View Full Version : Memoria disponibile....quanta?
thegladiator
16-06-2004, 15:15
Ciao, volevo sapere, soprattutto da quelli con 1 Gb di ram, a sistema appena avviato quanda "memoria disponibile" avete.
Per verificarlo, accendete il PC, lasciate che carichi tutto e una volta dentro nel OS premete CTRL+ALT+CANC (task manager), scheda prestazioni, memoria fisica disponibile.
Il mio valore è circa 820Mb con XP ottimizzato, vale a dire i servizi inutili disabilitati etc.
Considerando che ho 1 Gb di RAM, quindi 1024Mb, mi chiedo: ma dove diavolo finiscono più di 200Mb di RAM considerando che a sistema appena avviato mi da 110Mb di file di swap utilizzato... :muro:
C'è un modo per aumentare il valore oltre 820Mb? Voi che valori avete e con che imostazioni?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno....ciao!! ;)
freddyadu
16-06-2004, 22:34
io ne ho 840 libera.
thegladiator
17-06-2004, 08:57
840? :eek:
Mi diresti più o meno che impostazioni di sistema tieni?
848MB Togliendo parecchi servizi inutili e programmini all'avvio
thegladiator
17-06-2004, 11:04
Con che impostazioni?
Adesso non me le ricordo, sono sull'altro PC a casa. In media però con WindowsXP perfettamente funzionante non vado sopra gli 80MB di memoria consumata all'avvio (poi uso RamBooster per liberarla). Con Win2000 arrivavo a 60MB (e con Win98 circa a 40 :eek: ).
Cmq comincia a cancellare un po' di programmini (tipo il pannello di controllo di NVidia, e tutte quelle boiate che non servono - ad es. io uso solo RivaTuner) che ti si avviano, dal registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Poi togli l'avvio automatico di Office e tutte quelle cagatine che ciucciano solo memoria e non servono ad una cippa.
Poi per i servizi vai qui e togli tutti quelli che non ti servono:
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm
In teoria, però, bisognerebbe partire con una installazione bella leggera e da lì si parte. Vai qui se non hai già visto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924
Byez
thegladiator
17-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da Dave3D
Adesso non me le ricordo, sono sull'altro PC a casa. In media però con WindowsXP perfettamente funzionante non vado sopra gli 80MB di memoria consumata all'avvio (poi uso RamBooster per liberarla). Con Win2000 arrivavo a 60MB (e con Win98 circa a 40 :eek: ).
Cmq comincia a cancellare un po' di programmini (tipo il pannello di controllo di NVidia, e tutte quelle boiate che non servono - ad es. io uso solo RivaTuner) che ti si avviano, dal registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Poi togli l'avvio automatico di Office e tutte quelle cagatine che ciucciano solo memoria e non servono ad una cippa.
Poi per i servizi vai qui e togli tutti quelli che non ti servono:
http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm
In teoria, però, bisognerebbe partire con una installazione bella leggera e da lì si parte. Vai qui se non hai già visto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924
Byez
Ok, grazie 1000, alcune cose già le ho fatte, altre devo verificarle. L'unica cosa che non mi è chiara è l'avvio automatico di Office, cosa intendi? Cosa devo modificare per eliminarlo?
Quando installi Office ti mette nella cartella "Esecuzione Automatica" (o "startup" a seconda se hai la versione italiana o inglese) l'avvio di Office con il raccoglitore e mi sembra la ricerca rapida, ti rallentano un bel po' e succhiano memoria. Anche il "Winagent" di Winamp ciuccia risorse, e così via altri programmini. Levali tutti e falli partire col metodo manuale. Prova a dare un occhio alla chiave "Run" del registro, vedrai quante porcherie ci sono. Cancella quelle che non ti servono e lascia solo le indispensabili (al max prima fai un backup della chiave così la ripristini se si imbrocca qualcosa) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.