Redazione di Hardware Upg
16-06-2004, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12623.html
Philips ha annunciato un nuovo chip che integra i componenti necessari per le tecnologie Wi-Fi e Bluetooth; risparmio energetico garantito ma anche abbattimento dei costi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErPazzo74
16-06-2004, 10:01
ma se io ho 1 PDA connesso col wireless all'access point e 1 cuffia blue tooth con cui sentire la musica, funziona in contemporanea? Eppoi 1 unico chip consuma + di 2, considerando che in genere solo 1 dei 2 si usa.
Sicuramente portera' 1 risp economico x i produttori e di pochissimo anche x noi.
crismatica
16-06-2004, 10:10
con il mio palmare che ha sia wireless che blue devi disattivare uno dei due per usarli, almeno per il momento non sono riuscito ad usarli insieme.
Il mio palmare non ha ne wi-fi ne bt, ero indeciso su quale protocollo aggigergli visto che ho in mente applicazioni x entrambi e comprare 2 schede mi sembrava uno spreco (oltre che scomodo).
Un unica scheda sarebbe molto comoda, oltre che, speriamo, più economica...
secondo me dovrebbero essere in grado di funzionare contemporaneamente anche perchè sia le frequenze che le modalità di utilizzo sono differenti.
Serpico78
16-06-2004, 12:07
dipende da come è stato implementato il chip, se i due dispositivi hanno i registri completamente separati e il sistema operativo li vede come due dispositivi diversi dovrebbero poter funzionare contemporaneamente, a meno di interferenze radio tra i due data la ridotta distanza tra i due componenti.
Serpico98,
forse e' proprio questo il problema:
avere due antenne radio cosi' vicine, e di modesta potenza, potrebbe creare dei disturbi; dovrebbero funzionare tutte e due, ma probabilmente con una banda utile assai piu' bassa data dai frequenti errori.
Per ora i consiglio bluetoot per i possessori di palmari: wi-fi e' usato principalmente per connessioni in rete, e non c'e' ancora granche' in italia (fiumicino, stazione termini e fiera di milano, a quanto ricordo), mentre bluetoot e' usato per la maggior parte delle periferiche wireless (tastiere, antenne gps, e gadget vari), oltre alla comunicazione vera e propria; percio' a mio avviso converrebbe bluetoot, per ora, poi, quando uscira' il nuovo protocollo wi-fi e ci sara' concessa la connettivita' quasi totale, ci sara' anche il bluetoot 2.0, ed alla fine questo chip unico non saprei a cosa possa servire..
sembra nato vecchio..
non dovrebbero creare disturbi invece, infatti dalla nasciata di queste tecnologie, specialmente negli stati uniti, esse sono state utilizzate insieme all'interno di aziende. Molti sono stati i casi di grosse reti wi-fi aziendali con la presenza di piccole pico-reti Bluetooth che collegavano pochi pc all'interno di uffici dalla dimensioni ridotte.
^TiGeRShArK^
16-06-2004, 19:09
infatti nel mio palmare funzionano perfettamente insieme! ;)
nel mio portatile pure! :)
La questione è più semplice: l'utilizzo di entrambi i dispositivi Wireless in contemporanea crea piccole interferenze. Motivo principale per cui è disabilitata nei PDA la doppia connessione. Per questo motivo è stato sviluppato il Bluetooth 1.2, che elimina le interferenze tra i due segnali nell'uso combinato. Purtroppo però non tutte le case hanno acquistato la licenza del nuovo stack (è recente l'approvazione BQP per Bluetooth 1.1 nei nuovi HP rx3xxx).
ErPazzo74
17-06-2004, 13:20
Quello che volevo appunto evidenziare e' che se ne usera' solo 1 dei 2 consumando di + xche' "+ complesso".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.