PDA

View Full Version : la zanicchi noooooooooooo!!!!


stesio54
15-06-2004, 21:01
ma perchè?
citando benigni....ma alla zanicchi...ma che gli fai fare????
ministro delle finanze?OK il prezzo è giusto?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

majin mixxi
15-06-2004, 21:03
perchè scusa?
mi sembra che rappresenti bene l'elettorato :D

stesio54
15-06-2004, 21:05
http://www.clarence.com/satira/manifesti_elettorali/images/zanicchi.jpg

jumpermax
15-06-2004, 21:05
boh c'e un utente http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=71635
che addirittura si era messo il suo nome in signature per fare pubblicità elettorale.... :D
evidentemente lui sarà contento ora, mandagli un pvt cliccando qui (http://forum.hwupgrade.it/private.php?s=&action=newmessage&userid=71635) e chiedigli perché ha votato Zanicchi.... ;)





















:asd:

stesio54
15-06-2004, 21:07
Originariamente inviato da jumpermax
boh c'e un utente http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=71635
che addirittura si era messo il suo nome in signature per fare pubblicità elettorale.... :D
evidentemente lui sarà contento ora, mandagli un pvt cliccando qui (http://forum.hwupgrade.it/private.php?s=&action=newmessage&userid=71635) e chiedigli perché ha votato Zanicchi.... ;)


:asd:
....italia..la repubblica delle vongole...
:asd::rotfl::asd:

andreamarra
15-06-2004, 21:30
Originariamente inviato da majin mixxi
perchè scusa?
mi sembra che rappresenti bene l'elettorato :D

Anche troppo bene. L'elettorato di casalinghe e di vecchiette. Ovvero lo "zoccolo duro" di FI :asd:

Paganetor
15-06-2004, 21:31
vabbè, da qualche parte in giro c'è pure Cesare Cadeo, l'assessore agli aperitivi... :asd:

andreamarra
15-06-2004, 21:31
Originariamente inviato da Paganetor
vabbè, da qualche parte in giro c'è pure Cesare Cadeo, l'assessore agli aperitivi... :asd:

:rotfl:

ShadowThrone
15-06-2004, 21:33
:rotfl: :rotfl:

Alien
15-06-2004, 21:36
oddio, c'è poco da ridere e molto da piangere...
Come ci rappresenterà in europa se non alzando la manina a comando del padrone?
Non sarebbe più semplice assegnare n-seggi a una sola persona? risparmieremmo un sacco di soldi! :mad:

max1123
15-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da Paganetor
vabbè, da qualche parte in giro c'è pure Cesare Cadeo, l'assessore agli aperitivi... :asd:

:rotfl:

Ossignùr!

:rotfl:

Paganetor
15-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da max1123
:rotfl:

Ossignùr!

:rotfl:

non ci sono andato lontano... :D

http://www.provincia.milano.it/pics/provincia-MI-images/cadeo.jpg

CESARE CADEO
Assessore all'Idroscalo, Sport, Turismo, Tempo libero

Nato a Milano il 2 luglio 1946, coniugato con tre figli.

Giornalista - Pubblicista.

Consulente aziendale settore comunicazione e immagine.

Conduttore televisivo gruppo Mediaset



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

kaioh
15-06-2004, 21:54
Si è è applicato il metodo alla napoletana: La spazzatura non la si tiene in casa,la si manda in europa.

Comunque non stupiamoci ,la Carlucci è in parlamento da 3 anni ormai e si è ben visto che dani sta combinando .

max1123
15-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da Paganetor
non ci sono andato lontano... :D

http://www.provincia.milano.it/pics/provincia-MI-images/cadeo.jpg

CESARE CADEO
Assessore all'Idroscalo, Sport, Turismo, Tempo libero


:rotfl:

Paganetor
16-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da max1123
:rotfl:

io faccio l'assessore ai piccioni! :D

è un incarico di prestigio... :O :sborone:

:D

ribbaldone
16-06-2004, 11:05
ma tra dstra e sinistra quanta gente della tv abbiamo mandato in europa?

Ewigen
16-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da ribbaldone
ma tra dstra e sinistra quanta gente della tv abbiamo mandato in europa?

Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

stesio54
16-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,
almeno è una giornalista.......un minimo di informazione in più ce l'ha....ma la zanicchi...noooooooooooooooooooo:cry:

Vex
16-06-2004, 11:11
siamo messi male :(

Harvester
16-06-2004, 11:16
il livello è talmente basso sia a destra che a sinistra che è meglio stendere un velo pietoso

alphacygni
16-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

Certo, e' praticamente la stessa cosa... facile vedere quello che si vuole.

Daniele
16-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

In comune la Gruber e la Zanicchi hanno solo l'appartenenza al genere umano.

BadMirror
16-06-2004, 11:47
Non capisco di che vi stupite, perchè in tutti questi anni chi ci abbiamo mandato gli scienziati? Direi proprio di no, purtroppo.

powerslave
16-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

cioè tu mi stai paragonando la preparazione della Gruber con quella della Zanicchi?:eek:
mi stai paragonando una giornalista di tutto rispetto con Mrs.okilprezzoègiusto?:eek:

D4rkAng3l
16-06-2004, 12:12
Ewigenm tui devi essere un celenterato cazzo !!!
:muro: :muro: :muro:
Cioè ora puoi anche non essere d'accordo sulle idee della Gruber (io l'ho votata) ma cazzo la Gruber è una giornalista, avrà una laurea (e probabilmente in un settore adatto)...i politici dovrebbero uscire da questi campi non da Ok il prezzo è giusto...

Porca puttana quanto può essere storta la gente...cazzo cazzo cazzoooo che paese di merda un paese con Ewigen !!!!

alphacygni
16-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da D4rkAng3l
tui devi essere un celenterato cazzo !!!

oddio mi sto pisciando sotto :rotfl:

pero' ti consiglio di editare il resto perche' poi e' facile che ci scappi na sospensione... cmq anche se non nella forma condivido nella sostanza, non si puo' paragonare una giornalista con anni di esperienza con una che fa i telequiz...


come disse benigni: Iva Zanicchi!!! Signore pieta'!!!

D4rkAng3l
16-06-2004, 12:23
NO e che stracazzo io con i celenterati non ci ragiono...cazzarola dovrebbero aggiungere un nuovo punto al regolamento...
chi dimostra stupidità eccessiva e gratuita (come paragonare la Gruber alla Zanicchi :eek: :cry: ) dovrebbero bannarla all'istante...

Preferisco prendermi una sospensione che ritrattare quello che ho detoo !!! Quando è troppo è troppo !!! Spero che i mod capiscano la demenza di certi utenti e le palle che tirano e sappiano applicare il regolamento con un minimo di intelligenza perchè se io ho offeso il povero poseruccio Ewigen lui stà continuamente offendendo l'intelligenza umana e stavolta l'ha sparata veramente immensa !!!

PaTLaBoR
16-06-2004, 12:28
che tristezza...

D4rkAng3l
16-06-2004, 12:33
Ewigen ti avverto che stò preparando un nuovo fanclub...il TUO !!!

Cmq toglimi solo una curiosità...ma te ci credi in quello che dici o ti comporti così solo per metterti in ridicolo? :D :muro:

flisi71
16-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Ewigen ti avverto che stò preparando un nuovo fanclub...il TUO !!!

Cmq toglimi solo una curiosità...ma te ci credi in quello che dici o ti comporti così solo per metterti in ridicolo? :D :muro:

Non ti fare bannare per questo; l'utente è ben conosciuto per le sue posizioni a dir poco porpagandistiche.
E poi non è bello offendere.

Ciao

Federico

Harvester
16-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da D4rkAng3l
i politici dovrebbero uscire da questi campi non da Ok il prezzo è giusto...


i politici possono uscire da tutti i campi (leggasi comprendere ed attuare ciò che è meglio per il paese e per i suoi cittadini).

vista come la metti tu, allora io voglio solo tecnici..........magistrati ed avvocati per la giustizia, economisti per l'economia, etc............

