PDA

View Full Version : Nessuna prova evidente di legami fra Al Qaeda e l'Iraq


Linux&Xunil
16-06-2004, 16:05
Il responso della Commissione d'inchiesta sull'11 settembre
smentisce quanto più volte affermato dal presidente Usa
"Nessuna prova evidente
di legami fra Al Qaeda e l'Iraq"
Il rapporto: "Osama chiese aiuto, ma Saddam non rispose"
La Margherita: "Berlusconi e Bush sbugiardati dalle fondamenta"

WASHINGTON - Non esistono prove evidenti di un legame fra Al Qaeda e l'Iraq negli attentati dell'11 settembre. La conclusione della Commissione d'inchiesta sull'attacco all'America non farà piacere a Bush. Che ancora ieri aveva ribadito l'esistenza di una collaborazione, confermando le affermazioni in questo senso fatte il giorno prima dal suo vice Dick Cheney (ma non sostenute dai servizi segreti). E quattro mesi fa, il segretario di Stato americano, Colin Powell, proprio quei legami aveva evidenziato dopo l'ennesimo messaggio audio inviato da Osama Bin Laden.
Prove di quel legame, però, si apprende oggi, non ve ne sarebbero. Niente che dimostri "un rapporto collaborativo" negli attacchi alle Torri Gemelle e al Pentagono.

L'eco del responso non tarda a farsi sentire. "Sbugiarda dalle fondamenta la guerra in Iraq di Bush e Berlusconi" dice Giuseppe Fioroni della Margherita. "Un'altra menzogna svelata", incalzano Alfonso Pecoraro Scanio ed Ermete Realacci.

Le conclusioni della Commissione sull'11 settembre 2001 sono contenute in un rapporto che si basa su ricerche ed interviste. E dal quale emerge che Bin Laden esplorò una possibile collaborazione con Saddam Hussein, pur se non favorevole al regime del leader iracheno. Il leader di Al Qaeda, si legge nel rapporto, incontrò in Sudan un alto esponente dell'intelligence del regime di Bagdad nel 1994, "al quale chiese armi e spazi per campi di addestramento, ma l'Iraq in apparenza non si rese mai disponibile".

Fra le conclusioni, la Commissione registra che fu piuttosto il Pakistan ad aiutare il regime dei talebani in Afghanistan, e a fornire ad Al Qaeda un porto sicuro di fronte alla pressione internazionale.

"La Casa Bianca dovrebbe arrossire. E Palazzo Chigi?" si interroga Giuseppe Fioroni, membro dell'esecutivo della Margherita. "Il responso - dice - dimostra che la guerra in Iraq è stata una sanguinosa truffa, che ha provocato migliaia e migliaia di morti, ha spaccato la comunità internazionale, fatto strame del diritto e, per quanto riguarda l'Italia, ci ha infilato in un pantano pericolosissimo". Uno "schiaffo colossale", afferma il parlamentare, "all'avventura irachena voluta da Bush, cui si è colpevolmente aggregato il governo italiano".

Fanno eco alle parole di Fioroni quelle di Alfonso Pecoraro Scanio. La Commissione "svela un'altra
menzogna. Non solo in Iraq non c'erano armi di distruzione di massa - dice il leader dei Verdi - ma adesso si ammette quello che i pacifisti già sostenevano da tempo: non esisteva alcun legame tra il regime iracheno e Bin Laden. Adesso - incalza Pecoraro - il governo venga subito in aula a spiegarci come mai ha portato l'Italia in guerra, calpestando la Costituzione e la volontà degli italiani. Il silenzio di Berlusconi a questo punto - conclude - sarebbe davvero un'ammissione di complicità".

Scoperchiatore
16-06-2004, 16:07
ma che commissione era?

Linux&Xunil
16-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma che commissione era?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/06_Giugno/16/commissione.shtml

lnessuno
16-06-2004, 16:13
:eek:




ma... come è possibile?






:eek:

mattego
16-06-2004, 16:13
in realtà, il regime di saddam ha sempre osteggiato la religione, perseguitando i fedeli (non sto parlando qua di cristiani, ma di fedeli islamici). anzi, uno degli aspetti di rilievo della sua dittatura è stato quello di sradicare ogni forma di religione all'interno dell'iraq. osama bin invece, si è sempre basato sulla guerra santa contro gli infedeli, fondando quindi il proprio operato su basi mistico-religiose (se non c'è religione non ci sono infedeli...)

il punto debole della teoria americana x sostenere la guerra contro l'iraq (uno dei punti deboli) era di associare osama a saddam (dicendo che i due erano amiconi, quindi saddam era da attaccare per colpire binladen...)

