quindi direi che i Revoltec sono una scelta obbilgata.
Metto la nota per avere lo sconto :D.
EDIT: ma devo pure prendere la pasta bicomponente per fissarli o è tutto compreso?
Originariamente inviato da VitOne
Drako grazie mille per la risposta, il Vittorio dell'email ero ovviamente io. Procederei subito all'ordine, mi servono dei dissi per raffreddare le ram della scheda video la cui gpu è raffreddata da un wb, quindi direi che i Revoltec sono una scelta obbilgata.
Metto la nota per avere lo sconto :D.
Ma lo sconto non era solo per i videobooster???
Originariamente inviato da LCol84
Ma lo sconto non era solo per i videobooster???
Azz, hai ragione, mi rivelo essere un :fagiano: come al solito. Comunque il prezzo mi sembra buono, quindi va bene così ;).
Originariamente inviato da VitOne
Drako grazie mille per la risposta, il Vittorio dell'email ero ovviamente io. Procederei subito all'ordine, mi servono dei dissi per raffreddare le ram della scheda video la cui gpu è raffreddata da un wb, quindi direi che i Revoltec sono una scelta obbilgata.
Metto la nota per avere lo sconto :D.
EDIT: ma devo pure prendere la pasta bicomponente per fissarli o è tutto compreso?
mi raccomando perchè lo sconto è sui video booster, come puoi vedere dalla prima pagina...
per lcool:
lo so che hanno il pad (li vendo...) però sono molto pesanti... qualche ragazzo mi ha riferito che gli si sono staccati... meglio la bicomponente se non ti importa della garanzia...
Originariamente inviato da Drako
mi raccomando perchè lo sconto è sui video booster, come puoi vedere dalla prima pagina...
per lcool:
lo so che hanno il pad (li vendo...) però sono molto pesanti... qualche ragazzo mi ha riferito che gli si sono staccati... meglio la bicomponente se non ti importa della garanzia...
L' altezza dei revoltec è 25 o 28?
Drako ho un altro dubbio: ma il fatto che siano 22x10 (e quindi più grandi delle ram su cui li devo mettere) mi può dare fastidio? E poi mi sa che rischio che, come ha già detto qualcuno, che vadano a dare fastidio ai tubi che partono dal WB. Adesso verifico un attimo le dimenzioni e poi faccio la mia scelta, magari se intanto voi li provate e mi fate sapere quali sono effettivamente più efficenti, mi fate un favore ;).
Originariamente inviato da LCol84
L' altezza dei revoltec è 25 o 28?
poco meno di 28mm...
se riesco stasera faccio qualche test, se la moglie non mi uccide prima... ;)
prima della fine della settimana mi piacerebbe scrivere due righe...
ora vado a casina. CIAO!
Originariamente inviato da Drako
poco meno di 28mm...
se riesco stasera faccio qualche test, se la moglie non mi uccide prima... ;)
prima della fine della settimana mi piacerebbe scrivere due righe...
ora vado a casina. CIAO!
Si è saputo qualcosa? :D
bronzodiriace
17-06-2004, 22:58
mmm dunque sti revoltec a ventaglio hanno già il biadesivo?
si attaccano ai chip ram ati senza problemi?
io ho sulla mia 9800pro i dissi della microcool, i chipsink per intenderci e devo dire che sono ottimi^^raffeeddano le mie hynix fino a 400mhz
che dite?prendo sti revoltec a ventaglio?
Originariamente inviato da bronzodiriace
mmm dunque sti revoltec a ventaglio hanno già il biadesivo?
si attaccano ai chip ram ati senza problemi?
io ho sulla mia 9800pro i dissi della microcool, i chipsink per intenderci e devo dire che sono ottimi^^raffeeddano le mie hynix fino a 400mhz
che dite?prendo sti revoltec a ventaglio?
Si sono sicuramente migliori dei microcool. Provali pure.
tra rame e una superficie dissipante enorme credo siano i migliori...
Sicuramente sono tra i migliori dissipatori per ram commercializzati qui italia, fermo restando la bontà dei videobooster di cui ancora non si conoscono le reali prestazioni...
bronzodiriace
18-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da LCol84
Si sono sicuramente migliori dei microcool. Provali pure.
tra rame e una superficie dissipante enorme credo siano i migliori...
Sicuramente sono tra i migliori dissipatori per ram commercializzati qui italia, fermo restando la bontà dei videobooster di cui ancora non si conoscono le reali prestazioni...
riguardo alla metodologia di attacco ai chip ram cè il biadesivo come ai microcool chipsink?