D4rkAng3l
16-06-2004, 12:45
Guarda al massimo mi sospendono...
Harvester ora non ne stò facendo un discorso di destra e sinistra...andiamo oltre le differenze politiche (io per esempio non approvo le idee di Fini ma non lo eputo un uomo stupido...anzi...)

Spero che però anche te concorderai che non puoi mettere quelle due persone su uno stesso piano....dai per favore...prova ad andare oltre le tue idee politiche e a vedere le effettive competenze...

stesio54
16-06-2004, 12:48
maledetta parlamentare....che importa seeeee per eleggermi bastaaa un voto!che fretta c'era?maledetta parlamentare...

e poi non la sò più...:D

Harvester
16-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Harvester ora non ne stò facendo un discorso di destra e sinistra...andiamo oltre le differenze politiche (io per esempio non approvo le idee di Fini ma non lo eputo un uomo stupido...anzi...)


neanche io


Spero che però anche te concorderai che non puoi mettere quelle due persone su uno stesso piano....dai per favore...prova ad andare oltre le tue idee politiche e a vedere le effettive competenze...


quello che sto cercando di spiegare è che dove sta scritto che una giornalista (e si deve anche vedere come è arrivata lì, chi ce l'ha messa, etc.....) è migliore di una cantante/presentatrice?

Adric
16-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Ewigenm tui devi essere un celenterato cazzo !!!
:muro: :muro: :muro:
Cioè ora puoi anche non essere d'accordo sulle idee della Gruber (io l'ho votata) ma cazzo la Gruber è una giornalista, avrà una laurea (e probabilmente in un settore adatto)...i politici dovrebbero uscire da questi campi non da Ok il prezzo è giusto...

Porca puttana quanto può essere storta la gente...cazzo cazzo cazzoooo che paese di merda un paese con Ewigen !!!!

NO e che stracazzo io con i celenterati non ci ragiono...cazzarola dovrebbero aggiungere un nuovo punto al regolamento...
chi dimostra stupidità eccessiva e gratuita (come paragonare la Gruber alla Zanicchi ) dovrebbero bannarla all'istante...

Preferisco prendermi una sospensione che ritrattare quello che ho detoo !!! Quando è troppo è troppo !!! Spero che i mod capiscano la demenza di certi utenti e le palle che tirano e sappiano applicare il regolamento con un minimo di intelligenza perchè se io ho offeso il povero poseruccio Ewigen lui stà continuamente offendendo l'intelligenza umana e stavolta l'ha sparata veramente immensa !!!

Offese a un forumer più turpiloquio: D4rkAng3l, ti fai una vacanza di 10 giorni.

E non c'era bisogno di aprire un altro thread su Zanicchi, Gruber ed Ewigen:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707719

Phoenix68
16-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Guarda al massimo mi sospendono...
Harvester ora non ne stò facendo un discorso di destra e sinistra...andiamo oltre le differenze politiche (io per esempio non approvo le idee di Fini ma non lo eputo un uomo stupido...anzi...)

Spero che però anche te concorderai che non puoi mettere quelle due persone su uno stesso piano....dai per favore...prova ad andare oltre le tue idee politiche e a vedere le effettive competenze...
Io invece non condivido la tua posizione,il fatto di avere una laurea non vuol dire essere più intelligenti di un'altro,forse più istruiti ma sono cose ben diverse,c'è qualcuno in politica che non conosce neppure l'italiano eppure era procuratore,Harvester ti ha gia fatto correttamente notare che l'esempio che porti è il "famoso" governo dei tecnici che ha anche questo pro e contro.
La Zanicchi è conosciuta come cantante,la Gruber come giornalista,risultati politici per ora non li ha neppure la "tua" Gruber per cui aspettiamo e vediamo cosa farà.

tatrat4d
16-06-2004, 13:00
Copio e incollo quanto ho scritto nel 3D sul confronto Gruber / Zanicchi:

La Zanicchi nel suo campo si è distinta certo di più che la Gruber nel proprio; e il fatto che la simpatica Dietlinde abbia iniziato la sua carriera nella RAI lottizzata mi induce a pensare in un certo modo, poi mi sbaglierò.

Sul fatto che entrambe finiscano in Parlamento, trovo la cosa onestamente non positiva, e infatti non avrei votato nè l'una nè l'altra, però finchè basta essere maggiorenni per ottenere il diritto di voto questi sono i risultati.
Oltretutto, siccome il corpo parlamentare deve rappresentarci, io temo che le due signore siano forse molto meglio di chi le abbia votate (al massimo rispecchiano cos'è l'italiano).

Chromo
16-06-2004, 13:05
Lilli Gruber è una giornalista affermata, con anni e anni di esperienza all'estero e con ampia conoscenza delle corrispondenti tematiche. Azzardo che, di politica estera possa capirne ben più di un Frattini.
Improponibile il confronto con Iva Zanicchi, cantante che apprezzo moltissimo.
Per la cronaca, e per i disfattisti, Lilli Gruber è la prima eletta con per numero di preferenze, a parte le due candidature fantoccio di Fini e Ilvio.

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da Harvester
il livello è talmente basso sia a destra che a sinistra che è meglio stendere un velo pietoso

Concordo...ma a sinistra basta parlare di PRODI ,Di PIETRO, Cofferati...Nn c 'è bisogno di scomodare nessun' altro a basso livello:eheh: :eheh: :eheh:

Voi Di Pietro e Cofferati come li giudicate?? Io avrei la mia teoria...NON volgare...se qualche mod mi assicura lche non mi sospende...lo dico:sofico:

Andreucciolo
16-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da tatrat4d
Copio e incollo quanto ho scritto nel 3D sul confronto Gruber / Zanicchi:

La Zanicchi nel suo campo si è distinta certo di più che la Gruber nel proprio; e il fatto che la simpatica Dietlinde abbia iniziato la sua carriera nella RAI lottizzata mi induce a pensare in un certo modo, poi mi sbaglierò.

Sul fatto che entrambe finiscano in Parlamento, trovo la cosa onestamente non positiva, e infatti non avrei votato nè l'una nè l'altra, però finchè basta essere maggiorenni per ottenere il diritto di voto questi sono i risultati.
Oltretutto, siccome il corpo parlamentare deve rappresentarci, io temo che le due signore siano forse molto meglio di chi le abbia votate (al massimo rispecchiano cos'è l'italiano).

Si è distinta nel suo campo? Allora perchè non mandiamo Cassano o Totti, che ne dici, mi sembra che si siano distinti ancora di più.
Qui non è un discorso politico, io qualche volta ho sentito la Zanicchi parlare in trasmissioni televisive, è francamente imbarazzante, la Gruber potrà avere tutti i difetti che si vuole (che poi per molti si riducono al fatto di essere donna, giornalista e di sinistra), ma mi pare abbia una "leggera" maggior conoscenza di TUTTO nei confronti della Zanicchi.
La Gruber sarà entrata nella Rai lottizzata, va bene, ma allora la Zanicchi l'hanno candidata per speciali meriti civili, culturali, personali?

tatrat4d
16-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Concordo...ma a sinistra basta parlare di PRODI ,Di PIETRO, Cofferati...Nn c 'è bisogno di scomodare nessun' altro a basso livello:eheh: :eheh: :eheh:

Voi Di Pietro e Cofferati come li giudicate?? Io avrei la mia teoria...NON volgare...se qualche mod mi assicura lche non mi sospende...lo dico:sofico:

Tra Prodi e Cofferati da una parte, e Di Pietro dall'altra c'è un abisso.

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da Harvester
i politici possono uscire da tutti i campi (leggasi comprendere ed attuare ciò che è meglio per il paese e per i suoi cittadini).

vista come la metti tu, allora io voglio solo tecnici..........magistrati ed avvocati per la giustizia, economisti per l'economia, etc............

Il problema è che i MAGISTRATI dovrebbero essere IMPARZIALI, AUTONOMI, INDIPENDENTI....chissà com' è che alla fine si iscrivono ad un partito dx o sin che sia...come ci si fa a fidare della loro imparzialità??

