Cemb
16-06-2004, 16:52
Ciao a tutti!
Ho aggiornato con successo Firefox dalla 0.8 alla 0.9 (non ho saputo resistere! ;) )
il browser, scompattato in usr/share/mozilla, funziona alla perfezione. Ho anche recuperato senza problemi il mio profilo e tutti i plugin installati (ad es, java e flash).
Però ho un problema..
Ho sempre usato due scriptini per avviare il browser; il primo serve ad avviare una nuova finestra del browser tutte le volte che clicco sull'icona di avvio (altrimenti ogni volta che rilancio "firefox" mi apre il profile manager e mi dice di selezionare una nuova identità, perchè per l'identità corrente il processo è già attivo).
Il secondo, invece, fa sì che cliccando su un link ipertestuale (ad esempio quelli contenuti in thunderbird, nelle mail che mi arrivano dal forum) si apra una nuova sessione di firefox se non ce ne sono già aperte, altrimenti che si apra una nuova tab.
Da quando ho aggiornato gli script non funzionano più..
Se non c'è nessuna istanza di firefox attiva lo avviano normalmente. Se invece è già aperto, non fanno nulla (e dalla shell mi dice "no window found", che è la stessa cosa che capita se si dice di aprire una new-window o una new-tab quando di fatto il browser non è attivo).
Gli script sono i seguenti:
1° script ("avvio")
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-window)"
else $fire $1
fi
2° script:
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
#if $($fire -remote "ping()" 2> /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi
prima andavano.. perchè ora no??
Non è che per caso è cambiato il nome del processo "firefox" o qualcosa del genere?
La mia versione di firefox è quella in inglese in tar.gz, scompattata, quindi aggiornata con il langpack italiano (diverso da quelli vecchi, che andavano attivati aggiungendo la stringa aggiuntiva al file di avvio)
altre domande sulla nuova versione di firefox:
1) perchè i caratteri (molto graziosi, in verità) mi appaiono esageratamente piccoli nel corpo delle pagine web?
2) qual è il nuovo percorso del profilo? Devo/posso eliminare il percorso vecchio dopo l'installazione/importazione del nuovo browser?
Grazie!
Ho aggiornato con successo Firefox dalla 0.8 alla 0.9 (non ho saputo resistere! ;) )
il browser, scompattato in usr/share/mozilla, funziona alla perfezione. Ho anche recuperato senza problemi il mio profilo e tutti i plugin installati (ad es, java e flash).
Però ho un problema..
Ho sempre usato due scriptini per avviare il browser; il primo serve ad avviare una nuova finestra del browser tutte le volte che clicco sull'icona di avvio (altrimenti ogni volta che rilancio "firefox" mi apre il profile manager e mi dice di selezionare una nuova identità, perchè per l'identità corrente il processo è già attivo).
Il secondo, invece, fa sì che cliccando su un link ipertestuale (ad esempio quelli contenuti in thunderbird, nelle mail che mi arrivano dal forum) si apra una nuova sessione di firefox se non ce ne sono già aperte, altrimenti che si apra una nuova tab.
Da quando ho aggiornato gli script non funzionano più..
Se non c'è nessuna istanza di firefox attiva lo avviano normalmente. Se invece è già aperto, non fanno nulla (e dalla shell mi dice "no window found", che è la stessa cosa che capita se si dice di aprire una new-window o una new-tab quando di fatto il browser non è attivo).
Gli script sono i seguenti:
1° script ("avvio")
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-window)"
else $fire $1
fi
2° script:
#!/bin/sh
fire="/usr/share/Mozilla/firefox/firefox"
if $(ps -ax|grep firefox | grep -v grep > /dev/null)
#if $($fire -remote "ping()" 2> /dev/null)
then $fire -remote "openurl ($1,new-tab)"
else $fire $1
fi
prima andavano.. perchè ora no??
Non è che per caso è cambiato il nome del processo "firefox" o qualcosa del genere?
La mia versione di firefox è quella in inglese in tar.gz, scompattata, quindi aggiornata con il langpack italiano (diverso da quelli vecchi, che andavano attivati aggiungendo la stringa aggiuntiva al file di avvio)
altre domande sulla nuova versione di firefox:
1) perchè i caratteri (molto graziosi, in verità) mi appaiono esageratamente piccoli nel corpo delle pagine web?
2) qual è il nuovo percorso del profilo? Devo/posso eliminare il percorso vecchio dopo l'installazione/importazione del nuovo browser?
Grazie!