View Full Version : Sbalzi di tensione possono rovinare una CPU?
Ciao a tutti.
Vi espongo il mio problema:
Il PC della mia ragazza in garanzia aveva dei problemi e quindi l'ho portato dal rivenditore. Mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto alla scheda madre o al processore e che potrebbe essere stato causato da uno sbalzo di tensione e quindi la garanzia non entrerebbe in gioco.
Mi ha anche detto che negli ultimi computer inseriscono negli alimentatori dei regolatori di tensione che evitano questi problemi...Io pensavo che tutti gli alimentatori avessero questa funzionalità...
Comunque secondo voi è possibile che degli sbalzi di tensione in un appartamento possano danneggiare un PC? Come potrei difendermi se stesse cercando di fregarmi?? C'è un modo per verificare che quello che dicono è vero?
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
OverClocK79®
16-06-2004, 17:06
certo che gli sbalzi di tensione posso danneggiare un PC
soprattutto se vanno sopra i 230V
capita spesso nei condimini dove l'impianto elettrico spesso e volentieri è fatto a c@zz@ di cane....
cmq risolvi con economici stabilizzatori di tensione
o con
MEGLIO
UPS ed affini
anke dai costi inferiri ai 100€
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Non credo che uno sbalzo di tensione possa rovinare qualcosa... potrebbe succedere che se la tensione cala paurosamente (150v o meno) l'ali vada in crisi e di conseguenza tutto il resto, ma il rischio maggiore è perdere dati sugli harddisk, sicuramente non rovini processore/mobo ed affini.
Considera anche che l'enel ti da la 'scossa' con certe tolleranza (leggi a contratto), 10% in + o in -, quindi se scendi a 200 a sali a 240 è tutto perfettamente normale.
Tutti gli alimentatori erogano tensioni regolate, circa dal 1982 (!!!).
Se spieghi meglio il problema forse potremmo aiutarti.
Bye!
Grazie mille delle risposte...anche se un pò contrastanti :D
Il problema sta nel fatto che il processore non viene riconosciuto correttamente dal BIOS. Infatti a volta lo vede com XP2000+ a volte scrive la frequenza in Mhz...a volte il PC non parte proprio...
In qualunque caso il sistema operativo non parte...da subito schermata blu e riavvio istantaneo; quindi non si riesce a leggere il msg di errore.
Siccome è in garanzia ho pensato di portarlo subito al negozio. La prima volta mi hanno detto che era la scheda madre e l'hanno sostituita...Ho ritirato il PC e funzionava peggio di prima (chissà come lo hanno provato...mah!!!) allora l'ho riportato un pò arrabbiato anche...La loro risposta è stata: "allora forse è il processore, però mi sembra strano che sia MB che CPU si siano danneggiati allo stesso momento"; e da qui il discorso della tensione...Siccome ho visto che all'avvio viene fuori un msg "unkown flash type" ho anche pensato che avessero rovinato il Bios con qualche aggiornamento andato male...Comunque io ho evitato di toccare qualunque cosa per eviatare che mi facessero storie...
Mi piacerebbe sapere come rispondere nel caso dovessero "provarci" col discorso degli sbalzi di tensione...
Se come dici tu i regolatori di tensione ci sono già negli alimentatori dal 1982 allora mi hanno già detto una bufala...
Mi ha anche detto che gli ATX sono più delicati dei vecchi AT per il tipo di collegamento che viene fatto tra l'alimentatore e la scheda madre...Boh...Io non ne so molto di tutto questo...Mi ha anche detto che una scarica di tensione potrebbe addirittura accendere un PC...
Grazie a tutti...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.