PDA

View Full Version : IMPIANTO A LIQUIDO!Così va bene?


medievalspawn
16-06-2004, 15:47
ciao,ho appena concluso con un utente del forum x il WB x GPU e un BLACK ICE PRO

Il mio impianto:
WB innovacool sulla CPU
WB lunasio Rv400 su GPU
RAD Black Ice Pro con ventola da 12
Pompa da 700 litri

Allora quest sono i miei quesiti:

nel file che allego ho fatto uno schemino su come voglio mettere i componenti;

Premetto che devo ancora vedere dove mettere il radiatore

1) La ventola sul rad la metto in aspirazione??(mi farò un convogliatore)
2) Se metto il sistema in serie può andare bene?
3) Adesso ho un rad quasi inesistente (senza alette) e una tanica da circa 30 litri,con il rad che ho comprato da quanto deve essere la tanica???

grazie a tutti

IcEMaN666
16-06-2004, 15:53
1) Se il rad è in basso nel case in aspirazione convogliato è la migliore soluzione... ;)
2) Sarebbe meglio sdoppiare tutti i flussi..otterresti una maggiore portata e la pompa sforzerebbe di meno
3) Con un rad buono la tanica non serve..mettine una integrabile magari se ti piace avere tutto raccolto..giusto le dimensioni per infilare la pompa all'interno ;)

medievalspawn
16-06-2004, 16:31
credo che il rad lo metterò nel tetto (forse) oppure in basso anche se dovrò sfrullinare via un pezzo del case per fargli posto;)

Spectrum7glr
16-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da IcEMaN666
2) Sarebbe meglio sdoppiare tutti i flussi..otterresti una maggiore portata e la pompa sforzerebbe di meno


mi intrometto: lo sdoppiamento dei flussi sarebbe buona cosa anche solo con un WB (quello sulla CPU)?...in tal caso come bisognerebbe fare?

hwkiller
16-06-2004, 17:13
Mi intrometto anch'io...
E' meglio la ventola davanti al radiatore o dietro??

PixXelite
16-06-2004, 18:37
terzo che si intromette...

...cosa intendi per sdoppiare i tubi?...cioè che ogni WB avesse la sua mandata e il suo ritorno (in pratica un colegamento parallelo?)

CIAUZ

medievalspawn
16-06-2004, 19:01
x sdoppiamenti si intende che da un tubo ne escono 2tramite uno sdoppiatore tipo quelli a T

P.S.:adesso basta INTRUSIONI:mad: :mad: :sofico:

85kimeruccio
16-06-2004, 22:55
quoto.. fai na roba così


pompa Y un ramo al waterblock con ritorno separato in tanica
un altro ramo a radiatore e ritono separato in tanica

la ventola deve aspirare aria dal radiatore nn soffiarci sopra
altro consiglio.. usa un convogliatore da mettere tra ventola e raddy in modo ke tutta l'aria ke aspira la ventola la prende la raddy.

mi intrometto con una domanda.. sdoppi a T vanno bene come gli sdoppi a Y?;)

IcEMaN666
16-06-2004, 23:19
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quoto.. fai na roba così


pompa Y un ramo al waterblock con ritorno separato in tanica
un altro ramo a radiatore e ritono separato in tanica

la ventola deve aspirare aria dal radiatore nn soffiarci sopra
altro consiglio.. usa un convogliatore da mettere tra ventola e raddy in modo ke tutta l'aria ke aspira la ventola la prende la raddy.

mi intrometto con una domanda.. sdoppi a T vanno bene come gli sdoppi a Y?;)
vedo ke 85kimeruccio ha assimilato per bene tutto quello che gli ho detto nel suo thread :D
quoto tutto...
gli sdoppi a T diminuiscono un pò la portata...meglio sempre e cmq sdoppy a Y

85kimeruccio
16-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da IcEMaN666
vedo ke 85kimeruccio ha assimilato per bene tutto quello che gli ho detto nel suo thread :D
quoto tutto...
gli sdoppi a T diminuiscono un pò la portata...meglio sempre e cmq sdoppy a Y
si vede ke ho studiato e mi sn informato.. thnx..

cmq come pensavo.. mejo Y ke T... :)

medievalspawn
16-06-2004, 23:32
e questo nel caso di 1 wb!!!!!

ma se sono 2 come nel mio caso???

