PDA

View Full Version : CHI MI SA RISPONDERE??!!!!!!!!!


carver
15-06-2004, 21:55
Ciao!
ho da pochissimo intrapreso la strada dell'OC.... e ormai mi sa che non riesco piu'a farne a meno :D

Ho bisogno di sapere qualche info... allora:

1)Come mai si deve alzare la tensione del V CORE dopo alcuni oc?
Questa mattina ho iniziato dal muletto... e gasatissimo son passato al 2500 amd.... be'.. visto che che c'ero ho messo un bel bus a 200x11 e ho ottenuto 3200 Mhz Ho giocato un aventina di minuti a need 4 speed per vedere la temp (46° circa) e non e' successo nessun crash... poi per paura di fondere tutto.. ho rimesso la bun vecchia 166x11...

2)quando si parla di aumentare la freq delle RAM... CHE vuole dire questa seq di numeri? es:2x512 cas2.5-3-3-11 ???

3)Ho cambiato la freq del BUS dal BIOS... pero' ho visto che avevo solo 4 step : 100-133-166-200: in altri 3d ho trovato che qualcuno ha messo valori intermedi es 195 x 11.. dipende dal bios della mobo?

4) dato che ora come ora ho solo 2 step utili(166-200) posso aumentare senza problemi la velocita' di moltiplicaz. di qualche punto??es 166x 12=..... 2700 Mhz .In teoria aumentando la vel di molt. stresserei meno la skeda madre?

5) Che vuole dire il metodo "ASINCRONO" x amd?

Grazie in anticipo a tutti!
ciauz!!!!

iL .PoLLo
15-06-2004, 22:00
1) Il vocre serve a dare + energia al processore se non regge bene! Il tuo sembra reggere, ci sono dei programmi cmq che testano la stabilità! Se dopo 2 ore di NFSU stavi a 46 tienilo TRANQUILLAMENTE a 200*11!

2)Il cas è la "velocità" della ram! il cas può essere 2, 2.5, 3, + è basso meglio è! le migliori ram in giro sono le BH5 che tengono 2-2-2-5 le mie un pò peggiori 2-3-3-11

3)alcune mobo come la mia possono impostare tutti i valori fino a 300mhz

4)i processori che sono in vendita ora hanno il molitiplicatore bloccato, accontentati del 200*11!

5) amd lavora molto bene con le ram in sincrono ovvero se il procio lavora a 200*11 dovresti avere delle pc3200 ovvero ddr400 che vanno a 200! se lavora a 166*11 devi impostare a 333mhz!

V4n{}u|sH
15-06-2004, 22:01
Piano piano vuoi sapere troppe cose assieme :D
Si impara in fretta leggendo il forum ;)
I numerini delle RAM sono i tempi di latenza (Es. 2.5/3/3/5) @220MHz la frequenza.
Asincrono vuol dire che la frequenza a cui lavora il BUS e in 5:4 ad esempio rispetto a quella delle RAM (5=BUS; 4=RAM)...
Sei arrivato @3200 non 3200 MHz con quel procio :sofico:
Sennò sarebbe da record mondiale tra un po' :rolleyes:

carver
15-06-2004, 22:14
Originariamente inviato da iL .PoLLo
1) Il vocre serve a dare + energia al processore se non regge bene! Il tuo sembra reggere, ci sono dei programmi cmq che testano la stabilità! Se dopo 2 ore di NFSU stavi a 46 tienilo TRANQUILLAMENTE a 200*11!

2)Il cas è la "velocità" della ram! il cas può essere 2, 2.5, 3, + è basso meglio è! le migliori ram in giro sono le BH5 che tengono 2-2-2-5 le mie un pò peggiori 2-3-3-11

3)alcune mobo come la mia possono impostare tutti i valori fino a 300mhz

4)i processori che sono in vendita ora hanno il molitiplicatore bloccato, accontentati del 200*11!

5) amd lavora molto bene con le ram in sincrono ovvero se il procio lavora a 200*11 dovresti avere delle pc3200 ovvero ddr400 che vanno a 200! se lavora a 166*11 devi impostare a 333mhz!


1)ok.. tutto chiaro... solo che ho giocato 20 min.. non 2 ore:D

2)i tempi di latenza.. mmm...... ora come ora non ho intenzione di modificare niente... altrimenti faccio casino... ma non ho capito molto... di questa cosa son veramente digiuno e voi parlate arabo ..:cry: forse ci vorra' un p' di tempo per digerire l'argomento..

3) Mi va benissimo il bus a 200... solo che avrei preferito uno step piu' basso.. in modo da stressare meno la mobo & co... non e' possibile avere un 192 per esempio? ok.. fa niente...

4) Non volevo tenere il pc a 200*11... e volevo sapere se secondo voi la scelta di alzare il molti da 11 a 12 puo' essere una buona scelta.. senza stressare troppo la macchina ( mi e' sembrato che il pc ralentasse un po' le funzioni normali es trova.. apri pann controllo.. ecc ecc.. no problemi per NFSU

5) posso continuare con questi elementi in default? :D

thanks a pollo e v4n per le preziose info!!!

>°°Pun][sh£r°°<
15-06-2004, 22:58
Originariamente inviato da carver

2)i tempi di latenza.. mmm...... ora come ora non ho intenzione di modificare niente... altrimenti faccio casino... ma non ho capito molto... di questa cosa son veramente digiuno e voi parlate arabo ..:cry: forse ci vorra' un p' di tempo per digerire l'argomento..

I tempi di latenza sono i cicli di clock necessari per accedere alle ram e leggere o scrivere i dati....