PDA

View Full Version : Mp3 vs Mp4. Conversione dai due formati


KenMasters
16-06-2004, 13:26
Che differenze ci sono a rippare cd audio con questi due formati? E' migliore l'mp4? Tnx 4 your replies :D

Praetorian
16-06-2004, 13:26
ma l'mp4 non è un formato video?

KenMasters
16-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da Praetorian
ma l'mp4 non è un formato video?


l'mp4 è si un formato per la compressione video, ma produce anche flussi audio. il winamp 5 permette di rippare i cd in questo formato e allora mi è venuto il dubbio :)

KenMasters
17-06-2004, 09:46
nessuno sa rispondermi?

Cfranco
17-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da KenMasters
l'mp4 è si un formato per la compressione video, ma produce anche flussi audio. il winamp 5 permette di rippare i cd in questo formato e allora mi è venuto il dubbio :)
I formati video sono Mpeg 1 , Mpeg 2 , Mpeg 4 e sono usati esculsivamente per le immagini , per i suoni si usa il formato Mpeg 1 Layer 3 ( mp3 per gli amici ) in tutti e 3 i casi .

SkiFiX 88
17-06-2004, 11:58
Originariamente inviato da KenMasters
Che differenze ci sono a rippare cd audio con questi due formati? E' migliore l'mp4? Tnx 4 your replies :D

mp4????

maniaferroviaria
18-06-2004, 12:49
mp4 che so io sarebbe usato anche da apple come codec senza perdita di qualità (lossless) e ha estensione .mp4 o .m4a

Federico

pzve803
09-09-2004, 18:14
*.AAC -------> flusso mp4

thotgor
09-09-2004, 22:37
non è m4p ?? :confused:

nexor
14-09-2004, 23:41
Non sono un esperto in proposito ma penso che l'.mp4 sia solo un formato container, che cioè puo contenere flussi audio e video con diversi formati di compressione.

Non ho winamp "full" per controllare (uso la ver lite senza ripping) ma penso che codifichi in aac, che come qualità audio è migliore dell'mp3.

Bandit
27-12-2004, 23:05
Come da titolo, chi mi aiuta a trasformare degli mp3 in mp4 o acc?che prog devo usare?chi mi spiega la procedura?
Ho utilizzato nero, ma mi ha creato dei file illeggibili.

Bandit
28-12-2004, 10:48
up

Kewell
28-12-2004, 18:33
http://www.google.it/search?q=%22mp3+to+acc%22&start=0&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
;)

Bandit
29-12-2004, 18:37
si ma questi prog, mi trasformano gli mp3 in file video mpg4.ed io non voglio video

Kewell
29-12-2004, 20:54
Non ho avuto tempo di provare, ma dalla pagina che ho linkato prima si arriva per esempio qui:
http://www.dbpoweramp.com/codec-central-mp4.htm

Hai provato dbpoweramp (o meglio il suo music converter)?

Bandit
29-12-2004, 22:38
si si: risultato file mpg4 :video. Quindi non va bene neanche questo.

Kewell
30-12-2004, 11:34
A me funziona.
Probabilmente hai scaricato il codec sbagliato. Quello giusto è questo:
http://www.dbpoweramp.com/codecs/dMC-AAC-Codec.exe

Bandit
30-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da Kewell
A me funziona.
Probabilmente hai scaricato il codec sbagliato. Quello giusto è questo:
http://www.dbpoweramp.com/codecs/dMC-AAC-Codec.exe
a te "funziona" che significa?il file creatoti è un aac?

Bandit
30-12-2004, 12:20
alla grande:ubriachi: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :mano: :mano: :winner: :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: non sai quanto tempo ho passato a cercar di far ciò; avevo scaricato dBpowerAMP-codec-Nero-mp4.

P.s. Ti consigli di metterlo in in "Link utile".

Bandit
03-02-2005, 10:16
Come si fanno a leggere gli aac dal pc?

Kewell
03-02-2005, 20:22
Dbpoweramp?