1 ramo wb Cpu --> Rad --> Tanica

2 ramo wb Gpu --> Tanica


oppure


1 ramo wb Cpu --> Tanica

2 ramo wb Gpu --> Rad --> Tanica

IcEMaN666
16-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da medievalspawn
e questo nel caso di 1 wb!!!!!

ma se sono 2 come nel mio caso???

1 ramo wb Cpu --> Rad --> Tanica

2 ramo wb Gpu --> Tanica


oppure


1 ramo wb Cpu --> Tanica

2 ramo wb Gpu --> Rad --> Tanica
dipende da che rad e che wb
;)

ka88
17-06-2004, 00:00
con il rad sul tetto e ben 2 wb la vedo dura per quella pompa da 700l....il punto è che la portata della pompa è scarsa per un impianto del genere....cmq credo che la pompa ti farà + rumore del normale....molto di +!!!!

medievalspawn
17-06-2004, 00:00
naturalmente parlo x il mio caso!!!!


WB innovacool sulla CPU
WB lunasio Rv400 su GPU
RAD Black Ice Pro con ventola da 12
Pompa da 700 litri

medievalspawn
17-06-2004, 00:02
Originariamente inviato da ka88
con il rad sul tetto e ben 2 wb la vedo dura per quella pompa da 700l....il punto è che la portata della pompa è scarsa per un impianto del genere....cmq credo che la pompa ti farà + rumore del normale....molto di +!!!!


e casomai da quanti litri dovrei prenderla???

IcEMaN666
17-06-2004, 00:11
Originariamente inviato da medievalspawn
e casomai da quanti litri dovrei prenderla???
prendi una idra o meglio ancora una seltz L30

ka88
17-06-2004, 00:13
io ho una sicce idra da 1300l/h che va egregiamente per 3 wb + rad...ma + tardi ne metterò una seconda credo.
altrimenti puoi prendere:

Maxijet 1000l/h (20€)
seltz L30 1200l/h (30€)
idra 1300 l/h (30€) [la mia]

la cosa che ti frega è la posizione del rad: se leggi sulla scatola c'è un grafico delle portate in relazione all'altezza massima fino alla quale l'acqua dev'essere spinta. leggi e vedrai che quando quest'altezza (h) è di circa 50-60 cm la portata scende da 700 ad almeno 400 l/h.....poi all'uscita dal rad avrai circa 150l/h.... :mad:
ciò fa si che la pressione si aggiri intorno ai 0,6 bar (circa credo) provocando molto rumore perchè la pompa fatica a lavorare in quelle condizioni....il chè provoca anche un maggire calore della pompa che si rovinerà dopo un mesetto due al massimo!!! ora regolati tu! potresti sempre prendere una seconda pompa da 700l/h da usare solo per il rad e alla seconda ci colleghi in parallelo con la Y i due wb

medievalspawn
17-06-2004, 00:14
vedrò se la trovo!

cmq pensi che la mia non ce la faccia?è da meno di 700!:( :(è solo da 570:cry: :cry:


Dici che con una da 570 e un'altra da 700 vado bene??

ka88
17-06-2004, 00:15
hai la scatola? vedi quella tabella che ti dicevo

medievalspawn
17-06-2004, 00:21
a quell'altezza dice circa min 275 - max 450

ka88
17-06-2004, 00:28
appunto...basse portate all'ingresso del rad...figurati all'uscita

medievalspawn
17-06-2004, 00:31
allora cercherò qualcosa!!!

ora vado a nanna sennò domani mattina..:ronf:

P.S.:dici che con una di portata sup a 1300 l/h ce la faccio??

grazie

Spectrum7glr
17-06-2004, 08:26
ok, mi sembra di avre capito che è meglio sdoppiare i flussi anche in presenza di un solo WB...quindi (correggetemi se sbaglio) avrei

ramo 1: vasca-wb-vasca

ramo 2: vasca-rad-vasca

ammettendo che radiatore e vasca con pompa integrata siano sullo stesso piano (ipostesi di water station) e che la Water station tutta sia esattamente all'altezza del WB otterrei comunque dei vantaggi con la soluzione a doppio ramo?

se invece decidessi di usare quelle vasche con 2 pompe dedicando una pompa al circuito vasca-rad-vasca e l'altra al circuito vasca-WB-vasca, otterrei molti vantaggi? anche in ipotesi di impianto wb-rad-pompa tutto alla stessa altezza (o comunque con differenze di altezza di max 10cm)? oppure sarebbe uno spreco inutile di denaro?