Originariamente inviato da bronzodiriace
riguardo alla metodologia di attacco ai chip ram cè il biadesivo come ai microcool chipsink?
Si ma Drako consiglia cmq di usare la bicomponente perchè sono piuttosto pesanti... :D
bronzodiriace
18-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da LCol84
Si ma Drako consiglia cmq di usare la bicomponente perchè sono piuttosto pesanti... :D
mmm questo bicomponente cosa è?
è una pasta da applicare su questi booster per attaccarli sui chip?
se metto questo bicomponente devo levare il biadesivo dalle ram?
Originariamente inviato da bronzodiriace
mmm questo bicomponente cosa è?
è una pasta da applicare su questi booster per attaccarli sui chip?
se metto questo bicomponente devo levare il biadesivo dalle ram?
Si, è una pasta che metti sulle ram e te le incolla permanentemente (o quasi).
Quindi se sei interessato alla garanzia meglio evitarle ;)
Tuttavia le prestazioni di questa pasta sono molto superiori di qualsiasi pad termico
bronzodiriace
18-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da LCol84
Si, è una pasta che metti sulle ram e te le incolla permanentemente (o quasi).
Quindi se sei interessato alla garanzia meglio evitarle ;)
Tuttavia le prestazioni di questa pasta sono molto superiori di qualsiasi pad termico
sta pasta le metto sulle ram o sui dissi?:sofico:
Originariamente inviato da bronzodiriace
sta pasta le metto sulle ram o sui dissi?:sofico:
Sulle ram...sarebbe da pazzi incollare definitivamente un dissipatore sulla scheda video :)
bronzodiriace
18-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da LCol84
Sulle ram...sarebbe da pazzi incollare definitivamente un dissipatore sulla scheda video :)
,mmm sai che ti dico
prendo sia sta pasta che sti video booster, li attacco con il pad biadesivo situato sotto a questi videobooster.
Se vedo che non reggono vado di pasta bicomponente.
Originariamente inviato da bronzodiriace
,mmm sai che ti dico
prendo sia sta pasta che sti video booster, li attacco con il pad biadesivo situato sotto a questi videobooster.
Se vedo che non reggono vado di pasta bicomponente.
Uhm, beh prova così. tuttavia io i miei videobooster li avevi attaccati con la bicomponente e devo dire che con questa rendevano di più... :D
bronzodiriace
18-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da LCol84
Uhm, beh prova così. tuttavia io i miei videobooster li avevi attaccati con la bicomponente e devo dire che con questa rendevano di più... :D
mm dunque dietro cè anche un discorso di prestazioni...
mmm
un ultimo consiglio
per benchare nel 3dmerd 2001 ho sempre usato i 4.3 come catalyst, visto che vorrei battere il mio vecchio punteggio che ne pensi dei 3.7?
mentre per il 3dmerd 2003 uso i 4.5? precedentemente usavo sempre i 4.3 anche per il 3dmark 2003
Originariamente inviato da bronzodiriace
mm dunque dietro cè anche un discorso di prestazioni...
mmm
un ultimo consiglio
per benchare nel 3dmerd 2001 ho sempre usato i 4.3 come catalyst, visto che vorrei battere il mio vecchio punteggio che ne pensi dei 3.7?
mentre per il 3dmerd 2003 uso i 4.5? precedentemente usavo sempre i 4.3 anche per il 3dmark 2003
Penso che sia sempre meglio avere gli ultimi catalyst, perchè correggono dei bug delle versioni precedenti.
Poi anche se fa 50 punti in meno nel 3d mark 2001 che te ne frega?
L'importante è che nei giochi non ci sono proplemi, ergo metti sempre gli ultimi ;)
Alura, si è decretato il vincitore tra i revoltec e i videobooster? :D
Drako illuminaci!
Originariamente inviato da LCol84
Alura, si è decretato il vincitore tra i revoltec e i videobooster? :D
Drako illuminaci!
Nessuna ha fatto sta benedetta comparativa? :D
Io ce li e li ho montati sulla mia 9800 ma devo dire 10x10 hanno base piccola e incollati sui chip della ram al centro lasciano 1 mm per lato circa...per il restano sembrano buoni in particolare se usati con la arctic alumina (okkio che attacca forte ed in poco tempo) se ti puo interessare dopo averli montati riesco a tirare le samsung da 2.8 ns a 395 Mhz senza punti bianki o artefatti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.