TNR Staff
09-02-2005, 22:25
Su audiocoding.com c'è anche il plugin per il winamp ;)

Oppure piglialo da qui (http://www.rarewares.org/files/aac/in_mp4.zip)

Bandit
17-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da TNR Staff
Su audiocoding.com c'è anche il plugin per il winamp ;)

Oppure piglialo da qui (http://www.rarewares.org/files/aac/in_mp4.zip)
ma è per winamp? se si, non ho installato quel prog sul pc
cmq con Dbpoweramp non riesco a leggerli.


come faccio a togliere la fastidiosa caratteristica di Dbpoweramp, che quando mi avvicino ad un file musicale esce una finestra con un sacco di dati che non mi servono?

grazie

3dsst
28-03-2005, 14:06
usate il lettore di nero sia per rippare che leggere gli mp4 oppure itunes;)

wgator
27-04-2005, 21:58
Ciao, ragazzi,

spero di non essere OT in questa sezione. Sapete indicarmi come aprire (in ascolto) un file musicale ".M4P"? Credo si tratti di una diavoleria Apple :confused: ma non vorrei installare programmi tipo iTunes che stando a Google dovrebbe essere il programma "ad hoc" Mi basterebbe un codec, se esiste

Kewell
27-04-2005, 22:39
Puoi usare dbpoweramp e scaricare il relativo plugin
http://www.dbpoweramp.com/dbpoweramp.htm
http://www.dbpoweramp.com/codec-central.htm
http://www.dbpoweramp.com/codec-central-mp4.htm

Hai provato a cercare anche tra i plugin di winamp? Qualcosa ci dovrebbe essere ;)

wgator
28-04-2005, 07:09
Ciao,

grazie :) ora provo...

Ma quanti formati strani ci sono in giro? Quando mi hanno inviato quel brano musicale, inizialmente ho pensato che fosse un normale .mp4 (che riesco a riprodurre perfettamente), invece nulla :(
Facendo qualche ricerca ho appreso che si tratta di una sottofamiglia di "aac" parente di mpeg4 ma utilizzato da Apple e c.
Sembrerebbe un file protetto anticopia acquistato da un utente MAC, che mi è stato inviato per posta elettronica, boh... forse non riesco a riprodurlo per problemi di licenza, non è stato scaricato col mio pc.

[Kendall]
05-07-2005, 18:24
Se posso consigliarti, puoi benissimo codificare (sia da wave-->aac che da mp3-->aac, quindi sia da cd che file mp3 che hai nel PC) i file in aac utilizzando iTunes, il player/codec della Apple che, ovviamente, poi è anche in grado di leggerli questi files. Personalmente, oltretutto, ho trovato iTunes un ottimo programma per la gestione e l'ascolto della musica su PC...
Oltretutto ha un'ottimo programma per l'ascolto delle radio via web (sicuramente uno dei migliori in circolazione).
Il link alla pagina web del download è: http://www.apple.com/it/itunes/download/

Ah, hai ragione riguardo all'mp4: l'aac è un "file audio mpeg-4"

enjoy

MiKeLezZ
08-07-2005, 12:32
Ciao,

grazie :) ora provo...

Ma quanti formati strani ci sono in giro? Quando mi hanno inviato quel brano musicale, inizialmente ho pensato che fosse un normale .mp4 (che riesco a riprodurre perfettamente), invece nulla :(
Facendo qualche ricerca ho appreso che si tratta di una sottofamiglia di "aac" parente di mpeg4 ma utilizzato da Apple e c.
Sembrerebbe un file protetto anticopia acquistato da un utente MAC, che mi è stato inviato per posta elettronica, boh... forse non riesco a riprodurlo per problemi di licenza, non è stato scaricato col mio pc.
E' un m4p? Se sì è un m4a che puoi sentire solo su iTunes e protetto da licenza. Comunque volendo ci sono modi per riprodurlo..

Grazie anche a questo topic mi sono informato sull'argomento. Bhe, che dire, nero è molto lento, iTunes mi scasina il PC e mi encoda dividendoli in cartelle, cambiandoci il nome e tutto il resto -_-
L'unico che sembra andare alla grande rimane dbpoweramp, veloce, efficiente

Symonjfox
08-07-2005, 13:47
Allora, MP3 e MP4 e compagnia bella. Attenzione tutti.

MP3 sta per Mpeg 1 audio layer 3 (come già accennato da qualcuno). Il file in questione è un file AUDIO.

MP4 sta per l'estensione di un CONTAINER, ovvero un file che può contenere al suo interno altri flussi di dati (che possono essere video, audio, sottotitoli e quant altro).

Un MP3 può essere contenuto in un MP4.