EDIT:
e rispetto a quest'ultima soluzione sarebbe ancora meglio un circuito con 2 vasche separate (ognuna con 1 pompa integrata) ?(con il circuito così configurato vasca1-wb-vasca2-rad-vasca1) oppure i vantaggi sarebbero talmente piccoli rispetto alla soluzione vasca unica con doppia pompa e 2 rami da non giustificare l'esborso?

ka88
17-06-2004, 10:46
allora: una pompa da 1300 per 2 wb e un rad va benissimo.



x spectrum: la configurazione migliore anche se hai un solo wb e un rad è quella in parallelo, utilizzando una Y per sdoppiare i flussi la configurazionee che hai fatto tu è quella corretta....in questo modo la pompa si sforza di meno e ti durerà di +!!!
se realizzi una waterstation il problema del dislivello è causato dal wb della cpu, ma questo è inevitabile e cmq il wb ha una portata maggiore del rad: IL RAD è L'ELEMENTO CHE RALLENTA MAGIORMANTE IL FLUSSO DELL'ACQUA!!!
il wb non crea rallentamento nelle portate.
nel caso di un solo wb non serve a niente mettere 2 vaschette e due pompe...se proprio proprio vuoi due pompe basta una vasca sola. in questa configurazione una pompa da 800 l/h basta e sarebbe preferibile che il rad si troviall'altezza della pompa....cmq anche con un dislivello maggiore la pompa ce la fa

Spectrum7glr
17-06-2004, 11:25
grazie per le delucidazioni! la mia idea era quella di fare una WS da mettere affianco al PC più o meno alla stessa altezza della CPU con pompa (immersa in vasca) e radiatore alla stessa altezza e ,a questo punto visti i consigli, con flusso sdoppiato.

se posso poi approfittare della tua pazienza ti chiederei di dissiparmi l'ultimo dubbio:
sono tentato dalla soluzione delle vaschette con 2 pompe tipo la DUAL gio.ma con una pompa dedicata al circuito vasca-radiatore-vasca e l'altra al circuito vasca-WB-vasca...ammettendo di non avere particolari problemi di budget dici che sarebbe da preferire oppure otterrei prestazioni peggiori della soluzione ad una sola pompa (visto il caso mio particolare che prevede un impianto a liquido senza dislivelli di sorta)?(i 20€ di differenza non mi spaventano...anche in vista della presenza di un relè integrato che mi permetterebbe di accendere il circuito a liquido direttamente con la WS senza dovermi impazzire a farmene uno da solo)

P.S.
tinei presente che mi costruirei una WS pensata per durare ed aperta ad eventuali futuri upgrade (esempio cella di peltier) quindi la spesa vorrei farla una sola volta e con i componenti migliori (rad v3, typhoon o similare etc.)

grazie ancora :)

ka88
17-06-2004, 11:32
avevo penato a questa configurazione: dato che il rad è vicinissimo alla pompa puoi mettere una pompa da 700l/h solo per il rad e poi un'altra da 700l/h per il wb. Ora dimmi quanto sarà distante la ws dalla cpu? (non come dislivello) e poi metterai un'altro wb?

se rimarrai con un wb ok la config di prima ( 2 pompa da 700) altrimenti se opterai per due wb lasci la 700 per il rad e metti una 1000 per i wb

Spectrum7glr
17-06-2004, 11:57
grossomodo credo che tra l'scita della vaschetta ed il WB ci dovrebbero essere 40-50cm con dislivello contenuto in 5-10cm (tutto nella peggiore delle ipotesi) mentre tra pompa e radiatore non ci saranno più di 10cm..ma cercherò di limitare la distanza il più possibile (conto cioè di riuscire a stare sotto i 40cm anche perchè non posso dedicare una stanza al PC + impianto a liquido!)

