View Full Version : Asus W1762 2 esemplari dal mio rivenditore domani!
Jeeg_Robot
16-06-2004, 18:23
Ne arrivano due domani e adesso sono veramente indeciso se prenderne uno subito o aspettare ancora:eek:
Voi che consigliate?
costa troppo per quello che vale, e come qualcuno ha detto molti problemi con assitenza asus
Ma non hai già preso il PowerBook?
:confused:
____
JAGO
Secondo me prenderlo adesso e' buttare i soldi, restando in casa Asus io aspetterei il nuovo m6700ne.
Scusate l'eventuale OT, ma è vero che i portatili ASUS (così come riportato nelle specifiche sul sito) hanno tft con solo 16bit di profondità colore (262k) ed in caso affermativo, qualcuno sa il perché?
Jeeg_Robot
17-06-2004, 19:04
Scusate l'eventuale OT, ma è vero che i portatili ASUS (così come riportato nelle specifiche sul sito) hanno tft con solo 16bit di profondità colore (262k) ed in caso affermativo, qualcuno sa il perché?
Il W1 ha 32 bit di profondità gli altri sinceramente non lo so.
@ Jago
Ho preso anche il PB:sofico:
.....
@ Jago
Ho preso anche il PB:sofico:
Beato te:p
____
JAGO
lukylions
18-06-2004, 15:49
qualcuno l'ha smanettato in qualche negozio? quihttp://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03258&from=kelkoo ce l'hanno :
Fruity404
18-06-2004, 22:02
arrivato da 2gg, non ho mai avuto un portatile per cui non saprei da cosa partire per darvi informazioni, per ora so solo che impostare il 3com turbo wireless è proprio difficile, soprattuto per la lentezza con cui risponde il programma di gestione, con fw un giorno mi funziona uno no.
lo schermo si vede abb. bene, i pixel sono troppo piccoli per i miei gusti e ce ne è 1 bruciato, alè, w la sfiga...
è abb. "leggero", la tastiera è molto all'interno e secondo me un po' scomoda, per il resto molte porte, il card reader, presa tv-satellite, telecomado e tante scemate per fomentoni un po' inutili.
un buon giocattolo.
p.s. se consigliate test da fare sono ben disposto a fornirvi dati.
a presto!
Originariamente inviato da Fruity404
arrivato da 2gg, non ho mai avuto un portatile per cui non saprei da cosa partire per darvi informazioni, per ora so solo che impostare il 3com turbo wireless è proprio difficile, soprattuto per la lentezza con cui risponde il programma di gestione, con fw un giorno mi funziona uno no.
lo schermo si vede abb. bene, i pixel sono troppo piccoli per i miei gusti e ce ne è 1 bruciato, alè, w la sfiga...
è abb. "leggero", la tastiera è molto all'interno e secondo me un po' scomoda, per il resto molte porte, il card reader, presa tv-satellite, telecomado e tante scemate per fomentoni un po' inutili.
un buon giocattolo.
p.s. se consigliate test da fare sono ben disposto a fornirvi dati.
a presto!
Non mi sembri molto soddisfatto dell'acquisto.
Mi sbaglio?:nono:
Secondo me costa troppo per quello che vale.
Andiamo, a quelle cifre ci porti a casa un Sony Vaio o un IBM Thinkpad che, francamente, sono tutta un'altra cosa qualitativamente parlando rispetto ad Asus.
Giusta osservazione: è un buon giocattolo.
Per ricchi, però (visto il prezzo:eekk: )
____
JAGO
lukylions
19-06-2004, 18:00
Allora? questo fantastico ASUS W1 ? non ci dici niente? lo dobbiamo comprare o è solo una scatoletta con cui giocare?
Vedi di convincerci a buttare 2500 euro!
Cosa ha di buono e cosa di cattivo ?
Altrimenti è inutile che ci dici che l'hai comprato se poi non ci racconti.
Jeeg_Robot
19-06-2004, 19:35
Aspettiamo impazienti una tua recensione!:D :sofico:
Fruity404
20-06-2004, 13:02
allora: proverò ad essere tennico e chiaro, nonstante la mia ignoranza sui portatili.
intanto se mi consigliate un test da fare lo installo e vi do i risultati, ancora non ho installato niente per cui il sistema è puro.
ruguardo l'estetica niente da dire, è un bell'oggetto, abbastanza resistente ma non molto leggero. manca il gancio di sicurezza per la chiusura del monitor ma c'è un piccolo scattino finale che lo chiude.
la tastiera contrariamente a quanto ho scritto è abbastanza comoda, con tutti i vari shortcuts + o - utili, volume, lcd-monitor, standby, wireless on-off, ecc.
disabilitati tutti i servizi inutili di xp sembra esse discertamente veloce ma, essendo un centrino così a naso non saprei dire, anche perché non c'ho installato ancora niente =)
quantità di porte notevole, usb firewire synth tv con connettore anche per cavo satellite, telecomando vari jack in-out, card reader smartcard, un display a led rossi per leggere il n° tracce del cd a pc spento.
il suono è discreto, forse i toshiba si sentono un po' meglio, non distorce e non vibra.
silenziosissimo, hd e ventola sono praticamente "assenti", scalda molto poco la tastiera è appena tiepida.
lo schermo si vede molto bene, ma non è luminosissimo, io lo preferisco così. i pixel a mio parere sono troppo piccoli, i mac ad ex. li hanno + grandi credo 0,26 o 0,27 e stancano meno alla max. risoluzione.
fatemi domande e risponderò per quello che posso!
p.s. come si diamine si conf. sta wireless su xp? sto impazzendo =)
la scheda wi-fi dialoga con 3com5450, il 3com prende da dhcp (hag fastweb) l'ip giusto, ma da pc non pingo l'ip dell'hag, e la scheda wi-fi si acchiappa un ip strampalato 169.254.193.145
m?!