Il formato a cui voi vi riferite è l'AAC. Ne esistono diversi tipi e profili, ma alla fine sono sopravvissuti soltanto:

AAC Low Complexity (usato soprattutto nei lettori AAC portatili es. Ngage)
AAC High Efficency (usato soprattutto nei PC).

...

Ora non ho tempo, magari vi posterò stasera.

Per MP3 -> AAC, usate NERO. Magari settatelo come Low Complexity se avete problemi.
Per estrarre un AAC (o altro) da un MP4, usate MP4UI.

·÷±‡± gª¦ª ±‡±÷
03-10-2005, 15:48
ciao sono nuova :D spero di aver beccato il posto giusto
ho una canzona che è mp4 e vorrei convertirla in mp3...
:fiufiu: in pratica volevo iniziare a sfruttarvi :fiufiu: :fiufiu:
non è che ci sarebbe un anima pia che molto gentilmente me lo farebbe??
anche perchè se devo scaricare programmi e cose varie la vedo dura...molto dura :muro: :muro: grazie :D :sperem:

Kewell
03-10-2005, 17:44
Ciao e benevuta :)

Ammazza che nick :D

Comunque è semplicissimo...
Vai qui:
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm
dove trovi anche un tutorial e poi installi questo:
http://www.dbpoweramp.com/codecs/dMC-AAC-Codec.exe

·÷±‡± gª¦ª ±‡±÷
03-10-2005, 20:20
Ammazza che nick :D

hai visto???! da paura :D solo che è un casino qnd devo scriverlo :cry:
comunque è semplicissimo...
ehm...si... :rotfl: però non ci riesco, devo installare il programma?? perchè io l' ho fatto ma mi dice che c'è un errore nell' esecuzione...ho anche provato a istallare altri affari (termine tecnico :D ) come quello che mi hai dato, ma nada..
non mi odiare ti prego... :nono:
vabbè grazie cmq

·÷±‡± gª¦ª ±‡±÷
03-10-2005, 21:43
niente, ho fatto, ci sono riuscita, grassieeeeeeeee!!
smakkete :ronf: :ronf:

PAOLOMI
04-10-2005, 12:07
Non ho avuto tempo di provare, ma dalla pagina che ho linkato prima si arriva per esempio qui:
http://www.dbpoweramp.com/codec-central-mp4.htm

Hai provato dbpoweramp (o meglio il suo music converter)?
--- ciao anche io vorrei trasformare un mp4 in mp3 .. come faccio ??

ho un mac ...... powerbook 12

Kewell
04-10-2005, 12:12
Ciao e benvenuto :)

Ti conviene chiedere nella sezione apple, perché non conosco il software che gira sulla tua macchina ;)

PAOLOMI
04-10-2005, 12:47
Ciao e benvenuto :)

Ti conviene chiedere nella sezione apple, perché non conosco il software che gira sulla tua macchina ;)
GRZ !

Lemuri
11-10-2005, 14:25
Ciao,
proprio per rendere possibile la conversione MP4-MP3 ho provato a scaricare da http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm il dBpowerAmp Music Converter 11.5...Ma al momento del Download mi appare la scritta : ERROR, file not found

Quale potrebbe essere il problema? Mi sembra che in generale gli altri utenti del forum non abbiano avuto problemi....

Ringrazio chiunque mi risponderà per la sua gentilezza

fabius00
24-10-2005, 18:48
interessante! ci proverò ;)

LordArthas
24-10-2005, 19:26
Ciao,
proprio per rendere possibile la conversione MP4-MP3 ho provato a scaricare da http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm il dBpowerAmp Music Converter 11.5...Ma al momento del Download mi appare la scritta : ERROR, file not found

Quale potrebbe essere il problema? Mi sembra che in generale gli altri utenti del forum non abbiano avuto problemi....

Ringrazio chiunque mi risponderà per la sua gentilezza

Forse perche' non hai scaricato anche il plugin mp4 che Kewell dice sopra. Dovresti andare QUA' (http://www.dbpoweramp.com/codec-central.htm).

Ciao.

fabius00
01-11-2005, 15:12
ma non diminuisce molto la grandezza del file! anzi di pochissimo!
pochi byte!

sono io che sbaglio qualcosa?

Palatinus
03-04-2006, 01:01
Usando Easy CD DA Extractor ho notato più versioni di AAC, m4a e MP4.

Ci sono le versioni nero Digital mp4 e m4a, anche se nero mi legge anche .aac.