......

lnessuno
16-06-2004, 16:13
ah comunque ero sarcastico, se qualcuno non l'avesse colto :p

ni.jo
16-06-2004, 16:13
linux&xunil me lo posti anche quì così il 3d è aggiornato?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651064&perpage=20&pagenumber=1

falcon.eddie
16-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Fra le conclusioni, la Commissione registra che fu piuttosto il Pakistan ad aiutare il regime dei talebani in Afghanistan, e a fornire ad Al Qaeda un porto sicuro di fronte alla pressione internazionale.



Quoto solo questo stralcio...Magari adesso gli "illustri" colleghi procederanno all'invasione del Pakistan ...Un bel complimenti a chi si è sentito in "dovere" di fare codesta guerra in Iraq con il pretesto del legame... :rolleyes:

lnessuno
16-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da falcon.eddie
Quoto solo questo stralcio...Magari adesso gli "illustri" colleghi procederanno all'invasione del Pakistan ...Un bel complimenti a chi si è sentito in "dovere" di fare codesta guerra in Iraq con il pretesto del legame... :rolleyes:



ma non era per il legame, era per le armi di distruzione di massa :O







ah no, non era per le armi di distruzione di massa era una guerra preventiva





insomma non volevi mica che bush si annoiasse no? dovevano pur trovarglielo un passatempo prima che incominciasse a fare i capricci... :rolleyes:

Dias
16-06-2004, 16:59
Che mondo di merda. :mad: :muro:

elypepe
16-06-2004, 18:57
ecco ancora altra notizia che conferma (cè ne fosse bisogno!!) tutta la pazzia e le menzogne per fare e giustificare la guerra in Iraq.
:ncomment: :ncomment:

alphacygni
16-06-2004, 19:14
tanto ora arrivera' qualcuno a dire "eh si ma in ogni caso saddam era brutto e cattivo per cui bla bla bla"
a volte mi chiedo se la gente non abbia una qualche forma di godimento perverso a farsi prendere per il culo...

anonimizzato
16-06-2004, 19:30
si è sempre saputo che Osama non gradisse il Governo dell'infedele Saddam così come quest'ultimo non vedesse l'ora di poter gasare per bene il primo ... e ci voleva pure una commisione di inchiesta per questo?


Ma andate a cagXXX !!!

ShadowThrone
16-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da mattego
in realtà, il regime di saddam ha sempre osteggiato la religione, perseguitando i fedeli (non sto parlando qua di cristiani, ma di fedeli islamici). anzi, uno degli aspetti di rilievo della sua dittatura è stato quello di sradicare ogni forma di religione all'interno dell'iraq. osama bin invece, si è sempre basato sulla guerra santa contro gli infedeli, fondando quindi il proprio operato su basi mistico-religiose (se non c'è religione non ci sono infedeli...)

il punto debole della teoria americana x sostenere la guerra contro l'iraq (uno dei punti deboli) era di associare osama a saddam (dicendo che i due erano amiconi, quindi saddam era da attaccare per colpire binladen...)

......

inner circle in iraq ????
:eek:

danilo@12
16-06-2004, 19:36
Ma che strano, guarda nn me lo immaginavo proprio :D :D

Dias
16-06-2004, 19:48
Io spero che un'altra di queste storie esca una settimana prima delle elezioni presidenziali in America. :rolleyes:

Chromo
16-06-2004, 21:11
Niente di nuovo sotto il sole. :rolleyes:
Ora dove andranno a cercare il Bin Laden che hanno già in mano? In Korea? In Pakistan? :rolleyes:

eriol
16-06-2004, 21:13
infatti non sono mai stato convinto della guerra in iraq........

shambler1
16-06-2004, 23:40
I cristiani erano protetti in irak, dopo la "liberazione" , i festeggiamenti del natale sono stati vietati "per motivi di ordine pubblico", la feste delle candele invece no.

wicked
16-06-2004, 23:54
Presumo che la commissione non parli dei legami fra Bush+Cheney e Saddam, ma che strano... :rolleyes:

Chromo
17-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da wicked
Presumo che la commissione non parli dei legami fra Bush+Cheney e Saddam, ma che strano... :rolleyes:

Figurati! :rolleyes:

SaMu
17-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da wicked
Presumo che la commissione non parli dei legami fra Bush+Cheney e Saddam, ma che strano... :rolleyes:

Ci vuole un bel coraggio a fare insinuazioni su una commissione, il giorno stesso che dichiara il torto delle istituzioni del suo paese.