PDA

View Full Version : Differenze tra eos 300d e Eos rebel


lorenzo67
16-06-2004, 10:13
Scusate la domanda sciocca: io sapevo che le due versioni erano in realta' la stessa macchina, cambiava solo il nome di lancio sui mercati europei o americani.

Facendo delle ricerche sulle aste di ebay, viene specificato sempre, con orgoglio direi, che la versione in vendita e' quella Uk e non Rebel.

Ma ci sono delle differenze tra le due macchine, magari a livello di kit fornito?

Vi ringrazio per ogni eventuale risposta in merito.

Lorenzo

the_joe
16-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da lorenzo67
Scusate la domanda sciocca: io sapevo che le due versioni erano in realta' la stessa macchina, cambiava solo il nome di lancio sui mercati europei o americani.

Facendo delle ricerche sulle aste di ebay, viene specificato sempre, con orgoglio direi, che la versione in vendita e' quella Uk e non Rebel.

Ma ci sono delle differenze tra le due macchine, magari a livello di kit fornito?

Vi ringrazio per ogni eventuale risposta in merito.

Lorenzo
Sono la stessa macchina, il kit cambia solo in giappone dove il 18/55 è in versione USM.

Paganetor
16-06-2004, 10:23
stessa macchina...

in effetti pare che in Giappone il 18-55 sia USM, ma la differenza non è abissale ;)

PS: in Giappone si chiama KISS :kiss: :D

lorenzo67
16-06-2004, 12:49
Grazie mille...un solo dubbio mi e' venuto...il carica batterie nella versione USA, funziona a 120 volts?

Ciao e grazie

the_joe
16-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da lorenzo67
Grazie mille...un solo dubbio mi e' venuto...il carica batterie nella versione USA, funziona a 120 volts?

Ciao e grazie
Credo sia indifferente la cosa, comunque qua sul forum c'è chi l'ha presa direttamente in USA e se legge ti potrebbe dare una informazione certa.

Se cerchi nei post vecchi magari trovi chi era l'utente e gli potresti mandare un PVT

lorenzo67
16-06-2004, 14:27
Sto continuando a cercare infatti, ma forse cerco in modo sbagliato perche' non trovo niente!!!

Grazie lo stesso

Lorenzo

murcino
17-06-2004, 13:51
Lorenzo se riesci a trovare qualche info, sull'acquisto in USA della 300D informami!!!

Grazie

_Xel_^^
17-06-2004, 15:02
Credo che fanno notare l' "UK" perchè ha la garanzia europea... Effettivamente non so quando convenga una Rebel che arriva da chissà dove, seppur nuova, quando poi non puoi far valere la garanzia... :(
Certo sembrano costare molto meno :cry:

In giappolandia sono troppo dei miti! "Kissu", kawaii ne! :D


Ciau!

Blind Guardian
17-06-2004, 16:57
la "garanzia europea" non esiste. esiste la garanzia canon. punto. sia che la compri sotto casa, sia che la compri in papua nuova guinea.

specificano che è una versione europea probabilmente per via della tensione di alimentazione del caricabatteria.

_Xel_^^
17-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da Blind Guardian
la "garanzia europea" non esiste. esiste la garanzia canon. punto. sia che la compri sotto casa, sia che la compri in papua nuova guinea.

specificano che è una versione europea probabilmente per via della tensione di alimentazione del caricabatteria.

Io sapevo che andava a continenti... la "garanzia Italia" non esiste ed è uguale a quella europea... se ne parlava su qualche post qua in giro... :confused:


Ciau!

nt02469
17-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da lorenzo67
Grazie mille...un solo dubbio mi e' venuto...il carica batterie nella versione USA, funziona a 120 volts?

Ciao e grazie

Sulla 10D (ma credo sia uguale alla 300D) che ho preso a NY, il caricabatterie è 120 e 240. DEvi solo comperare l'adattatore della spina.

Ciao.

Max!

Blind Guardian
18-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da _Xel_^^
Io sapevo che andava a continenti... la "garanzia Italia" non esiste ed è uguale a quella europea... se ne parlava su qualche post qua in giro... :confused:


Ciau!


all'assistenza canon dove mi rivolgo, dal 1996 in qua, mi ha sempre detto quanto ho riportato.

Paganetor
18-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da Blind Guardian
all'assistenza canon dove mi rivolgo, dal 1996 in qua, mi ha sempre detto quanto ho riportato.

quoto!

funziona per "continenti" (America, Europa, Asia ecc.)