Però ad esempio tra le varie opzioni trovo:

MP4(AAC)
MP4(Nero Digital)
Mp4(aacplusv1)
Mp4(aacplusv2)

etc....

Qual è il migliore?


EDIT:

Ad esempio, perchè a 448 kbps non posso scegliere HE High efficiency?

Che differenze vi sono fra HE e LC?

Niphlod
09-04-2006, 15:42
mi, qui vi ci vuole un bel riassuntone ...... magari riesco a scovare qualche confronto audio per stabilire quale codec è meglio ... AAC è la nuova frontiera dei formatti lossy ...... quindi "si dimentica" qlcs del brano originale, proprio come l'mp3 ... poi dipende dalle vostre orecchie .... i formati AAC "normali" si possono "produrre" con svariate applicazioni, alcune tra le quali free ... i formati AAC "potenziati" hanno svariati nomi .... HE quello di nero, CT quello di winamp, alcuni li indicano con AAC+, e TUTTI sono "attivabili" con velocità in bitrate non + alte di 90-100 kb/sec

tra gli encoder in LC, in quasi tutti i test con quasi tutti i generi la spunta iTunes

qui (http://rarewares.org/aac.html) trovate tutte le utility free o i plug-in sia per l'encoding che per il decoding ..... ora, la frontiera "calda" è quella dei formati "AAC" potenziati ..... e tra tutti i programmi che possono produrli, nero pare in testa con soluzioni "tecniche" meglio sviluppate dei concorrenti diretti come PS (http://www.codingtechnologies.com/products/paraSter.htm) e SBR (http://www.codingtechnologies.com/products/sbr.htm) (io non ho orecchi così buone da sentirne la differenza, mi fido :D ) ..... sfortunatamente, nero7 pare avere un problema nel mapping delle tracce dolby (si, si possono encodare tracce ac3 in HE-AAC con velocità di bit risultanti tra i 40 e i 210 kbit/sec "contro" i 384 fissi degli AC3 o i 448 o più di una traccia in DTS) e ci sono diversi workaround per encodare tutto ciò correttamente sfruttando avisinth o belight o la parte audio di meGUI ..... cmq, per tornare completamente in post ..... il modo a mio parere + semplice è utilizzare foobar2000, che nella versione 0.9 sfrutta NeroAACWrapper.exe per ricavarsi le API e le DLL di nero senza troppi pasticci(ovviamente bisogna avere nero installato) tramite il converter integrato ..... fino a Q4 produce HE-AAC e da Q5 a Q10 produce AAC-LC ...

parlando di differenze tra lossy codecs (quelli che "si perdono qlcs per strada" tipo mp3 ogg e così via) e AAC ad alti bitrate (da 160-192 in su) non conviene buttarsi su AAC ... se volete preservare la qualità audio (mi raccomando, contano sempre le vostre orecchie stavolta) ..... a bassi bitrate (sotto i 128) LC-AAC e HE-AAC stavolgono la concorrenza.....


morale: dipende dalle vostre orecchie .. partite da un cd audio, oppure da un ape o da un flac, convertite prima in mp3 a 80 kb/sec e poi in HE-AAC ....... poi provate tra un HE-AAC a 80 e un mp3 a 160 ..... poi provate un LC-AAC a 160 e un mp3 a 160 ..... le mie orecchie si sono attestate su poche differenze in suoni alti e altissimi tra mp3 e HE-AAC ... visto che non ascolto propriamente musica classica e che con HE-AAC salvo metà dello spazio ci metto tutto quello che posso .... attenzione che convertire tra due formati lossy qualsiasi (e quindi anche da mp3 ad AAC) finisce sempre col peggiorare la qualità di partenza, qualsiasi sia il bitrate utilizzato

GREZZO16
08-09-2007, 15:55
ciao a tutti
ho recentemente acquistato un cellulare nokia che supporta i diversi standard aac e m4a e una scheda micro sd da 2 gb.
dato che voglio utilizzare il telefono come lettore mp3 da attaccare prevantemente in macchina, mi chiedevo quale fosse il miglior metodo di compressione per farci stare + file possibili senza perdere molta qualità.
si ok chiedo la luna, però sono arrivato a qualche conclusione:
1= il nokia music manager 2.0 appena installato mi dice di utilizzare il formato eaac+ ma nelle opzioni di conversione vedo solo aac e m4a.
2= m4a l'ho provato e mi crea (partendo da file mp3 da ALMENO 192kbps) OTTIMI file occupando circa un terzo del file di partenza (m4a alta qualità = 64kbps).
3= utilizzando invece la conversione in aac a qualità elevata (160kbps) ottengo ottimi risultati ma occupano molto di +.

