View Full Version : aiuto, schermata blu all'avvio di windows!
filosofo24
16-06-2004, 20:16
ecco cosa mi spunta... allego l'immagine....
ha reso impossibile accedere in alcun modo al SO...
cosa posso fare?
per favore aiutatemi, resto in attesa x eventuali chiarimenti!
scusa, ma per venire fino a qui, credo usi un altro sistema o computer....../
vedo che ci sono delle scritte, e sembra che non hai o sia installato a dovere il sistema operativo, e che ti chieda di verificare
le opzioni del bios, o non hai instalato bene, o se era installato, qualcosa si è scombinato. Io non sono un mostro, qui ci sono i dottori, ma visto che hai bisogno di aiuto, intanto ti tengo compagnia, anche perche, domande senza risposte, non fanno onore ne a chi non le da, ne a chi le aspetta.
sembra un errore di sistema. bisognerebbe sapere che sistema operativo hai. prova ad avviare, entrando in modalita provvisoria,
e cercare di ripristinare il sistema, o cercare di entrare passo a passo, per visualizzare che errori ti da. se il sistema funzionava,
dovresti fare un ripristino copiando dai file di beckup.
prova a dare delle risposte, sistema, se andava, se hai appena installato ecc ecc. potrebbe anche essere un virus che fa questo,
e se entri in mod, provvisoria, e hai un antivirus, vedi di fare una scansione, e cerca di rirestinare il pc. posso anche averti detto delle cose insufficenti o stupide, ma rispondi intanto anche per facilitare altri che ti risolvono la cosa, e nel mentre, cerca una soluzione. ciao. dispiace.
TheFuture
17-06-2004, 00:14
Molto probabilmente hai installato una nuova periferica non correttamente andando in conflitto con un altra oppure i driver stessi non permettono l'avviso del so. Ti consiglio una formattazione.
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME sembra far riferimento ad una partizione di boot che non può essere installata ed avviata ....
Cambio di HD o spostamento da una posizione ad un altra ? (Primario/Secondario, Master/Slave) :wtf:
filosofo24
17-06-2004, 13:52
non ho cambiato nulla.... d'improvvisa mi ha fatto questo difetto....
S.O. windows xp--- professional
non credo ke ho rotto l'HD in qualke modo?
in ogni caso NESSUNA modalità di avvio funziona.... provvisoria, ecc ecc....
niente!!
magari reinstallo windows e vediamo ke succede?
in ogni caso ho controllato anche le ram, nessun problema, il bios è configurato correttamente, ho fatto un po' di tutto, ma niente!!
:(
filosofo24
17-06-2004, 13:55
l'HD è SATA, ma non ho cambiato nulla in ogni caso...
Pare un problema di mbr ... :confused:
Prima del formattone, prova ad avviare da CD di Win la Consolle di ripristino di emergenza, entrare nella partizione di sistema e dare il comando:
Fixboot
Se non risolve, prova
Fixmbr \device\HardDisk0
e poi
Fixboot C:\
(ATTENZIONE !! questo vale se l'HD in questione é l'unico presente, o il primo trovato dal BIOS)
si, sono comandi cosi che hai bisogno, poi se devi riformattare,
ma vedo che che hai lo stesso da girare, e non perdi nulla,
io girerei lo stesso, e vedrei di risolvere la cosa, cosi fai scuola per un altra volta. dai che ci sei.
filosofo24
17-06-2004, 16:00
ok vi faccio saxe più tardi, non mi abbandonate....:)
cmq l'HD è in garanzia... una volta recuperati i dati mi consigliate di cambiarlo?
voglio dire: un difetto alla MBR vuol dire ke c'è quella parte dell' "indice" rovinata fisicamente oppure non è un problema ed è sufficiente ripararla ?
grazie a fra poco:D
Originariamente inviato da filosofo24
... voglio dire: un difetto alla MBR vuol dire ke c'è quella parte dell' "indice" rovinata fisicamente oppure non è un problema ed è sufficiente ripararla ?...
