PDA

View Full Version : Problemi temperatura


ldurs
16-06-2004, 08:30
Ho un amd athlon xp2400+ e da un paio di giorni avevo dei riavvii dovuti alla temperatura che come accendevo il computer saliva vertiginosamente, facendomi lavorare solo per pochi minuti.

Il problema è stato parzialmente risolto cambiando il vecchio ali da 300w con un'altro che avevo da 400w, ma noto che la temperatura della cpu è sempre molto alta (intorno ai 52°), quando di norma è sempre stata sui 42-43° visto che non ho il processore overcloccato.
La ventola gira senza problemi, da che può essere provocato questo aumento di temperatura, visto che fino a pochi giorni fa il procio viaggiava come ho detto sui 42-43°?

l.

CapFTP
16-06-2004, 08:32
Ciao.

1. che dissi monti ?
2. temperatura mainboard ?

tieni conto che se la temperatura ambiente (e quindi quella interna case) sale di 10 gradi....non è tanto strano che quella differenza tu la possa ritrovare sulla cpu....

3. ventilazione case ?

Dr. Halo
16-06-2004, 08:48
le temperature di cui parli sono in full load od in idle??? perchè se parli di full load direi che la temperatura è semplicemente normale non "alta" per quanto prima fosse decisamente minore. Tieni conto che da una settimana ha cominciato a fare parecchio più caldo e se la temperatura ambiente è di 30° difficilmente terrai il procio sotto i 45° se non con un ottimo sistema di raffreddamento.

ldurs
16-06-2004, 08:56
Il case lo mantengo aperto da molto tempo ormai, il dissipatore e un thermaltake di quelli economici, ma ha sempre tenuto la temperatura molto bassa sui 42°.

Invece ora mi ritrovo intorno ai 50° in condizioni di riposo e nono oso immaginare se carico la cpu a quanto possa arrivare.

La cosa mi sembra anomala, però c'è anche da dire che dopo il cambio di alimentatore non avuto più problemi di riavvii improvvisi e blocchi vari.

Dr. Halo
16-06-2004, 09:16
no.. hai ragione sono decisamente troppo alte. siccome sei a case aperto da un po' immagino che ci sia molta polvere all'interno. pulisci per bene le ventole che magari girano un po' a rilento e i dissipatori. smonta il dissi del procio e cambia la pasta termica. se non sai come si fa chiedi pure. nota che anche l'alimentatore + potente contribuisce a far salire un po' la temperatura. soprattutto controlla che la tensione di alimentazione del procio dopo il cambio dell'alimentatore non sia variata. deve essere 1,65V. Visto che sei a frequenze di default se ne hai la possibilità puoi abbassare anche la tensione di alimentazione fino a 1,55V. dovrebbe reggere bene.

ldurs
16-06-2004, 09:18
Ok farò qualche prova e pulizie varie.

Grazie dei consigli