Mi vengono i conati di Vomito:Puke: :Puke: :Puke:

Harvester
16-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da Chromo
Per la cronaca, e per i disfattisti, Lilli Gruber è la prima eletta con per numero di preferenze, a parte le due candidature fantoccio di Fini e Ilvio.

e allora? questo testimonia che sarà brava in quello che farà?

certo che è strano il mondo.................se berlusconi prende una marea di voti è perchè gli ignoranti, gli anziani, gli stupidi, i creduloni, i non interessati, i ladri, i mafiosi, etc........ lo votano

se li prende la gruber è perchè è brava, competente ed ispira fiducia.

il vizio di riterervi superiori solo perchè appartenenti ad una certa ala politica è duro da perdere, eh?

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da tatrat4d
Tra Prodi e Cofferati da una parte, e Di Pietro dall'altra c'è un abisso.

Mah...aspetto Bluelake;)

Cmq Cofferati e Di Pietro li metto sullo stesso piano...solo che il primo si esprime in italiano:D

stesio54
16-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mah...aspetto Bluelake;)
è vero........:doh:BISOGNA DIRLO A BLUELAKE!:doh:

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da stesio54
è vero........:doh:BISOGNA DIRLO A BLUELAKE!:doh:

Beh...sai com' è homer mi sospese x una boiata pazzesca...Nn vorrei che mi ricapitasse...xchè ho degli affari da concludere sul forum:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...fai - lo spiritoso:D

Harvester
16-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il problema è che i MAGISTRATI dovrebbero essere IMPARZIALI, AUTONOMI, INDIPENDENTI....chissà com' è che alla fine si iscrivono ad un partito dx o sin che sia...come ci si fa a fidare della loro imparzialità??

Mi vengono i conati di Vomito:Puke: :Puke: :Puke:

tutti hanno (devono) una propria idea politica, e questo è nei diritti dell'uomo.

tatrat4d
16-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Andreucciolo
Si è distinta nel suo campo? Allora perchè non mandiamo Cassano o Totti, che ne dici, mi sembra che si siano distinti ancora di più.
Qui non è un discorso politico, io qualche volta ho sentito la Zanicchi parlare in trasmissioni televisive, è francamente imbarazzante, la Gruber potrà avere tutti i difetti che si vuole (che poi per molti si riducono al fatto di essere donna, giornalista e di sinistra), ma mi pare abbia una "leggera" maggior conoscenza di TUTTO nei confronti della Zanicchi.
La Gruber sarà entrata nella Rai lottizzata, va bene, ma allora la Zanicchi l'hanno candidata per speciali meriti civili, culturali, personali?

Candidate entrambe perchè volti conosciuti acchiappavoti. E infatti uno schieramento ha già fornito al Parlamento Massimo Mauro, quell'altro c'ha provato con Manuela Di Centa, e decine di casi simili. Se il campo di provenienza vuole dire qualcosa, posso capirlo che ne so, per Demetrio Volcic o Jas Gawronski, non per la signora Gruber.
Quello che voglio dire è che è ben possibile che un cantante/attore/velina (Gabriella Carlucci è molto più preparata del previsto, ad esempio) sia meno peggio di un laureato.
Cerca il "Bestiario della seconda repubblica", e ne puoi avere almeno il sospetto.

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da Harvester
tutti hanno (devono) una propria idea politica, e questo è nei diritti dell'uomo.

Ehmm...questo è ovvio...ma chi svolge una funzione pubblica dovrebbe garantire quei 3 punti di cui sopra....sai com' è...c 'è una certa COSTITUZIONE ITALIANA:sofico: :sofico: che lo impone\garantisce.
Una cosa è avere delle propie idee e votare...altro è essere sfacciatamente di parte...a questo punto torniamo all' epoca di Mussolini:D

stesio54
16-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Beh...sai com' è homer mi sospese x una boiata pazzesca...Nn vorrei che mi ricapitasse...xchè ho degli affari da concludere sul forum:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...fai - lo spiritoso:D
clicca sulla sign. capirai perchè bisogna dirlo a bluelake!:D


e cmq ricordiamo che ilona staller è ricordata come ex parlamentare...non come ex pornodiva...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :oink: :oink: :sofico:

tatrat4d
16-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mah...aspetto Bluelake;)

Cmq Cofferati e Di Pietro li metto sullo stesso piano...solo che il primo si esprime in italiano:D

Se vuoi lavorare in un posto chiamato PARLAmento già aiuta.

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da stesio54
è vero........:doh:BISOGNA DIRLO A BLUELAKE!:doh:

Ehmm...ho letto in sign:eek: :D ---->bello quel sondaggio:rotfl: :rotfl: :rotfl:

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da tatrat4d
Se vuoi lavorare in un posto chiamato PARLAmento già aiuta.
:D ...BLAteramento Italiano

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da stesio54
clicca sulla sign. capirai perchè bisogna dirlo a bluelake!:D


e cmq ricordiamo che ilona staller è ricordata come ex parlamentare...non come ex pornodiva...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :oink: :oink: :sofico:

Ah che bei tempi Ilona 4 president...qualcuno si è letto il libro..."""membri""" di partito di Moana:D :sofico: :D ??

Andreucciolo
16-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da tatrat4d
Candidate entrambe perchè volti conosciuti acchiappavoti. E infatti uno schieramento ha già fornito al Parlamento Massimo Mauro, quell'altro c'ha provato con Manuela Di Centa, e decine di casi simili. Se il campo di provenienza vuole dire qualcosa, posso capirlo che ne so, per Demetrio Volcic o Jas Gawronski, non per la signora Gruber.
Quello che voglio dire è che è ben possibile che un cantante/attore/velina (Gabriella Carlucci è molto più preparata del previsto, ad esempio) sia meno peggio di un laureato.
Cerca il "Bestiario della seconda repubblica", e ne puoi avere almeno il sospetto.

Certo, alle europee questo tipo di candidature è abbastanza comune.
Ma ti ripeto che non ne faccio un discorso di laurea o meno, la mia PERSONALE opinione, me la sono formata sentendo parlare l'una e l'altra; non voglio fare un discorso di parti politiche, semplicemente la Zanicchi mi ha dato l'idea di conoscere poco e capire ancor meno, l'ho sentita ripetere una marea di banalità, discorsi superficiali etc etc, questo non toglie che possa essere una bravissima persona, ci mancherebbe, mi riservo il dubbio sulla sua capacità di rappresentarci in sede europea, tutto qui.:)

Harvester
16-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ehmm...questo è ovvio...ma chi svolge una funzione pubblica dovrebbe garantire quei 3 punti di cui sopra....sai com' è...c 'è una certa COSTITUZIONE ITALIANA:sofico: :sofico: che lo impone\garantisce.
Una cosa è avere delle propie idee e votare...altro è essere sfacciatamente di parte...a questo punto torniamo all' epoca di Mussolini:D


quando fanno il proprio dovere è logico. ma ciò non toglie che potrebbero essere degli ottimi "tecnici" legislatori.

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da Harvester
quando fanno il proprio dovere è logico. ma ciò non toglie che potrebbero essere degli ottimi "tecnici" legislatori.