a sto punto sembra che l'm4a sia migliore (è un container) ma sono molto curioso di utilizzare un encoder he-aac per provare.
ho fatto molte ricerche su internet ma non ho trovato un buon confronto m4a vs he-aac (forse perchè il primo è un container) e che l'encoder FAAC sia quello giusto ma è command line e non sono capace.

senza installare itunes, è possibile avere un he-aac encoder? o è meglio se uso m4a?

Niphlod
09-09-2007, 23:36
ribadisco. l'mp4 è un container dove dentro ci può stare di tutto (compresi filmati, tracce audio multiple, sottotitoli, un sacco di menate), l'm4a è un container che viene usato solo per l'audio. A tutti gli effetti non cambia un bit tra un mp4 e un m4a, è solo un modo "intelligente" per segnalare che dentro un m4a c'è solo una traccia audio al posto che dell'universo che ci potrebbe stare in un mp4.

Guardala così: l'AAC è un mp3 (traccia audio del film), l'mp4 (o m4a) è un AVI(il film nella sua interezza). Per passare da aac a mp4 bisogna muxare, per passare da mp4 a aac bisogna demuxare (=non basta semplicemente rinominare).

FAAC a linea di comando produce solo LC-AAC. Se vuoi utilizzare HE-AAC o HE-AACv2 (che sono i "nomi" standard delle implementazioni di nero, per quanto riguarda invece coding technologies (winamp) i nomi sono AAC+ e AAC+v2) puoi rifarti a due suite principalmente. Winamp, appunto, o Nero, meglio se tramite l'encoder gratuito che trovi sul loro sito.

E' command-line, ma se usi come converter un programma come foobar2000, è semplice arrivare senza problemi a convertire quello che vuoi in HE-AAC, senza passare da un wav intermedio. Seccatura possibile: il mio cellu legge gli HE-AAC solo se hanno estensione aac, se sono mp4 non funzionano, e l'encoder di nero in output da mp4. Significa che se hai un cellu come il mio, prima devi convertire da quello che vuoi a mp4, e poi estrarre l'aac dall'mp4.

GREZZO16
10-09-2007, 09:35
ciao
grazie mille della risposta
allora io ho fatto così per ora: uso dbpoweramp con i vari codec aggiuntivi per utilizzare l'aac (che in effetti usa quello di nero, ma posso usarlo dalla GUI di dbpoweramp che è veramente semplice).

oggi faccio un po' di prove.

una cosa al volo: ho letto che AAC 96kbps = MP3 120kbps come qualità: è possibile?
io pensavo di trasformare tutti i miei mp3 (che vanno dai 192kbps in su) in aac da circa 150/160 utilizzando appunto dbpoweramp: vale la pena? per quel che ne sai posso scendere fino a 128kb con aac? o ancora sotto per avere diciamo la stessa qualità udibile (se i cd sono a 128...)

ciauuu

Niphlod
12-09-2007, 07:28
dipende da cosa usi come impianto audio. Se non ne hai uno hi-fi e l'orecchi allenato nemmeno a 80 senti la differenza da un mp3 a 192.

PS: usa un Q fisso, non un bitrate costante.

GREZZO16
12-09-2007, 10:34
grazie mille!

lbatman
19-05-2009, 22:21
Giuro che nonostante la stanchezza del momento....ho letto le precedenti pagine! ;)

Sto cercando di convertire da M4P ad MP3 una canzone comprata da iTunes..... ma non ci riesco!!!!

Esiste un modo, possibilmente freeware, per farlo?

A che sw mi posso affidare?

Danger
17-06-2009, 11:28
Secondo voi esiste un plugin per Nero6 che mi ocnsenta di masterizzare i file m4a che attualmente non riconosce come CD Audio?
Oppure esiste un software freeware per la conversione (gradirei averli anche nel lettore mp3...)?:muro:

Xfree
17-06-2009, 21:22
Tralasciando il fatto che la transcodifica tra formati lossy andrebbe evitata, potete usare foobar2000 o Xrecode.