PDA

View Full Version : Registrare la tv dalla scheda tv :)


friendbool
16-06-2004, 20:06
salve a tutti

io ho un problemino quando con la mia scheda lifeview cerco di registrare dalla televisione. Tutte le volte che registro per più di 40 minuti l'audio della trasmissione mi va fuorisincrono. e più è lunga la registrazione e più fuorisincrono va.

Leggendo nei vecchi topic ho letto che un tipo ha risolto il problema installando un hotfix dal sito della microsoft per la directx 9.0b

Naturalmente ho provato, ma non ho risolto il problema.

Sempre lo stesso tipo di prima, ha scritto <<Installando il PowerVcr II l'audio non si sfasa e la registrazione è migliore>>

Ho provato anche questo... addirittura il nuovo programma mi manda in panico il pc, facendomi comparire la schermata blu di windows e costringendomi a riavviarlo in seguito ad un GRAVE errore.

Sono veramente disperato :muro: ... I driver sono aggiornati 3.20... Il software è il TVR 3.20.400... Ma perchè non và??? :confused:

Grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare

^BOOL^

marKolino
16-06-2004, 20:12
io proprio ora sto registrando un film su italia 1 con il software iuVCR... l'ho installato da poco e sembra funzionare correttamente... provalo;)

marKolino
16-06-2004, 20:19
ti lascio il link al programma che ho messo anche nella guida alla Cinergy ;)

http://www.iulabs.com/iuvcr/index.shtml

massidifi
16-06-2004, 21:36
Originariamente inviato da friendbool
salve a tutti

io ho un problemino quando con la mia scheda lifeview cerco di registrare dalla televisione. Tutte le volte che registro per più di 40 minuti l'audio della trasmissione mi va fuorisincrono. e più è lunga la registrazione e più fuorisincrono va.

Leggendo nei vecchi topic ho letto che un tipo ha risolto il problema installando un hotfix dal sito della microsoft per la directx 9.0b

Naturalmente ho provato, ma non ho risolto il problema.

Sempre lo stesso tipo di prima, ha scritto <<Installando il PowerVcr II l'audio non si sfasa e la registrazione è migliore>>

Ho provato anche questo... addirittura il nuovo programma mi manda in panico il pc, facendomi comparire la schermata blu di windows e costringendomi a riavviarlo in seguito ad un GRAVE errore.

Sono veramente disperato :muro: ... I driver sono aggiornati 3.20... Il software è il TVR 3.20.400... Ma perchè non và??? :confused:

Grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare

^BOOL^

Prova a installare uno dei tanti codec pack che si trovano in giro.....va a finire che ti installa un filtro che ti risolve il prob.
Io uso o il k-lite codec, o l' Ace mega codec ma quest ultimo è assai pesante qnd ti consiglio di selezionare solo i codec che ti interessano (ps io per acquisire mi trovo molto bene con i codec della Sony ;))

friendbool
17-06-2004, 20:34
Ho installato i codec k-lite codec come mi suggeriva l'amico massidifi.

Poi ho scaricato la demo del software iuVCR per provare a registrare.

Solo che quando lancio il prg. nella finestra dove dovrei vedere la tv, vedo lo schermo nero.

A questo punto chiudo il iuVCR e rilancio il prg. TVR e anche con questo vedo lo schermo nero.

Preso un po' dal panico disinstallo e reinstallo i driver della scheda; rilanciando il TVR l'immagine si vede normalmente, mentre aprendo il iuVCR lo schermo ritorna nero.

A questo punto se voglio ritornare a vedere la tv devo nuovamente installare i driver... come mai secondo voi???

massidifi
18-06-2004, 01:45
Originariamente inviato da friendbool
Ho installato i codec k-lite codec come mi suggeriva l'amico massidifi.

Poi ho scaricato la demo del software iuVCR per provare a registrare.

Solo che quando lancio il prg. nella finestra dove dovrei vedere la tv, vedo lo schermo nero.

A questo punto chiudo il iuVCR e rilancio il prg. TVR e anche con questo vedo lo schermo nero.

Preso un po' dal panico disinstallo e reinstallo i driver della scheda; rilanciando il TVR l'immagine si vede normalmente, mentre aprendo il iuVCR lo schermo ritorna nero.

A questo punto se voglio ritornare a vedere la tv devo nuovamente installare i driver... come mai secondo voi???

Io sinceramente non sono riuscito a farlo funzionare bene iuVCR...
:(
Mi trovo molto meglio con VirtualVCR per registrare!;)
e per vedere semplicemente la TV uso DScaler veramente ottimo!;)
P.s. per registrare uso il codec della sony che esce con l Ace mega codec pack!...ottimo rapporto Mb\qualità\utilizzo processore ;) ;)

friendbool
18-06-2004, 14:41
E' inutile.... ho provato tutto quello che mi avete detto e il risultato non cambia....

Forse è meglio gettare la mia scheda tv e comprarne una un po' più conosciuta.... non so che altro dire :cry:

Grazie comunque a tutti per avermi cercato di aiutarmi...

^BOOL^

Truzzone
18-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da friendbool
E' inutile.... ho provato tutto quello che mi avete detto e il risultato non cambia....

Forse è meglio gettare la mia scheda tv e comprarne una un po' più conosciuta.... non so che altro dire :cry:

Grazie comunque a tutti per avermi cercato di aiutarmi...

^BOOL^

È un problema comune, anch'io c'è l'ho con la mia Pinnacle PCTV, per risolverlo si discuteva qualche giorno fà che con l'ultima versione di VirtualDubMod e dividendo in automatico il file durante la registrazione il problema si evitava... guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=703874&perpage=20&pagenumber=1) ;)

Ciao by Truzzone :cool:

PS: Devo ancora provare con il VDMod...

friendbool
20-06-2004, 07:09
Finalmente dopo vari tentativi, grazie al prg. VirtualVcr e alla sua opzione "resample audio dynamically", sono riuscito a risolvere il problema dello sfasamento dell'audio rispetto al video.

Adesso non mi rimane che provare un po' di codec video e scegliere il migliore qualità/dimesione.

Leggendo sopra mi hanno consigliato i codec della sony, ma aimè, questi mi generano un errore... ne proverò altri.

CIAO CIAO e GRAZIE MILLE :D

^BOOL^

massidifi
20-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da friendbool
Finalmente dopo vari tentativi, grazie al prg. VirtualVcr e alla sua opzione "resample audio dynamically", sono riuscito a risolvere il problema dello sfasamento dell'audio rispetto al video.

Adesso non mi rimane che provare un po' di codec video e scegliere il migliore qualità/dimesione.

Leggendo sopra mi hanno consigliato i codec della sony, ma aimè, questi mi generano un errore... ne proverò altri.

CIAO CIAO e GRAZIE MILLE :D

^BOOL^

anche a me lo da di tanto in tanto....risolvo reinstallando l ace mega codec o al massimo usa il codec DV Video Encoder...la qualita è molto simile al codec della Sony...lo trovi nell ultimo ace mega se non erro la versione 6.0
Ciao!
Ps La Pinnacle è leader in questo settore ;) ma devo riconoscere che i suoi driver fanno veramente PENA!:mad:

Truzzone
20-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da massidifi
...
Ps La Pinnacle è leader in questo settore ;) ma devo riconoscere che i suoi driver fanno veramente PENA!:mad:
Quoto Pienamente ! :(

Come impostazione per la cattura consiglio:
Video Codec: HuffyUV riduce la qualità video di ~1/3
Audio Codec: PCM 44100 Non compresso

Il tutto da ripassare per creare dvd e/o divx/XviD;) :)

Ciao by Truzzone :cool: