View Full Version : Mi spiegate la differenza in termini di qualità fra un immagine bmp e jpg?
Ciao .. discuto spesso con un amico sul formato migliore per salvare le immagini prese con scanner ad una risoluzione di 300dpi (si parla di cover di DVD) .. lui sostiene che un'immagine BMP è migliore di una salvata in formato JPG, ma io sinceramente questa differenza (a parte l'aumento di dimensioni della BMP rispetto alla JPG) non la noto .. scegliendo infatti di salvare l'immagine JPG in Photoshop alla massima qualità con linea di base standard / qualità massima (12) mi pare proprio che l'immagine non cambi di una virgola rispetto alla BMP.
Sono orbo io :D oppure le due cose si equivalgono? In effetti le fotografie di macchine digitali vengono salvate in formato JPG :confused: quindi potrei avere ragione io .. o no?
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao .. discuto spesso con un amico sul formato migliore per salvare le immagini prese con scanner ad una risoluzione di 300dpi (si parla di cover di DVD) .. lui sostiene che un'immagine BMP è migliore di una salvata in formato JPG, ma io sinceramente questa differenza (a parte l'aumento di dimensioni della BMP rispetto alla JPG) non la noto .. scegliendo infatti di salvare l'immagine JPG in Photoshop alla massima qualità con linea di base standard / qualità massima (12) mi pare proprio che l'immagine non cambi di una virgola rispetto alla BMP.
Sono orbo io :D oppure le due cose si equivalgono? In effetti le fotografie di macchine digitali vengono salvate in formato JPG :confused: quindi potrei avere ragione io .. o no?
Sei OT, comunque un formato BMP è senza perdita di informazione.
Ogni pixel è rappresentato da una word di lunghezza variabile a seconda dei bitplane che hai sul tuo sistema, 8-16-24-32 bit e il file dell'immagine contiene tutti i pixel originari.
Una immagine jpeg è compressa con degli algoritmi che permettono di ridurre il numero di informazioni necessarie a descrivere i pixel originari.
Le digitali, normalmente, salvano in jpeg o tiff, le professionali in raw che, in pratica, è un formato pseudo bmp non compresso.
Se non hai un buon monitor e l'immagine non è enorme potresti non notare differenze. ;)
Dolce&Gabbana
16-06-2004, 13:32
le BMP sono il massimo se confrontate con le jpg
il jpg è un formato compresso per questo occupa molto di meno del bmp. Se nell'ambito del jpg scegli una codifica di tipo lossless (senza perdite) l'immagine è uguale al bmp corrispondente
detto questo mi sa che la sezione non è proprio la più adatta :D
Grazie a tutti per le risposte flash .. chiedo venia ai mod per l'OT (grazie per avermi spostato) ma non avevo MAI fatto caso a questa sezione del forum :D
Ho provato a stampare un immagine bmp e una jpg .. NON usando carta fotografica (ho usato comq una carta da 100g) differenze sostanziali tra un formato e l'altro non ne ho notate .. probabilmente, parlando di quello che ci dobbiamo fare noi con le cover di dvd, va più che bene il formato jpg :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.