Magari é solo un problema di corruzione dati alla mbr; cmq quando mi é successo la 2ª volta all'11° mese di vita sul medesimo HD, non l'ho + toccato ed ho fatto una bella RMA alla IBM - Hitachi ;)
Si trattava, x le cronache, di un 60GXP, immediatamente sostituito con un (a quei tempi) fiammante 120GXP :D
filosofo24
20-06-2004, 12:50
allora raga, ho provat un po' di tutto, in effetti mi dice ke la mbr è rovinata, ke il boot non è normale, o danneggiato... ecc ecc...
il fatto è ke l'altra partizione funziona tranquillamente, quindi mi viene da pensare ke non ci sia difetto hardware....
in ogni caso, secondo voi è possibile recuperare i dati all'interno, oppure devo x forza formattare? c'erano dati importanti su c: :cry: :cry: :cry:
vi ringrazio ancora della vostra disponibilità...:)
Come fai a sapere che l'altra partizione é OK ? Hai un S.O. anche su quella, o un'altro HD con SO installato e funzionante ?
In tal caso riesci a vedere il disco ? Anche solo da "Gestione computer ?
Per provare a recuperare i dati leggi questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) :cool:
Poi prova i comandi che ti ho già detto ...
filosofo24
20-06-2004, 13:20
wow,grande aiuto ke sei!! pronto e preparato!
ti ringrazio!!:)
provo subito!!:)
:D
filosofo24
20-06-2004, 13:39
in effetti la fretta di trovare una soluzione mi ha accecato, e non ho nemmeno realizzato ke condizione necessaria e sufficiente xkè potessi usare quei programmi era avere un S.O. funzionante installato.... in effetti potrei vedere se mi si installa nell'altra partizione e usare uno di questi programmi, ma mi chiedo se ne valga veramente la pena.... cosa mi consigliate? non c'è al limite uno di questi programmi ke parta senza bisogno del computer funzionante? oppure un programma FREEWARE ke mi permetta di fare questo lavoro dalla rete? il mio portatile è normalmente collegato in rete con quel computer, solo ke poikè quello non parte non sono in grado di accedere a nulla.... riassumendo: non esiste un programma ke mi permetta di far partire la rete oppure una utility di recupero senza bisogno del S.O. funzionante?
(ma ecco ke vi chiedo un consiglio spassionato....: se decido ke i dati ocntenuti non mi importano x niente, mi converrebbe mandarlo in garanzia, magari x essere sicuro? e magari comprarmi anche un bel gruppo di continuità nel caso il problema fosse dovuto a uno sbalzo di tensione?.... questa la considero CMQ l'ultima spiaggia....)
Beh ... per recuperare i dati ti occorrerebbe cmq avere uno spazio equivalente ai dati libero da qualche parte, ;) non so se i programmi della FAQ sono in grado di darti una lista dei file recuperabili, da cui scegliere quali si e quali no.
In ogni caso per usarli occorre un S.O. funzionante sulla macchina, puoi provare a vedere se te lo installa sull'altra partizione ma ho dei dubbi. Magari un HD, anche vecchiotto, di almeno 6-8 GB su cui installare il S.O. e poi recuperare i dati sull'altra partizione ;)
Ma la consolle di ripristino di emergenza che ti dice ?
filosofo24
20-06-2004, 15:24
mi dice che ha riscritto tutto quello ke c'era da riscrivere correttamente, ma al riavvio non cambia niente nè x il fatto ke non si avvia windows, nè x il fatto ke per reinstallare windows mi richiede la formattazione della partizione....
in poche parole al riavvio è come se si rimettesse al punto di partenza...
ho anche provato a fare fixboot 2 volte nella stessa "sessione di ripristino" insomma lo faccio due volte senza riavviare, e ,mentre la prima volta mi dice ke ha riscritto il boot ke era danneggiato, la seconda volta mi dice che ha riscritto il boot, ma non che esso era danneggiato.....:(
inizio a disperare e a credere ke dovrò formattare... sigh
filosofo24
30-06-2004, 23:45
alla fine ho formattato qualke giorno fa... perdonatemi non ce l'ho fatta...
e scusatemi anche se non mi sono fatto + sentire... ma mi ero dimenticato di quelle persone ke così gentilmente mi hanno aiutato....
grazie ancora.....
cmq l'altra partizione faceva storie durante l'installazione .... diceva ke non funzionava neppure, ma dopo aver installato il SO, viene perfettamente riconosciuta con tutto il suo contenuto.
:)
a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.