Beh ...ma è una questione diversa;)

stesio54
16-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ah che bei tempi Ilona 4 president...qualcuno si è letto il libro..."""membri""" di partito di Moana:D :sofico: :D ??
esiste questo libro???:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lo voglio!:sofico: :oink: :oink: :sofico: :oink:

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da stesio54
esiste questo libro???:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lo voglio!:sofico: :oink: :oink: :sofico: :oink:

Circolava x la mia classe secoli addietro...era un microlibro con una BANANA sulla copertina:O :D :eek:

stesio54
16-06-2004, 13:27
http://stesio54.altervista.org/immagini2/g.jpg
questo?:D :D :D

tatrat4d
16-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Andreucciolo
Certo, alle europee questo tipo di candidature è abbastanza comune.
Ma ti ripeto che non ne faccio un discorso di laurea o meno, la mia PERSONALE opinione, me la sono formata sentendo parlare l'una e l'altra; non voglio fare un discorso di parti politiche, semplicemente la Zanicchi mi ha dato l'idea di conoscere poco e capire ancor meno, l'ho sentita ripetere una marea di banalità, discorsi superficiali etc etc, questo non toglie che possa essere una bravissima persona, ci mancherebbe, mi riservo il dubbio sulla sua capacità di rappresentarci in sede europea, tutto qui.:)

Ma infatti, solo che non vorrei che ci si illudesse che le elezioni selezionino i più capaci, il che è una condizione per larghi tratti ideale e immaginaria.
Ripeto, votando, gli italiani danno in gran parte una rappresentazione di sè, e allora io mi lamento degli italiani e non della Zanicchi (o della Gruber), che almeno nella vita ha avuto:
1) successo
2) è stata così intelligente da percepire per 5 anni uno stipendio pubblico, perchè scelta da noi a rappresentarci.

parax
16-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Concordo...ma a sinistra basta parlare di PRODI ,Di PIETRO, Cofferati...Nn c 'è bisogno di scomodare nessun' altro a basso livello:eheh: :eheh: :eheh:



Bhe certo Prodi e di Pietro è risaputo che stanno proprio sullo stesso livello politico, pare che il nuovo presidente UE sia proprio di Pietro. :rotfl:

Come direbbe di pietro, ma che c'azzecca. :wtf:

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da stesio54
http://stesio54.altervista.org/immagini2/g.jpg
questo?:D :D :D

NO...era un microlibro in cui Moana dava un voto delle sue tromb....ehm con i politici;)

Cmq ti sto parlando di una cosa che risale a 10 anni fa coem minimo:D

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da parax
Bhe certo Prodi e di Pietro è risaputo che stanno proprio sullo stesso livello politico, pare che il nuovo presidente UE sia proprio di Pietro. :rotfl:

Come direbbe di pietro, ma che c'azzecca. :wtf:

Sono entrambe 2 geni della politica...:O

GhePeU
16-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ehmm...questo è ovvio...ma chi svolge una funzione pubblica dovrebbe garantire quei 3 punti di cui sopra....sai com' è...c 'è una certa COSTITUZIONE ITALIANA:sofico: :sofico: che lo impone\garantisce.
Una cosa è avere delle propie idee e votare...altro è essere sfacciatamente di parte...a questo punto torniamo all' epoca di Mussolini:D


ma che discorso è? è il sistema che deve garantire imparzialità, che c'entrano le idee politiche del magistrato?

JENA PLISSKEN
16-06-2004, 13:50
Originariamente inviato da GhePeU
ma che discorso è? è il sistema che deve garantire imparzialità, che c'entrano le idee politiche del magistrato?

Lascio perdere perchè troppo complicato...ti sembra normale che uno che ha fatto il magistrato sfrutti la sua visibilità ed i suoi poteri per poi candidarsi con un partito?? lo trovi normale tutto questo?? Io lo trovo normale....ma x la Repubblica delle Banane:sofico:

GhePeU
16-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Lascio perdere perchè troppo complicato...ti sembra normale che uno che ha fatto il magistrato sfrutti la sua visibilità ed i suoi poteri per poi candidarsi con un partito?? lo trovi normale tutto questo?? Io lo trovo normale....ma x la Repubblica delle Banane:sofico:


se abbandona l'incarico non c'è nessun problema

altrimenti bisognerebbe proibire di candidarsi ai giornalisti, ai sacerdoti, agli sportivi, ai personaggi televisivi e a tutte le altre persone note al pubblico prima della decisione di impegnarsi in politica

andreamarra
16-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

Oddio, la Gruber non avrà un livello di preparazione politica di altri a strasburgo, ma sinceramente credo che sia molto ma molto meglio di Iva.

Phoenix68
16-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da andreamarra
Oddio, la Gruber non avrà un livello di preparazione politica di altri a strasburgo, ma sinceramente credo che sia molto ma molto meglio di Iva.
Come gia detto dovrà dimostrare cosa vale,sulla carta tutti bravi ma.....


Vi giro quanto inviato da un mio amico relativamente a giudicare non dai fati ma dalle apparenze,magari è old però..

Domanda 1:

Se conoscessi una donna incinta che avesse già 8 figli, di cui tre sordi, due ciechi, uno ritardato mentale, e lei avesse la sifilide... le consiglieresti di abortire? Leggi la prossima domanda prima di andare a vedere la risposta




E' il momento di eleggere il Nuovo Leader del Mondo e il tuo voto conta molto. Quale candidato scegli?
Candidato A. è in combutta con politici corrotti, consulta gli astrologi. Ha due amanti. Fuma come un turco e si beve dagli 8 ai 10 martini al giorno.

Candidato B. è stato rimosso dal suo incarico due volte, dorme fino a mezzogiorno, all'università si faceva di oppio e ogni sera beve un litro di whisky.

Candidato C. è un eroe di guerra decorato. E' vegetariano, non fuma, beve una birra una volta ogni tanto e non ha mai avuto relazioni extraconiugali. Quale di questi tre candidati sceglieresti?


RIFLETTI BENE E RISPONDI SINCERAMENTE.








Risposte:

Domanda 2: Il candidato A è Franklin Roosevelt; il candidato B è Winston Churchill; il candidato C è Adolf Hitler



E a proposito... risposta alla domanda 2... Se hai risposto "si", hai appena ucciso Ludwig van Beethoven.



Interessante vero? Fa riflettere... E ricorda sempre che i dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.

gio6565
16-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da Phoenix68
Come gia detto dovrà dimostrare cosa vale,sulla carta tutti bravi ma.....


Vi giro quanto inviato da un mio amico relativamente a giudicare non dai fati ma dalle apparenze,magari è old però..

Domanda 1:

Se conoscessi una donna incinta che avesse già 8 figli, di cui tre sordi, due ciechi, uno ritardato mentale, e lei avesse la sifilide... le consiglieresti di abortire? Leggi la prossima domanda prima di andare a vedere la risposta




E' il momento di eleggere il Nuovo Leader del Mondo e il tuo voto conta molto. Quale candidato scegli?
Candidato A. è in combutta con politici corrotti, consulta gli astrologi. Ha due amanti. Fuma come un turco e si beve dagli 8 ai 10 martini al giorno.

Candidato B. è stato rimosso dal suo incarico due volte, dorme fino a mezzogiorno, all'università si faceva di oppio e ogni sera beve un litro di whisky.

Candidato C. è un eroe di guerra decorato. E' vegetariano, non fuma, beve una birra una volta ogni tanto e non ha mai avuto relazioni extraconiugali. Quale di questi tre candidati sceglieresti?


RIFLETTI BENE E RISPONDI SINCERAMENTE.








Risposte:

Domanda 2: Il candidato A è Franklin Roosevelt; il candidato B è Winston Churchill; il candidato C è Adolf Hitler



E a proposito... risposta alla domanda 2... Se hai risposto "si", hai appena ucciso Ludwig van Beethoven.



Interessante vero? Fa riflettere... E ricorda sempre che i dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.

Bellissima :D

buatt
16-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da GhePeU
se abbandona l'incarico non c'è nessun problema

altrimenti bisognerebbe proibire di candidarsi ai giornalisti, ai sacerdoti, agli sportivi, ai personaggi televisivi e a tutte le altre persone note al pubblico prima della decisione di impegnarsi in politica


Poi il governo voterà un emendamento per restringere ulteriormente il campo: si potranno candidare solo quelli che si chiamano Silvio, il cui cognome inizia per B, che hanno un'altezza inferiore al metro e 50 :asd: e con un conto in banca superiore ai 100milioni di euro..

:D




:sofico:

stesio54
16-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da buatt
Poi il governo voterà un emendamento per restringere ulteriormente il campo: si potranno candidare solo quelli che si chiamano Silvio, il cui cognome inizia per B, che hanno un'altezza inferiore al metro e 50 :asd: e con un conto in banca superiore ai 100milioni di euro..

:D




:sofico:
superiore ai 100 milinoi di euro...ma direttamente intestati o rincongiungibili a lui per mezzo di società e prestanomi?:wtf:



:rotfl:

buatt
16-06-2004, 17:30
Comunque.. riteniamoci fortunati... I ragazzi del Grande Fratello non si sono ancora candidati... NON ANCORA... :D

buatt
16-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da stesio54
superiore ai 100 milinoi di euro...ma direttamente intestati o rincongiungibili a lui per mezzo di società e prestanomi?:wtf:



la seconda che hai detto...

stesio54
16-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da buatt
Comunque.. riteniamoci fortunati... I ragazzi del Grande Fratello non si sono ancora candidati... NON ANCORA... :D
una bella coalizione...bruno,fedro e floriana.....AHO!

powerslave
16-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da Phoenix68
Come gia detto dovrà dimostrare cosa vale,sulla carta tutti bravi ma.....


CUT


E' il momento di eleggere il Nuovo Leader del Mondo e il tuo voto conta molto. Quale candidato scegli?
Candidato A. è in combutta con politici corrotti, consulta gli astrologi. Ha due amanti. Fuma come un turco e si beve dagli 8 ai 10 martini al giorno.

Candidato B. è stato rimosso dal suo incarico due volte, dorme fino a mezzogiorno, all'università si faceva di oppio e ogni sera beve un litro di whisky.

Candidato C. è un eroe di guerra decorato. E' vegetariano, non fuma, beve una birra una volta ogni tanto e non ha mai avuto relazioni extraconiugali. Quale di questi tre candidati sceglieresti?


RIFLETTI BENE E RISPONDI SINCERAMENTE.








Risposte:

Domanda 2: Il candidato A è Franklin Roosevelt; il candidato B è Winston Churchill; il candidato C è Adolf Hitler





Interessante vero? Fa riflettere... E ricorda sempre che i dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.



direi che questo è un esempio non di come non bisogna giudicare dalle apparenze ,ma di come la cattiva informazione possa portare anche i peggiori al potere(e noi Italiani ne sappiamo qualcosa)
difatti alla C bisognerebbe aggiungere che si tratta di un uomo di nessuna cultura, dedito a rapporti omossessuali per soldi nella Vienna dei primi del 900(cioè che si prostituiva) nonchè psicologicamente affetto da un complesso di inferiorità-superiorità(chi ti ricorda?:D sono anche alti uguali :asd: ) ,poi vedi che le risposte cambiano(e stanno cambiando)

kikki2
16-06-2004, 17:49
in compenso c'è Paolo Cirino Pomicino fra gli eletti, altro che zanicchi e gruber :D

nemorino
16-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da Ewigen
Già,c'è pure la Gruber.Facile fare gli ipocriti,

bhè la gruber è una donna straordinaria.... politicamente parlando incenerisce berlusconi quanto a preparazione e competenza... sì vabbè lo so che non ci vuole molto

zakzakit
16-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da kikki2
in compenso c'è Paolo Cirino Pomicino fra gli eletti, altro che zanicchi e gruber :D

Azz!
Eravamo appena riusciti a rifilare al centro-destra Bobo Craxi e De Michelis, e questi ci restituiscono Pomicino.
Come al solito, ci hanno fregati.

kikki2
16-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da nemorino
.... politicamente parlando incenerisce berlusconi quanto a preparazione e competenza...

Posso chiederti in base a cosa?

Ewigen
16-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da nemorino
bhè la gruber è una donna straordinaria.... politicamente parlando incenerisce berlusconi quanto a preparazione e competenza... sì vabbè lo so che non ci vuole molto

assiomi personali a parte,vorrei vedere se si fosse candidata per la parte opposta se certe affermazioni fatte qui dai suoi difensori sarebbero state le stesse.Ne dubito.

jumpermax
16-06-2004, 18:43
credevo che i teledipendenti fossero per lo più nel polo la Gruber ha preso una valanga di voti... mi chiedo quanti nel votarla sapessero qualcosa degli altri candidati del suo stesso schieramento. Credo davvero che alle prossime elezioni vedremo qualcuno del grande fratello tra i candidati.

bluelake
16-06-2004, 18:43
Il mio parere si esprime confrontando le due biografie:

LILLI GRUBER
Lilli Gruber è giornalista professionista dal 1982.
E’ nata a Bolzano da una famiglia di imprenditori. Durante il fascismo la sorella della nonna materna fu inviata al confino e il padre, Alfred, fu insegnante clandestino nelle cosiddette “Katakomben-Schulen”. Lilli è sposata con Jacques Charmelot. Pratica il canottaggio e lo sci, ha studiato per otto anni danza e pianoforte. Educata a Verona presso le Piccole Figlie di San Giuseppe, dopo gli studi al liceo linguistico Marcelline di Bolzano e alla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Venezia, torna in Alto Adige-Sudtirolo. Erano gli anni di Alexander Langer e dell’impegno - fatto proprio - per la nascita di una cultura del dialogo tra i diversi gruppi linguistici.

Svolge il praticantato giornalistico nell’allora unica televisione privata dell’Alto Adige, “Telebolzano”, e scrive per i quotidiani “L’Adige” e “Alto Adige”. Dopo due anni di collaborazione con la Rai in lingua tedesca, nell’84 viene assunta al Tg3 Regionale del Trentino-Alto Adige e in seguito viene chiamata dal direttore del Tg2 Antonio Ghirelli a condurre il telegiornale della Mezzasera e della Notte, inquadrata nella redazione di politica estera. Nel 1987 il nuovo direttore del Tg2, Alberto La Volpe decide di promuoverla alla conduzione del Telegiornale delle 19.45. Lilli Gruber diventa così la prima donna in Italia a condurre un tg di prima serata.

Nell’88 comincia anche il lavoro di inviata di politica internazionale, prima in Austria con lo scandalo Waldheim, l’anno dopo in Germania dell’Est dove racconterà il crollo del Muro di Berlino. Su questa esperienza e sui 40 anni della DDR scriverà un libro per la Rai-Eri insieme a Paolo Borella dal titolo “Quei giorni a Berlino” (Nuova Eri). Nel 1990 viene chiamata da Bruno Vespa al Tg1, dove per due anni segue gli eventi più importanti di politica estera: dalla guerra del Golfo al crollo dell’Unione Sovietica, dal conflitto israelo-palestinese alla Conferenza di pace per il Medioriente, alla vittoria di Bill Clinton alle presidenziali del 1992. Nel ’93 vince la prestigiosa borsa di studio della University of Chicago, la “William Benton Fellowship for Broadcasting Journalists”.

Nel 1994, dopo il talk-show politico “Al voto, Al voto”, passa alla conduzione del Tg1 delle 20.00. Continuerà a lavorare come inviata all’estero e a condurre gli Speciali sulla politica internazionale e i viaggi del Papa, che segue nel 2000 in Terra Santa e in Siria. Tra gli eventi seguiti, oltre ai ripetuti viaggi in Medioriente (Siria, Libano, Israele, Giordania, Iraq): la guerra nella ex-Jugoslavia, i test nucleari francesi a Mururoa nel Pacifico, le elezioni parlamentari e presidenziali in Iran, gli attacchi terroristici alle Torri Gemelle e al Pentagono dell’11 settembre 2001 e l’anniversario della tragedia nel 2002, la crisi irachena e la guerra contro l’Iraq. Resta a Bagdad per tre mesi. Su quell’esperienza nell’ottobre 2003 pubblica il libro “I miei giorni a Bagdad” (audiovideo per RealOne), edito da Rizzoli, che diventa un best-seller di oltre 100mila copie. Nel Novembre 2003 le viene consegnata dal Presidente Ciampi la onorificenza di Cavaliere OMRI come giornalista inviata in Iraq, dove ritorna per il primo anniversario della guerra.

All’estero, Lilli Gruber lavora nell’88 per la Tv tedesca pubblica SWF dove conduce un talk-show mensile sull’Europa e nel 1996 quando lancia, conduce e co-produce da Monaco di Baviera il settimanale “Focus Tv” su Pro 7, televisione del gruppo Kirch. Nel ’99 realizza per “60 Minutes” della statunitense CBS un’intervista-ritratto con Sophia Loren. Oltre al tedesco, parla inglese e francese. Per anni si impegna nell’attività sindacale dell’Usigrai, dove si batte per una cultura delle regole con concorsi pubblici per le assunzioni, percorsi di carriera trasparenti, diritti dei precari e delle donne.

Nei primi mesi del 2002 viene invitata come “visiting scholar” a Washington al SAIS (School of Advanced International Studies) della Johns Hopkins University. Segue soprattutto i corsi sul terrorismo internazionale e tiene alcune lezioni sulla politica italiana. Da due anni viene invitata come “discussion leader” al World Economic Forum di Davos. Nel maggio 2004 le viene conferita la Laurea Honoris Causa della American University di Roma. Dal 1998 collabora con il quotidiano “La Stampa”, e per due anni è autrice della rubrica di politica internazionale “Punti di vista” sul settimanale del “Corriere della Sera , “Io Donna”. Collabora saltuariamente per “Tv Sorrisi e Canzoni” e per “Anna”, sempre sui temi della politica estera.

Premi, tra gli altri :
1988 Premiolino
1991 Premio Numeri Uno
1995 Migliore giornalista donna
1995 “Carlo Schmid Preis” in Germania
(premio per chi si è particolarmente distinto nella difesa della libertà d’informazione)
1998 Premio Fregene
2001 Premio Spoleto

Nel 2003 per la copertura della guerra in Iraq, tra gli altri:
Premio Sirmione-Catullo
Premio Ischia
Premio Chianciano
Premio Guidarello

IVA ZANICCHI
Nata a Ligonchio, Reggio Emilia, il 18 gennaio 1941. Cantante

Le lezioni di canto, la partecipazione come concorrente nella trasmissione televisiva Campanile Sera, condotta da Mike Bongiorno, un tour in tutte le balere romagnole. Tutto in pochi anni. Ne ha venti quando - incoraggiata da Gianni Ravera - nel 1962 si iscrive al Concorso per voci nuove di Castrocaro arrivando terza. Poi l'incontro con Giobatta Ansoldi, titolare dell'etichetta discografica Ri-Fi, il suo primo contratto, il suo primo singolo (Sei ore). Infine la grande occasione: nel 1964 presenta al Burlamacco d'Oro Come ti vorrei, versione italiana di Cry to me, un blues che le permette di utilizzare al massimo la sua potente voce calda e genuina. Grazie a questo brano l'anno successivo approda al Festival di Sanremo con I tuoi anni più belli, proprio prima dell'uscita del suo album, Iva Zanicchi, realizzato con l'orchestra di Augusto Martelli. Il disco ottiene il Premio della critica discografica.
Strada ormai spianata verso il successo: nel 1966 al Festival di Sanremo con La notte dell'addio, nella classifica delle vendite con Ci amiamo troppo, al Disco per l'estate con Fra noi, al Festival di Napoli con Ma perchè e Tu saie 'a verità. Nel 1967, con Claudio Villa, vince il Festival di Sanremo presentando Non pensare a me (due milioni e mezzo di copie vendute). L'anno dopo il matrimonio - con Tonino Ansoldi, figlio di Giobatta e direttore artistico della Ri-fi - e ancora in riviera con un pezzo di Umberto Bindi, Per vivere.
È il momento del grande boom: nel 1969 vince di nuovo il Festival di Sanremo con Zingara che, cantata con Bobby Solo, si piazza al primo posto della hit parade, restandovi per circa tre mesi. Nel 1970, invece, la canzone l'Arca di Noè, scritta da Sergio Endrigo, arriva terza. Nello stesso anno escono Un uomo senza tempo (dedicata al poeta Giuseppe Ungaretti), Caro Theodorakis, con testi di Mogol (contiene l'hit Un fiume amaro), Caro Aznavour, contenente dieci pezzi dello chansonnier e Shalom, raccolta di dodici canti ebraici.
In sequenza arrivano album ma anche premi: nel 1971 Disco per l'estate (La riva bianca la riva nera), Canzonissima (Coraggio e paura), nel 1972 Disco per l'estate (Nonostante lei) e terzo posto a Canzonissima (Mi ha stregato il viso tuo), nel 1973 ancora Disco per l'estate con I mulini della mente.
Poi tournée all'estero: si esibisce al Madison Square di New York, in Spagna, all'Olimpia di Parigi. Nel 1974, dopo quattro anni di assenza, torna al Festival di Sanremo ed è ancora vittoria con Ciao cara come stai.
Altre soddisfazioni negli anni successivi: nel '75 rappresenta l'Italia all'Eurofestival, nel '76 è la prima cantante leggera a tenere un concerto al Teatro Regio di Parma, tempio della lirica. Dopo un periodo di riflessione - divorzia dal marito - torna alla ribalta nel 1983 presentandosi alla Mostra della Canzone di Riva del Garda con Aria di Luna. Nel 1984 è di nuovo al Festival di Sanremo con Chi mi darà.
È la sua ultima apparizione e il suo ultimo momento di gloria nella canzone. D'ora in poi infatti per lei si apre una nuova carriera. Nel 1985 debutta in veste di presentatrice televisiva con Facciamo un affare. Poi il suo marchio di fabbrica: Ok il prezzo è giusto che la lancia come star televisiva delle reti Mediaset. Carlo Conti infine la porta in Rai scegliendola come partner nella conduzione di Domenica in 2000

Direi che non c'è confronto... anche solo perché la Gruber l'Europa la conosce molto più della Zanicchi.

stesio54
16-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da bluelake
Il mio parere si esprime confrontando le due biografie:
extramega cuttetetetete!
Direi che non c'è confronto... anche solo perché la Gruber l'Europa la conosce molto più della Zanicchi.

letta la mail?:D

bluelake
16-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da stesio54
letta la mail?:D
Questo è un messaggio da stesio54 dal Hardware Upgrade Forum ( http://forum.hwupgrade.it/index.php ). L'amministratore dell'Hardware Upgrade Forum declina ogni responsabilità circa il contenuto della mail.
edivad se ne lava le mani in partenza :D

stesio54
16-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da bluelake
Questo è un messaggio da stesio54 dal Hardware Upgrade Forum ( http://forum.hwupgrade.it/index.php ). L'amministratore dell'Hardware Upgrade Forum declina ogni responsabilità circa il contenuto della mail.
edivad se ne lava le mani in partenza :D
mai avuto a che fare con le mail inviate dal forum?
:nono:

:asd:

bluelake
16-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da stesio54
mai avuto a che fare con le mail inviate dal forum?
:nono:

:asd:
considerando che la mia casella pvt si riempie in tre giorni e qualche admin di Gavirate non mi aumenta la capienza, per comunicare con me tramite forum uno può usare SOLO la mail... ;)

Andreucciolo
16-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da jumpermax
credevo che i teledipendenti fossero per lo più nel polo la Gruber ha preso una valanga di voti... mi chiedo quanti nel votarla sapessero qualcosa degli altri candidati del suo stesso schieramento. Credo davvero che alle prossime elezioni vedremo qualcuno del grande fratello tra i candidati.

Prendo atto che evidentemente per te un giornalista televisivo ha la stessa "consistenza" di un partecipante del grande fratello, ottima argomentazione davvero;quella sui tele-dipendenti mi ricorda quella di sinistra che attribuisce il successo di Berlusconi al fatto che va in Tv, e che trovo in gran parte ridicola.

stesio54
16-06-2004, 18:56
allora era solo sottile polemica contro edivad.....ma ora che ha lavorato....lasciamolo riposare...:zzz:


:rotfl:

JENA PLISSKEN
17-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da GhePeU
se abbandona l'incarico non c'è nessun problema

altrimenti bisognerebbe proibire di candidarsi ai giornalisti, ai sacerdoti, agli sportivi, ai personaggi televisivi e a tutte le altre persone note al pubblico prima della decisione di impegnarsi in politica

Bene paragonando un Magistrato ( un soggetto che può decidere s rinchiuderti in carcere o no...fra l' altro:D ) a questi , mi hai fatto capire che NN hai capito un granchè;) ....il Magistrato svolge dei compiti u n tantinello diversi da u giornalista o da un prete:sofico: , questi ultimi NN possono limitare i diritti di un uomo:sofico:

JENA PLISSKEN
17-06-2004, 00:01
Originariamente inviato da kikki2
in compenso c'è Paolo Cirino Pomicino fra gli eletti, altro che zanicchi e gruber :D

Beh...è un gran ritorno...lui, De Michelis:D :rolleyes:

davidplatt
17-06-2004, 00:58
Originariamente inviato da Phoenix68

Candidato C. è un eroe di guerra decorato. E' vegetariano, non fuma, beve una birra una volta ogni tanto e non ha mai avuto relazioni extraconiugali. Quale di questi tre candidati sceglieresti?


RIFLETTI BENE E RISPONDI SINCERAMENTE.



Hemmm...Hitler NON era sposato...:cool:
Chi ha fatto questo giochino però si era dimenticato di dire che il salutista, ben prima di ottenere il potere (peraltro in elezioni democratiche - e la cosa deve far pensare) aveva scritto un libro programmatico che prevede l'elevazione della razza germanica e l'eliminazione sistematica di Zingari, Ebrei, comunisti ed omosessuali, l'eliminazione dei sindacati dei lavoratori e la creazione della padania...a no quello è un'altro :D
Anche se gli zingari mi stanno un po' sulle balle, non credo che la loro eleiminazione fisica sia una delle priorità dell'umanità... quindi difficilmente l'avrei votato

StefAno Giammarco
17-06-2004, 02:11
Originariamente inviato da davidplatt
Hemmm...Hitler NON era sposato...:cool:

Quindi confermi che non ha mai avuto relazioni extraconiugali :D

Quel giochino (oldissimo) è pieno di inesattezze, non vale neanche la pena di stare a fargli le pulci. Però la prima volta che lo leggi per alcuni secondi ti frega :D

jumpermax
17-06-2004, 02:20
Originariamente inviato da Andreucciolo
Prendo atto che evidentemente per te un giornalista televisivo ha la stessa "consistenza" di un partecipante del grande fratello, ottima argomentazione davvero;quella sui tele-dipendenti mi ricorda quella di sinistra che attribuisce il successo di Berlusconi al fatto che va in Tv, e che trovo in gran parte ridicola.
E' un dato di fatto di cui tenere conto, secondo te senza la popolarità dovuta al suo lavoro di giornalista e alla sua esposizione mediatica avrebbe avuto lo stesso successo?

davidplatt
17-06-2004, 03:07
Originariamente inviato da jumpermax
E' un dato di fatto di cui tenere conto, secondo te senza la popolarità dovuta al suo lavoro di giornalista e alla sua esposizione mediatica avrebbe avuto lo stesso successo?
Assoluatmente d'accordo, salvo vedere le ragioni alla base dell'esposizione mediatica: onesto onesto, a me la Gruber non è particolarmente simpatica, però con tutto il rispetto epr la Zanicchi, la ritengo un candidato credibile per il ruolo di parlamentare europeo, così come ritengo lo fosse Giulietto Chiesa (che era candidato nella Lista Dipietro).
Ad ogni modo non mi stupisco nè mi scandalizzo della candidatura della Zanicchi (che era stata trombata alle ultime politiche, se non erro) è prassi normale candidare persone dello spettacolo, anche e soprattutto eprchè questo permette di dare maggiore visibilità alla lista, spazio nei mass media etc. etc.
La cosa che mi inquieta è che qualcuno l'abbia votata:eek:
E soprattutto, mi immagino la faccia di Cecchi Paone, che, se non erro è stato trombato!:D

Ciaba
17-06-2004, 03:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Beh...è un gran ritorno...lui, De Michelis:D :rolleyes:

...e quella talpa morta di La Malfa...

Phoenix68
17-06-2004, 08:05
Originariamente inviato da davidplatt
Hemmm...Hitler NON era sposato...:cool:
Chi ha fatto questo giochino però si era dimenticato di dire che il salutista, ben prima di ottenere il potere (peraltro in elezioni democratiche - e la cosa deve far pensare) aveva scritto un libro programmatico che prevede l'elevazione della razza germanica e l'eliminazione sistematica di Zingari, Ebrei, comunisti ed omosessuali, l'eliminazione dei sindacati dei lavoratori e la creazione della padania...a no quello è un'altro :D
Anche se gli zingari mi stanno un po' sulle balle, non credo che la loro eleiminazione fisica sia una delle priorità dell'umanità... quindi difficilmente l'avrei votato
E' ovvio che è un giochino,ed avevo sottolineato che era old (anche se non lo avevo mai visto nel forum),il suo scopo è proprio far notare che citando solo "alcune" cose e non altre il giudizio su una persona cambia in maniera evidente.
Ciao

JENA PLISSKEN
17-06-2004, 09:23
Originariamente inviato da Ciaba
...e quella talpa morta di La Malfa...

:D

andreamarra
17-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da bluelake
Il mio parere si esprime confrontando le due biografie:

LILLI GRUBER
Lilli Gruber è giornalista professionista dal 1982.
E’ nata a Bolzano da una famiglia di imprenditori. Durante il fascismo la sorella della nonna materna fu inviata al confino e il padre, Alfred, fu insegnante clandestino nelle cosiddette “Katakomben-Schulen”. Lilli è sposata con Jacques Charmelot. Pratica il canottaggio e lo sci, ha studiato per otto anni danza e pianoforte. Educata a Verona presso le Piccole Figlie di San Giuseppe, dopo gli studi al liceo linguistico Marcelline di Bolzano e alla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Venezia, torna in Alto Adige-Sudtirolo. Erano gli anni di Alexander Langer e dell’impegno - fatto proprio - per la nascita di una cultura del dialogo tra i diversi gruppi linguistici.

Svolge il praticantato giornalistico nell’allora unica televisione privata dell’Alto Adige, “Telebolzano”, e scrive per i quotidiani “L’Adige” e “Alto Adige”. Dopo due anni di collaborazione con la Rai in lingua tedesca, nell’84 viene assunta al Tg3 Regionale del Trentino-Alto Adige e in seguito viene chiamata dal direttore del Tg2 Antonio Ghirelli a condurre il telegiornale della Mezzasera e della Notte, inquadrata nella redazione di politica estera. Nel 1987 il nuovo direttore del Tg2, Alberto La Volpe decide di promuoverla alla conduzione del Telegiornale delle 19.45. Lilli Gruber diventa così la prima donna in Italia a condurre un tg di prima serata.

Nell’88 comincia anche il lavoro di inviata di politica internazionale, prima in Austria con lo scandalo Waldheim, l’anno dopo in Germania dell’Est dove racconterà il crollo del Muro di Berlino. Su questa esperienza e sui 40 anni della DDR scriverà un libro per la Rai-Eri insieme a Paolo Borella dal titolo “Quei giorni a Berlino” (Nuova Eri). Nel 1990 viene chiamata da Bruno Vespa al Tg1, dove per due anni segue gli eventi più importanti di politica estera: dalla guerra del Golfo al crollo dell’Unione Sovietica, dal conflitto israelo-palestinese alla Conferenza di pace per il Medioriente, alla vittoria di Bill Clinton alle presidenziali del 1992. Nel ’93 vince la prestigiosa borsa di studio della University of Chicago, la “William Benton Fellowship for Broadcasting Journalists”.

Nel 1994, dopo il talk-show politico “Al voto, Al voto”, passa alla conduzione del Tg1 delle 20.00. Continuerà a lavorare come inviata all’estero e a condurre gli Speciali sulla politica internazionale e i viaggi del Papa, che segue nel 2000 in Terra Santa e in Siria. Tra gli eventi seguiti, oltre ai ripetuti viaggi in Medioriente (Siria, Libano, Israele, Giordania, Iraq): la guerra nella ex-Jugoslavia, i test nucleari francesi a Mururoa nel Pacifico, le elezioni parlamentari e presidenziali in Iran, gli attacchi terroristici alle Torri Gemelle e al Pentagono dell’11 settembre 2001 e l’anniversario della tragedia nel 2002, la crisi irachena e la guerra contro l’Iraq. Resta a Bagdad per tre mesi. Su quell’esperienza nell’ottobre 2003 pubblica il libro “I miei giorni a Bagdad” (audiovideo per RealOne), edito da Rizzoli, che diventa un best-seller di oltre 100mila copie. Nel Novembre 2003 le viene consegnata dal Presidente Ciampi la onorificenza di Cavaliere OMRI come giornalista inviata in Iraq, dove ritorna per il primo anniversario della guerra.

All’estero, Lilli Gruber lavora nell’88 per la Tv tedesca pubblica SWF dove conduce un talk-show mensile sull’Europa e nel 1996 quando lancia, conduce e co-produce da Monaco di Baviera il settimanale “Focus Tv” su Pro 7, televisione del gruppo Kirch. Nel ’99 realizza per “60 Minutes” della statunitense CBS un’intervista-ritratto con Sophia Loren. Oltre al tedesco, parla inglese e francese. Per anni si impegna nell’attività sindacale dell’Usigrai, dove si batte per una cultura delle regole con concorsi pubblici per le assunzioni, percorsi di carriera trasparenti, diritti dei precari e delle donne.

Nei primi mesi del 2002 viene invitata come “visiting scholar” a Washington al SAIS (School of Advanced International Studies) della Johns Hopkins University. Segue soprattutto i corsi sul terrorismo internazionale e tiene alcune lezioni sulla politica italiana. Da due anni viene invitata come “discussion leader” al World Economic Forum di Davos. Nel maggio 2004 le viene conferita la Laurea Honoris Causa della American University di Roma. Dal 1998 collabora con il quotidiano “La Stampa”, e per due anni è autrice della rubrica di politica internazionale “Punti di vista” sul settimanale del “Corriere della Sera , “Io Donna”. Collabora saltuariamente per “Tv Sorrisi e Canzoni” e per “Anna”, sempre sui temi della politica estera.

Premi, tra gli altri :
1988 Premiolino
1991 Premio Numeri Uno
1995 Migliore giornalista donna
1995 “Carlo Schmid Preis” in Germania
(premio per chi si è particolarmente distinto nella difesa della libertà d’informazione)
1998 Premio Fregene
2001 Premio Spoleto

Nel 2003 per la copertura della guerra in Iraq, tra gli altri:
Premio Sirmione-Catullo
Premio Ischia
Premio Chianciano
Premio Guidarello

IVA ZANICCHI
Nata a Ligonchio, Reggio Emilia, il 18 gennaio 1941. Cantante

Le lezioni di canto, la partecipazione come concorrente nella trasmissione televisiva Campanile Sera, condotta da Mike Bongiorno, un tour in tutte le balere romagnole. Tutto in pochi anni. Ne ha venti quando - incoraggiata da Gianni Ravera - nel 1962 si iscrive al Concorso per voci nuove di Castrocaro arrivando terza. Poi l'incontro con Giobatta Ansoldi, titolare dell'etichetta discografica Ri-Fi, il suo primo contratto, il suo primo singolo (Sei ore). Infine la grande occasione: nel 1964 presenta al Burlamacco d'Oro Come ti vorrei, versione italiana di Cry to me, un blues che le permette di utilizzare al massimo la sua potente voce calda e genuina. Grazie a questo brano l'anno successivo approda al Festival di Sanremo con I tuoi anni più belli, proprio prima dell'uscita del suo album, Iva Zanicchi, realizzato con l'orchestra di Augusto Martelli. Il disco ottiene il Premio della critica discografica.
Strada ormai spianata verso il successo: nel 1966 al Festival di Sanremo con La notte dell'addio, nella classifica delle vendite con Ci amiamo troppo, al Disco per l'estate con Fra noi, al Festival di Napoli con Ma perchè e Tu saie 'a verità. Nel 1967, con Claudio Villa, vince il Festival di Sanremo presentando Non pensare a me (due milioni e mezzo di copie vendute). L'anno dopo il matrimonio - con Tonino Ansoldi, figlio di Giobatta e direttore artistico della Ri-fi - e ancora in riviera con un pezzo di Umberto Bindi, Per vivere.
È il momento del grande boom: nel 1969 vince di nuovo il Festival di Sanremo con Zingara che, cantata con Bobby Solo, si piazza al primo posto della hit parade, restandovi per circa tre mesi. Nel 1970, invece, la canzone l'Arca di Noè, scritta da Sergio Endrigo, arriva terza. Nello stesso anno escono Un uomo senza tempo (dedicata al poeta Giuseppe Ungaretti), Caro Theodorakis, con testi di Mogol (contiene l'hit Un fiume amaro), Caro Aznavour, contenente dieci pezzi dello chansonnier e Shalom, raccolta di dodici canti ebraici.
In sequenza arrivano album ma anche premi: nel 1971 Disco per l'estate (La riva bianca la riva nera), Canzonissima (Coraggio e paura), nel 1972 Disco per l'estate (Nonostante lei) e terzo posto a Canzonissima (Mi ha stregato il viso tuo), nel 1973 ancora Disco per l'estate con I mulini della mente.
Poi tournée all'estero: si esibisce al Madison Square di New York, in Spagna, all'Olimpia di Parigi. Nel 1974, dopo quattro anni di assenza, torna al Festival di Sanremo ed è ancora vittoria con Ciao cara come stai.
Altre soddisfazioni negli anni successivi: nel '75 rappresenta l'Italia all'Eurofestival, nel '76 è la prima cantante leggera a tenere un concerto al Teatro Regio di Parma, tempio della lirica. Dopo un periodo di riflessione - divorzia dal marito - torna alla ribalta nel 1983 presentandosi alla Mostra della Canzone di Riva del Garda con Aria di Luna. Nel 1984 è di nuovo al Festival di Sanremo con Chi mi darà.
È la sua ultima apparizione e il suo ultimo momento di gloria nella canzone. D'ora in poi infatti per lei si apre una nuova carriera. Nel 1985 debutta in veste di presentatrice televisiva con Facciamo un affare. Poi il suo marchio di fabbrica: Ok il prezzo è giusto che la lancia come star televisiva delle reti Mediaset. Carlo Conti infine la porta in Rai scegliendola come partner nella conduzione di Domenica in 2000

Direi che non c'è confronto... anche solo perché la Gruber l'Europa la conosce molto più della Zanicchi.

Ma no, evidentemente il fatto di essersi candidata con l'Ulivo e di aver preso in certe zone più voti di Berlusconi (!!!) non è sufficiente.

jumpermax
17-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da davidplatt

E soprattutto, mi immagino la faccia di Cecchi Paone, che, se non erro è stato trombato!:D
a giudicare da quanto ha dichiarato prima delle elezioni dovrebbe essere questa :oink:

:D :D

andreamarra
17-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da jumpermax
a giudicare da quanto ha dichiarato prima delle elezioni dovrebbe essere questa :oink:

:D :D

:asd:

JENA PLISSKEN
17-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da jumpermax
a giudicare da quanto ha dichiarato prima delle elezioni dovrebbe essere questa :oink:

:D :D


:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: ...avrebbe dovuto dichiararlo dopo le elezioni:muro:

luckye
17-06-2004, 22:33
Di Pietro,Moana :oink: ,Zanicchi,Gruber,Colli,Terminator,Ronald Regan.........devo continuare con i personaggi che hanno abusato della loro celebrità per arricchirsi ? :( :O

Ragazzi......il mondo gira al contrario di come ci hanno insegnato........forse veramente il sole gira intorno alla terra.

Non c'è destra ne sinistra ne ripsetto,deridono la nostra intelligenza.........tutti i politici. Mi meraviglia che non si sia presentato nessuno del Grande Fratello,ne quel cretino che parla sempre da Maurizio Costanzo.....dai quello che gli hanno fatto fare l esperimento come ai criceti per fargli scegliere la compagna !

La televisone esiste perchè dio nella sua misericordia ha impiegato qualche secondo per inventare Dvd e Vhs.