insomma punto ad attaccarli o quasi tenendo però presente le esigenze di aprire il case per sostitire schede, aggiungere HD etc.
una vasca come la dual giom.ma con 2 pompe da 800 sarebbe sufficiente allo scopo (ovviamente per sufficiente intendo la possibilità di aprirsi ad upgrade come la cella di peltier, oppure CPU particolarmente calde tipo prescott etc)

ka88
17-06-2004, 12:05
ti consiglio vivamente di costruirti tu la water station: fai un cubo di plexycon all'interno una vasca bella grande con due pompa e poi esterno dalla vasca ma sempre nella ws il rad con ventolee magari alimentatore a parte per le ventole

Spectrum7glr
17-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da ka88
ti consiglio vivamente di costruirti tu la water station: fai un cubo di plexycon all'interno una vasca bella grande con due pompa e poi esterno dalla vasca ma sempre nella ws il rad con ventolee magari alimentatore a parte per le ventole

la struttura la costruirò io (ed avrà una zona separata per alimentatore e fan controller per la regolazione delle 3 ventole del rad v3)ma non mi fido a costruirmi una vasca per i fatti miei (nè credo di averne le capacità, o comunque anche dopo averla costruita non mi sentirei mai sicuro...acqua e corrente elettrica insieme mi spaventano e preferisco affidarmi a vasche già costruite e testate come perfettamente stagne!).

Dici che dovrei cercare qualcosa di più potente (intendo come pompe)? comunque tieni presente che non credo di aggiungere mai un secondo WB, al limite potrei provare una peltier 226W sulla CPU

P.S.
circa le dimensioni della vasca ho sentito dire che sono superflue quando si ha un radiatore...nel senso che l'unica differenza tra una soluzione con vasca piccola ed una con vasca grande sarebbe il tempo che il circuito impiega a raggiungere la temperatura d'equilibrio..prechè mi consiglieresti una vasca più grande?

matatan1979
17-06-2004, 12:16
P.S.
circa le dimensioni della vasca ho sentito dire che sono superflue quando si ha un radiatore...nel senso che l'unica differenza tra una soluzione con vasca piccola ed una con vasca grande sarebbe il tempo che il circuito impiega a raggiungere la temperatura d'equilibrio..prechè mi consiglieresti una vasca più grande?




esatto;)

ka88
17-06-2004, 12:41
no! se hai un rad del genere la vasca puoi anche non metterla e fare un circuito chiuso....cmq se la vuoi mettere la capacità della vasca dev'essere un litr + il volume delle pompe!


ehi NON TI FISSARE SULLA POMPA!!! VANNO BENISSIMO QUELLE CHE TI HO INDICATO IO....NON CREDERE CHE CON UNA MAGGIORE PORTATA RAFFREDDI DI + SUPERATA UNA CERTA PORTATA IL RAFFREDDAMENTO RIMANE LO STESSO ES.: con una pompa da 1300 o 3600 si cambia la portata ma come prestazioni di raffreddamento siamo lì....la cosa cambia se usi una 700

Spectrum7glr
17-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da ka88
no! se hai un rad del genere la vasca puoi anche non metterla e fare un circuito chiuso....cmq se la vuoi mettere la capacità della vasca dev'essere un litr + il volume delle pompe!


ehi NON TI FISSARE SULLA POMPA!!! VANNO BENISSIMO QUELLE CHE TI HO INDICATO IO....NON CREDERE CHE CON UNA MAGGIORE PORTATA RAFFREDDI DI + SUPERATA UNA CERTA PORTATA IL RAFFREDDAMENTO RIMANE LO STESSO ES.: con una pompa da 1300 o 3600 si cambia la portata ma come prestazioni di raffreddamento siamo lì....la cosa cambia se usi una 700

ok! grazie! :) quindi vado tranquillo con la dual Gio.ma da 2x sicce nova da 800lt anche in previsione di futuri upgrade (tipo una peltier): mi hai tolto un peso!