View Full Version : Aiutatemi a scegliere un firewall hardware
ciao a tutti , belli e brutti, vi scrivo per un consiglio su che firewall hardware prendere.
siccome mio padre usa l'adsl per lavoro gli è stato consigliato di metterlo.
la line adsl è una 1280/512 attaccato ad un router zyxel prestige 645r e successivame ad un hub con otto ip.
non so se questi particolari vi interessino ma magari possono essere utili.
io pensavo a un Cisco........ a voi la parola
se non esporta servizi (web, ftp, ecc.ecc. ) sulla rete interna un FW hardware mi sembra un po' sprecato...
sicuro che gli serva un pix? il piu' piccolo costerà almeno una milionata :O
jonnybest
16-06-2004, 14:43
per quello che serve a te il pix è totalmente sprecato molto meglio 1 pc vekkio con 1 distribuzione linux che ti fa da firewall
mi è stato imposto essendoci contatti diretti con sever della USL e di ospedali..
prezzo volevo stare sul 1000 - 2000 €
pc con due schede di rete e linux...
è molto più flessibile e sicuro, puoi mettere anche servizzi extra (anche se è più corretto dedicare altre macchine a questo) come VPN, server di posta, proxy tunneling, aggiornamento automatico etc etc...
Originariamente inviato da noor83
pc con due schede di rete e linux...
per ora siamo:
FW software 3 - FW Harware 0
vediamo se lo riusciamo a convincere... :D
per ora no, sono scettico:D
Originariamente inviato da diafino
per ora no, sono scettico:D
why? :what:
Originariamente inviato da kingv
per ora siamo:
FW software 3 - FW Harware 0
vediamo se lo riusciamo a convincere... :D
Scusate ma un pc dedicato con una distro linux all'uopo destinata, non è come se fosse un fw hardware?
In fondo quello che definiamo FW hardware non è altro che un piccolo pc con un SO dedicato.
O sbaglio?!:confused:
Originariamente inviato da bosca
O sbaglio?!:confused:
un firewall e' un firewall, e in ogni caso è costituito da hardware e software.
la differenza è tra una macchina dedicata a fare solo quello (e generalmente a quella ci si riferisce quando si parla di firewall HW) e tra una che potenzialmente puo' fare altro (come un pc linux/netfilter o openbsd/pf)
Si appunto, se per contratto lui ha bisogno di un FW HW, può usare un vecchio PC con una distro per FW (LINUX o altre OpenSource) e risolve. Invece di spendere 1000 euro x un Cisco & C.
Originariamente inviato da bosca
Invece di spendere 1000 euro x un Cisco & C.
bisogna vedere che cosa c'e' scritto sul contratto, in linea di massima sì.
Se vuoi proprio prenderne uno hardware prova questo (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVol/kP98f8p8Nqti7zg9ES7uyC9E/IoL)
dovresti trovarlo intorno ai 500€...
Originariamente inviato da kingv
bisogna vedere che cosa c'e' scritto sul contratto, in linea di massima sì.
sul contratto c'è scritto che devo munirmi mi di firewall..che sia SW o HW poco importa
ma io volevo qualcosa di HW anche una macchina linux non mi dispiace ;)
Originariamente inviato da diafino
sul contratto c'è scritto che devo munirmi mi di firewall..che sia SW o HW poco importa
ma io volevo qualcosa di HW anche una macchina linux non mi dispiace ;)
premettendo che con HW intendo una soluzione tipo PIX e con sw una linux box o qualcosa di equivalente, tieni conto di un paio di cose:
- una soluzione HW non sempre e' piu' semplice da gestire, PIX non è IOS ma non è molto piu' intuitivo.
- non pensare che le organizzazioni serie usino tutte HW perchè da me ad esempio i firewall sono solaris con checkpoint (non me ne vanto :D ma quello c'e', e non siamo esattamente una dittrella)
- le prestazioni di un fw hw possono essere molto buone, ma non lo devi confrontare con un vecchio P200, se il paragone lo facessi con un pc nuovo fiammante con schede di rete di qualità non sono sicuro su chi sarebbe vincitore
- se sei tu in persona a dovere mettere in piedi tutto con un fw sw impari molto di piu' :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.