PDA

View Full Version : Problema Windows NT e Windows 2000


sirus
16-06-2004, 15:06
ciao a tutti, abbiamo installato sullo stesso hard disk: prima windows nt 4 (sp6a) e poi windows 2000 professional (sp4).

avendo installato prima nt e poi 2000 alcuni file per effettuare il boot di windows 2000 risiedono sulla partizione nt.

ora quando siamo collegati con windows nt le partizioni di 2000 sono completamente invisibili (abbiamo tolto la lettera alla partizione), però questo non è possibile quando utilizziamo windows 2000 a causa dei file per il boot.

qualcuno di voi conosce qualche metodo per "nascondere" le partizioni di NT a 2000 e se possibile inibirne l'utilizzo a parte nella fase di avvio?

:muro:

grazie a tutti per le vostre risposte :)

ilpik
16-06-2004, 22:30
Mi sembra una situazione curiosa, ma ognuno fa le proprie scelte ... ;)

Potreste mettere degli users completamente diversi nei due SO, al massimo mantenere in comune un "Administrator" che può far comodo in caso di problemi.

Le partizioni continuereste a vederle, ma senza accedere !

Tieni presente che i file in C:\ servono a Win2k solo per il boot mgr ed il bootloader ntldr (ma non va in conflitto con quello di NT ? :confused: ).
Quando scegli di avviare Win2k, ntldr lancia il boot da files che sono nella partizione di questo S.O., quindi non dovresti aver problemi.

Se usi tweak-ui, c'é una opzione (puramente cosmetica) per far sparire le unità da Explorer. Come si dice ... Occhio non vede ... :D

sirus
17-06-2004, 18:58
forse non mi sono spiegato bene, la mia situazione è la seguente:

riepilogo delle partizioni:
hda1 Windows NT 4.0 Workstation SP6A (NTFS)
hda2 Windows 2000 Professional SP4 (NTFS)
hda5 Volume NT (NTFS)
hda6 Volume 2000 (NTFS)

ora l'ntldr di 2000 ha preso il sopravvento, ma i sui file sono messi nella partizione hda1, quindi se in NT è possible nascondere la partizione di 2000 (poichè non ci sono dipendenze) e con nascondere intendo togliere la lettera al drive; in 2000 non è possibile nascondere hda1 dato che ci sono al suo interno dei file che servono per l'avvio del SO.

PS Ripeto tutte le partizioni sono formattate in NTFS

ciao a tutti :)

ilpik
18-06-2004, 00:13
Avevo capito benissimo e ti confermo quello che ti ho detto prima:

Se vuoi solo "non vedere" NT, usa Tweak ui e nascondi la partizione (C:\ suppongo) in Win2k :cool:

Se vuoi "non accedere" alla partizione NT, usa utenti totalmente differenti sui due sistemi ed imposta i permessi di conseguenza (elimina Everyone e i gruppi di utenti, lascia gli utenti locali) ;)

Ricordo che i pochi files che Win2k installa sulla partizione primaria non sono ancora Win2k ma eseguibili tipo DOS, servono solo per scegliere la partizione di boot, non risentono di limiti di accesso di Win2k alla partizione su cui stanno, sono eseguiti prima che Win2k si inizializzi e stabilisca le regole di protezione e gli Utenti.
Una volta scelto il S.O. da far partire, tutti i file necessari sono lanciati dalla partizione del S.O. medesimo, non dalla primaria ! (Per convincertene, dai un'occhiata al file boot.ini in C:\) :p

sirus
19-06-2004, 13:56
grazie per l'aiuto, ad ogni modo ho trovato un modo per evitare qualsiasi problema, ho installato windows NT, poi con partition magic ho disattivato la partizione di NT che risultava totalmente invisibile e ho installato 2000 che "pensa" di essere sulla prima partizione; ora ho installato BOOT MAGIC e con questo durante il boot attivo o una o l'altra partizione, dati compresi!!!

ottimo sistema

PS con questo metodo credo sia possibile installare sul medesimo disco prima un SO di livello superiore (NT/2000/XP) e poi uno di livello + basso (9x/ME) senza alcun tipo di problema!!!

ciao a tutti
:)

ora si che le partizioni sono realmente indipendenti e l'accesso è negato in ogni modo