Jeeg_Robot
20-06-2004, 16:30
La prima domanda che vorrei farti è come ti sembra la luminosità dello schermo rispetto ai powerbook che mi sembra tu conosca.
Poi i tasti della tastiera sono fatti di plastica trasparente?
:p
Fruity404
20-06-2004, 16:39
allora:
i
powebook sono sicuramente più luminosi (cosa che a me da fastidio) ma ha mio parere hanno un difetto, il tutto è come se fosse "trasparente" o minimamente annebbiato. l'ho constatato su diversi modelli, non so se sia proprio lo stile del sistema panther o altro. l'asus è ben più nitido. l'angolo di visualizzazione è ottimo veramente, ovunque ti sposti l'immagine è ben visibile, cosa che mi ha stupito.
i tasti sono nero opachi, non tasparenti, decisamente piacevoli durante la digitazione :P
appena mi arriva lo spazio web posto le foto
Jeeg_Robot
20-06-2004, 17:55
Grazie per le risposte. Cosa intendi per visione annebbiata dei powerbook?
Hai provato a guardare la TV?
E rispetto agli onix black di sono puoi farmi un paragone? Hai presente quelli schermi spettacolari degli ultimi sono che hanno quel meraviglioso effetto specchio?
Fruity404
20-06-2004, 19:05
onyx black non ho avuto il piacere di provarli, ho un sony hx73 ed è decisamente più luminoso, ma è cmq un monitor da tavolo con lampade molto più potenti.
gli schermi onxy dei vaio non li ho visti ma so che sono molto nitidi.
la tv la sto guardando ora e non è male per niente, posterò delle immagini, prende più canali della mia tv.
riguardo i mac, a me pare che l'immagine sia come eterea, infatti non ho preso un g4 1,5giga proprio perché mi dava fastidio il monitor, ne ho provati un po', 15" e 17".
Jeeg_Robot
20-06-2004, 19:08
Ma la TV non devi collegarla all'antenna. Vuoi dire che è incorporata? La superficie interna è di metallo tipo i PB?
Non riesci a postare qualche foto?
Grazie ancora
Ma dove lo hai trovato? Io l'ho ordinato presso un Asus point di Roma, ma ancora non mi sanno dire quando arriva. Si parla addirittura di altri 10 giorni di attesa :cry: .
Comunque mi sembri soddisfatto e questo mi incoraggia e rende l'attesa più piacevole.
Volevo chiederti qualche impressione sull'hard disk, si nota che è un 5400 rpm? Il display mimetizzato sul frontale cosa indica?
Hai provato a vedere qualche DVD? I programmi TV si vedono a tutto schermo, per intenderci a 16/9 ? Si può collegare al ricevitore sat? Il programma di gestione della tv e del video recorder come è? Hai provato a masterizzare dei dvd?
Grazie per la tua pazienza e scusa per il bombardamento.
Per chi fosse interessato a questo nb ho trovato queste 2 review molto interessanti.
Inoltre sul sito sundigi.com C'è una serie di foto del w1 tutto smontato fin nei minimi dettagli.
Scusate nel post precedente avevo dimenticato di inserire i collegamenti.
Eccoli:
http://w1n.homelinux.org/forum/viewtopic.php?p=832#832
http://notebookforums.com/showthread.php?t=28373
Jeeg_Robot
20-06-2004, 23:05
Novy grazie. Davvero un ottimo lavoro. :D
Fruity404
21-06-2004, 10:29
allora: vediamo un po'
il synth tv va ovviamente collegato all'antenna, ma vi è anche un entrata av per collegare video camere o ad ex videoregistratori o quant'altro.
la tv si vede a tutto schermo, 16/9 nn so, forse qualche canale satellitare che trasmette il 16/9, devo fare una prova.
assieme al synth tv vengono date 2 prese, 1 antenna, l'altra ntsc/sat, per cui è facile il collegamento col ricevitore stellitare.
il display a led indica o il canale tv, o il brano in esecuzione a pc spento di una traccia audio.
riguardo l'hd non saprei, certo è da 5400 - 80G e se riempito sicuramente avrà qualche "lentezza", ma è anche ovvio che nascendo come notebook da "medio lavoro", non è richiesta una velocità estrema, credo no?
non ho provato a fare un dvd ancora,
stasera more news.
a presto
Jeeg_Robot
21-06-2004, 18:38
Pendiamo dalle tue labbra anche perchè domani ce ne sarà uno a casa mia:sofico:
Jeeg_Robot
21-06-2004, 20:42
Anche io posto un mio piccolo contributo per tutti i cultori
QUI lo danno disponibile ed a un prezzo abbordabile (http://www.matmag.it/shop/scheda.asp?id=520088)
Fruity404
21-06-2004, 21:04
se qualcuno con dello spazio mi da la mail e vuole mettere le foto su un sito da linkare è bene accetto, non riesco ad ave' la conferma del mio spazio web ancora =(
grazie =)
Jeeg_Robot
21-06-2004, 21:09
QUI intanto trovate delle bellissime foto con in rilievo iparticolari! (http://http://store.agearnotebooks.com/asusw1nphotos.html)
Davvero bello quasi come i Powerbook questa macchina!:eek:
Jeeg_Robot
21-06-2004, 21:15
Ma secon do voi non è come una versione modificata del Powerbook?
http://store.agearnotebooks.com/asusw1nphotos.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.